Biologia
|
|
Título del Test:![]() Biologia Descripción: SIMULADOR DE EXAMEN |



| Comentarios |
|---|
NO HAY REGISTROS |
|
I legami che si formano tra molecole d'acqua vicine sono chiamati legami ______. idrogeno. azoto. Perché l'acqua viene definita un dipolo?. Perché forma due tipi di legami. Perché può esistere in due stati fisici. Perché ha due atomi di idrogeno. Perché presenta parziali cariche positive e negative. Quale caratteristica accomuna tutti i lipidi come classe di macromolecole?. Hanno tutti la stessa struttura chimica di base. Sono tutti costituiti da amminoacidi. Sono idrofobici e insolubili in acqua. Contengono tutti acidi nucleici. Quale funzione NON è tipica dell'RNA?. Trasferimento dell'informazione genetica. Funzione catalitica. Conservazione a lungo termine dell'informazione genetica. Regolazione dell'espressione genica. Quale tipo di legame è l'unico legame covalente che stabilizza la struttura terziaria?. Interazioni ioniche. Interazioni idrofobiche. Ponti disolfuro. Legami idrogeno. Quale processo è coinvolto nella formazione dei trigliceridi?. Esterificazione tra glicerolo e acidi grassi. Ossidazione del glucosio. Idrolisi del lattosio. Sintesi proteica. Le sostanze che in acqua rilasciano protoni si chiamano ______. acidi. protoni. I legami che si formano tra le macromolecole biologiche sono chiamati legami _______. covalenti. covalente. non covalenti. Quale tipo di sfingoglicolipide contiene oligosaccaridi e acido sialico?. Sfingomieline. Cerebrosidi. Globosidi. Gangliosid. Quali sono i due tipi principali di acidi nucleici?. Carboidrati e nucleotidi. Amminoacidi e monosaccaridi. DNA e RNA. Proteine e lipidi. Le proteine _______ sono controllori del folding proteico che garantiscono il corretto ripiegamento tridimensionale. chaperone. glucosio. L'enzima ______ scinde il lattosio in glucosio e galattosio attraverso una reazione di idrolisi. lattasi. lattosio. Cosa caratterizza le molecole anfipatiche?. Hanno una porzione polare e una apolare. Sono completamente solubili in acqua. Formano solo legami covalenti. Sono completamente insolubili in acqua. Qual è la caratteristica principale dei composti apolari in acqua?. Si ionizzano facilmente. Si sciolgono completamente. Non si sciolgono e rimangono separati. Formano legami idrogeno. Quale è la formula bruta generale dei carboidrati?. (C₂H₄O)ₙ. (C₂H₂O₂)ₙ. (CH₂O)ₙ. (CHO)ₙ. Nell'RNA, la base azotata ________ sostituisce la timina presente nel DNA. adenina. uracile. Il carbonio centrale degli amminoacidi è chiamato carbonio ____. alfa. beta. Qual è la funzione principale dell'ATP nel metabolismo cellulare?. Trasportare ossigeno alle cellule. Sintetizzare proteine strutturali. Regolare la temperatura corporea. Fornire energia immediata per le reazioni cellulari. Tutti gli sfingolipidi sono costituiti da una molecola di ___ formata da sfingosina e acido grasso. ceramide. ammino-alcol. I due filamenti della doppia elica del DNA sono _____ , cioè decorrono in direzioni opposte. antiparalleli. doppia. La sequenza lineare degli amminoacidi in una proteina costituisce la struttura ______. primaria. terzaria. Il _______ è l'insieme dei processi che degradano molecole complesse in composti più semplici liberando energia. catabolismo. anabolismo. legame ________ si forma tra il carbonio anomerico di un monosaccaride e un ossidrile di un altro zucchero. glicosidico. lattosi. Secondo le regole di Chargaff, quale delle seguenti affermazioni è corretta?. A = T e G = C. Tutte le basi sono presenti in quantità uguali. A = C e T = G. A = G e T = C. Come si classificano gli amminoacidi in base alle proprietà delle catene laterali?. Acidi e basici. Essenziali e non essenziali. Apolari idrofobici, polari non carichi, carichi idrofili. Grandi e piccoli. Quale tipo di reazione è caratteristica dell'anabolismo?. Reazioni di neutralizzazione. Reazioni di idrolisi. Reazioni di condensazione. Reazioni di ossidazione. Il ____ è formato da galattosio e glucosio ed è presente nel latte. lattosio. lattosi. Il processo attraverso cui dal DNA viene sintetizzata una molecola di RNA si chiama _______. trascrizione. mutazione. Quale delle seguenti NON è una funzione delle proteine?. Funzione strutturale. Fotosintesi. Funzione enzimatica. Funzione di trasporto. L'effetto _____ descrive come le cellule tumorali usano la glicolisi anche in presenza di ossigeno. Warburg. linker. Gli acidi grassi generalmente contengono un numero ______ di atomi di carbonio. pari. neutro. Quale tipo di appaiamento si forma tra adenina e uracile nell'RNA?. Legame covalente. Triplo legame idrogeno. Doppio legame idrogeno. Singolo legame idrogeno. Quanti amminoacidi contiene approssimativamente ogni giro di alfa elica?. 4,2 amminoacidi. 2,5 amminoacidi. 5,0 amminoacidi. 3,6 amminoacidi. Qual è la differenza principale tra aldosi e chetosi?. Il tipo di gruppo funzionale: aldeidico vs chetonico. La configurazione stereochimica. Il numero di atomi di carbonio. La forma ciclica o lineare. Il legame che unisce i nucleotidi in catene si chiama legame _________. fosfodiesterico. carbonio. Nel foglietto beta antiparallelo, i due segmenti del polipeptide decorrono in direzione _____. opposta. nulla. Quale colorante fluorescente viene utilizzato per visualizzare il nucleo cellulare?. Verde di metile. Ematossilina. DAPI. Eosina. Durante la fase ____ del ciclo cellulare, il nucleolo si frammenta e scompare completamente. M. interfase. mitosi. Il DNA si avvolge intorno all'ottamero istonico per ____ giri in un avvolgimento sinistrorso. 1,7. 2. Le isole CpG sono regioni lunghe circa _____ paia di basi che si trovano a cavallo dell'estremità 5' di molti geni. 300-3.000. 1.000-2.000. I complessi di rimodellamento della cromatina utilizzano _______ come fonte di energia per il loro funzionamento. ATP. CRCF. Qual è il grado totale di compattamento del DNA in un cromosoma mitotico rispetto alla sua lunghezza estesa?. 100.000 volte più corto. 1.000 volte più corto. 10.000 volte più corto. 100 volte più corto. Quali sono le tre categorie principali di nucleoporine?. Strutturali, funzionali e regolatrici. Strutturali, di membrana e FG. Interne, esterne e centrali. Citoplasmatiche, nucleari e transmembrana. Quale delle seguenti strutture è responsabile della catalisi della formazione del legame peptidico nei ribosomi?. rRNA 18S. Proteine ribosomiali della subunità maggiore. rRNA 28S. Proteine ribosomiali della subunità minore. Quante paia di basi di DNA si avvolgono intorno al core del nucleosoma?. Circa 100 paia di basi. Circa 200 paia di basi. Circa 147 paia di basi. Circa 300 paia di basi. Qual è il rapporto di presenza dell'istone H1 rispetto ai core dei nucleosomi?. 2:1. 1:1. 4:1. 1:2. L'ottamero istonico è costituito dagli istoni H2A, H2B, H3 e ______. H4. H5. H6. H4A. Il complesso ______ lega il DNA in maniera sequenza-specifica e collabora con la coesina nel ripiegamento del DNA durante l'interfase. CTCF. CCCTC. Le nucleoporopatie sono: Tumori che originano dalla membrana nucleare. Malattie causate da mutazioni nelle nucleoporine. Infezioni virali che colpiscono il nucleo. Disturbi del metabolismo cellulare. Quale caratteristica distingue il nucleolo dagli altri organuli cellulari?. Non è delimitato da una membrana. È presente solo nelle cellule procariotiche. È delimitato da una doppia membrana. Ha una forma sempre perfettamente sferica. Quanti legami idrogeno si formano tra il DNA e il core degli istoni in ciascun nucleosoma?. 142 legami idrogeno. 186 legami idrogeno. 220 legami idrogeno. 98 legami idrogeno. Quale struttura assume la fibra di 30 nanometri?. Struttura lineare. Struttura a foglietto. Struttura globulare. Struttura elicoidale (solenoide). Quale è il rapporto di impacchettamento del DNA nei cromosomi mitotici?. 100.000 volte. 1.000 volte. 100 volte. 10.000 volte. Durante quale fase del ciclo cellulare le coesine svolgono il loro ruolo principale nell'organizzazione del genoma?. Durante la mitosi. Durante l'interfase. Solo durante la fase S. Durante la meiosi. Quale tipo di simmetria caratterizza la struttura dei pori nucleari?. Simmetria pentagonale. Simmetria bilaterale. Simmetria ottagonale. Simmetria esagonale. Quale percentuale del ribosoma è costituita da RNA?. 1/2. 1/3. 2/3. 3/4. Più del ______ % degli amminoacidi degli istoni del core è costituito da amminoacidi basici come lisina e arginina. 20. 10. 15. 25. Attraverso quali meccanismi la metilazione del DNA può influenzare la trascrizione genica?. Impedendo il legame dei fattori di trascrizione e attraverso il reclutamento di proteine MBD. Alterando direttamente la sequenza del DNA. Solo attraverso il reclutamento di proteine MBD. Solo impedendo il legame dei fattori di trascrizione. Quale caratteristica strutturale hanno le code N-terminali degli istoni?. Sono completamente nascoste all'interno del nucleosoma. Sono altamente strutturate con folding specifico. Sono relativamente non strutturate e sporgono dal nucleosoma. Hanno la stessa struttura dei domini globulari. |




