Test de Cultura Italiana
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Test de Cultura Italiana Descripción: Ces't la vie! |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
1. Quale di queti pittori è nato a Urbino: Mantegna. Piero della Francesca. Raffaello. 2. Chi è stato il più importante mecenate di Firenze nel Rinascimento?. Federico da Montefeltro. Ludovico III. Lorenzo de Médici. 3. In quali di questi centri del Rinascimento Andrea Mantegna è stato il pittore più importante?. Ferrara. Mantova. Urbino. 4. Ha quidato la spedizione dei Mille (1860). Camillo Benso Conte di Cavour. Giuseppe Garibaldi. Giuseppe Mazzini. 5. Quale scritta è famosa a Milano durante il Risorgimento?. NABUCCO. VA'PENSIERO!. VIVA VERDI. 6. Il Regno d’Italia è nato nel. 1959. 1861. 1946. 7. In quale di queste città c’è stata un’importante sconfitta per l’esercito italiano nella prima guerra mondiale?. Conegliano. Caporetto. Trieste. Quale di questi fiumi non è stato al centro della Prima guerra mondiale. L’Isonzo. Il Po. Il Piave. 9. Dopo la Prima guerra mondiale il territorio italiano annette. Venezia. Treviso. Trieste. 10. Il Ventennio fascisa (1922-1945) inizia con. La leggi razziali. La Marcia su Roma. L'invasione dell'Etiopia. 11. Mussolini faceva i suoi discorsi al popolo italiano dal balcone. Del Colosseo quadrato. Di Piazza Venezia. Dal Vittoriano. 12. Il rastrellamento del ghetto ebraico di Roma è avvenuto nel. 1861. 1938. 1943. 13. L’8 settembre 1943. L'Italia si è alleata con la Germania. L'Italia ha perso la Seconda Guerra Mondiale. L'Italia si è alleata con l'Inghilterra e gli Stati Uniti. 14. Il 25 aprile 1945. Si festeggia la nascita della Repubblica italiana. I partigani entrano a Milano. È ucciso Giacomo Matteotti. 15. Antonio Gramsci. È l’autore del romanzo Il sentiero dei nidi di ragno. Ha fondato il Partito comunista italiano. È morto in esilio negli Stati Uniti. 16. Quali città compongono il cisddetto “triangolo industriale italiano”. Torino, Milano, Bologna. Torino, Bologna, Genova. Torino, Milano, Genova. 17. A seguito del “boom economico italiano”. Molti Italiani del Sud emigrano all'estero. Molti italiani del Sud emigrano al Nord. Molti italiani fondano industrie al Sud. 18. La famiglia Agnelli è proprietaria. Delle Fiat. Delle Fiat e della Juventus. Delle Olivetti. 19. Gli anni del territorismo italiano (1968-1980) sono detti anche. Anni di fuoco. Anni di piombo. Anni di "mani pulite". 20. Il leader della Democrazia cristiana Aldo Moro è stato sequestrato e poi ucciso nel 1978. Delle Brigate rosse. Dai gruppi terroristici di destra. Dai servizi segreti italiani. 21. L’attentato alla stazione di Bologna del 1980 è stato organizzato. Dalle Brigate rosse. Dai gruppi terroristici di destra. Dai servizi segreti italiani. 22. Nella “strage di via D’Amelio”, il luglio 1992, è morto. Rocco Chinnici. Paolo Borsellino. Giovanni Falcone. 23. Il fenomeno del “pizzo” si trova. In Sicilia. Sono nel Sud Italia. Soprattutto nel Sud Italia. 24. Il “maxiprocesso” contro la mafia del 1986 è avvenuto a. Napoli. Palermo. Reggio Calabria. |