option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Biochimica 2

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Biochimica 2

Descripción:
Bioquimica en italiano

Fecha de Creación: 2025/11/24

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 14

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Perché la mancanza di ossigeno può causare direttamente una diminuzione nell’attività del ciclo di Krebs?. La velocità di glicogenolisi è diminuita. Alti livelli di malonil-CoA inibiscono la carnitina aciltrasferasi I. Il trasporto di elettroni è interrotto. La produzione di lattato da piruvato è inibita.

A partire da una molecola di glucosio, la resa finale netta in ATP della glicolisi anaerobica è di: 6 molecole. 1 molecole. 2 molecole. 4 molecole.

La mobilizzazione degli acidi grassi dal tessuto adiposo richiede l’attività enzimatica della: acetil-CoA carbossilasi. lipasi pancreatica. glicerolo chinasi. lipasi ormone-sensibile.

Aumentati livelli di ATP inibiscono quale coppia di enzimi glicolitici, segnalando uno stato di alta energia?. Lattato deidrogenasi e trioso fosfato isomerasi. Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi ed enolasi. Fosfofruttochinasi-1 e glucosio-6-fosfato isomerasi. Fosfofruttochinasi-1 e piruvato chinasi.

La conversione da piruvato a lattato è associata a: produzione di NADH. produzione di FAD. riduzione di NAD^+ glicolitico. ri-ossidazione di NADH glicolitico.

La reazione limitante della biosintesi degli acidi grassi è catalizzata: dalla ATP citrato liasi. dall’acetil-CoA carbossilasi. dalla piruvato-deidrogenasi. dall’enzima malico.

Quale dei seguenti metabolismi produce la maggior parte di ATP usato per sostenere la gluconeogenesi nel fegato?. Catabolismo degli amminoacidi. Ossidazione di Fruttosio-2,6-bisfosfato. \beta-Ossidazione. Ossidazione del fruttosio-6-fosfato. Glicogenolisi.

L’enzima che catalizza la condensazione di acetil-CoA con ossalacetato, segnando l'ingresso nel ciclo di Krebs, è: citrato-sintasi. isocitrato deidrogenasi. piruvato deidrogenasi. aconitasi.

Nel fegato, quale coppia di composti è interconvertibile grazie ad un enzima bifunzionale (PFK-2/FBPasi-2), che regola la glicolisi e la gluconeogenesi?. 3-Fosfoglicerato a fosfoenolpiruvato. Fruttosio-6-fosfato e fruttosio-1,6-bisfosfato. Glucosio e glucosio-6-fosfato. Fruttosio-6-fosfato e fruttosio-2,6-bisfosfato. Fosfoenolpiruvato e piruvato.

Negli animali, un enzima esclusivo della gluconeogenesi, che bypassa la reazione della PFK-1, è: l’aldolasi. la fruttosio-1,6-bisfosfatasi. la gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi. la fosfoglicerato mutasi. l’enolasi.

La tappa finale della glicolisi in condizione anaerobiche, è costituita da: la riduzione del piruvato a lattato, con ossidazione di NADH. la riduzione del piruvato a lattato, con ossidazione di FADH_2. la conversione del fosfoenolpiruvato a piruvato. la decarbossilazione ossidativa del piruvato ad acetil-CoA.

La biosintesi di glicogeno (glicogenosintesi) dal glucosio-1-fosfato: è catalizzata dall’enzima glicogeno fosforilasi. avviene nella matrice mitocondriale. richiede UTP e l’enzima glicogeno sintasi. necessita di alti livelli ematici di glucagone.

Quale delle seguenti affermazioni relative al GLICOGENO è FALSA?. Possiede legami (1 \rightarrow 4) e (1 \rightarrow 6) alfa-glicosidici. Il glicogeno epatico è una riserva di glucosio a disposizione dell'intero organismo. Il glicogeno muscolare è una riserva di glucosio esclusivamente per la cellula muscolare. Il glicogeno muscolare è una riserva di glucosio per la cellula muscolare e per vari organi.

Il glicogeno nel muscolo scheletrico non è una fonte di glucosio diretta al sangue; conseguentemente, il muscolo scheletrico non contiene l'enzima: glucosio-6-fosfatasi. glucosio-6-fosfato isomerasi. fosfoglucomutasi. esochinasi.

Denunciar Test