option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

E-CAMPUS PANIERE 2024

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
E-CAMPUS PANIERE 2024

Descripción:
PSICOLOGIA DELL APPRENDIMENTO

Fecha de Creación: 2024/10/31

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 32

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

come può essere definita l'autoefficacia (BANDURA)?. uno stile di risposta appreso che riflette la valutazione delle esperienze dell'individuo. la valutazione del proprio successo. l'aspettativa di efficacia o percezione di controllo della situazione. il controllo della situazione.

qual'è la dimensione sottrativa dei valori secondo Eccles e Wigfield( 2022)?. utilità. valore intrinseco. valore del risultato. costo.

secondo la Teoria "aspettiva per valore" le aspettative di fattibilità sono : molto importanti, ma non bastano da sole. irrilevanti per la motivazione. dipendenti solo dalla stime di fattibilità. influenzata solo dal tipo di attribuzione.

cosa rappresenta un valore estrinseco secondo la teoria " aspettative per valore". la curiosità. i benefici derivanti dell'azione. il piacere. l'interesse.

secondo Berlyne ,cosa spinge alla scoperta dell'ambiente?. la noia. la predisposizione genetica. la curiosità. la predisposizione personale.

quale termine è utilizzato per indicare il costo del controllo emotivo?. emotional intelligence. emotional expression. emotional labor. emotional regulation.

secondo il modello di Gross,qual è l effetto dell " elaborazione superficiale" sul benessere emotivo... modifica il vissuto emotivo. provoca stress e affaticamento. trasforma l'emozione in modo autentico. favorisce il benessere.

Secondo il modello di Gross cosa è possibile modificare riguardo al proprio vissuto emotivo?. entrambe le risposte B e C. solo le percezioni cognitive. solo le manifestazioni comportamentali. il valore assegnato alle emozioni.

qual è la differenza principale tra emozioni e sentimenti?. le emozioni sono durature ,i sentimenti sono brevi. le emozioni includono solo gli effetti negativi ,i sentimenti solo quelli positivi. le emozioni coinvolgono solo l'organismo ,i sentimenti anche il cervello. le emozioni sono reazioni immediate ,i sentimenti sono riflessioni consapevoli sulle emozioni.

in cosa consiste l'aurosal nel contesto delle emozioni?. è l'attivazione psicofisiologiche dovuta all'interazione tra il sistema nervoso centrale e autonomo. è un processo cognitivo di valutazione. è l'attivazione esclusiva del sistema nervoso autonomo. è una risposta esclusivamente comportamentale.

cosa si intende per " appraisal" ?. la valutazione cognitiva dell'evento che scatena l'emozione. l'analisi delle reazioni motorie in risposta alle emozioni. la valutazione delle espressioni verbali associate alle emozioni. la regolazione volontaria dell'arousal.

Secondo la teoria periferica delle emozioni( o di James-Lange),cosa causa l'emozione?. reazioni cognitive o di arousal. reazioni viscerali e di arousal. reazioni verbali. reazioni muscolari.

secondo la teoria cognitivo-attivazionale di Schachter e Singer, quali sono le due componenti che causano le emozioni... stimoli emotivi e reazioni motorie. attivazione fisiolologica e riconoscimento cognitivo. reazioni facciali e di arousal. attivazione cerebrale e reazioni verticali.

le teorie dell'appraisal sostengono che le emozioni: sono innescate solo da stimoli interni. derivano da un processo di conoscenza e valutazione della situazione. sono innate. sono innescate solo da stimoli esterni.

secondo il modello circomplesso delle emozioni di Russel e Barrett,qual è la funzione dei core affect?. una serie di emozioni di base. una risposta istintuale agli stimoli. un emozione complessa. uno stato affettivo privo di oggetto.

nella prospettiva costruttivistica,le emozioni sono viste come: processi universali. reazioni istintuali agli stimoli ambientali. programmi affettivi innati. standard di condotta sociale.

quali sono le principali emozioni legate ai momenti di apprendimento?. sensazione di interesse per l'insegnamento. sensazione di gioia durante i compiti. sensazione di essere in grado di comprendere ,insegnare, fare o spiegare qualcosa. sensazione di successo durante le verifiche.

secondo il modello proprosto di Atkinson ,cosa influisce sulla motivazione alla riuscità.. la voglia di riuscire. la speranza di riuscire e la paura di fallire. l'ansia nei momenti di valutazione. la stima delle probabilità di fallimento.

quali sono le due dimensioni fondamentali delle emozioni secondo l'approccio dimensionale?. durata e frequenza. valenza ed attivazione. estensione e profondità. valenza e profondità.

che cosa valutano gli strumenti PANAS e SAM ?. lo stato emotivo durante la giornata e tre fattori dell'intelligenza emotiva. il livello di stress in varie situazioni lavorative e due indicatori di benessere psicofisico. lo stato emotivo in diversi contesti sociali e quattro elementi della personalità del soggetto. lo stato emotivo in diverse finestre temporali e tre dimensioni dello stato emotivo del soggetto.

come si sviluppano le emozioni secondarie?. in base all'ambiente sociale e culturale. in base all'educazione scolastica. in base all'educazione emotiva. in base alla biologia dell'individuo.

secondo il modello a U rovesciata di Atkinson che tipo di compiti scelgono gli individui con tendenza al successo?. nessuna delle precedenti. compiti molto difficili con alto incentivo. compiti con incentivo elevato in media difficoltà. compiti facili con alto incentivo.

cosa si intende per Flow experience?. un esperienza caratterizzata da perdita di concentrazione. un esperienza caratterizzata da alta concentrazione ed alterazione dello scorrere del tempo. un esperienza caratterizzata da perdità delle motivazioni. un esperienza caratterizzata da perdita di controllo ed alterazione del tempo.

secondo la teoria controllo-valore di Pekrun (2006) quali emozioni si generano da bassi livelli di percezione ,di controllo ed elevato valore del compito?. ansia. vergogna. gioia. noia.

cosa sostiene la teoria broaden-and-built ( Isen,2000,Fredrikison 2011)?. le emozioni negative aiutano le prestazioni cognitive. le emozioni non hanno impatto sulle risorse psicologiche. le emozioni positive possono ampliare le potenzialità cognitive. le emozioni negative possono ampliare le potenzialità cognitive.

quali sono le caratteristiche delle persone che gestiscono efficacemente lo stress?. ansia, autocontrollo e impegno. percezione di controllo ,impegno e sensazione di sfida. impegno, valore e paura. valore, autocontrollo e benessere.

quale di queste caratteristiche appartiene agli obiettivi orientati alla dimostrazione?. si concentrano sul perfezionamento delle proprie abilità. si concentrano sulla dimostrazione delle abilità per ottenere giudizi positivi. si concentrano sul raggiungimento di standard personali. sono caratterizzati dall'endusiasmo.

secondo Dweck ( 2000) quali di queste è considerata una convinzione entitaria?. "sono fatto così, ( non ) sono portato". " sono il migliore in tutto ciò che faccio". " io posso tutto". "si può sempre migliorare e imparare".

in relazione alla teoria del goal setting di Locke e Latham(1990), quali caratteristiche dovrebbero gli obiettivi?. essere facili ed accessibili. essere oggettivi ma sfidanti e condivisi. essere chiari ,sfidanti ,condivisi e permettere di ottenere feedback. essere chiari e oggettivi.

secondo il modello proposto da Burton , Nylor ed Holliday (2001), qual'è uno dei passaggi chiavi nel processo di definizione degli obiettivi?. monitorare sporadicamente lo stato di avanzamento verso gli obiettivi. monitorare costantemente lo stato di avanzamento verso gli obiettivi. evitare di stabilire obiettivi a lungo termine. evitare di considerare sotto-obiettivi.

cosa propone la teoria delle attribuzioni causali di Weiner (1972) per spiegare il processo di attribuzione del successo e dell'insuccesso?. la localizzazione delle cause come variabile irrilevante. la localizzazione delle cause stabilità temporale e controllabilità come dimensioni importanti. l'assenza di controllo da parte dell'individuo. l'instabilità temporale come unico fattore influente.

secondo la teoria delle attribuzioni causali di Weiner (1972) ,gli inddividui attribuiscono successi e insuccessi a : solo cause estreme. solo cause sociali. cause interne ed esterne. solo cause interne.

Denunciar Test