option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Chimiche Medica e Propedeutica biochimica

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Chimiche Medica e Propedeutica biochimica

Descripción:
con applicazioni chimiche

Fecha de Creación: 2025/10/18

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 60

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

L´affinità elettronica. È l´energia necessaria per allontanare un elettrone da un atomo allo stato gassoso. aumenta scendendo nel gruppo. aumenta spostandosi da destra a sinistra in un periodo. è l´energia che si libera quando un atomo X allo stato gassoso diventa uno ione negativo X-. esprime la tendenza di un elemento ad attirare gli elettroni di legame.

Quale tra i seguenti elementi non è necessario per la vita?. Fosforo. Cloro. Bromo. Molibdeno. Calcio.

Il fosforo ha numero atomico Z=15. Qual è il suo simbolo chimico e quale configurazione elettronica possiede?. P, 1S²2s²2p⁶3s²3p³. P, 1S²2s²2p⁶3s²3p⁵. F, 1S²2s²2p⁶3s²3p³. P, 1S²2s²2p⁶3s²3p⁶. F, 1S²2s²2p⁵.

L´elemento con configurazione elettronica 1S²2s²2p⁶3s²3p⁶4s²3d¹⁰4p⁵. non è possibile determinarlo, se non si conosce anche z. è il bromo, Br. è il cloro, Cl. è il vanadio, V. è lo iodio, I.

La reppresentazione simbolica di un atomo che possiede 6 protoni e 7 neutroni è. ⁶₇N. ⁷₆C. ¹³₆C. ¹³₇N. ¹³₆C.

Quando il numero quantico secondario l vale 3, i possibili valori del numero quantico magnetico m sono: 0, 1, 2, 3. -3, -2, -1, 0, +1, +2, +3. -1, +1, -2, +2, +3, -3. +1, +2, +3. -2, -1, 0, +1, +2.

L´ossigeno è presente in natura come miscela di tre isotopi ¹⁶O, massa= 15,994915 u (isotopo prevalente) ¹⁷O, massa= 16,999131 u ¹⁸O, massa= 17,999160 u La massa atomica dell´ossigeno è quindi: 15,995 u. 16,998 u, cioè la media aritmetica delle masse atomiche dei tre isotopi. I dati del problema non sono sufficienti per rispondere. 17,999160 u, perché la massa di un elemento coincide con quella dell´isotopo avente massa maggiore. 16,999131 u, perché essendoci tre isotopi si deve considerare quello con valore di massa intermedio.

Il numero di neutroni di un atomo avente numero atomico 42 e numero di massa 96 è: 42. 96. 138. 69. 54.

7,5 g di H₂O corrispondono a: 0,4162 mol di H₂O e 0,4162*10²³ molecole. 0,4162 mol di H₂O e 0,2506*10²⁴ atomi O. 7,5 mol di H₂O e 7,5*10²³ molecole. 0,4162 mol di H₂O e 0,4162*10²³ atomi O. 0,4162 mol di H₂O e 0,2506*10²⁴ atomi H.

Nel corpo umano il ferro. è essenziale per láttività dell´enzima alcol deidrogenasi. è implicato nel trasporto di ossigeno ai tessuti. stabilizza alcuni tipi di strutture proteiche che promuovono l´interazione delle proteine con il DNA. è l´elemento di transizione meno abbondante nel corpo umano. è essenziale per il funzionamento di tre enzimi della classe delle ossidasi.

Secondo il modello atomico di Rutherford, l´atomo è costituito principalmente da: un nucleo molto denso e una nube di elettroni. particelle α, β en γ in equilibrio. protoni ed elettroni mescolati uniformemente. solo protoni e neutroni.

Nei modelli atomici successivi, Bohr introdusse l’idea che gli elettroni si muovono in orbite quantizzate, mentre il modello di Schrödinger descrive gli elettroni come distribuiti in regioni di alta probabilità chiamate ______. orbitali. s/a.

Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio il principio di indeterminazione di Heisenberg?. Non è possibile conoscere contemporaneamente con precisione la posizione e la quantità di moto di una particella. È impossibile determinare con esattezza l’energia di un elettrone in un atomo. Gli elettroni si muovono su traiettorie ellittiche, non circolari. L’energia di un elettrone è quantizzata e può assumere solo valori discreti. L’osservazione modifica inevitabilmente il numero quantico principale n dell’elettrone.

L’isotopo 14C utilizzato nella datazione archeologica ha un tempo di dimezzamento di circa 5730 ___________. anni. s/a.

Perché i neutroni sono fondamentali per la stabilità del nucleo?. Perché aumentano la carica positiva del nucleo. Perché hanno massa maggiore e quindi mantengono i protoni legati gravitazionalmente. Perché assorbono elettroni dal nucleo. Perché aumentano il numero atomico Z. Perché riducono la repulsione elettrostatica tra protoni attraverso la forza nucleare forte.

La stabilità di un nucleo non dipende solo dal numero di protoni e neutroni, ma anche dall’energia di __________, che rappresenta l’energia necessaria a separare tutti i nucleoni e costituisce una misura della coesione nucleare. legame. kj.

Quale delle seguenti transizioni nucleari libera energia?. Nessuna delle altre risposte è corretta. Fissione del ⁵⁶Fe. Fusione di due nuclei di piombo. Decadimento β⁺ del ¹⁴C. Fusione di due nuclei di idrogeno leggeri.

I neutroni, scoperti da Chadwick nel 1932, sono particelle subatomiche prive di carica elettrica ma con massa leggermente superiore a quella del _______________. Protone. kj.

Un atomo neutro di ²⁷𝑨𝒍 ha: 13 protoni, 13 neutroni, 27 elettroni. 27 protoni, 14 neutroni, 13 elettroni. 14 protoni, 13 neutroni, 13 elettroni. 13 protoni, 14 neutroni, 13 elettroni. 13 protoni, 14 neutroni, 14 elettroni.

Il deuterio, isotopo dell’idrogeno con un neutrone e un protone, forma con l’ossigeno l’acqua pesante, utilizzata come moderatore nei reattori nucleari per rallentare i __________. Neutroni. kj.

Un nucleo di ²³⁵U emettendo 3 neutroni e producendo ¹⁴¹Ba e un altro nucleo. Qual è X?. ⁹²Kr. ⁹⁴Kr. ⁹²Rb. ⁹³Sr. ⁹⁰Kr.

Gli isotopi di idrogeno si chiamano prozio, deuterio e __________. trizio. jj.

La massa atomica relativa di un elemento naturale: è sempre un numero intero. coincide con il numero di massa dell’isotopo più stabile. è una media ponderata delle masse dei suoi isotopi naturali. non dipende dalla percentuale isotopica. è uguale a Z.

Quale tra i seguenti processi libera energia?. Fissione di un nucleo leggero come ⁴He. Fusione di nuclei leggeri come ²H. Fissione di ⁵⁶Fe. Fusione di nuclei pesanti come ²³⁸U. Nessuno dei processi elencati.

L’acqua pesante, utilizzata nei reattori nucleari come moderatore, contiene l’isotopo dell’idrogeno chiamato __________. Deuterio. jj.

Quale tra queste affermazioni sui neutroni è corretta?. Sono presenti solo nei nuclei degli isotopi instabili. Sono particelle neutre con massa leggermente superiore a quella del protone. Sono responsabili della carica positiva del nucleo. Hanno la stessa massa dell’elettrone. Si trovano solo fuori dal nucleo.

La massa atomica relativa del cloro è 35,45u. Cosa indica questo valore?. È la massa dell’isotopo più abbondante. È la massa del nucleo di cloro-35. È la somma dei numeri di massa dei due isotopi divisa per due. È la media ponderata delle masse di ³⁵Cl e ³⁷Cl. È un numero intero perché è la media di due numeri interi.

Quale dei seguenti nuclei è un isotopo stabile del carbonio?. ¹⁰C. ¹⁴C. ¹¹C. ¹⁵C. ¹³C.

Secondo la teoria atomica di Dalton, tutta la materia è costituita da particelle indivisibili chiamate __________. Atomi. jh.

I protoni e i neutroni sono particelle composte appartenenti alla famiglia degli __________, formate da tre quark ciascuna. adroni. jh.

Il protone è costituito da due quark di tipo up e un quark di tipo __________, la cui combinazione produce carica elettrica totale +1. down. jjh.

Quale tra le seguenti affermazioni sui protoni e neutroni è corretta?. Sono particelle elementari indivisibili. Sono costituiti da due quark e un antiquark. Sono composti da tre quark legati dall’interazione forte mediata dai gluoni. Sono tenuti insieme da fotoni. Contengono solo quark di tipo up.

Qual è la combinazione di quark che costituisce un neutrone?. uuu. uud. ddd. udd. uudg.

Perché i quark non possono essere osservati come particelle libere?. Perché decadono immediatamente in elettroni. Perché sono intrappolati dal confinamento della forza forte, che cresce con la distanza. Perché hanno carica elettrica nulla. Perché sono troppo grandi per essere rilevati. Perché si trasformano in neutrini.

Il tempo di dimezzamento del cesio-137 è di 30,09 anni. Nel 1986, dopo l´incendio della centrale di Chernobyl, sono stati sparsi nel nostro territorio quantità rilevanti di questo isotopo. In che anno potremo considerare che più del 90% del cesio radioattivo sia scomparso?. È scomparspo nel 2016. nel 2046. nel 2076. nel 2086. nel 2106.

Affinchè un nucleo sia stabile, il rapporto N/P: Deve essere sempre pari a 1. è pari a 1,5 per i primi 20 elementi, poi deve progressivamente diminuire. deve essere pari a 1 per i primi 20 elementi, poi cresce fino a 1,5. è pari a 1,5 per i primi 20 elementi, poi diminuisce fino a 1. deve essere sempre pari a 1,5.

Quale delle seguenti basi è considerata una base debole?. Ammoniaca (NH3). Idrossido di sodio (NaOH). Idrossido di bario (Ba(OH)2). Idrossido di potassio (KOH).

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo all'equilibrio di autoionizzazione dell'acqua?. Non esiste equilibrio nell'autoionizzazione. L'equilibrio è perfettamente bilanciato. L'equilibrio è spostato verso destra. L'equilibrio è estremamente spostato verso sinistra.

Cosa succede quando un acido forte HA viene aggiunto all'acqua?. Avviene una trasformazione completa: HA + H2O → A- + H3O+. Si stabilisce un equilibrio tra HA e i suoi ioni. Solo una piccola parte dell'acido si dissocia. L'acido reagisce solo parzialmente con l'acqua.

Quando un indicatore HIn si trova al punto di viraggio, quale condizione si verifica?. [HIn] = [In-]. [In-] = 10[HIn]. [HIn] = 10[In-]. [HIn] = 0.

Una soluzione di cianuro di sodio (NaCN) avrà pH _________ perché lo ione cianuro è la base coniugata di un acido debole. >7. jh.

Nel gruppo eme dell'emoglobina, il ferro(II) può coordinare una molecola di per il trasporto nel sangue. ossigeno. hg.

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla forza degli acidi secondo la teoria di Brønsted-Lowry?. La forza di un acido è una proprietà assoluta della sostanza. Tutti gli acidi hanno la stessa forza in acqua. La forza di un acido dipende dalla sostanza con cui reagisce. La forza di un acido dipende solo dalla sua concentrazione.

L'acqua è una sostanza __________ perché può comportarsi sia da acido che da base. anfotera. nj.

Perché una soluzione 10^-8 M di acido forte non può avere pH = 8?. Perché il calcolo è matematicamente impossibile. Perché gli acidi forti hanno sempre pH < 3. Perché l'acido è troppo concentrato. Perché pH = 8 indica una soluzione basica, non acida.

Qual è la formula che definisce l'intervallo di viraggio di un indicatore acido-base?. pH = pKa ± 0.1. pH = pKa ± 1. pH = pKa ± 2. pH = pKa ± 0.5.

Come si calcola la costante di idrolisi per un sale che dà una soluzione basica?. Ki = Kb dell'anione basico = Kw/Ka dell'acido coniugato. Ki = Ka × Kb. Ki = Ka del catione acido. Ki = Kw × Ka.

Quale delle seguenti affermazioni riguardo alle tre teorie acido-base è corretta?. Tutti gli acidi di Lewis sono anche acidi di Brønsted-Lowry. La teoria di Arrhenius è la più generale. Le tre teorie sono completamente indipendenti. Tutti gli acidi di Brønsted-Lowry sono anche acidi di Lewis.

Secondo la teoria di Arrhenius, cosa definisce un acido?. Una sostanza che accetta protoni. Una sostanza che in acqua cede ioni OH-. Una sostanza che in acqua cede ioni H+. Una sostanza che in acqua cede ioni H+.

Quale principio generale descrive la relazione tra la forza di un acido e della sua base coniugata?. Non esiste alcuna relazione tra la forza dell'acido e della base coniugata. Tanto più è debole un acido, tanto più forte è la sua base coniugata. La forza dell'acido e della base coniugata sono sempre uguali. Tanto più è forte un acido, tanto più forte è la sua base coniugata.

Quale approssimazione può essere applicata quando si calcola il pH di un acido forte?. Si deve sempre considerare il contributo dell'acqua. Si può sempre trascurare il contributo dell'acqua. Si può trascurare il contributo dell'acqua se la concentrazione dell'acido è > 10^-6 M. Si può trascurare il contributo dell'acqua solo se la concentrazione dell'acido è < 10^-8 M.

Qual è il pH al punto di equivalenza nella titolazione di un acido debole con una base forte?. pH = 7 (neutro). pH < 7 (acido). pH > 7 (basico). pH variabile.

Quando un sale si scioglie in acqua, quale componente costituisce la parte acida del sale?. Le molecole d'acqua. I cationi idratati. Il solvente polare. Gli anioni idratati.

Il fluoruro di boro (BF3) è un esempio classico di acido di Lewis perché possiede un orbitale ____ vuoto che può accettare elettroni. p. kj.

Dopo l'aggiunta di una base a un tampone acetato, la concentrazione della forma ________ aumenta. basica. kj.

Confrontando tre tamponi acetato con la stessa aggiunta di acido forte (0,01 M), quale ha mostrato la minor variazione di pH?. Tampone 2: 0,2 M totale con rapporto acido:base sbilanciato. Tutti hanno mostrato la stessa variazione. Tampone 1: 0,2 M totale con rapporto acido:base = 1:1. Tampone 3: 0,1 M totale con rapporto acido:base = 1:1.

Qual è il tampone più abbondante nell'organismo umano a livello extracellulare?. Tampone fosfato. Tampone acido carbonico/bicarbonato. Albumina. Emoglobina.

Quanto tempo richiede la compensazione renale rispetto a quella respiratoria?. Ore o giorni. Minuti come quella respiratoria. Secondi. Stesso tempo.

Negli idruri metallici, l'idrogeno ha numero di ossidazione ____________perché è più elettronegativo del metallo. -1. kj.

Il ponte salino serve a neutralizzare l'accumulo di __________ che si formano nelle semicelle. ioni. km.

Denunciar Test