Cuestiones
ayuda
option
Mi Daypo

TEST BORRADO, QUIZÁS LE INTERESECriminologia clinica e psicopatologia forense

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del test:
Criminologia clinica e psicopatologia forense

Descripción:
Test daypo Prof. Palmegiani Armando 6 -11

Autor:
AVATAR

Fecha de Creación:
20/02/2024

Categoría:
Otros

Número preguntas: 28
Comparte el test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Comparte el test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Últimos Comentarios
No hay ningún comentario sobre este test.
Temario:
01. Qual è la corretta definizione di Pericolosità sociale? Il concetto di pericolosità si sostanzia nella possibilità che un autore di uno o più crimini commetta altri reati Il concetto di pericolosità si sostanzia nella probabilità che un autore di uno o più crimini commetta altri reati Il concetto di pericolosità si sostanzia nella certezza che l'autore di più crimini commetta altri reati Il concetto di pericolosità si sostanzia nella diretta verifica che l'autore abbia commesso molteplici reati.
02. Quali sono gli elementi da prendere in considerazione per la determinazione della pericolosità sociale? La condotta criminale compiuta nel commettere il reato e la capacità a delinquere Il modus operandi e gli effetti negativi del reato compiuto La gravità del reato e la capacità a delinquere La gravità del reato e l'ambiente dove vive l'offender.
03. Quale di queste affermazioni è corretta?. Il sistema delle misure di sicurezza deriva dai contenuti della scuola illuminista, che proponeva di sostituire al concetto di pena proporzionale alla gravità del reato una pena legata solo allo stato psichico e fisico della persona Il sistema delle misure di sicurezza deriva dai contenuti della scuola marxista, che proponeva di sostituire al concetto di pena proporzionale alla gravità del reato una pena legata solo allo stato psichico e fisico della persona Il sistema delle misure di sicurezza deriva dai contenuti della scuola positivista, che proponeva di sostituire al concetto di pena proporzionale alla gravità del reato una pena di durata indeterminata, che sarebbe dovuta durare per tutto il tempo per cui sarebbe persistita la pericolosità sociale Il sistema delle misure di sicurezza deriva dai contenuti della scuola determinista, che proponeva di sommare al concetto di pena proporzionale alla gravità del reato una pena legata allo stato psichico e fisico della persona.
04. Qual una delle differenze sostanziali tra la valutazione di pericolosità e la valutazione di imputabilità? La valutazione di pericolosità viene riferita al momento dell'effettuazione dell'indagine peritale mentre quella di imputabilità al momento dell'effettuazione del reato La valutazione di pericolosità viene effettuata dallo psicologo mentre quella di imputabilità deve necessariamente essere effettuata dallo psichiatra La valutazione di pericolosità sociale è effettuata raramente al contrario di quella di non imputabilità dell'individuo La valutazione di pericolosità sociale è subordinata a quella di non imputabilità dell'individuo.
01. Chi provvede alla revoca od alla trasformazione di una misura di sicurezza? Il Magistrato di Sorveglianza Il Tribunale della Libertà Il Giudice delle Indagini Preliminari Il Pubblico Ministero.
02. Cosa viene disposto in caso di presenza di vizio parziale di mente e giudizio di non pericolosità sociale? Pena ridotta di un terzo e non sono applicate le misure di sicurezza Pena ridotta di un quarto ed applicazione di una misura di sicurezza non superiore alla pena Pena ridotta di un quarto e non sono applicate misure di sicurezza Pena ridotta di un terzo ed una misura di sicurezza non superiore alla durata della pena stessa.
03. Cosa viene disposto in caso di presenza di vizio totale di mente e giudizio di pericolosità sociale? Proscioglimento e ricovero in Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG) fino alla sussistenza del giudizio di pericolosità La determinazione della pena prevista decurtata di un terzo Proscioglimento e ricovero in Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG) per un tempo disposto dal Magistrato di Sorveglianza Proscioglimento e ricovero in Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG) per un tempo disposto dalla sentenza di condanna.
04. Quale di queste affermazioni è corretta? In sede di incarico peritale il quesito sulla pericolosità sociale, per i malati di mente, viene effettuato precedentemente a quello sull'imputabilità In sede di incarico peritale il quesito sulla pericolosità sociale, per i malati di mente, non può essere formulato nello stesso atto con quello sull'imputabilità In sede di incarico peritale il quesito sulla pericolosità sociale, per i malati di mente, è posto congiuntamente a quello sull'imputabilità In sede di incarico peritale il quesito sulla pericolosità sociale, per i malati di mente, viene effettuato successivamente a quello sull'imputabilità.
05. I portatori di disturbo mentale dopo aver commesso un reato dimostrano:. Minore probabilità di recidiva La quasi certezza di tornare a commettere reati Maggiore probabilità di recidiva Uguale probabilità di recidiva.
06. Quali di questi elementi può essere utile al perito per la determinazione della Pericolosità Sociale: Lavoro stabile Il comportamento descritto dal personale addetto alla sua sorveglianza L'accettazione di terapie specifiche esclusivamente se somministrate da persona di fiducia Presenza di segni di disorganizzazione cognitiva e di impoverimento ideo-affettivo e psicomotorio che impediscano un compenso in tempi ragionevoli.
07. Quando si ha una Pericolosità sociale persistente elevata? Quando: la patologia psichiatrica è in stato di buon compenso psicopatologico; il paziente è collaborativo con i servizi psichiatrici; la famiglia ha assunto un atteggiamento positivo e collaborativo nei suoi confronti; il paziente riprende le sue funzionalità al lavoro; l'ambiente circostante è favorevole Quando la sintomatologia psicotica è andata incontro ad una parziale, ma ancora insufficiente, remissione; il paziente partecipa al programma terapeutico in atto ed è consapevole della malattia; le abilità sociali non sono compromesse; i contatti con l'ambiente esterno sono positivi e favorevoli Quando il paziente presenta persistenza di sintomatologia psicotica florida, segni di disorganizzazione cognitiva e/o sensibile compromissione delle abilità sociali; assenza di insight; non accettazione delle terapie; le caratteristiche socioambientali risultano negative; non esistono adeguati servizi sul territorio che ne possano garantire una presa in carico a medio-lungo termine; le possibilità di reinserimento lavorativo e sociale sono pressoché assenti Quando la sintomatologia psicotica è andata incontro ad una parziale, ma ancora insufficiente, remissione; il paziente partecipa al programma terapeutico in atto ed è consapevole della malattia; le abilità sociali non sono compromesse anche se non garantiscono l'inserimento nell'ambiente lavorativo.
01. Qual è la definizione più corretta di criminalistica? La criminalistica è la scienza interdisciplinare su cui si basa e trae spunto la moderna ricerca delle tracce con tutte le metodologie e le procedure di laboratorio offerte dalle discipline scientifiche che si fondono e s'integrano a vicenda, per il raggiungimento di proprie specifiche finalità: risalire alle tracce di un delitto e all'identificazione del responsabile, attraverso risultati obiettivi, documentati e riscontrabili La criminalistica è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale (e la conseguente reazione sociale) e le forme possibili di controllo e prevenzione. È una disciplina sia teorica che empirica, sia descrittiva che esplicativa, sia normativa che fattuale La criminalistica è la scienza interdisciplinare su cui si basa e trae spunto la moderna ricerca delle tracce con metodologie e procedure di laboratorio, scelte tra quelle più idonee, offerte dalle discipline scientifiche che si fondono e s'integrano a vicenda, per il raggiungimento di proprie specifiche finalità: risalire alle tracce di un delitto e all'identificazione del responsabile, attraverso risultati obiettivi, documentati e riscontrabili La criminalistica è la scienza interdisciplinare su cui si basa e trae spunto la moderna ricerca delle tracce con tutte le metodologie e le procedure di laboratorio offerte dalle discipline scientifiche che separatamente agiscono al fine del raggiungimento della finalità di: risalire alle tracce di un delitto e all'identificazione del responsabile, attraverso risultati obiettivi, documentati e riscontrabili.
02. Come viene definito l'approccio criminalistico alla scena del crimine? Top-down Right-up Bottom-up Left-right.
03. Cos'è il modus operandi? La modalità con la quale la vittima ha messo in essere un comportamento che ha causato la scelta da parte del criminale La modalità che un criminale deve compiere perché il reato possa risultare impunito La modalità con la quale il criminale mette in atto il comportamento illecito, e riassume i passaggi necessari al compimento del reato La modalità con la quale il criminale mette in atto il depistaggio a seguito dell'azione del reato.
04. Com'è l'approccio criminalistico alla scena del crimine? Metodologico, sistematico ed ha la finalità di documentare la scena del crimine e raccogliere le fonti di prova (tracce e reperti) il tutto necessariamente alla presenza delle parti (difensori e periti) Metodologico, sistematico ed ha la finalità di documentare il più rapidamente possibile la scena del crimine e raccogliere le fonti di prova (tracce e reperti) Metodologico, sistematico ed ha la finalità di preservare il più rapidamente possibile la scena del crimine da inquinamenti esterni, documentarla e raccogliere le fonti di prova (tracce e reperti) Metodologico, sistematico ed ha la finalità di determinare il più rapidamente possibile l'autore del reato e, successivamente, preservare la scena del crimine da inquinamenti esterni, documentarla e raccogliere le fonti di prova (tracce e reperti).
05. Quale di queste affermazioni è corretta: La Scena del Crimine è una delle varie forme di comunicazione tra l'autore del crimine e l'investigatore. La capacità di quest'ultimo di capire il linguaggio dell'autore, se non ci sono alte risultanze, alcune volte influisce sull'efficacia delle indagini La Scena del Crimine è una forma di comunicazione tra l'autore del crimine e l'investigatore. La capacità di quest'ultimo di capire il linguaggio dell'autore può determinare l'efficacia delle sue indagini La Scena del Crimine è una delle varie forme di comunicazione tra l'autore del crimine e l'investigatore. La capacità di quest'ultimo di capire il linguaggio dell'autore non influisce significativamente l'efficacia delle sue indagini La Scena del Crimine è l'unica forma di comunicazione tra l'autore del crimine e l'investigatore. La capacità di quest'ultimo di capire il linguaggio dell'autore permette la certa determinatore dell'autore del reato.
06. La risposta alle domande "when", "where", "what", "who", "why" and "how", può essere tratta, quanto meno nell'immediatezza, dai seguenti elementi: Esclusivamente dai dati desumibili dalla scena del crimine Scena del crimine, testimoni diretti, testimoni oculari e movente Scena del crimine, impronte digitali o biologiche, testimoni indiretti e movente Scena del crimine, testimoni diretti, testimoni indiretti e movente.
07. Come può essere suddivisa teoricamente la scena del crimine? SC Primaria, SC Secondaria e zona interdetta SC Primaria, SC Secondaria e zona di passaggio SC Primaria, SC Secondaria e zona d'interesse investigativo SC Primaria, SC Secondaria e zona d'interesse criminalistico.
08. Cos'è la Zona d'interesse investigativo? Il luogo dove è avvenuto il fatto delittuoso o dove è stata rinvenuta la vittima. È la zona d'interesse primario perché l'autore del reato vi è transitato e vi ha effettuato delle operazioni significative Un luogo non interessato dal crimine ma dove risiede un testimone Dove vi è transitato l'autore, presumibilmente non compiendo azioni significative: visto il poco tempo in cui vi è stato è probabile che non abbia lasciato segni del suo passaggio Il luogo, generalmente prossimo alla scena del crimine primaria, dove vi è la quasi certezza che l'autore del reato vi abbia compiuto delle azioni. Può essere anche un luogo dove la vittima ha compiuto delle azioni che possono essere d'ausilio alla scoperta dell'autore.
09. Negli omicidi avvenuti all'interno di un abitazione la scena del crimine viene delimitata: Parte della via Nella quasi totalità dei casi, con la soglia della porta d'accesso dell'abitazione Dal punto di accesso al pianerottolo più vicino (ascensore, rampa scale) Sempre dal portoncino d'accesso allo stabile.
10. Quali problematiche si hanno indossando guanti in lattice, ormai comunemente sostituiti con quelli in nitrile, quando si analizza la scena del crimine? È praticamente impossibile maneggiare gli oggetti essendo estremamente rigidi Lasciano uno strato di borotalco, con cui sono trattati, sugli oggetti che vengono toccati Sono scivolosi Quando le mani sono molto sudate è possibile lasciare, anche attraverso i guanti, le proprie impronte digitali sulle superfici.
01. Quali sono sinteticamente le cose da fare sulla scena del crimine? Conoscenza, osservazione, videoriprese, fotografare, planimetrie e repertazione Conoscenza, osservazione, fotografare, videoriprese, analisi dei reperti Conoscenza, osservazione, fotografare, videoriprese, planimetrie e campionamento Conoscenza, osservazione, fotografare, interrogare e repertazione.
02. Cosa enuncia precisamente il principio di Locard? Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine ed alcune volte qualcosa del luogo del delitto rimane sul reo Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine e qualcosa del luogo del delitto rimane sul reo Quando due oggetti entrano in contatto, ognuno lascia sull'altro qualcosa di sé; quindi un individuo che commette un crimine lascia qualcosa di sé sulla scena del crimine Nessuna delle altre risposte è corretta.
03. Nell'ambito degli accertamenti planimetrici cosa si intende per "rilievo" e "restituzione"? Il Rilievo è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista da inserire nel sopralluogo quando, per l'importanza dell'evento, non si ritiene il caso di effettuare una vera e propria planimetria (Restituzione) Il Rilievo è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista per dimostrare la disposizione della scena del crimine dove ogni elemento evidenziato è riportato in scala e la Restituzione è l'effettuazione di una planimetria finale Il Rilievo è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista per dimostrare la disposizione della scena del crimine è accompagnato da appunti con tutte le misurazioni necessarie e la Restituzione è l'effettuazione di una planimetria in scala Il Rilievo è l'effettuazione di una planimetria in scala e la Restituzione è uno schizzo grossolano è effettuato dal sopralluoghista per dimostrare la disposizione della scena del crimine è accompagnato da appunti con tutte le misurazioni necessarie.
04. Quali sono gli scopi principali della videoripresa durante un sopralluogo sulla scena del crimine? Rilevare in maniera dinamica la scena del crimine e aiutare gli operatori come fosse un blocco di appunti Dare un contributo fondamentale al medico legale per i successivi accertamenti autoptici Riprendere eventuali entrate non autorizzate nella scena del crimine Dimostrare che gli operatori che stanno interagendo sulla scena del crimine non alterino le prove.
05. La marcatura delle tracce rinvenute sulla scena del crimine deve seguire la seguente regola: Utilizzo di numeri, se la traccia verrà repertata e lettere se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico) Utilizzo di lettere, se la traccia verrà repertata e numeri se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico) Utilizzo dei numeri e delle lettere senza una specifica direttiva Utilizzo di numeri, se le tracce da repertare sono superiori a 26 e lettere se si deve indicare un particolare che non viene repertato (come ad esempio un impatto balistico).
01. Cos'è il SASC? Un sistema informatico che cataloga tutte le scene del crimine avvenute sul territorio italiano interforze operativo in tutte le Squadre Mobili del territorio italiano Un sistema informatico che cataloga tutte le scene del crimine avvenute sul territorio italiano presente nelle Squadre Mobili della Polizia di Stato Un sistema informatico che cataloga tutte le scene del crimine avvenute sul territorio italiano presente nel Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato Un sistema informatico che cataloga tutte le scene del crimine avvenute sul territorio italiano presente nell'Ufficio UACV del Servizio Polizia Scientifica.
02. Cosa suggerisce il "rasoio di Ockham", principio essenziale nelle indagini? Impone di scegliere, tra le molteplici cause, quella che spiega in modo più semplice l'evento Impone di non trascurare nessuna strada dando la preferenza a quelle legate ai parenti più stretti della vittima Suggerisce di seguire tutte le strade che si presentano all'investigatore dando la medesima importanza ad ognuna di esse Indica che generalmente la strada più semplice non risulta corretta nel caso di un crimine.
Denunciar test Consentimiento Condiciones de uso