option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Geografia economico-politica dell'Unione Europea

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Geografia economico-politica dell'Unione Europea

Descripción:
eCampus - Prof. Giorgio Grimaldi (paniere aggiornato al 27/08/2019)

Fecha de Creación: 2021/11/30

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 164

Valoración:(10)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Quali caratteristiche vantaggiose presentò l'Europa, secondo Lévy?. un insieme di civiltà molto evolute nella scienza e nelle arti. Una maggiore densità di popolazione rispetto ad altre aree del mondo. caratteristiche geografiche favorevoli alla difesa dall'esterno. un rifugio per lo sviluppo agricolo e la revisione critica dei saperi precedenti.

Come può essere considerato il ruolo del Mediterraneo?. un elemento di separazione costante tra Europa e Africa. come identificativo dell'Occidente. una barriera alle invasioni esterne. un fattore rilevante nel definire l'identità europea e il rapporto Europa-Africa.

Che cos'è la Mezzaluna fertile?. arco che comprende i territori che corrispondono a Arabia, Libano, Siria, Iraq ed Egitto dove venne inventata l'agricoltura. arco che comprende territori molto fertili dell'Asia circondati da aree desertiche. arco che comprende i territori che corrispondono a Palestina, Libano, Siria, Iraq ed Egitto dove venne inventata l'agricoltura. arco che comprende i territori che corrispondono a Palestina, Libano, Siria, Iraq ed Egitto dove si sviluppò il nomadismo.

Quali fattori compongono l'europeanità?. fonti religiose (animismo, giudaismo, cristianesimo). tradizioni autoctone di origine etnica. fonti culturali (greca, romana, giudaica, cristiana, Rinascimento, Riforma, Illuminismo). fonti laiche (Rinascimento, Illuminismo, liberaldemocrazia).

A quali modelli differenziati possono essere ricondotti i progetti di pace e unità europea?. gerarchico, liberale, anarchico. autoritario, liberale, democratico. piramidale, diffusivo, cosmopolitico. autoritario, anarchico, comunitario.

Quando inizia il processo di integrazione europea?. nel 1870. dopo la Prima guerra mondiale. dopo la Seconda guerra mondiale. nessuna delle altre.

Quali fattori rilevanti segnarono il ruolo dell'Europa a livello globale secondo Diamond?. clima, rapporti frequenti Est-Ovest, piante e animali domesticabili, ampia densità popolazione. rapporti Nord-Sud, agricoltura e commercio. clima, armi e tecnologie. armi, medicine e linguaggio.

Che cosa indica la CED?. Centro europeo di documentazione. Corpo europeo diplomatico. nessuna delle altre. Comunità europea democratica.

In che anno viene fatta la Dichiarazione Schuman?. 1950. 1946. 1949. 1957.

Che cosa significa deficit democratico per l'Unione europea?. PE non ha potere decisionale. Commissione non ha potere legislativo. nessuna delle altre. PE non ha un potere di iniziativa legislativa e un potere solo consultivo su politica estera, fiscale, questioni energetiche e di interesse nazionale.

Quali sono le differenze tra Consiglio europeo e Consiglio dell'UE?. nessuna delle altre. Il primo è vertice dei capi di Stato o governo e il secondo rappresenta gli Stati e ha poteri legislativi. Il primo ha poteri consultivi e il secondo esecutivi. Il primo è il Consiglio dei Ministri e il secondo rappresenta gli Stati e ha poteri legislativi.

Quali sono le competenze della Commissione europea?. giudiziaria e amministrativa. legislativa. nessuna delle altre. esecutiva, iniziativa legislativa e gestione del bilancio.

Come viene eletto il Parlamento europeo?. in maniera indiretta con selezione di delegati di parlamenti nazionali. a suffragio universale diretto con elezioni su base nazionale. a suffragio universale diretto con un'unica elezione europea. nessuna delle altre.

Che compito principale svolge la BCE?. politica economica. stabilità dei prezzi. politica commerciale. politica dei cambi.

Quali sono le competenze della Corte di Giustizia?. interpretare il diritto comunitario consentendone l'applicazione uniforme nell'UE e giudicare sui ricorsi e controversie. intervenire direttamente per abrogare normative europee e nazionali. nessuna delle altre. giudicare su tutte le vertenze tra paesi dell'UE.

Cosa sono e quali compiti svolgono il Comitato economico e sociale e il Comitato delle Regioni?. organi del Consiglio europeo rappresentativi rispettivamente degli enti territoriali subnazionali e della società civile europei con compiti consultivi. nessuna delle altre. organi dell'UE rappresentativi rispettivamente degli enti territoriali subnazionali e della società civile europei con compiti consultivi. organi del Consiglio d'Europa con compiti consultivi.

Chi presiede la BCE (fino al 2019)?. Donald Tusk. Mario Draghi. Antonio Tajani. Federica Mogherini.

Che cos'era la Lega anseatica?. rete commerciale di città europee del Mediterraneo sorta dopo la Rivoluzione francese. rete commerciale di città tedesche o nordeuropee sorta nel Medioevo. rete commerciale di città europee del Mediterraneo sorta nel Medioevo. nessuna delle altre.

Che cosa si intende per transcalarità?. possibilità di usare cartine o mappe geografiche differenti. nessuna delle altre. possibilità di usare strumenti analitici teorici (modelli) o empirici (indicatori statistici) applicandoli a diverse scale. capacità di proiettare in diverse rappresentazioni cartografiche fenomeni comparabili.

Qual è la posizione dell'UE nell'ambito del commercio mondiale?. terza potenza commerciale mondiale. nessuna delle altre. prima potenza commerciale mondiale. seconda potenza commerciale mondiale.

Qual è la differenza tra Ide orizzontali e Ide verticali?. i primi ampliano e duplicano, i secondi delocalizzano. i primi aggregano e i secondi distribuiscono. nessuna delle altre. i primi si occupano di un unico settore, i secondi di diversi.

Che cosa si intende per Ide?. Istituzioni dirette europee. Investimenti diretti esterni. nessuna delle altre. Investimenti diretti esteri.

Perché l'UE può essere considerata un'organizzazione ibrida?. è composta da paesi eterogenei. le decisioni vengono prese da attori diversi e con varie procedure a seconda della materia. nessuna delle altre. ha poteri e istituzioni nazionali e internazionali.

Quali eventi misero fine al sistema di cambi fissi e alla convertibilità del dollaro in oro?. la guerra del Vietnam e il forte indebitamento degli Stati Uniti. la crisi petrolifera. nessuna delle altre. la guerra di Corea e il forte indebitamento degli Stati Uniti.

Quali sono i paesi del Sud-est asiatico che hanno vissuto mutamenti e cambiamenti geoeconomici rilevanti?. Cina, Giappone. Malaysia, Singapore, Indonesia. Corea del Sud, Indonesia, Malaysia, Singapore. Cina, Giappone, Corea del Sud, Singapore, Taiwan, Malaysia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Cambogia.

Cosa si intende per centro di gravità economico?. spazio geografico di espansione industriale. nessuna delle altre. area geografica rilevante di sviluppo di un'impresa. spazio geografico indicativo dell'area mondiale con maggior volume di scambi economici.

Che cos'è il Piano Juncker?. programma di riforme presentato dal Presidente della Commissione europea. Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS). Fondo europeo per gli investimenti (FEI). nessuna delle altre.

Che cos'è l'Eurozona?. area della moneta unica europea composta da 19 paesi. area nata per coordinare le politiche economiche dell'UE. nessuna delle altre. area della moneta unica europea composta da 21 paesi.

Che cos'è il Consiglio d'Europa?. un organo consultivo della Commissione europea. un'organizzazione di cooperazione paneuropea. nessuna delle altre. il vertice dei capi di Stato e di governo dell'UE.

Che cosa si intende per «Banana blu»?. territorio che attraversa i poli commerciali europei dalla Francia ai paesi baltici. territorio compreso tra i due più rilevanti poli commerciali europei sul Mar Mediterraneo e quelli situati nel Mare del Nord. territorio che attraversa i poli commerciali europei del Mar Mediterraneo dalla Spagna alla Grecia. nessuna delle altre.

Che cosa si intende per Balcani?. tutti i paesi dell'Europa orientale. spazio geografico e politico che comprende Romania e Bulgaria. nessuna delle altre. spazio geografico e politico dai confini poco netti delimitato dal triangolo con vertici in Belgrado, Salonicco e Sofia.

Quali aree possono essere considerate «periferiche» in Europa?. nessuna delle altre. Europa orientale e Paesi baltici. Paesi scandinavi, Gran Bretagna e Irlanda. Sud Italia, Spagna meridionale, Grecia, Europa orientale, Francia occidentale e centrale, Irlanda, Spagna e Portogallo.

Che cosa individua il Ring di Brunet?. nessuna delle altre. anello di città con in posizione centrale Parigi, Roma e Berlino. anello di città con in posizione centrale Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo, le principali sedi dell'UE. anello costituito dalle principali città commerciali tedesche e olandesi.

Quali sono i paesi dell'UE che presentano i valori più alti di PIL pro capite?. Germania e paesi mediterranei. Germania e Francia. Stati del Nord Europa. nessuna delle altre.

Come sono stati suddivisi i Paesi dell'UE in base a PIL pro capite e potere di capacità d'acquisto?. Paesi con PIL pro capite superiore al valore medio, quelli con PIL tra il valore medio e il 50% di esso, quelli tra il 50% e il 25% del valore medio. nessuna delle altre. Paesi con PIL pro capite superiore al valore medio, quelli con PIL tra il valore medio e il 60% di esso, quelli tra il 60% e il 25% del valore medio. Paesi con PIL pro capite superiore al valore medio, quelli con PIL tra il valore medio e il 40% di esso, quelli tra il 40% e il 10% del valore medio.

Che cos'è il PIL?. Parametro interno di liquidità. valore complessivo di tutti i beni e servizi prodotti all'interno di un paese in un determinato anno. nessuna delle altre. Prodotto internazionale lordo.

Quali sono i sistemi di città secondo Cantillon?. villaggi, borghi, città, capitali. nessuna delle altre. villaggi, città, megalopoli, capitali. paesi, città, metropoli, capitali.

Cosa si intende per «metropoli padana»?. area comprendente tutte le città della Pianura padana. La città di Milano e le sue conurbazioni. nessuna delle altre. area imperniata sul triangolo industriale Milano-Torino-Genova e con collegamenti lungo le coste del Mediterraneo.

Che cosa intende per «publics» il geografo Iveson?. spazi e attori pubblici nei contesti urbani distinti da spazi e attori privati. nessuna delle altre. combinazione di differenti aspetti (contesti e tipi d'azione, attori) e commistione di elementi pubblici e privati. spazi pubblici e fruibili a tutti.

Che cos'è la gentrification?. processo di omogeneizzazione socio-culturale a livello urbano. riurbanizzazioni con riqualificazione di spazi urbani e forte incremento di popolazione e abitazioni. riurbanizzazione con riqualificazione spazi urbani da parte di borghesia emergente con emarginazione degli abitanti meno abbienti. nessuna delle altre.

Come si può definire la città sostenibile e quale città è stata indicata come esempio?. nessuna delle altre. città con efficiente sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti. Esempio: Copenaghen. città a misura d'uomo che favorisce coesione sociale e mescolanza Esempio: Curitiba (Brasile). città che ha un basso consumo energetico Esempio: Berlino.

Come si può definire una città?. non vi è una definizione ufficiale ma generalmente si considera città un unico centro di almeno 5000 abitanti stabilmente residenti. nessuna delle altre. non vi è una definizione ufficiale ma generalmente si considera città un unico centro di almeno 8000 abitanti stabilmente residenti. un centro polivalente di composto di almeno 10000 abitanti residenti.

Che cosa significa peri-urbanizzazione?. processo di dislocamento forzato di. ridistribuzione delle infrastrutture e dei servizi pubblici nelle aree metropolitane. nessuna delle altre. ridistribuzione della popolazione urbana nei dintorni rurali delle città.

A cosa si riferisce il concetto di regiopolis?. nessuna delle altre. Ad un'ampia regione altamente industrializzata e ricca di centri urbani. A una città o regione urbana, economicamente dinamica, di medie dimensioni con buone infrastrutture di trasporto, comunicazione, istruzione e ricerca. A un territorio caratterizzato da metropoli con diverse caratteristiche.

Che cos'è una megapoli?. grande città. grande agglomerato urbano senza legami con altri territori e fortemente caotico. nessuna delle altre. grande agglomerato urbano senza legami e rapporti funzionali a causa di mancata pianificazione.

Che cos'è una megalopoli?. centro urbano economico, politico-amministrativo e culturale significativo per una regione, capace di connetterla con gli scambi internazionali e con una popolazione di almeno 1 milione di abitanti. nessuna delle altre. sistemi di città fortemente interconnessi e integrati anche intervallate da aree rurali o boschive. sistema di città composte di almeno 1 milione di abitanti stabilmente residenti.

Che cosa di intende per metropoli?. centro urbano economico, politico-amministrativo e culturale significativo per una regione, capace di connetterla con gli scambi internazionali e con una popolazione di almeno 1 milione di abitanti. sistemi di città fortemente interconnessi e integrati anche intervallate da aree rurali o boschive. centro urbano economico, politico-amministrativo e culturale con una popolazione di almeno 500.000 abitanti. centro urbano economico, politico-amministrativo e culturale significativo per uno Stato e capace di connetterlo con gli scambi internazionali e con una popolazione di almeno 1 milione di abitanti.

Quali sono state le fasi di sviluppo storico delle città?. rivoluzione neolitica, rivoluzione urbana, rivoluzione industriale, urbanizzazione nei PVS. rivoluzione neolitica, rivoluzione industriale, megalopoli. rivoluzione neolitica, concentrazione imperiale, decentramento urbano. nessuna delle altre.

Che cos'è il «Nord dei Sud»?. area comprendente la Lombardia e Piemonte, a forte vocazione imprenditoriale. nessuna delle altre. Italia e Spagna. area comprendente anche regioni italiane (Veneto, Emilia e Toscana) con centro nel triangolo industriale Milano-Torino-Genova e collegamenti lungo le coste del Mediterraneo.

Che cos'è il Comitato delle Regioni?. organo decisionale dell'UE rappresentante la volontà delle Regioni. organo consultivo dell'UE rappresentativo degli enti locali e regionali. nessuna delle altre. agenzia specializzata della Commissione europea.

Che cosa sono le regioni?. qualsiasi ente territoriale inserito in uno Stato nazionale. unità territoriali locali di vario genere ed entità riconosciute come enti indipendenti dall'UE. unità territoriali a livello immediatamente inferiore allo Stato dotate generalmente di rappresentanza politica. nessuna delle altre.

In quale modo le regioni partecipano alla vita dell'UE?. tramite il Comitato delle Regioni, i Fondi strutturali europei e, a secondo degli ordinamenti degli Stati dell'UE, attraverso la partecipazione al Consiglio dei Ministri dell'UE. tramite il Comitato delle Regioni, il Consiglio europeo e il Comitato economico e sociale. tramite i Fondi strutturali europei e la cooperazione con il Parlamento europeo. nessuna delle altre.

Quali sono le competenze del Comitato delle Regioni?. formula pareri obbligatori ma non vincolanti nei casi previsti dai Trattati dell'UE (istruzione, formazione professionale e gioventù; cultura; sanità pubblica; reti transeuropee di trasporti, telecomunicazioni ed energia; coesione economica e sociale), pareri facoltativi su qualsiasi materia e anche di propria iniziativa. nessuna delle altre. formula pareri vincolanti nei casi previsti dai Trattati dell'UE (istruzione, formazione professionale e gioventù; cultura; sanità pubblica; reti transeuropee di trasporti, telecomunicazioni ed energia; coesione economica e sociale), pareri facoltativi su qualsiasi materia e anche di propria iniziativa. formula pareri obbligatori su tutte le materie discusse da Parlamento europeo e Consiglio dell'UE, pareri facoltativi su qualsiasi materia e anche di propria iniziativa.

Che cosa si intende per associazioni transfrontaliere?. associazioni che comprendono enti tra un paese dell'UE e almeno uno al di fuori dell'UE. organizzazioni che si occupano del controllo delle frontiere. nessuna delle altre. organizzazioni che comprendono territori ed enti di almeno due Stati dell'UE poste sul confine tra questi due.

Che cosa sono le associazioni transregionali?. nessuna delle altre. associazioni che collegano vaste regioni con caratteri comuni e anche non confinanti. associazioni di almeno cinque regioni costituenti una particolare regione europea. associazioni di almeno tre ampie regioni confinanti.

Che cosa sono i GECT?. Gruppi Europei di Coordinamento dei Trasporti, agenzie specializzate della Commissione europea. Gruppi Europei di Cooperazione Territoriale costituiti da enti di almeno tre Stati dell'UE. Gruppi Europei di Cooperazione Territoriale costituiti da enti di almeno due Stati dell'UE. nessuna delle altre.

Che caratteristiche hanno e quali sono le Regioni ultraperiferiche dell'UE?. nessuna delle altre. sono isole o arcipelaghi appartenenti ad uno Stato membro lontane dal continente europeo in altri continenti: 6 francesi (isole Réunion e Mayotte, Martinica, Guadalupa, Mayotte, Saint Martin, Cuba), 2 portoghesi (isole Azzorre e Madeira) e 1 spagnola (isole Canarie). sono territori quasi disabitati ed antiche colonie europee in altri continenti. sono territori appartenenti ad uno Stato membro lontane dal continente europeo (quasi tutte isole o arcipelaghi): 6 francesi (isole Réunion e Mayotte, Martinica, Guadalupa, Mayotte, Saint Martin, la Guyana francese), 2 portoghesi (isole Azzorre e Madeira) e 1 spagnola (isole Canarie).

Quali sono i tipi di regionalismo presenti nell'UE?. funzionale, amministrativo, istituzionale, neo-regionalismo. decentrato, economico, culturale. nessuna delle altre. funzionale, amministrativo, federale.

Quale paese fra quelli fondatori della Comunità europea presentava forti poteri regionali?. Regno Unito. Repubblica Federale Tedesca. Francia. Italia.

Quali paesi sono entrati nell'UE nel 1995 e perché?. Austria, Finlandia e Svezia dopo la fine della Guerra Fredda in quanto già paesi neutrali. tutti i paesi scandinavi con la fine della Guerra fredda in quanto paesi neutrali. Austria, Finlandia e Norvegia dopo la fine della Guerra Fredda. Austria, Svezia e Irlanda dopo la fine della Guerra Fredda in quanto paesi neutrali.

Che cos'è lo Spazio economico europeo?. accordo di associazione tra la Comunità europea e l'EFTA. accordo di associazione tra la Comunità e il Consiglio d'Europa. accordo di associazione tra la Comunità e altri paesi europei extracomunitari. nessuna delle altre.

Quando e come si è realizzata l'unificazione tedesca?. nessuna delle altre. 1991: alla caduta dell'URSS la Repubblica Democratica Tedesca confluisce nella Repubblica Federale Tedesca. 1989: caduta del Muro di Berlino e raid statunitense. 1990: la Repubblica Democratica tedesca, ex paese comunista si scioglie e viene inglobata nella Repubblica Federale Tedesca.

Quali sono le caratteristiche del secondo allargamento delle Comunità europee?. adesione di paesi divenuti indipendenti. adesione di paesi mediterranei divenuti democrazie. adesioni di paesi ex comunisti. nessuna delle altre.

Come è avvenuto il primo allargamento delle Comunità europee?. nessuna delle altre. Con l'eliminazione del veto dell'Italia all'ingresso dell'Irlanda. con l'eliminazione del veto della Francia all'ingresso del Regno Unito. Con l'eliminazione del veto dell'Italia all'ingresso del Regno Unito.

Quale paese non ha fatto ingresso nell'UE nel 1995 e per quale motivo?. Norvegia e seguito di referendum che ha negato l'ingresso. Irlanda a seguito di referendum che ha negato l'ingresso. nessuna delle altre. Cecoslovacchia per la divisione del paese.

Quali strumenti hanno fornito sostegno e accompagnato l'adesione dei nuovi paesi membri del «grande allargamento»?. i programmi PHARE (per consolidare le strutture istituzionali e amministrative finanziare modernizzazione di settori industriali e servizi); ISPA (per ambiente e trasporti), SAPARD, (sviluppo agricolo e rurale), i Fondi strutturali, i programmi LIFE, tutti sostituiti nell'ultima fase dallo Strumento di assistenza di pre-adesione (IPA). i programmi PHARE e il Piano Marshall sostituiti infine dallo Strumento di assistenza di pre-adesione (IPA). i programmi PHARE (per consolidare le strutture istituzionali e amministrative finanziare modernizzazione di settori industriali e servizi); ISPA (per ambiente e trasporti), SAPARD, (sviluppo agricolo e rurale), CARDS, la strategia dell'UE per i Balcani occidentali, tutti sostituiti nell'ultima fase dallo Strumento di assistenza di pre-adesione (IPA). nessuna delle altre.

Quali nuovi paesi membri hanno adottato l'euro come moneta?. Slovenia, Cipro, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania. Slovenia, Cipro, Ungheria, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania. Polonia, Cipro, Malta, Slovacchia, Estonia, Lettonia, Lituania. Slovenia, Cipro, Malta, Slovacchia, Romania, Estonia, Lettonia, Lituania.

Quali sono i criteri di Copenaghen?. democrazia e diritti umani e delle minoranze, appartenenza alla NATO, rispetto dell'acquis comunitario. democrazia e diritti umani e delle minoranze, economia di mercato, rispetto dell'acquis comunitario. nessuna delle altre. democrazia e diritti umani e delle minoranze, economia di mercato, adesione alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo.

Qual è la situazione di Cipro?. Cipro è un'unica entità politica repubblicana. Cipro è divisa in due parti: quella settentrionale e più piccola è sotto l'influenza della Turchia. Cipro è divisa in due parti e non è riconosciuta dall'ONU. nessuna delle altre.

Quali progressi sono avvenuti in Bulgaria dopo l'adesione all'UE?. non vi sono stati progressi. aumento del turismo e crescita della popolazione. miglioramento economico e diminuzione della disoccupazione. nessuna delle altre.

Quali progressi sono avvenuti in Romania dopo l'adesione all'UE?. diminuzione della corruzione. progressi nell'utilizzo dei Fondi strutturali. diminuzione della disoccupazione. nessuna delle altre.

Quali situazioni condizionano il mancato avanzamento dei negoziati per l'adesione della Turchia all'UE?. ritiro della richiesta di adesione da parte della Turchia. mancanza di garanzie di democrazia, libertà e diritti delle minoranze. arretratezza economica e fondamentalismo religioso. nessuna delle altre.

La Carta dei diritti dell'UE è stata integrata nel Trattato di Lisbona?. No, ma ad essa è stato riconosciuto lo stesso valore giuridico dei Trattati. nessuna delle altre. È in attesa di essere integrata nel Trattato di Lisbona. Sì.

Dove è stata adottata la Carta dei diritti dell'UE?. Nizza. Lisbona. Copenaghen. Maastricht.

Che cos'è l'Iniziativa dei cittadini europei?. iniziativa popolare con la quale un milione di cittadini dell'UE di almeno 7 paesi possono proporre alla Commissione europea di prendere l'iniziativa legislativa su temi di propria competenza o su temi politici generali. un referendum popolare attivabile da almeno un milione di cittadini europei di almeno 7 paesi dell'UE su competenze o questioni di competenza dell'UE. iniziativa popolare con la quale un milione di cittadini dell'UE di almeno 7 paesi possono proporre al Parlamento europeo di prendere l'iniziativa legislativa su temi di propria competenza o su temi politici generali. iniziativa popolare con la quale un milione di cittadini dell'UE di almeno 7 paesi possono proporre alla Commissione europea di prendere l'iniziativa legislativa su temi di propria competenza (sono escluse proposte di riforma dei Trattati).

Quali sono i valori fondamentali previsti nella Carta dei diritti dell'UE?. dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza, giustizia. dignità, libertà, uguaglianza, fraternità, cittadinanza, giustizia. dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cooperazione, giustizia. dignità, libertà, autodeterminazione, solidarietà, cittadinanza, giustizia.

Quando è stata proclamata la Carta dei diritti dell'UE?. Nel 2003. Nel 2000. Nel 2015. Nel 1999.

Che cosa si intende per «approfondimento» dell'UE?. studio dei meccanismi e del funzionamento delle istituzioni dell'Unione europea. processo di riforme politiche e istituzionali per affrontare sfide e trasformazioni dell'UE. un processo di espansione geografica dei confini dell'UE. nessuna delle altre.

Quali importanti innovazioni ha previsto il Trattato di Lisbona per la Commissione europea?. il Presidente della Commissione europea è nominato sulla base dei risultati delle elezioni del Parlamento europeo e l'Alto Commissario per gli affari esteri è uno dei vicepresidenti. Il Presidente della Commissione è anche Presidente del Consiglio europeo e l'Alto Commissario per gli affari esteri è uno dei vicepresidenti della Commissione europea. nessuna delle altre. Il Presidente della Commissione europea è eletto dal Parlamento europeo e l'Alto Commissario per gli affari esteri è uno dei vicepresidenti della Commissione europea.

Che cosa si intende per euroscetticismo duro?. euroscetticismo abbinato a ideologie estremiste e antidemocratiche. nessuna delle altre. netto rifiuto dell'UE e richiesta di uscita dall'UE per i Paesi che già ne facevano parte o di non adesione per i Paesi candidati. rifiuto totale dell'UE e di entrare nelle sue istituzioni rappresentative.

Che cosa si intende per eurofilia?. europeismo volto a costruire un'Europa migliore diversa dall'UE. europeismo inteso come sostegno generale al processo d'integrazione europea. europeismo come approvazione di come si è sviluppato il processo d'integrazione europea. nessuna delle altre.

A quali pianeti/divinità sono stati paragonati dal politologo Kagan rispettivamente gli Stati Uniti e l'UE, i primi per la propria capacità militare e i secondi per non aver questa capacità in maniera autonoma?. Mercurio e Nettuno. Giove e Venere. Marte e Venere. Giove e Saturno.

Quali sono le caratteristiche della cittadinanza europea?. è slegata dalla cittadinanza nazionale di un Paese membro e consente il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo, il diritto alla buona amministrazione, il diritto all'accesso ai documenti, la tutela diplomatica e consolare, la libertà di circolazione e soggiorno e il ricorso al Mediatore europeo nonché il diritto di petizione. è legata alla cittadinanza nazionale di un Paese membro e consente il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo e alle elezioni comunali nello Stato membro in cui si risiede, il diritto alla buona amministrazione, il diritto all'accesso ai documenti, la tutela diplomatica e consolare, la libertà di circolazione e soggiorno e il ricorso al Mediatore europeo nonché il diritto di petizione. nessuna delle altre. è concessa a tutti coloro che nascono in un Paese membro dell'UE e consente il diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo, il diritto alla buona amministrazione, il diritto all'accesso ai documenti; la tutela diplomatica e consolare, la libertà di circolazione e soggiorno e il ricorso al Mediatore europeo nonché il diritto di petizione.

Che cos'è la Strategia di Lisbona?. processo di governance europeo che aveva stabilito obiettivi da raggiungere per fare dell'UE uno spazio tecnologico e di ricerca integrato e innovativo nel mondo. nessuna delle altre. processo di governance europeo che aveva stabilito obiettivi da raggiungere per fare dell'UE l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica al mondo. processo di governance europeo che aveva stabilito obiettivi da raggiungere per fare dell'UE il sistema commerciale integrato più competitivo e dinamico al mondo.

Che cosa si intende per governance territoriale?. complesso di politiche con le quali i poteri pubblici disciplinano, in base alla distribuzione delle competenze, gli usi del territorio, armonizzando tra loro gli interessi rilevanti senza che alcuno di essi prenda il predominio sugli altri. complesso di politiche con le quali i poteri pubblici e privati disciplinano, in base alla distribuzione delle competenze, gli usi del territorio, armonizzando tra loro gli interessi rilevanti senza che alcuno di essi prenda il predominio sugli altri. nessuna delle altre. complesso di politiche con le quali i poteri pubblici disciplinano, in base alla distribuzione delle competenze, gli usi del territorio, selezionando gli interessi rilevanti da promuovere e tutelare.

Quali sono i cinque principi per una buona governance secondo il Libro bianco della governance europea?. apertura, partecipazione, responsabilità, efficacia, coerenza. solidarietà, partecipazione, responsabilità, efficacia, pubblicità. nessuna delle altre. programmazione, partecipazione, responsabilità, trasparenza, coerenza.

Quali sono i principi dello Schema di sviluppo dello spazio europeo (SSSE)?. nessuna delle altre. coesione economica e sociale, sviluppo urbano, competitività equilibrata per il territorio europeo. coesione economica e sociale, sviluppo sostenibile, competitività equilibrata per il territorio europeo. coesione economica e sociale, sviluppo sostenibile, cooperazione decentrata.

Quali sono le principali visioni di governance territoriale nazionale in Europa?. pianificazione territoriale, cooperazione intergovernativa, negoziazione e approccio tecnico. pianificazione territoriale, cooperazione regionale, programmazione locale. programmazione, cooperazione multilivello, coordinamento tecnico. nessuna delle altre.

Che cos'è la Via baltica?. corridoio internazionale di trasporto, percorso di collegamento più breve fra Svezia ed Europa centrale attraverso Estonia, Lettonia e Lituania. corridoio internazionale di trasporto, percorso di collegamento più breve fra Finlandia ed Europa centrale attraverso Estonia, Lettonia e Lituania. nessuna delle altre. corridoio internazionale di trasporto, percorso di collegamento più breve fra Finlandia ed Europa centrale attraverso Estonia, Lettonia e Polonia.

Quali sono le caratteristiche del capitale territoriale?. capitale economico, capitale sociale, capitale politico, capitale materiale, capitale culturale, capitale geografico. capitale intellettuale, capitale sociale, capitale politico, capitale materiale, capitale culturale, capitale geografico. capitale ambientale, capitale sociale, capitale politico, capitale economico, capitale culturale, capitale geografico. capitale economico, capitale sociale, capitale umano, capitale materiale, capitale culturale, capitale geografico.

Che cosa si intende per democrazia partecipativa nella governance?. partecipazione inclusiva ai processi decisionali degli attori non pubblici che, attraverso apposite procedure, porta a decisioni vincolanti. nessuna delle altre. partecipazione trasparente e inclusiva ai processi decisionali, non formale e facoltativa degli attori non pubblici. partecipazione episodica ai processi decisionali, formalizzata e talvolta obbligatoria, degli attori privati portatori di interesse.

Qual'è la definizione generale di rifugiato?. chi abbandona il proprio paese perchè ricercato dalla autorità giudiziarie. chi abbandona il proprio paese a causa di minacce e rischia per la propria sicurezza in caso di rientro. chi abbandona il proprio paese per migliorare le proprie condizioni di vita. chi non possiede alcuna cittadinanza.

Quali sono le aree maggiormente popolate al mondo?. Medio Oriente, Europa occidentale, Megalopoli americana, Asia centromeridionale. Canada, Sud-est asiatico, Megalopoli americana, Europa occidentale. Asia centromeridionale, Europa occidentale, Megalopoli americana, Sud-est asiatico. Europa occidentale, Africa subsahariana, Asia centromeridionale, Sud-est asiatico.

Che cos'è l'ecumene?. una cooperazione tra organizzazioni religiose. un centro di incontro religioso. porzione di Terra conosciuta e abitata dall'uomo. parte della Terra abitata di rado da gruppi umani.

Che cos'è l'OIM?. Organizzazione internazionale per le minoranze. Organizzazione internazionale per le migrazioni. Organizzazione internazionale marittima. Organizzazione interreligiosa missionaria.

Che cosa si intende per resilienza?. interconnessione reciproca tra elementi dello stesso habitat. capacità di recupero di un sistema o habitat dopo modifica dovuta a perturbazione. mantenimento dello stato stazionario, che non varia nel tempo. stabilità dinamica.

Che cosa si intende per «rivoluzione verde»?. promozione dello sviluppo umano entro i limiti delle risorse disponibili. sviluppo durevole fondato sull'autonoma organizzazione locale dei produttori in armonia con l'ambiente. sviluppo sostenibile fondato sul risparmio e il recupero di energia. sviluppo agroindustriale con investimenti per monocolture intensive per aumentare la produzione.

Cosa sono le lingue franche?. dialetti di origine francese. lingua meticcia francofona. lingua di collegamento tra popolazioni del Golfo di Guinea. lingua spontanea formatasi per uso commerciale nel Mediterraneo.

Quali sono tutte lingue indoeuropee?. francese, basco, sloveno. spagnolo, lituano, estone. albanese, bulgaro, danese. italiano, tedesco, finnico, albanese.

Quali fattori religiosi hanno contribuito all'integrazione europea?. l'omogeneità religiosa e la tutela delle minoranze. lo sviluppo di accordi per tutelare la libertà religiosa e il prevalere della cultura laica cristiana. la diffusione dei valori di pace, tolleranza, ecumenismo, convivenza e libertà. la presenza di leader e partiti religiosi impegnati nella lotta per l'integrazione europea.

In quali aree geografiche si è esteso l'impero coloniale olandese?. Brasile, Indonesia. Medio Oriente, indonesia. Africa, Medio Oriente. Florida, Filippine.

Che cosa si intende per deterrenza nucleare?. minaccia di attacco nucleare. processo di riduzione degli armamenti nucleari. processo di negoziazione per aumentare la sicurezza atomica. minaccia credibile dell'uso di armi nucleari per frenare azione ostile avversaria.

Che cosa si intende per sicurezza umana?. protezione garantita ai civili dai trattati e accordi internazionali nel t. sicurezza garantita dagli Stati ai propri cittadini. approccio che mira alla tutela delle persone, dei loro diritti fondamentali. capacità di autodifesa degli Stati e delle comunità rispetto a pericoli esterni.

Che cosa si intende per guerre costituenti?. guerre capaci di far nascere nuovi Stati. guerre che determinano nuovi trattati internazionali. guerre capaci di costituire alleanze e organizzazioni internazionali. guerre capaci di far nascere un nuovo sistema di relazioni internazionali.

Come si può definire l'imperialismo?. politica di conquista politica. dominio di uno Stato su altri territori. attività di distruzione e accaparramento di territori. insediamento di istituzioni statali in altri territori.

Che cosa si intende per violenza strutturale?. violenza derivante da poteri che impediscono l'accesso equo ai servizi essenziali. violenza legittima degli apparati statali. violenza prodotta da condizionamenti culturali. atteggiamento violento innatonei gruppi sociali in condizioni di emergenza.

Che cos'è la peace research?. ricerca che studia la trasformazione nonviolenta dei conflitti. ricerca che affronta i temi della pace democratica. ricerca condotta da movimenti di base pacifisti. ricerca che si occupa di eliminare la violenza culturale.

Qual è la definizione di poliarchia?. Stato democratico che garantisce ampie libertà e poteri dei cittadini. qualsiasi Stato con poteri democratici. Stato democratico che garantisce ampia libertà e pluralità d'informazione. Stato democratico che garantisca libertà essenziali.

Che cos'è una polity?. una forma di Stato e di governo di uno specifico paese. processo politico e decisionale, inclusi i rapporti di forza tra forze politiche e sociali. contenuto delle decisioni politiche. attività di direzione politica e amministrativa statale o sovranazionale.

Chi sostiene che le nazioni si fondono su miti e tradizioni etniche?. Giuseppe Mazzini. Anthony Smith. Benedict Anderson. Ernst Gellner.

Che cos'è l'intergovernativismo?. la consultazione e cooperazione periodica a livello diplmatico tra gli Stati. sistema di governance internazionale basato sulla cooperazione tra governi e organizzazioni sociali. sistema di governance internazionale basato sulla cooperazione volontaria tra governi nazionali. sistema di governance internazionale basato sulla cooperazione tra organizzazioni internazionali.

Quale paese è divenuto uno Stato federale per condizionamento esterno?. India. Canada. Germania. Belgio.

Qual è l'aspetto di valore del federalismo secondo Albertini?. il mutuo appoggio. la cooperazione internazionale. la convivenza. la pace.

Che cos'è il nazionalismo?. pensiero che mira all'autonomia federale delle nazioni all'interno di altri Stati. pensiero che valorizza le peculiarità delle minoranze etniche. corrente culturale che punta alla riscoperta delle tradizioni locali. pensiero che esalta l'attaccamento all'idea di nazione.

Quali elementi caratterizzano il federalismo secondo Wheare?. il decentramento di poteri rilevanti dallo Stato centrale aali enti locali territoriali. divisione dei poteri fondata sull'autonomia e la cooperazione. l'alleanza e il coordinamento dando vita a un'organizzazione da parte di più Stati. divisione dei poteri tra due o più livelli di governo coordinati e interdipendenti.

Perché nella seconda metà del Novecento la geopolitica venne a lungo tralasciata?. per alcune teorie che avevano ispirato l'avvento del comunismo. a causa della Guerra Fredda. per alcune teorie che avevano ispirato le politiche coloniali europee. per alcune teorie che avevano ispirato la politica di espansione hitleriana.

Secondo la teoria dell'heartland che cosa è determinante per il potere internazionale?. lo sviluppo di una cooperazione fraterna tra i popoli. il controllo dei mari collegato alle coste e ai territori interni. il controllo degli stretti come capacità di controllo del commercio mondiale. il controllo del territorio continentale euroasiatico.

Qual è la visione della geopolitica di Geoffrey Parker?. La geopolitica studia le origini della formazione degli Stati nazionali. La geopolitica studia l'importanza la preminenza del controllo territoriale e delle frontiere da parte degli Stati. La geopolitica studia l'insieme delle relazioni internazionali tenendo conto dell'influenza dello spazio sulla politica estera degli Stati. La geopolitica consiste nell'analisi degli Stati come organismi viventi.

Di cosa si occupa la Convenzione di Montego Bay?. diritto del mare. commercio internazionale. confini terrestri. tutela della biodiversità.

Che cos'è un confine per Barth?. mezzo di interazione tra comunità. mezzo per esprimere un'identità di appartenenza. ciò che divide una comunità umana da un'altra. delimitazione territoriale storicamente determinata.

Che tipo di confine è quello tra Corea del Nord e Corea del Sud?. confine relitto. confine sovrimposto. confine antecedente. confine susseguente.

Che cos'è la mezzadria?. contratto per la divisione dei terreni e degli spazi agricoli in unità produttive contigue. contratto a breve termine stipulato tra il proprietario e agricoltori che si impegnano a coltivarlo e migliorarlo in autonomia dividendo il raccolto con il proprietario. contratto a lungo termine stipulato tra proprietario e agricoltori che si impegnano a coltivarlo e migliorarlo in autonomia dividendo il raccolto con il proprietario. contratto collettivo per l'uso di beni agropastorali comuni tra agricoltori e allevatori.

Che cos'è una factory farm?. cooperativa agricola gestita in comune con terreni e allevamento. azienda agricola con colture intensive e strutture per l'allevamento del bestiame. comune agricola con terra e abitazioni inalienabili e con tutti i mezzi di produzioni in uso comune. grande azienda agricola gestita dallo Stato.

Che cosa sono le industrie di beni strumentali?. quelle specializzate nella fornitura di beni di consumo. quelle che forniscono beni per altre produzioni di beni per il consumo. industrie che producono semilavorati e prodotti ad alta tecnologia. produzione di prodotti da trasformare in aree delocalizzate.

Che cos'è il sistema hub and spoke?. rete in cui un centro collego aree periferiche collegate tra loro. collegamento tra centri a lunga distanza al di fuori delle aree abitative. rete di trasporto di forma circolare che si innesta su nodi di traffico urbani. rete in cui dal centro si dipartono raggi e in cui il centro ha un ruolo dominante e si collega ad altri centri.

Che cos'è il modello di Weber?. triangolo di localizzazione ottimale della collocazione di una fabbrica rispetto a materie prime, fonti energetiche e mercato. modello spaziale di organizzazione agricola a fasce concentriche rispetto ad un centro urbano. triangolo di localizzazione ottimale della collocazione di una fabbrica rispetto a forza lavoro, città, materie prime. modello di localizzazione ottimale della distribuzione dei servizi in un territorio sulla base di indicatori geoeconomici.

Quali sono e come si presentano generalmente i momenti del turismo?. circolazione, passivo, attivo. itinerante, passivo, attivo. circolazione, passivo, attivo. attivo, circolazione, passivo.

Che cos'è una regione turistica?. area attrezzata per ricevere turisti. regioni dotate di peculiarità o di beni rientranti nel patrimonio culturale. ente locale che promuove il turismo. territorio omogeneo per attrazioni che intercettano flussi turistici.

Che cos'è il lobbismo?. insieme di tecniche e attività che consente la rappresentanza politica degli interessi e mira ad influenzare le decisioni politiche fornendo anche competenze e consulenza. nessuna delle altre. movimento politico e civico che mira ad influenzare le decisioni politiche. insieme di tecniche e attività che consente la rappresentanza degli interessi privati e mira ad influenzare le decisioni politiche fornendo anche consulenza.

Quali sono le tipologie di lobbies utilizzate all'interno dell'UE?. investimenti per crescita e occupazione e cooperazione territoriale europea transfrontaliera, transnazionale e interregionale. organizzazione dei fondi per obiettivi e regioni; partenariato tra Commissione europea, Stati membri e regioni per pianificazione, attuazione e monitoraggio uso fondi; programmazione degli interventi; addizionalità dei contributi dell'UE e nazionali. nessuna delle altre. organizzazione di fondi per obiettivi e Stati membri; partenariato tra Commissione europea e Stati membri per pianificazione, attuazione e monitoraggio uso fondi; programmazione degli interventi; addizionalità dei contributi dell'UE e nazionali.

In che modo si occupa di cultura l'UE?. non ha competenze in merito. nessuna delle altre. attraverso una politica comune. con programmi e finanziamenti di tipo trasversale dell'UE.

Che cosa rappresenta una diffusione gerarchica inversa?. la diffusione di un uso o di un prodotto dai paesi più ricchi a quelli in via di sviluppo. nessuna delle altre. la diffusione di un uso o di un prodotto da un contesto locale a quello globale. la diffusione di un uso o prodotto dalle metropoli ai centri minori.

Quali principi si applicano all'utilizzo dei Fondi strutturali per la politica di coesione?. organizzazione di fondi per obiettivi e Stati membri; partenariato tra Commissione europea e Stati membri per pianificazione, attuazione e monitoraggio uso fondi; programmazione degli interventi; addizionalità dei contributi dell'UE e nazionali. organizzazione dei fondi per obiettivi e regioni; partenariato tra Commissione europea, Stati membri e regioni per pianificazione, attuazione e monitoraggio uso fondi; programmazione degli interventi; addizionalità dei contributi dell'UE e nazionali. nessuna delle altre. investimenti per crescita e occupazione e cooperazione territoriale europea transfrontaliera, transnazionale e interregionale.

Che cosa sono i TENs?. condotti transeuropei per la fornitura energetica. reti autostradali europee. reti transeuropee di collegamento stradale urbano. reti transeuropee di infrastrutture di trasporti, energia e telecomunicazioni.

Che cos'è l'EFSA?. Agenzia europea per la sicurezza energetica. Autorità europea per il sostegno agricolo. Autorità europea per la sicurezza alimentare. Autorità europea per la sicurezza agricola.

Che cosa designa l'acronimo FEASR?. Fondo Europeo Agricolo di Sostenibilità Regionale. Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Regionale. Finanziamento Europeo Agricolo di Sviluppo Regionale. Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale.

Di che cosa si occupa il Rapporto Meadows e in quale anno è stato pubblicato?. Della cooperazione ambientale tra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo (1980). Dello sviluppo sostenibile (1971). Dei limiti della crescita e dello studio sugli scenari futuri dell'umanità (1972). Dei limiti dell'innovazione tecnologica per la tutela ambientale (1992).

Che cos'è la VIA?. La Valutazione Integrata Ambientale. La Valutazione di Impatto Antropico. La Valutazione di Impatto Ambientale. La Valutazione di Interdipendenza Ambientale.

Quando viene per la prima volta inserita la politica ambientale europea nei Trattati comunitari?. nei Trattati di Roma (1957). nell'Atto Unico europeo (1987). nel Trattato di Amsterdam (1997). nel Trattato di Maastricht (1992).

Che cos'è il Protocollo di Kyoto?. Protocollo che regola la protezione delle zone umide a livello internazionale. Protocollo attuativo della Convenzione per la riduzione della concentrazione di ozono in atmosfera. L'insieme delle norme attuative per la prevenzione dell'inquinamento marino. Il Protocollo attuativo della Convenzione quadro sul cambiamento climatico che istituisce un sistema di scambio di emissioni (carbon market).

Quando viene per la prima volta inserita la politica ambientale europea nei Trattati comunitari?. Nel Trattato di Roma in vigore dal 1958. Nel Trattato di Amsterdam in vigore dal 1999. Nell'Atto Unico Europeo in vigore dal 1987. Nel Trattato di Maastricht in vigore dal 1993.

In quale Conferenza mondiale delle Nazioni Unite per l'ambiente venne varata la Convenzione Quadro sui cambiamenti climatici?. Stoccolma (1972). Rio de Janeiro (1992). Johannesburg (2002). Rio +20 (2012).

Quale competenza ambientale è di competenza esclusiva dell'UE?. tutela del suolo. conservazione biologica dei mari. inquinamento atmosferico. inquinamento acustico.

Cos'è LIFE?. certificazione ecologica volontaria dei prodotti. finanziamento per la coesione economica, sociale e territoriale. lo strumento finanziario per l'ambiente dell'UE. certificazione ecologica dei processi produttivi.

Su quale di queste materie ambientali vige ancora una procedura decisionale intergovernativa (voto all'unanimità e potere di veto degli Stati all'interno delConsiglio dei ministri dell'UE)?. tassazione ambientale. valutazione di impatto ambientale. limiti ad emissioni dei gas ad effetto serra. inquinamento delle acque.

Che cos'è l'ENVI?. il Sistema europeo di quote di emissioni. la Commissione ambiente e tutela dei consumatori del PE. la Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del PE. l'Agenzia europea dell'ambiente.

Che cos'è la cooperazione strutturata permanente?. cooperazione volontaria nell'ambito della PESD. cooperazione volontaria nell'ambito della PEV. cooperazione volontaria di almeno 9 paesi nell'ambito della PESD. cooperazione volontaria di almeno 12 paesi nell'ambito della PESD.

In quale aree del mondo si sono svolte le missioni militari, civili o miste dell'UE?. Europa e America Latina. Europa, Asia e Africa. Europa, Africa e Oceania. Africa, Asia, America Latina.

Quale ruolo ha avuto Javier Solana nelle istituzioni europee?. Presidente del Parlamento europeo. Presidente del Consiglio europeo. Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell'UE. Presidente della Commissione europea.

Da chi è composta e cosa fa l'Unione per il Mediterraneo?. UE, Principato di Monaco, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania, Turchia, Libano, Israele, Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Mauritania, Siria (paese sospeso), Libia (paese osservatore) e si occupa di cooperazione euromediterranea. UE, Principato di Monaco, Bosnia Erzegovina, Albania, Turchia, Siria, Libano, Israele, Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Mauritania, Libia (paese osservatore) e si occupa di cooperazione euromediterranea. UE, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania, Turchia, Libano, Israele, Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Mauritania, Siria (paese sospeso), Libia (paese sospeso) e si occupa di cooperazione euromediterranea. UE, Principato di Monaco, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Turchia, Libano, Israele, Giordania, Palestina, Egitto, Tunisia, Algeria, Marocco, Mauritania, Siria (paese sospeso), Libia (paese sospeso) e si occupa di cooperazione euromediterranea.

Verso quali paesi e aree geografiche è rivolta la politica di vicinato dell'UE?. partenariato atlantico e partenariato euroasiatico. partenariato orientale e partenariato occidentale. partenariato orientale e partenariato atlantico. partenariato meridionale e partenariato orientale.

Quali sono i cinque aspetti da considerare per l'UE nell'erogazione di finanziamenti per la cooperazione internazionale allo sviluppo nell'ottica dello sviluppo sostenibile?. persona, pianeta, giustizia, pace, integrazione. persona, pianeta, prosperità, pace, partnership. persona, pianeta, prosperità, pace, inclusione. pianeta, prosperità, pace, giustizia, partnership.

Quale importante riconoscimento è stato attribuito all'UE nel 2012. Il Premio Nobel per la pace. L'ammissione al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L'ingresso come organizzazione membro delle Nazioni Unite. Il Premio Carlo Magno.

Che cosa si intende quando si definisce l'UE potenza civile?. capace di influenzare l'ambiente internazionale circostante attraverso strumenti diplomatici, civili e militari. un'organizzazione capace di influenzare l'ambiente internazionale circostante attraverso strumenti economici e diplomatici e non militari. capace di influenzare l'ambiente internazionale circostante attraverso strumenti economici e partenariati. incapace di influenzare l'ambiente internazionale circostante senza il sostegno militare per missioni dei paesi membri.

Quali rapporti regolava la Convenzione di Yaoundé?. rapporti tra UE e paesi africani. rapporti tra UE e paesi del Mediterraneo. rapporti tra Comunità europea e paesi ACP. rapporti tra Comunità europea e paesi del Mediterraneo.

Che cosa si intende per PESC?. Politica estera e di sicurezza comune. Politica estera di sicurezza continentale. Politica europea di sicurezza dei confini. Politica estera di sostegno alla cooperazione.

Che cos'è il FES?. Fondo europeo per la sicurezza. Fondo europeo di solidarietà. Fondo europeo di sviluppo. Fondo europeo sociale.

Quando è stato firmato l'accordo di Cotonou?. Nel 2003. Nel 2010. Nel 2000. Nel 2014.

Chi è Wendell Berry?. Un agricoltore e ecologista francese. Uno scrittore ecologista inglese. Un agricoltore e scrittore statunitense. Un letterato e saggista del XIX secolo.

Per quale opera e messaggio è ricordato Marsh?. Man and Nature e la denuncia del degrado ambientale nell'area mediterranea. Man and Nature e la denuncia del degrado ambientale nell'area statunitense. Silent Spring e la denuncia del degrado ambientale nell'area statunitense. Silent Spring e la denuncia del degrado ambientale a livello planetario.

A quale visione del mondo si ispirava Reclus?. conservatrice. liberale. anarchica. socialista.

Quali elementi si possono considerare nel rapporto tra cinema e geografia?. il film come opera artistica, agente geografico, narrazione geografica. il film come mappa geografica, paesaggio esteriore/interiore, agente geografico. il film come documentario geografico, agente geografico, narrazione geografica. il film come documentario geografico, agente storico, narrazione geografica.

Come si intende per ecologia dei poveri?. l'attività sociale e politica dei movimenti per la giustizia ambientale nelle periferie delle città mondiali. l'ecologia politica dei partiti verdi nei paesi in via di sviluppo a favore delle popolazioni indigene. l'ecologia politica che studia i conflitti ambientali, sociali ed economici e le lotte di movimenti di resistenza e di popolazioni indigene nei paesi soggetti a colonizzazione economica per il possesso di risorse naturali. nessuna delle altre.

Dove e quando e in quale stato si svolse la conferenza che riunì i paesi ex colonie non allineati?. A Bandung (Indonesia) nel 1955. Al Cairo (Egitto) nel 1956. Al Cairo (Egitto) nel 1954. A Bombay (India) nel 1955.

Denunciar Test