Fuori paniere didattica della pedagogia interculturale
|
|
Título del Test:![]() Fuori paniere didattica della pedagogia interculturale Descripción: Creato il 19-11-2025 |



| Comentarios |
|---|
NO HAY REGISTROS |
|
Come vengono definite le famiglie in cui almeno uno dei due genitori (o nonni/zii) è di origine straniera?. Famiglie tradizionali. Famiglie allargate. Famiglie multiculturali. Famiglie monoculturali. Quale modello permette ai soggetti di vivere come ritengono giusto, ma solo se rimangono fra loro simili e non cercano il contatto con gli altri?. Fusione. Assimilazione. Separazione. Interazione. Quale è la tendenza della famiglia italiana che, pur basandosi sulla coesione, implica il rischio di iperprotezione?. Aprirsi eccessivamente alla comunità. Essere molto ripiegata su sé stessa. Delegare l'educazione allo stato. Altro. Qual'è il primo stadio del modello evolutivo di competenze interculturali di M.J. Bennett(1993) dove il soggetto non concepisce l'esistenza della differenza?. Accettazione. Diniego. Integrazione. Difesa. Quale metodo didattico é suggerito come essenziale per l' intercultura per tenere conto dello sviluppo integrale di ogni persona?. Standardizzaz dei contenuti. Individualizzazione dell' insegnamento. Didattica trasmissiva. Insegnamento frontale. In quali due ambiti specifici la pedagogia interculturale deve essere maggiormente implementata, oltre a scuola e famiglia?. Politica e sanità. Media e mondo del lavoro. Sport e tempo libero. Agricoltura e industria pesante. Quale tra i seguenti può essere un limiterò dell'approccio interculturale?. Favorire una visione delle minoritarie come marginali. L'enfasi sul linguaggio. Imporre l'omologazione culturale. Nessuno di questi. L'educazione interculturale deve saper stimolare gli studenti a sviluppare una mentalità aperta e inclusiva affrontando temi come la globalizzazione e: Le rivoluzioni tecnologiche. L'interdipendenza planetaria. Il plurilinguismo. I processi storici. Quale tra questi é un sentimento che andrebbe promosso?. Amore gratitudine e perdono. Isolamento gerarchia e critica. Orgoglio senso di colpa e paura. Efficienza ambizione e successo. Qual'è l'educazione dell'esistenza umana che, nel tempo delle crisi e delle sfide contemporanee ù, costituisce la chiave di volta su cui investire?. L'educazione. La politica economica. La tecnologia digitale. La ricerca scientifica. La pedagogia interculturale si distingue per la sua critica nei confronti di quale ideologia culturale?. Relativismo. Globalizzazione. Monoculturalismo. Liberalismo. Il multiculturalismo si limita a descrivere la presenza di più culture e gruppi etnici. In quale ambito è considerato un approccio maggiormente applicato?. Ambito sociale. Ambito sociologico. Ambito educativo. Ambito politico. Quale sentimento deve aiutare a ridurre l'educazione in famiglia per promuovere l'armonia con il mondo?. L'egocentrismo e il narcisismo. La fiducia nella vita. La gratitudine. L'amore. Qual'è la funzione essenziale delle famiglie?. La funzione di assistenza sanitaria. La a funzione educativa. La funzione di supporto economico. La funzione politica. Qual'è il principale effetto della globalizzazione sull'istituto familiare un Italia?. La riduzione del numero di famiglie. L'abolizione del matrimonio. La creazione di un modello familiare monolitico. La pluralizzazione delle forme familiari. Spesso erroneamente si pensa che la pedagogia e l'educazione attengano unicamente a quale settore?. All'ambito politico. Alla scienze della comunicazione. Al mondo della scuola. Alla politica economica. Le emozioni primarie sono definite pre-sociali perché si presentano come risposte istintive e immediate presenti in: Solo nelle culture primitive. Solo negli adulti istruiti. Tutti gli esseri umani. Solo nei bambini piccoli. Quale referemdum si é imposto nel regno unito col 52% dei voti nel referendum del 2016?. L'adesione all'euro. La nazionalizzazione delle banche. L'uscita della unione europea (brexit). L'elezione di un nuovo primo ministro. Quale modello di gestione delle diversità richiede che i soggetti abbandonino le proprie origini per entrare nella cultura dominante come il melting pot?. Marginalizzazione. Assimilazione. Separazione. Fusione. Quale tra i seguenti é un principio cardine dell' universalismo?. Il linguaggio contribuisce a costruire il mondo. Nessuno di questi. Le culture hanno tutte pari dignità. Il relativismo. I media sono chiamati a formare i cittadini a gestire i fenomeni locali e globali in termini di. Competizione e profitto personale. Uniformità culturale. Arricchimento e vero benessere di tutti. Rigida obbedienza alle leggi. Quale atteggiamento l'educazione deve promuovere a come strumento di conoscenza?. L'atteggiamento relativistico, critico e riflessivo. Il giudizio immediato. L'accettazione passiva di ogni idea. La diffidenza verso l'altro. Qual'è la strada maestra pe uscire dalle attuali crisi economiche, politiche, ambientali, ecc..?. L'economia. L'isolamento. La sola implementazione di nuove leggi. L'educazione e la formazione. Quale concetto rischia di annullare la specificità del diverso a favore di un modello omogeneo One size fits all?. L'implementazione di nuove leggi. La cooperazione internazionale. L'eccessiva attenzione alla persona. La standardizzazione. A partire da quale decade le società occidentali hanno iniziato a mostrare la crisi dei modelli basati su assunti universalisti?. Anni novanta. Anni ottanta. Anni cinquanta. Anni duemila. Quale dei seguenti aspetti non rientra tra le cifre epistemiche che definiscono la pedagogia interculturale?. La supremazia della cultura dominante. La critica al monoculturalismo. La dimensione dinamica e relazionale della cultura. L'assunzione della diversità come paradigma. L'acquisizione di competenze globali implica cambiamenti significativi in classe rispetto a cosa?. La rimozione delle diversità. L'uso esclusivo della didattica frontale. Ciò che gli studenti s prendono come apprendono. L'eliminazione dei programmi locali. Chi è l'autore che ha definito i forti mutamenti spazio temporali nel tempo delle globalizzazioni come società liquida?. Marc augè. Manuel castells. Zygmunt bauman. David harvey. Oltre a conoscenze pedagogiche e comunicative cosa deve riconoscere l'insegnante in un contesto interculturale?. La sua superiorità del metodo trasmissivo. La necessità di ridurre le ore di lezione. L'importanza della disciplina. Il ruolo delle emozioni e dei sentimenti. Quale disciplina si occupa delle pratiche educative?. La pedagogia. La storia. L'economia. La scienza della comunicazione. Secondo i dati del MIUR 2019 nell' s.s. 2017-2018 quale era circa la percentuale degli alunni con cittadinanza non italiana sul totale degli studenti?. 7,90 %. 9,70%. 5,40%. 12,50%. Cosa implica il prefisso inter nel termine interculturale?. Interazione, scambio e reciproca trasformazione. Semplice giustapposizione di culture. Totale abbandono dell'identità. Sottomissione di una cultura all'altra. Quale è il principale effetto della globalizzazione sull'istituto familiare in Italia?. La riduzione del numero di famiglie. L'abolizione del matrimonio. La creazione di un modello familiare monolitico. La pluralizzazione delle forme familiari familiari. Quale è la caratteristica distintiva del modello di integrazione internazionalistica?. Interagire tramite un costante scambio di idee norme e valori. Altro. All'interno del nucleo domestico la pedagogia interculturale suggerisce di promuovere la disposizione a legarsi effettivamente a. Altre persone cose attività... Altro. Qual'è una delle risorse portate dai bambini e ragazzi stranieri che l'insegnante e' chiamato a valorizzare?. Il bi- o il plurilinguismo. Altro. Qual'è il fenomeno economico che ha portato s un crescente individualismo e standardizzazione dei processi?. Il predominio del libero mercato. Altro. L'attenzione alla diversità e all' individualizzazione deve essere volta non solo all'alunno straniero ma a tutti gli alunni perché la diversità é un elemento di quale aspetto?. Della singola persona umana. Altro. Quale fenomeno sembra diventare sempre più fonte di paura e occasione di aggressività?. La diversità. Altro. Per contrastare la nascita di stereotipi e pregiudizi cosa è fondamentale curare oltre agli atteggiamenti?. Liso attento dei termini e del linguaggio. Altro. Quale metodo didattico é suggerito come essenziale per l' intercultura per tenere conto dello sviluppo integrale di ogni persona?. Individualizzazione dell'insegnamento. Altro. L'approccio interculturale a scuola suggerisce che l'individualizzazione dell'insegnamento deve prevenire che la diversità si trasformi in. Discriminazioni o esclusioni. Altro. Oltre alla famiglia e scuola, in quali settori é necessario implementare il ruolo educativo?. In tutti i settori della vita umana. Altro. Di fronte alle crisi del terzo millennio e all'aumento delle diversità l'educazione é: La chiave di volta su cui investire maggiormente. Altro. Quale fattore contribuisce alla diminuizione delle nascite e all'aumento delle famiglie povere?. Il costo dei figli è quasi tutto responsabilità privata. Altro. Quale tipo di comunicazione oltre a verbale e non verbale è considerata una possibile fonte di incomprensioni interculturali?. Comunicazione preverbale. Altro. Quale concetto é stato profetizzato da Marshall McLuhan nel 1964 per descrivere l'aumento dell interdipendenza e la compressione di distanza e tempo?. Il villaggio globale. Altro. |





