Cuestiones
ayuda
option
Mi Daypo

TEST BORRADO, QUIZÁS LE INTERESEtest arabo

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del test:
test arabo

Descripción:
test di arabo

Autor:
AVATAR

Fecha de Creación:
15/03/2024

Categoría:
Personal

Número preguntas: 204
Comparte el test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Comparte el test:
Facebook
Twitter
Whatsapp
Últimos Comentarios
No hay ningún comentario sobre este test.
Temario:
L’approccio psicometrico è fondato tra gli altri su: Validità, fedeltà, standardizzazione Validità, fedeltà, metodi qualitativi validità, individualità del singolo, fedeltà.
Un test valido e interpretabile è indice: Buona conoscenza del test Buon adattamento psicologico della persona Buona alleanza diagnostica .
La validità incrementale è: il grado con cui una misura, spiega o predice Il grado con cui una misura predice un fenomeno Il grado con cui una misura spiega un fenomeno .
Per validità di contenuto si intende: Il grado in cui uno strumento misura il costrutto che dovrebbe misurare Il grado di accordo tra diversi tentativi di misura dello stesso costrutto La capacità dello strumento di rappresentare il costrutto psicologico che intende misurare.
La scala dell’Ansia (ANX) del PAI è costituita da: Ansia cognitiva + ansia corporea + ansia affettiva Ansia cognitiva + ansia affettiva + ansia fisiologica Ansia corporea + ansia fisiologica + ansia cognitiva .
Quale delle seguenti scale valutano dei disturbi di personalità: Scala borderline (BOR) e scala Caratteristiche antisocialità (ANT) Scala Borderline (BOR) e schizofrenia (SCZ) Scala Borderline (BOR) e depressione (DEP) .
Un profilo al PAI non è valido: se più di 104 item sono senza risposta Se più di 18 item sono senza risposta Se più di 40 item sono senza risposta .
I punteggi grezzi del PAI sono convertiti in punti T con: Media=50 e ds=10 Media=35 e ds=15 Media=50 e ds=15 .
Le tecniche del colloquio sono impiegate dal clinico: a) Per costruire la relazione con il paziente b) Per difendersi dagli effetti emotivi della relazione con il paziente c) Per riuscire a manipolare il colloquio.
L’approccio clinico si concentra su: a) Entrambi b) Testing c) Colloquio.
Le risposte Popolari nell’R-PAS esistono: a) Per tutte le tavole b) Solo per alcune tavole c) Per una tavola soltanto.
Quale scala può indicare se un soggetto compila il test in modo casuale e disattento: Scala di infrequenza. (INF/8) Scala inconsistenza (INC) Sottoscala ansia cognitiva (ANX-C).
Le fasi di somministrazione del R-PAS sono: a. 2 b. 3 c. non esistono fasi di somministrazione.
La personalità è: 1. una modalità strutturata di motivazione, pensieri, affetti e comportamenti 2. una modalità strutturata di comportamenti e stili di vita 3. una miscela casuale di motivazioni, pensieri, comportamenti e stili percettivi.
Un ragionamento clinico efficace prevede: a. la considerazione di varie alternative possibili b. l’eliminazione di alcuni dati, quando sono discrepanti con l’evidenza clinica c. l’eliminazione di alcuni dati, quelli eterogenei.
Secondo Bornstein (2010): La diagnosi permette di comprendere la persona con quella patologica La diagnosi permette di comprendere l’assessment della patologia La diagnosi è l’elemento chiave per comprendere la patologia e l’assessment della persona con quella patologia.
Nel inter del processo diagnostico, la restituzione della diagnosi è: È sempre necessaria Non sempre necessaria Necessaria solo in età evolutiva.
Per massimizzare la validità di costrutto il pai presenta: a)Item non sovrapposti b) Risposte dicotomiche c) Item sovrapposti.
Le caratteristiche del processo di restituzione sono: a) Dinamicità del processo di assessment e capacità del clinico di maneggiare la complessità di ogni esaminato b) Dinamicità e individualizzazione del processo di assessment c) Capacità del clinico di maneggiare la complessità di ogni esaminato, dinamicità e individualizzazione del processo di assessment.
Secondo Perez Sanchez per fornire un’indicazione terapeutica è importante: a. La convergenza tra obiettivi del paziente e fattori individuali del terapeuta b. Analizzare le risorse del pz e quelle del terapeuta c. La convergenza tra obiettivi del pz e quelli del terapeuta.
Il pai può essere somministrato: individualmente o in gruppo individualmente in modo autonomo solo individualmente e sotto la supervisione dell’esaminatore.
Il PAI è composto da: 344 item con risposta su scala a 4 punti 344 item con risposta vero/falso 567 item con risposta vero/falso.
Il PAI è composto da: CORRETTA a) 4 scale di validità, 11 scale cliniche, 6 scale di trattamento e 2 scale interpersonali b) 4 scale di validità, 10 scale cliniche, 5 scale di trattamento e 2 scale interpersonali c) 4 scale di validità, 11 scale cliniche, 5 scale di trattamento e 2 scale interpersonali.
Per efficacia clinica (effectiveness) si intende: (corretta) -La riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati nella pratica clinica -economicità del trattamento -riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati mediante ricerche sperimentali.
Per efficacia sperimentale (efficacy) si intende? a) La riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati tramite ricerche b) La riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati nella pratica clinica c) L’economicità del trattamento.
Qual è la diagnosi del caso Yamie? (corretta) a) Compromissione del funzionamento cognitivo b) Comportamento antisociale c) Reazioni post-traumatiche.
La parola fumo all’ interno del R-PAS viene siglato come: (corretta) a) Fuoco FI b) Esplosione c) Entrambe.
di sfondo diventa una caratteristica centrale della risposta ci troviamo di fronte a: (corretta) SR: Inversione dello spazio bianco integrazione spazio bianco Nessuna delle precedenti.
a morte di Exner avviene nel: CORRETTA 2006 2013 2000.
Per attendibilità si intende: CORRETTA a. Il grado di precisione, oggettività e stabilità di una misura b. Il grado con cui uno strumento misura il costrutto che dovrebbe misurare c. Il grado di associazione tra la misura di interesse di un concetto teoricamente connesso.
La validità discriminane è: CORRETTA a. Il grado con cui uno strumento misura il costrutto che intende misurare b. Il grado dello strumento di misurare costrutti o popolazioni diverse c. Il grado di accordo tra diversi modi per misurare lo stesso costrutto.
Nel ragionamento clínico le tipologie di errore riguardano: CORRETTA a. La sede, il processo, la motivazione b. Il processo, la natura, la scarsa conoscenza c. La sede dell´errore, la natura, la motivazione.
Dal protocollo del signor YA emerge: CORRETTA una componente antisociale Una reazione post-traumatica con evitamento una grave compromissione del funzionamento cognitivo.
La diagnosi psicologica è considerata: CORRETTA a) Il primo livello di definizione del problema/disagio b) Il secondo livello di definizione del problema/disagio c) Il terzo livello di definizione del problema/disagio.
La costruzione batteria personalizzata deve tener conto a) Delle preferenze e delle aspettative del soggetto b) Delle caratteristiche personali e culturali c) Di entrambi.
No-test factors sono: CORRETTA a) Variabili che possono interferire con il processo di risposta al test b) Dati clinici che emergono dal colloquio con il paziente c) Dati clinici che emergono dal colloquio con gli informants.
Life events: a) Variations in presenting problems or disorders, etiology, concurrent symptoms or syndromes, and behavior; b) Chronological age, developmental status, developmental history, and life stage; c) Sociocultural and familial factors (e.g., gender, gender identity, ethnicity, race, social class, religion, disability status, family structure, and sexual orientation); d) Environmental context (e.g., institutional racism, health care disparities) and stressors (e.g., unemployment, major life events); and e) Personal preferences, values, and preferences related to treatment (e.g., goals, beliefs, worldviews, and treatment expectations).
Variabili acromatica Roscharch include: nero, grigio e bianco Nero e grigio Bianco e nero.
Cosa viene siglato per primo nel Roscharch? CORRETTA Rotazione (orientamento della tavola) Localizzazione Nessuna delle due.
Quale tra queste non è una scala di trattamento PAI? CORRETTA Dominanza Aggressività Ideazione suicidaria.
Secondo Bornstein il PAI è: CORRETTA a) Stimulus-attribution test b) Self-attribution test c) Nessuno dei due.
categoria di: a. Test di performance b. Test oggettivi c. Test “self-attribution”.
Per Play Assessment si intende: a. L’insieme delle tecniche e dei metodi per la valutazione e l’intervento psicologico con il bambino b. La valutazione del funzionamento psicologico di un bambino attraverso lo strumento del gioco c. La valutazione del funzionamento psicologico di un bambino fatta per gioco.
Durante la somministrazione dell’R-PAS l’esaminato si siede: CORRETTA a. Di fronte all’esaminatore b. Dove preferisce c. Accanto all’esaminatore.
Il DSM-5 è: CORRETTA a) Categoriale b) Dimensionale c) Ibrido.
Il ragionamento clinico: CORRETTA a) Mi permette di considerare delle alternative b) Mi permette di eliminare discrepanze c) Entrambe.
Serve esperienza per somministrare: CORRETTA Test di performance massima e tipica Test di performance massima e self report Entrambe.
Caratteristiche del test psicometrico: CORRETTA a) Credibilità e oggettività b) Validità e fedeltà c) Affidabilità e sostenibilità.
quale di questi approcci è necessario in età evolutiva: CORRETTA a. psicodiagnostica b. psicodinamica c. evolutivo.
Quale di queste affermazioni è corretta: CORRETTA a) Non è possibile fare una psicodiagnosi attraverso unicamente il colloquio psicodiagnostico b) È possibile fare una psicodiagnosi attraverso unicamente i test c) È possibile fare una psicodiagnosi attraverso unicamente il colloquio psicodiagnostico.
La legge che istituisce la professione di psicologo è: a. 59/1986 b. 56/1989 c. 89/1989.
La STIPO esplora: CORRETTA ● Sia il mondo comportamentale sia il mondo interno del paziente. ● consente di ottenere una diagnosi della struttura di personalità del paziente. ● Fornisce un assessment dimensionale dei domini di funzionamento centrali per la teoria dell’organizzazione di personalità di Kernberg.
Che cosa si intende per standardizzazione:CORRETTA a. creazione di norme (dati normativi) per una popolazione di riferimento. b. Creazione di norme per la popolazione test c. Creazione delle norme, uniformità degli stimoli, delle procedure di somministrazione nell’attribuzione dei punteggi.
Nell’r-pas l’esaminatore osserva: a. performance comportamentale b. performance verbale c. entrambi.
Il Rorschach R-PAS viene utilizzato in: a. ambito forense b. ambito clinico c. Ambito clinico e Forense.
La personalità è: CORRETTA a. una modalità strutturata di motivazioni, pensieri, affetti e comportamenti b. una modalità strutturata di comportamenti e stili di vita c. una miscela causale di motivazioni, affetti, pensieri e stili cognitivi.
Secondo Del Corno i tipi di fattori terapeutici sono: CORRETTA a. Fattori terapeutici specifici, comuni e aspecifici b. Fattori terapeutici comuni e aspecifici c. Fattori terapeutici specifici e comuni.
i tipi di strumenti per la diagnosi psicologica sono: colloquio, prove cognitive, self report, proiettivi prove cognitive, self report, proiettivi self report, proiettivi, rating scales.
6. La ricerca quantitativa si riferisce: CORRETTA a. a systematic empirical investigation of observable phenomena via statistical or computional techniques b.a method of naturalistic enquiry to study people in their natural social to study people in their natural social setting c. to the systematic naturalistic empirical investigation to study people in the observable phenomenological setting.
7. Il colloquio di consultazione ha come obiettivo: CORRETTA conoscere il paziente sulla base di una richiesta conoscere il paziente sulla base dell’intenzionalità dello psicologo conoscere il paziente per cooptarlo verso una scelta psicoterapica.
9. Le principali tipologie di diagnosi sono: CORRETTA categoriale, dimensionale, strutturale, di funzioni, di contenuti, monotetiche, politetiche categoriale, dimensionale, descrittiva, strutturale, di funzioni, di contenuti, monotetiche dimensionale, descrittiva, strutturale, di funzioni, di contenuti, monotetiche, politetiche.
12. Il processo diagnostico inteso come processo di assessment: CORRETTA a. ha una durata temporale limitata a. ha una durata temporale di 3 incontri b. ha una durata temporale uguale a quella della presa in carico terapeutica.
13. Secondo Meyer (2001) l’assessment è: CORRETTA a. l’utilizzo dei test in associazione ad altri strumenti psicologici b. la somministrazione di test psicologici c. il colloquio.
informazioni: a. dettagli riguardanti la comprensione cosciente di se stessi da parte del paziente b. rilevanti per le narrazioni di vita tematiche, vincolate dalla gamma di argomenti considerati c. la percezione del paziente da parte dell'informatore.
14. Quale tra questi rappresenta un criterio fondamentale per identificare l’organizzazione di personalità: a. manifestazioni di aggressività primitiva b. meccanismi di difesa psicotici vs borderline c. integrazione della personalità vs diffusione.
18. Il modello tassonomico per Bram e Yalof (2015): a. è incentrato sui sintomi come descritti sul dsm5 e icd10 b. è incentrato sull’esame di realtà, tipi di difese e pattern relazionali b. c. è incentrato sulla persona, temperamento, coping e difese.
19. Seguendo Achenbach la diagnosi in senso stretto è: a. formal diagnosis b. diagnostic formulations c. data gathering.
23. La diagnosi strutturale permette: a. un inquadramento descrittivo e delle configurazioni del funzionamento della persona b. un inquadramento intellettivo e del funzionamento emotivo della persona c. un inquadramento descrittivo della sintomatologia e del funzionamento cognitivo della persona .
26. In psicodiagnostica la prassi è: a. muoversi tra un atteggiamento descrittivo e uno interpretativo-esplicativo b. attenersi rigorosamente ad un approccio descrittivo c. attenersi rigorosamente ad un atteggiamento interpretativo.
27. Il gruppo normativo del pai è costituito da: gruppo clinico, non clinico e studenti gruppo clinico e non clinico gruppo clinico.
28. Nell’area di verifica degli interventi (Del Corno): a. la patient satisfaction è un aspetto dell’outcome b. outcome e patient satisfaction coincidono c. outcome e patient satisfaction sono la stessa cosa.
33. L’r-pas è un test: (CORRETTA) c. basato su un metodo evidence based b. proiettivo a. self report.
La scala mancanza di supporto (NON) misura: CORRETTA a) La percezione di mancanza soggettiva di supporto sociale b) La mancanza soggettiva di supporto psico-sociale c) La scarsa disponibilità della persona a ricevere supporto.
Quale altro test, oltre al PAI, rientra tra i test di personalità: CORRETTA a. WAIS b. SCL90 c. MMPI-2.
Qual è la validità di un test? a) Il grado in cui un test misura effettivamente la caratteristica che intende misurare b) La precisione con cui vengono scelte le domande nel test c) La somiglianza tra il test e altri test simili d) La lunghezza del test.
Cos'è la validità di costrutto? a) Il grado in cui un test misura effettivamente la caratteristica che intende misurare b) Usata nella progettazione del test. Esame degli aspetti teorici che intende affrontare d) Nessuna delle precedenti.
Qual è la validità concorrente di un test? a) Capacità del test di predire i risultati ottenuti dal soggetto in base alla caratteristica misurata dal test b) La somiglianza tra il test e altri test simili c) La concordanza tra i test e altri strumenti che misurano lo stesso costrutto o costrutti simili d) La precisione con cui vengono scelte le domande nel test.
Qual è la validità predittiva di un test? a) Capacità del test di predire i risultati ottenuti dal soggetto in base alla caratteristica misurata dal test b) La precisione con cui vengono scelte le domande nel test c) La somiglianza tra il test e altri test simili d) La lunghezza del test.
Cosa valuta la scala ALC-PAI? a) Comportamenti legati all'uso, abuso e dipendenza di alcol b) Sintomi di ansia c) Capacità cognitive d) Livello di stress quotidiano.
scale di validità: A) Inconsistenza, infrequenza, impressione negativa, impressione positiva B) Attendibilità, completezza, accuratezza, rappresentatività C) Errori casuali, errori sistematici, errori di attribuzione, errori di misurazione D) Precisione, coerenza, affidabilità, autenticità.
Quale scala può indicare il grado di coerenza con cui un soggetto compila il test? A) Scala di inconsistenza (INC/10 paia di item) B) Scala di incertezza (UNC/8) C) Scala di affidabilità (REL/12) D) Scala di variabilità (VAR/7).
Quale scala può indicare un'eccessiva impressione sfavorevole o simulazione di disturbo? A) Scala di impressione negativa (NIM/9) B) Scala di criticità (CRI/6) C) Scala di ostilità (HOS/8) D) Scala di antipatia (DIS/5) .
Quale scala può indicare un' impressione molto favorevole o una riluttanza ad ammettere piccoli difetti? A) Scala di impressione positiva (PIM/9) B) Scala di indulgenza (IND/7) C) Scala di magnanimità (MAG/6) D) Scala di accondiscendenza (ACC/8).
La conoscenza del livello di avanzamento della ricerca statistica deve essere relativa a: A) Entrambi: testing e Assesment B) Testing e predizione C) Analisi dei dati e misurazione D) Ricerca e sviluppo.
Nel DSM-5: A) Vengono valutate oltre alla presenza/assenza dei sintomi anche la loro gravità, intensità o frequenza B) Vengono considerate solo la presenza o l'assenza dei sintomi C) Viene esclusivamente analizzata la gravità dei sintomi D) Non viene valutata la presenza dei sintomi.
Il PAI è un test: A) Ateoretico-multiscal B) Basato sulla teoria della personalità dei Cinque Grandi C) Strutturato secondo la teoria dell'identità sociale D) Basato sulla teoria della psicoanalisi .
Dal protocollo Yamie emerge: Una reazione post-traumatica con evitamento Una reazione post-traumatica con iperattività Una reazione post-traumatica con ruminazione Una reazione post-traumatica con disinibizione .
Il Rorschach R-PAS viene organizzato in: 4 fasi (somministrazione, siglatura, calcolo dei punteggi e interpretazione) 3 fasi (somministrazione, registrazione, interpretazione) 5 fasi (preparazione, somministrazione, registrazione, calcolo dei punteggi, interpretazione) 2 fasi (somministrazione e interpretazione).
Nel R-PAS quando un'area senza inchiostro o di sfondo viene integrata con aree della macchia di inchiostro ci troviamo di fronte a: A) SI: Integrazione dello spazio bianco B) SI: Separazione dello spazio nero C) SI: Fusioni distorte D) SI: Integrazione della forma.
Secondo Sacrett e Colleghi (2000) evidence-based practice è: "Evidence-based practice is the integration of best research evidence with clinical expertise and patient values." "Evidence-based practice involves only clinical expertise." "Evidence-based practice relies solely on patient values." "Evidence-based practice prioritizes research evidence over clinical expertise.".
Concezione essenzialistica dei tratti di personalità: Le diverse personalità possono essere descritte per mezzo di caratteristiche stabili e a-contestuali (energia, apertura all’esperienza) Le personalità sono completamente influenzate dal contesto sociale I tratti di personalità sono completamente soggettivi e non possono essere generalizzati I tratti di personalità sono imprevedibili e mutevoli nel tempo .
Concezione condizionale dei tratti di personalità: I tratti sono delle tendenze a reagire in un modo specifico a stimoli esterni o interni sulla base di come sono vissuti, si considera la condizione attivante un certo tratto. I tratti di personalità sono completamente determinati dalla genetica I tratti di personalità sono completamente indipendenti dall'ambiente I tratti di personalità sono fissi e non soggetti a variazioni .
Una batteria testistica tipica comprende: Colloquio, self-report, PTBT Somministrazione, interpretazione, feedback Questionario di personalità, test proiettivo, test cognitivi Prove di apprendimento, questionari di soddisfazione, interviste strutturate .
La variabile ODL, all’interno dell’R-PAS è collegata a temi riguardanti: Dipendenza e oralità. Autonomia e indipendenza. Aggressività e ostilità. Amore e affetto. .
Scala di validità dell’INFREQUENZA: Indica se il paziente ha risposto distrattamente, in modo casuale o idiosincratico. Indica la tendenza del paziente a rispondere con troppa frequenza. Valuta l'attenzione selettiva del paziente. Valuta la coerenza delle risposte del paziente rispetto agli altri.
Mayer e Kurz (2006) performance task: Si riferisce a tutto quello che il paziente compie in fase di risposta ai test. Si riferisce esclusivamente alla performance fisica del paziente. Si riferisce alla capacità del paziente di risolvere problemi matematici. Si riferisce alla comunicazione non verbale del paziente.
Il codice deontologico è stato approvato: Il 27-28 giugno del 1997 Il 12 marzo del 2000 Il 3 settembre del 1995 Il 5 maggio del 2002.
Pubblicazione Manuale R-PAS: 2011 2008 2014 2005.
Il Rorschach R-PAS è: Stimulus-attribution test Projective-identification test Performance-based test Objective self-report test.
Multi-method: Condotta con più strumenti di tipo diverso (format dello strumento e degli strumenti usati) Utilizzo di un unico strumento per raccogliere dati da diverse fonti Utilizzo di più strumenti dello stesso tipo per confermare i risultati Utilizzo di un unico strumento per ottenere dati da una sola fonte .
Limit self-report: Possono essere facilmente falsificabili Sono sempre accurati e affidabili Sono utilizzati solo in situazioni cliniche Sono difficili da comprendere per i pazienti.
Diagnosi monotetica: Per fare diagnosi di un determinato disturbo tutti i criteri devono essere soddisfatti, disturbo come insieme specifico di tratti o caratteristiche La diagnosi si basa su un singolo criterio La diagnosi viene fatta considerando solo uno dei criteri stabiliti Non vi è alcun criterio necessario per fare la diagnosi.
Diagnosi politetica: Per fare diagnosi del disturbo deve essere soddisfatto un numero X dei criteri N stabiliti La diagnosi viene fatta considerando solo uno dei criteri stabiliti La diagnosi si basa su un singolo criterio Per fare diagnosi di un determinato disturbo tutti i criteri devono essere soddisfatti, disturbo come insieme specifico di tratti o caratteristiche.
Diagnosi prototipica: Valuta il grado di sovrapposizione o somiglianza complessiva tra la descrizione del prototipo di disturbo e la presentazione clinica del paziente La diagnosi viene fatta solo basandosi sui sintomi più gravi del paziente Si basa esclusivamente sulle caratteristiche fisiche del paziente La diagnosi viene fatta considerando solo uno dei criteri stabiliti .
Scegli l’affermazione corretta: I diversi tipi di strumenti consentono di acquisire informazioni sul paziente di livello di profondità diverso. I diversi tipi di strumenti producono sempre risultati contrastanti sul paziente. I diversi tipi di strumenti forniscono informazioni identiche sul paziente. I diversi tipi di strumenti non sono necessari per valutare un paziente. .
I pattern di comportamento di un individuo: Sono il risultato di fattori costituzionali e dell’esperienza sociale. Sono completamente determinati dalla genetica. Sono immutabili e non influenzati dall'ambiente. Sono determinati esclusivamente dalla cultura. .
Assessment: Indica il processo di raccolta dati che permettono di identificare le caratteristiche distintive di ciascun caso Indica la fase finale del processo diagnostico Indica la somministrazione di trattamenti psicologici Indica il monitoraggio dei progressi del paziente nel tempo .
Taxonomy: Per indicare il raggruppamento dei casi in accordo con le loro caratteristiche distinte Per indicare il processo di valutazione psicologica Per indicare la classificazione delle malattie Per indicare il trattamento basato sulla diagnosi .
Case formulation: Riassunto comprensivo sul/del caso Descrizione dettagliata dei sintomi del paziente Elenco dei trattamenti suggeriti per il paziente Sommario delle informazioni raccolte durante la valutazione.
Tempo di somministrazione del Rorschach: 60-90 minuti 30-45 minuti 120-150 minuti 15-20 minuti .
Il numero massimo di risposte previste nel Rorschach è: 40 25 60 10.
La fase di risposta viene ripetuta nel caso di un numero di risposte inferiore a: 16 20 30 10 .
Un punteggio superiore a 60T nella scala droga il soggetto fa uso di sostanze: abitualmente occasionalmente mai dipende dalla situazione.
Poli (1965): La sede, la natura e la motivazione dell’errore. L'identificazione dell'errore, la sua durata e la sua frequenza. Il contesto sociale dell'errore, la sua rilevanza emotiva e le sue conseguenze. La percezione dell'errore, la sua valutazione soggettiva e il suo impatto sulle relazioni interpersonali.
Il simbolo @ nell’Orientamento della tavola (R-PAS) significa che: La tavola viene ruotata, ma poi la risposta è data in posizione standard. La tavola viene ruotata e la risposta viene data seguendo la rotazione della tavola. La tavola viene spostata, ma la risposta rimane invariata. La tavola viene rovesciata e la risposta viene data dalla parte opposta.
Per la standardizzazione americana del PAI sono stati utilizzati: 3 campioni formati da almeno 1000 partecipanti ciascuno. 1 campione formato da 500 partecipanti. 2 campioni formati da 2000 partecipanti ciascuno. 4 campioni formati da 5000 partecipanti ciascuno.
Le domande aperte di cui il clinico si serve: Forniscono cospiquo ausilio per la diagnosi. Sono di scarso aiuto nella diagnosi. Rivelano sempre informazioni poco utili. Sono essenziali solo in casi gravi.
Nel colloquio con pazienti che presentano una sintomatologia acuta: Risulta indispensabile ottenere il maggior numero di info nel minor tempo possibile. Si può dedicare più tempo alla raccolta di informazioni dettagliate. È importante tralasciare dettagli per concentrarsi sui sintomi principali. Non è necessario raccogliere molte informazioni.
La Chiarificazione (Kernberg, 1984): Consiste nell’esplorazione, insieme con il paziente, di tutti gli elementi delle informazioni da lui fornite che sono vaghi, poco chiari, sconcertanti, contraddittori o incompleti. Si concentra solo sulle informazioni chiare e dirette fornite dal paziente. Si basa sulla conferma dei giudizi del clinico. Riguarda solo la correzione degli errori del paziente.
In un Profilo PAI avente, punteggi moderati: BOR, SCZ, punteggi uguali o superiori a 60T: NON, ANT e STR, senza elevazioni di rilievo: Persone piuttosto isolate, che vivono confusione, difficoltà di pensiero e di concentrazione. Possono nutrire pensieri ed atteggiamenti insoliti, ambivalenza e/o ostilità nei confronti dei loro amici. Individui con una rete sociale solida e stabile, che mostrano una buona capacità di adattamento e una gestione efficace dello stress. Soggetti estremamente socievoli, con una vasta rete di relazioni interpersonali e un'alta tolleranza al cambiamento. Persone con una personalità altamente strutturata, che mostrano una chiara direzione nella vita e una grande sicurezza nelle proprie decisioni.
Come si chiama l’aspetto di siglatura dell’R-PAS che indaga “cosa della macchia lo fa sembrare proprio così”: Determinante. Interpretativo. Percettivo. Ereditario.
“Un pipistrello” è la risposta popolare di quale tavola? V III VIII II.
Ansia Cognitiva (ANX-C/8): Si incentra sul rimuginio e sulla preoccupazione relativa a questioni attuali, che danno origine a problemi di attenzione e concentrazione. È una forma di ansia basata sull'evitamento delle situazioni sociali. È caratterizzata da attacchi di panico improvvisi e irrazionali. Si manifesta principalmente attraverso sintomi fisici come palpitazioni e tremori.
In relazione al silenzio durante il colloquio clinico: Non esistono regole tassative. Il silenzio dovrebbe essere evitato a tutti i costi. Il clinico deve sempre riempire il silenzio con domande. Il silenzio indica mancanza di interesse del clinico.
Un paziente, che il clinico incontra per la prima volta, non stringe la mano che egli porge quando entra nella stanza. Durante la seduta emerge la richiesta di aiuto per rupofobia (paura dello sporco). L’evitamento della stretta di mano può essere considerato: Segno Sintomo Normale Irrilevante.
Per determinare la validità di un profilo PAI: Ogni scala non dovrebbe essere interpretata se più del 20% degli item non hanno risposta. Ogni scala dovrebbe essere interpretata indipendentemente dalla percentuale di item senza risposta. Ogni scala dovrebbe essere ignorata se più del 50% degli item non hanno risposta. La validità del profilo non è influenzata dalla percentuale di item senza risposta.
Quale di queste NON è una critica inclusa nella moratoria di Garb contro l’uso del Rorschach in ambito clinico e forense: La ricerca sull’affidabilità tra giudici non ha ancora prodotto risultati conclusivi. I dati normativi del CS sono inaccurati. La mancanza di standardizzazione nella somministrazione. L'assenza di evidenza empirica riguardo alla validità del Rorschach.
La variabile COP in quale aspetto della siglatura rientra: Codifiche tematiche Codifiche relative alla qualità della risposta Codifiche relative alla frequenza delle risposte Codifiche relative alla strategia di risposta.
Quanti indicatori sono considerati nelle Scale Trattamento (PAI): 5 3 10 7.
I Research Domain Criteria (RDoC)sono una proposta: Dell’NIMH volta ad indagare i classici 5 domini. Dell’APA volta ad aggiornare il DSM. Dell’OMS per standardizzare la diagnosi a livello mondiale. Della FDA per valutare l'efficacia dei farmaci psichiatrici.
I risultati del Rorschach tendono a riguardare: Processi cognitivi Processi affettivi e cognitivi Processi fisici Solo processi inconsci.
L’approccio psicometrico è fondato tra gli altri su: Validità, fedeltà, standardizzazione Interpretazione soggettiva, intuition, esperienza clinica Comprensione intuitiva, empatia, etica Valutazione dell'efficacia clinica, predizione, accuratezza.
Validità: Il grado in cui un test misura effettivamente la caratteristica che intende misurare La misura della consistenza interna dei punteggi del test La misura della capacità del test di prevedere il comportamento futuro La misura della precisione dei risultati del test.
La validità di costrutto è: Usata nella progettazione del test. Esame degli aspetti teorici che intende affrontare Misura la coerenza interna dei risultati del test Indica la capacità del test di predire i risultati futuri Rappresenta il grado in cui il test è standardizzato.
La validità incrementale è: Il grado con cui una misura spiega o predice La capacità del test di misurare ciò che intende misurare La consistenza dei risultati del test nel tempo Il grado con cui un test è attendibile.
Un test valido e interpretabile è indice: Buona alleanza diagnostica Alta sensibilità del test Elevata specificità del test Bassa variabilità inter-osservatore.
Per validità di contenuto si intende: La capacità dello strumento di rappresentare il costrutto psicologico che intende misurare La correlazione tra i risultati del test e i risultati futuri del soggetto La coerenza dei risultati ottenuti dal test in diverse occasioni La validità delle inferenze cliniche basate sui risultati del test.
La validità predittiva è: La capacità del test di predire i risultati ottenuti dal soggetto in base alla caratteristica misurata dal test La correlazione tra i risultati del test e quelli di un altro test simile La concordanza tra i risultati del test e quelli di uno standard di riferimento La coerenza interna dei risultati del test.
La validità concorrente è: La concordanza tra i test e altri strumenti che misurano lo stesso costrutto o costrutti simili Il grado con cui una misura spiega o predice La correlazione tra i risultati del test e i risultati futuri del soggetto La coerenza dei risultati ottenuti dal test in diverse occasioni.
La scala ALC- PAI valuta: Comportamenti legati all'uso, abuso e dipendenza di alcol Sintomi depressivi Comportamenti legati all'uso di droghe illegali Sintomi di ansia.
La scala dell’Ansia (ANX) del PAI è costituita da: Fenomenologia e segni osservabili dell'ansia, prestando particolare attenzione alle differenti modalità di risposta. Ansia cognitiva + ansia affettiva + ansia fisiologica Sintomi somatici dell'ansia Sintomi depressivi correlati all'ansia Sintomi psicotici correlati all'ansia.
Sottoscala MANIA: Livello di attività (MAN-A/8), Grandiosità (MAN-G/8), irritabilità (MAN-I/8). Agitazione (MAN-A/8), Narcisismo (MAN-N/8), Apprensione (MAN-A/8). Energia (MAN-E/8), Sensazione di onnipotenza (MAN-O/8), Ansia (MAN-A/8). Euforia (MAN-E/8), Ipertrofia (MAN-I/8), Aggressività (MAN-A/8).
Sottoscala LAMENTELE SOMATICHE: Conversione (SOM-C/8), Somatizzazione (SOM-S/8), Preoccupazione per la salute (SOM-H/8). Sintomi neurologici (SOM-N/8), Sintomi gastrointestinali (SOM-G/8), Ipochondria (SOM-I/8). Mal di testa (SOM-M/8), Dolori muscolari (SOM-D/8), Affaticamento (SOM-A/8). Vertigini (SOM-V/8), Problemi gastrointestinali (SOM-P/8), Disturbi del sonno (SOM-D/8).
Sottoscala ANSIA-CORRELATI: Ossessivo-compulsivo (ARD-O/8), Fobie (ARD-P/8), Stress Traumatico (ARD-T/8). Ansia generalizzata (ARD-A/8), Attacchi di panico (ARD-P/8), Disturbo d'ansia sociale (ARD-S/8). Ipertensione (ARD-I/8), Disturbi alimentari (ARD-D/8), Disturbo d'ansia da prestazione (ARD-P/8). Attacchi di panico (ARD-A/8), Disturbo d'ansia da separazione (ARD-S/8), Disturbo d'ansia da prestazione (ARD-P/8).
Sottoscala DEPRESSIONE: Cognitiva (DEP-C/8), Affettiva (DEP-A/8), Fisiologica (DEP-F/8). Pensieri negativi (DEP-P/8), Bassa autostima (DEP-B/8), Cambiamenti nell'appetito (DEP-C/8). Euforia (DEP-E/8), Irritabilità (DEP-I/8), Fatica (DEP-F/8). Disturbo del sonno (DEP-D/8), Perdita di interesse (DEP-I/8), Ideazione suicidaria (DEP-I/8).
Sottoscala PARANOIA: Ipervigilanza (PAR-H/8), Persecuzione (PAR-P/8), Risentimento (PAR-R/8). Delirio di grandezza (PAR-G/8), Delirio di persecuzione (PAR-P/8), Delirio di controllo (PAR-C/8). Ansia (PAR-A/8), Depressione (PAR-D/8), Fobia sociale (PAR-F/8). Delirio di riferimento (PAR-R/8), Delirio di invidia (PAR-I/8), Delirio di gelosia (PAR-G/8).
Sottoscala SCHIZOFRENIA: Esperienza Psicotiche (SCZ-P/8), Ritiro Sociale (SCZ-R/8), Disturbo del pensiero (SCZ-D/8). Deliri (SCZ-D/8), Allucinazioni (SCZ-A/8), Disorganizzazione (SCZ-D/8). Eccentricità (SCZ-E/8), Iperattività (SCZ-I/8), Incoerenza (SCZ-I/8). Apatia (SCZ-A/8), Isolamento sociale (SCZ-I/8), Negativismo (SCZ-N/8).
Sottoscala ANTISOCIALE: Comportamenti antisociali (ANT-C/8), Egocentrismo (ANT-E/8), Ricerca di stimoli (ANT-S/8). Manipolazione (ANT-M/8), Impulsività (ANT-I/8), Irresponsabilità (ANT-I/8). Aggressività (ANT-A/8), Trasgressione delle norme sociali (ANT-T/8), Incapacità di provare rimorso (ANT-R/8). Disprezzo per le regole (ANT-D/8), Insensibilità ai sentimenti altrui (ANT-I/8), Tendenza alla devianza (ANT-D/8).
Quali sono le tecniche della domanda: Colloquio, intervista, questionari Test proiettivi, osservazione diretta, test neuropsicologici Test di intelligenza, osservazione strutturata, analisi documentale Somministrazione di test di personalità, valutazione dell'atteggiamento, analisi di rapporti precedenti.
Il colloquio psicodiagnostico è: Un colloquio per aree Un colloquio strutturato Un colloquio non diretto Un colloquio libero.
Caratteristiche generali del colloquio: La presenza di due o più persone, un accordo comune, un oggetto o argomento, un obiettivo, un clima facilitante La presenza di una sola persona, un obiettivo comune, un argomento specifico, un clima neutro La presenza di molte persone, diversi obiettivi, argomenti vari, un clima ostile La presenza di più argomenti, un obiettivo ambiguo, un clima confuso.
Un profilo al PAI non è valido: Se più di 18 item sono senza risposta Se più di 10 item sono senza risposta Se più di 25 item sono senza risposta Se tutti gli item sono senza risposta.
I punteggi grezzi del PAI sono convertiti in punti T con: Media=50 e ds=10 Media=100 e ds=15 Media=75 e ds=5 Media=60 e ds=20.
Punteggi Standard scorse R-PAS normalizzati con: Media=100 e DS=15 Media=50 e DS=10 Media=75 e DS=5 Media=60 e DS=20.
Le tecniche del colloquio sono impiegate dal clinico: Per costruire la relazione con il paziente Per valutare le abilità linguistiche del paziente Per eseguire un'esplorazione fisica del paziente Per scrivere un rapporto dettagliato.
L’approccio clinico si concentra su: Colloquio Test neuropsicologici Somministrazione di test di personalità Osservazione diretta.
Le risposte Popolari nell’R-PAS esistono: Per tutte le tavole Solo per alcune tavole Solo per le tavole con sfondo colorato Solo per le tavole senza sfondo colorato.
Scale di validità: Inconsistenza, infrequenza, impressione negativa, impressione positiva Attendibilità, accuratezza, sensibilità, specificità Coerenza, variabilità, costanza, affidabilità Attendibilità, coerenza, precisione, validità.
Quale scala può indicare se un soggetto compila il test in modo casuale e disattento: Scala di infrequenza (INF/8) Scala di inconsistenza (INC/10 paia di item) Scala di impressione negativa (NIM/9) Scala di impressione positiva (PIM/9).
Quale scala può indicare un'eccessiva impressione sfavorevole o simulazione di disturbo? Scala di impressione negativa (NIM/9) Scala di simulazione (SIM/9) Scala di impressione sfavorevole (ISF/9) Scala di valutazione critica (CRIT/9).
Quale scala può indicare un'impressione molto favorevole o una riluttanza ad ammettere piccoli difetti? Scala di impressione positiva (PIM/9) Scala di ottimismo (OPT/9) Scala di auto-approvazione (AAP/9) Scala di positività (POS/9).
Le fasi di somministrazione del R-PAS sono: 2 3 4 5.
L’elevata frequenza di risposte AN in un protocollo R-PAS indicano: Timore per l’integrità fisica, AN: Anatomia, siglato per le parti del corpo che non possono essere viste dall’esterno Paura del buio Ricerca di risposte a domande aperte Interesse per la conoscenza.
La personalità è: Una modalità strutturata di motivazione, pensieri, affetti e comportamenti Un concetto puramente biologico Un insieme casuale di caratteristiche Un riflesso dell'ambiente sociale.
Domanda di esame su item del PAI, come si passa da 2200 item a 344: Revisione sia concettuale sia empirica Eliminazione casuale degli item Aggiunta di nuovi item Nessuna modifica, i numeri sono già corretti.
La conoscenza del livello di avanzamento della ricerca statistica deve essere relativa a: a) Entrambi: testing e Assessment b) Solo testing c) Solo Assessment d) Nessuna delle precedenti.
Un ragionamento clinico efficace prevede: La considerazione di varie alternative possibili La scelta immediata della soluzione più ovvia L'adesione rigida a un unico approccio La consultazione di un solo esperto.
Nel DSM-5: Vengono valutate oltre alla presenza/assenza dei sintomi anche la loro gravità, intensità o frequenza Viene data importanza solo alla presenza/assenza dei sintomi Si valutano solo le cause dei sintomi Si forniscono solo suggerimenti per il trattamento.
Secondo Bornstein (2010): La diagnosi è l’elemento chiave per comprendere la patologia e l’assessment della persona con quella patologia La diagnosi è irrilevante nel processo di comprensione della patologia L'assessment è inutile La diagnosi dovrebbe essere evitata.
Nel iter del processo diagnostico, la restituzione della diagnosi è: È sempre necessaria È facoltativa È consigliata solo se richiesta dal paziente È dannosa.
Per massimizzare la validità di costrutto, il PAI presenta: Item non sovrapposti Item duplicati Item ambigui Item fuorvianti.
Le caratteristiche del processo di restituzione sono: Capacità del clinico di maneggiare la complessità di ogni esaminato, dinamicità e individualizzazione del processo di assessment Standardizzazione rigida del processo di restituzione Applicazione di protocolli fissi Nessuna personalizzazione del processo di restituzione.
Secondo Perez Sanchez, per fornire un'indicazione terapeutica è importante: La convergenza tra obiettivi del paziente e quelli del terapeuta L'opposizione tra obiettivi del paziente e quelli del terapeuta La dominanza degli obiettivi del terapeuta L'ignoranza degli obiettivi del paziente.
Il PAI può essere somministrato: Individualmente o in gruppo Solo individualmente Solo in gruppo Solo in presenza di familiari.
Il PAI è composto da: 344 item con risposta su scala a 4 punti 200 item con risposta su scala a 5 punti 500 item con risposta aperta 100 item con risposta sì/no.
Per efficacia clinica (effectiveness) si intende: La riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati nella pratica clinica La riduzione dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali verificati tramite ricerche La durata indefinita dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali L'aumento dei sintomi e dei comportamenti disfunzionali.
Qual è la diagnosi del caso Yamie? Reazioni post-traumatiche Disturbo bipolare Disturbo di personalità borderline Schizofrenia.
Nel colloquio psicodiagnostico, le domande preferibili sono: Quelle aperte Quelle chiuse Quelle ambigue Quelle dirette.
La parola "fumo" all'interno del R-PAS viene siglata come: Fuoco (FI) Acqua (AQ) Aria (AI) Terra (TE).
Nel R-PAS quando un'area senza inchiostro o di sfondo diventa una caratteristica centrale della risposta ci troviamo di fronte a: SR: Inversione dello spazio bianco SA: Inversione dello spazio nero SS: Assenza dello spazio SO: Spazio vuoto.
Nel R-PAS quando un'area senza inchiostro o di sfondo viene integrata con aree della macchia di inchiostro ci troviamo di fronte a: SI: Integrazione dello spazio bianco SO: Integrazione dello spazio nero SA: Assenza dello spazio SS: Spazio vuoto.
Il modello del disturbo organico: Postula che i disturbi mentali sono dovuti a processi patologici in specifiche aree o sistemi cerebrali. Si concentra esclusivamente sulla genetica come causa dei disturbi mentali. Sostiene che i disturbi mentali sono il risultato di disfunzioni familiari. Riconosce esclusivamente fattori ambientali come causa dei disturbi mentali.
Il modello della funzione alterata: Postula che l'alterazione di una funzione costituisce un fattore di rischio per la salute. Sostiene che i disturbi mentali sono esclusivamente causati da traumi infantili. Si concentra sulla teoria dell'inconscio come spiegazione dei disturbi mentali. Afferma che i disturbi mentali sono il risultato di possessione spirituale.
Il modello biopsicosociale: Postula che i disturbi, sia psicopatologici che somatici, sono dovuti all'interrelazione di molteplici fattori. Sostiene che i disturbi mentali derivano esclusivamente da fattori genetici. Si concentra solo sugli aspetti sociali come causa dei disturbi mentali. Riconosce solo fattori psicologici come causa dei disturbi mentali.
Il modello della disfunzione dannosa: Postula che il disturbo mentale ha due componenti associate di disfunzione cognitivo-emotivo-percettiva e di danno di adattamento. Sostiene che il disturbo mentale è causato esclusivamente da squilibri chimici nel cervello. Si concentra unicamente sull'importanza dell'autoconsapevolezza nel trattamento dei disturbi mentali. Afferma che i disturbi mentali sono solo il risultato di comportamenti irrazionali.
La diagnosi psicologica: È un processo di osservazione clinica, inquadramento delle osservazioni cliniche in una cornice formale, elaborazione di ipotesi sui meccanismi di formazione e mantenimento degli esiti clinici. Coinvolge solo test psicometrici senza alcuna valutazione clinica. Si basa esclusivamente su opinioni soggettive senza considerare dati oggettivi. Non è necessaria nel campo della psicologia clinica.
La diagnosi: È un atto conoscitivo di raccolta e categorizzazione delle informazioni ed un atto pragmatico di comunicazione fra i soggetti implicati. Non è possibile attribuire un significato univoco al concetto di diagnosi. È un processo puramente soggettivo e non influenzato da fattori esterni. Coinvolge solo la prescrizione di farmaci senza alcuna valutazione approfondita del paziente. È una procedura statica che non richiede revisione nel tempo.
La scala ALC-PAI valuta: Comportamenti legati all'uso, abuso e dipendenza di alcol. Comportamenti legati all'uso di sostanze stupefacenti. Disturbi alimentari. Problemi di salute mentale.
Sottoscala BORDERLINE: Instabilità affettiva (BOR-A/6), Problemi di identità (BOR-I/6), Relazioni negative (BOR-N/6), Autolesionismo (BOR-S/6). Disturbi dell'umore. Disturbi della personalità narcisistica. Disturbi della personalità antisociale.
Per "format" degli strumenti si intende: La fisiologia di uno strumento. La misurazione dell'efficacia di uno strumento. L'analisi statistica di uno strumento. La presentazione visiva di uno strumento.
uali sono le tecniche della domanda: Colloquio, intervista, questionari. Osservazione, test proiettivi, test neuropsicologici. Psicoterapia, terapia cognitivo-comportamentale, terapia di gruppo. Esperimenti, analisi statistica, test psicofisiologici.
Il colloquio psicodiagnostico è: Un colloquio per aree. Un colloquio individuale. Una seduta di terapia di gruppo. Una seduta di terapia familiare.
Caratteristiche generali del colloquio: La presenza di due o più persone, un accordo comune, un oggetto o argomento, un obiettivo, un clima facilitante. La presenza di un solo partecipante. L'assenza di un accordo comune. La mancanza di un obiettivo chiaro. .
L’approccio multi-method presuppone: L’uso di più strumenti di tipo diverso (format dello strumento e format degli strumenti usati). La valutazione basata esclusivamente sull'osservazione diretta. L'uso di un solo strumento per la valutazione. L'uso esclusivo di strumenti di tipo simile.
Per "informant" si intende: Colui/colei che fornisce le informazioni sul paziente, compreso il paziente. Il medico curante del paziente. Uno psicologo esterno non coinvolto direttamente nel caso. Un membro della famiglia del paziente.
La diagnosi psicologica è un'entità complessa, sempre: Multidimensionale e multistrumentale. Basata esclusivamente su una singola osservazione. Dipendente solo dalle informazioni fornite dal paziente. Limitata a una sola dimensione.
Nell’area della verifica degli interventi (Del Corno): La patient satisfaction è un aspetto dell’outcome. La patient satisfaction è trascurabile nell'outcome. L'outcome è esclusivamente basato sui risultati clinici oggettivi. L'outcome è indipendente dall'opinione del paziente.
Il primo elemento che viene siglato in un protocollo R-PAS è: L’orientamento della tavola. La valutazione della tavola. Il colore della tavola. Il materiale utilizzato per la tavola.
L’R-PAS è un test: Basato su un metodo evidence-based. Basato esclusivamente sull'intuizione del valutatore. Utilizzato solo per scopi di intrattenimento. Senza validità scientifica.
I "nontest factors" sono: Variabili che possono interferire con il processo di risposta al test. Variabili che non hanno alcuna influenza sulla risposta al test. Variabili che influenzano solo la fase di preparazione al test. Variabili che influenzano solo il risultato del test, ma non il processo di risposta.
Le matrici di Raven sono un esempio di strumento a: Performance massima. Valutazione basata su test psicometrici. Performance subottimale. Valutazione soggettiva.
La scala Mania (MAN) del PAI è costituita da: Livello di attività + grandiosità + irritabilità. . Ansia + depressione + impulsività. Disturbi del sonno + agitazione + apatia. Frustrazione + agitazione + ipervigilanza.
La scala Paranoia (PAR) del PAI è costituita da: Ipervigilanza, persecuzione, risentimento. Ansia, depressione, irritabilità. Grandiosità, deliri, allucinazioni. Insonnia, agitazione, apatia.
La scala Schizofrenia (SCZ) del PAI è costituita da: Esperienze psicotiche + Ritiro sociale + Disturbo del pensiero. Livello di attività + grandiosità + irritabilità. Ipervigilanza, persecuzione, risentimento. Disturbi del sonno + agitazione + apatia.
Denunciar test Consentimiento Condiciones de uso