option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Geografia Lando parte 2

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Geografia Lando parte 2

Descripción:
Daypo geografia 22-48

Fecha de Creación: 2024/09/15

Categoría: Geografía

Número Preguntas: 92

Valoración:(1)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

DOMANDA 15 I venti irregolari. RISPOSTA 2 Sono caratteristici di alcune regioni. RISPOSTA 1 Sono caratteristici di una certa latitudine. RISPOSTA 4 Sono fenomeni giornalieri. RISPOSTA 3 Sono caratteristici di un emisfero piuttosto che l'altro.

DOMANDA 14 Il monsone soffia verso l'oceano. RISPOSTA 4 Da sud-ovest. RISPOSTA 2 Da nord-est. RISPOSTA 1 Da nord. RISPOSTA 3 Da ovest.

DOMANDA 1 La mosaicatura. RISPOSTA 2 Serve per individuare aree a pericolosità franosa. RISPOSTA 3 Serve per individuare aree pericolosità marina. RISPOSTA 1 Serve per individuare le aree a pericolosità idraulica. RISPOSTA 4 Serve per fare i conteggi di un territorio.

DOMANDA 3 Un'esondazione si verifica quando. RISPOSTA 1 L'abbondante pioggia entra nell'alveo di un letto. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 2 L'acqua contenuta nel letto valica gli argini e fuoriesce. RISPOSTA 3 La corrente del fiume scava ed deforma gli argini.

DOMANDA 2 Lo smottamento del terreno. RISPOSTA 1 Può deviare un corso d'acqua. RISPOSTA 2 Può riempire bacini d'acqua. RISPOSTA 3 Può provocare danni e vittime. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti.

DOMANDA 5 Atmosfera, biosfera e idrosfera. RISPOSTA 2 La prima influisce sulle altre due. RISPOSTA 4 Tutte si influenzano reciprocamente. RISPOSTA 1 Atmosfera, biosfera e idrosfera:. RISPOSTA 3 L'ultima influisce sulle prime due.

DOMANDA 6 L'azoto, fondamentale per la materia vivente. RISPOSTA 3 È contenuto nell'atmosfera nella misura del 79%. RISPOSTA 2 È contenuto nell'atmosfera nella misura del 30%. RISPOSTA 1 È contenuto nell'atmosfera nella misura del 10%. RISPOSTA 4 Non è contenuto nell'atmosfera.

DOMANDA 4 I decompositori. RISPOSTA 1 Degradano la materia degli organismi morti. RISPOSTA 2 Concorrono alle sostanze minerali del terreno. RISPOSTA 3 Concorrono alla circolazione e il flusso di energia della materia. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti.

DOMANDA 9 Le doline sono. RISPOSTA 2 Depressioni del terreno. RISPOSTA 1 Rocce scavate col tempo. RISPOSTA 3 Subsidenza del terreno. RISPOSTA 4 Cavità artificiali umane.

DOMANDA 8 Il carsismo. RISPOSTA 4 È la mancanza di circolazione d'acqua sotterranea. RISPOSTA 2 È un modellamento sotterraneo da parte dell'acqua. RISPOSTA 3 È la caduta di frane nel sud Europa. RISPOSTA 1 È un fenomeno meteorologico.

DOMANDA 7 Per zona disfotica si intende. RISPOSTA 4 Una zona in penombra. RISPOSTA 1 Una zona molto ombreggiata. RISPOSTA 2 Una zona non illuminata. RISPOSTA 3 Una zona molto illuminata.

DOMANDA 14 La deflazione. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 3 Consiste nel sollevamento nell'asportazione dei singoli frammenti di roccia. RISPOSTA 1 Consiste nella disgregazione fisica della roccia. RISPOSTA 2 È la mancanza di materiale leggero, trasportato dal vento.

DOMANDA 15 Corrasione significa. RISPOSTA 4 Azione modellante. RISPOSTA 2 Azione abrasiva. RISPOSTA 1 Azione degradante. RISPOSTA 3 Azione lucidante.

DOMANDA 1 Le dune sabbiose e centenarie. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 3 Sono rimovibili. RISPOSTA 2 Sono fossili dunque protette. RISPOSTA 1 Sono protette dallo Stato.

DOMANDA 10 L'uvala. RISPOSTA 3 È una dolina sotterranea. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 2 È una dolina più profonda rispetto alle altre. RISPOSTA 1 È una dolina ampliata nel tempo.

DOMANDA 11 La regione carsica. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 3 È presente in più parti del mondo. RISPOSTA 2 Si trova solo nel nord-est italiano. RISPOSTA 1 Si trova solo in Friuli Venezia Giulia.

DOMANDA 12 L'oolite. RISPOSTA 3 Sono monoliti di roccia. RISPOSTA 4 Sono rocce calcari friabili. RISPOSTA 2 Sono blocchi granitici. RISPOSTA 1 È uno strato basso di calcari teneri ma resistente agli agenti.

DOMANDA 13 Il paesaggio carsico subisce trasformazioni date da. RISPOSTA 2 Processi di corrosione meccanica e chimica. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 3 Processi di corrosione di origine antropica e chimica. RISPOSTA 1 Processi di corrosione chimica.

DOMANDA 5 Per rapida si intende. RISPOSTA 4 La caduta di materiali grossolani trasportati. RISPOSTA 2 Una scarpata crollata. RISPOSTA 1 Una cascata con forte dislivello. RISPOSTA 3 Il tratto di un fiume con forte pendenza.

DOMANDA 2 La linea di costa del litorale. RISPOSTA 2 Non risente di modificazioni. RISPOSTA 3 Modifiche in base alla stagionalità. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 Risente di fluttuazioni nel tempo.

DOMANDA 4 L'erosione di un fiume. RISPOSTA 2 Dipende dalla sezione d'acqua dello stesso. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti. RISPOSTA 1 Dipende dalla tipologia delle rocce su cui scorre. RISPOSTA 3 Dipende dagli agenti chimici e corrosioni circostanti.

DOMANDA 3 Le variazioni morfologiche. RISPOSTA 3 Sono dovute allo spostamento di materiali, sedimenti in direzione longitudinale o trasversale della costa. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 Sono dovute allo spostamento di materiali e sedimenti. RISPOSTA 2 Sono dovute allo spostamento di materiali sedimenti in direzione longitudinale della costa.

DOMANDA 7 Il ciclo di erosione fluviale nel 900. RISPOSTA 4 È stato proposto da Davis. RISPOSTA 1 È stato proposto da Person. RISPOSTA 3 È stato proposto da Kewin. RISPOSTA 2 È stato proposto da Humbolt.

DOMANDA 6 Per penepiano si intende. RISPOSTA 3 Uno spartiacque tra fiumi. RISPOSTA 4 Un corso d'acqua acqua drenante. RISPOSTA 1 Una pianura ricca d'acqua. RISPOSTA 2 Una superficie quasi piana di pendii addolciti.

DOMANDA 9 I massi erratici. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 Sono enormi blocchi di roccia trasportati a valle dal ghiacciaio. RISPOSTA 3 Sono piccoli blocchi che scivolano quel movimento del ghiacciaio. RISPOSTA 2 Sono enormi blocchi che rimangono del ghiacciaio da sempre.

DOMANDA 8 Le morene frontali. RISPOSTA 4 Sono l'unione di più tipi di morene. RISPOSTA 2 Costituiscono l'apice della lingua glaciale. RISPOSTA 3 Si trovano i lati del ghiacciaio. RISPOSTA 1 Si trovano nella parte mediana del ghiacciaio.

DOMANDA 12 La corte di Strasburgo ha riconosciuto. RISPOSTA 1 La mitigazione sulla mitigazione dell'effetto serra. RISPOSTA 4 La violazione dell'articolo su misure e mitigazioni climatich. RISPOSTA 3 L'azionabilità del diritto al clima nel contesto dei diritti umani. RISPOSTA 2 La prevenzione dei cambiamenti climatici a protezione umana.

DOMANDA 11 Avviene il rimaneggiamento della morfologia. RISPOSTA 1 Quando necessita fare attività edilizia. RISPOSTA 4 Quando si deve asfaltare una nuova strada. RISPOSTA 3 Quando si devono costruire opere edili di grande importanza. RISPOSTA 2 Quando è necessario rendere omogenei i livelli del terreno.

DOMANDA 10 Sospesa è una frana che. RISPOSTA 3 È attiva e si muove con irregolarità. RISPOSTA 4 Non può fare più alcun movimento franoso. RISPOSTA 1 È stata delimitata. RISPOSTA 2 Si è mossa entro l'ultimo ciclo stagionale ma non è attiva.

DOMANDA 14 La foresta equatoriale. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 Si estende tra l'equatore e il tropico. RISPOSTA 2 Si estende tra il meridiano di Greenwich e l'Antartide. RISPOSTA 3 Si estende nella zona a cavallo dell'equatore.

DOMANDA 13 Nella zona intertropicale si trovano. RISPOSTA 2 I biomi della taiga. RISPOSTA 3 I biomi della taiga della steppa. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 I biomi della foresta equatoriale e di quella monsonica.

DOMANDA 15 La foresta monsonica dipende. RISPOSTA 1 Dagli alisei. RISPOSTA 2 Dai monsoni. RISPOSTA 4 Dei cambi repentini di alte e bassa pressione. RISPOSTA 3 Dalla corrente del Golfo.

DOMANDA 8 Le Edge Cities. RISPOSTA 3 Sono citta di margine. RISPOSTA 2 Sono città metropolitane. RISPOSTA 4 Sono macro città. RISPOSTA 1 Sono le città più vicine al CBD.

DOMANDA 1 Belt significa. RISPOSTA 3 Rilievo. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti. RISPOSTA 2 Area. RISPOSTA 1 Piantagione.

DOMANDA 2 Le strutture urbane reticolari. RISPOSTA 1 Risalgono agli anni 50. RISPOSTA 4 Risalgono agli anni 80. RISPOSTA 2 Risalgono agli anni 60. RISPOSTA 3 Risalgono agli anni 70.

DOMANDA 3 Hong Kong è stato riunito alla Cina. RISPOSTA 4 Nel 1997. RISPOSTA 3 Nel 1995. RISPOSTA 1 Nel 1959. RISPOSTA 2 Nel 1979.

DOMANDA 4 I modelli relativi alla struttura di uso del territorio urbano sono. RISPOSTA 1 Tre. RISPOSTA 2 Quattro. RISPOSTA 3 Sei. RISPOSTA 4 Due.

DOMANDA 5 Nella laguna Nokoué nel Benin le abitazioni sono. RISPOSTA 2 Grotte. RISPOSTA 3 Palafitte. RISPOSTA 4 Case sugli alberi. RISPOSTA 1 Capanne circolari.

DOMANDA 6 Nella tundra e nella taiga la renna è considerata un. RISPOSTA 2 Animale esclusivamente edibile. RISPOSTA 1 Animale sacro. RISPOSTA 3 Mezzo di trasporto. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti.

DOMANDA 7 Il modello a settori. RISPOSTA 3 Si concentra sulla latitudine e longitudine. RISPOSTA 2 Si concentra su schemi relativi alla distribuzione delle abitazioni e ricchezza. RISPOSTA 4 Si concentra sulle abitazioni destinate a cittadini abbienti. RISPOSTA 1 Si concentra su schemi spaziali e fisici.

DOMANDA 9 Nel secolo precedente le industrie erano agglomerate. RISPOSTA 4 In territori molto lontani dalla citta. RISPOSTA 1 Nel centro città. RISPOSTA 3 Nella zona industriale. RISPOSTA 2 Nella periferia.

DOMANDA 14 Sono stati trovati nel Messico resti di antiche città risalenti. RISPOSTA 1 Al 1000 a.C. RISPOSTA 4 Al 2000 a.C. RISPOSTA 2 Al 1100 a.C. RISPOSTA 3 Al 500 a.C.

DOMANDA 15 Per distribuzione della popolazione si intende. RISPOSTA 1 Un modello che descrive la disposizione spaziale degli abitanti. RISPOSTA 2 Un modello di disposizione abitativa libero. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 3 Un modello rigido per ogni nazione mondiale.

DOMANDA 10 Nei deserti. RISPOSTA 3 L'agricoltura è praticata negli accampamenti. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 2 L'agricoltura è praticata negli insediamenti. RISPOSTA 1 L'agricoltura è praticata nelle oasi.

DOMANDA 11 Nei Kibbutz l'attività praticata è. RISPOSTA 3 Agricola manifatturiera e tecnica. RISPOSTA 4 Nessuno delle risposte precedenti. RISPOSTA 2 Agricola e manifatturiera. RISPOSTA 1 Agricola.

DOMANDA 12 Attualmente in Israele si contano. RISPOSTA 1 Meno di 200 Kibbutz. RISPOSTA 2 Meno di 100 Kibbutz. RISPOSTA 4 Meno di 400 Kibbutz. RISPOSTA 3 Meno di 300 Kibbutz.

DOMANDA 13 La prima rivoluzione urbana nella storia avvenne. RISPOSTA 2 In cinque diverse aree del mondo. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 3 In sei diverse aree del mondo. RISPOSTA 1 In quattro diverse aree del mondo.

DOMANDA 5 Per hinterland si intende. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 3 Il territorio limitrofo al centro città. RISPOSTA 2 La periferia più lontana dal porto. RISPOSTA 1 Il territorio retrostante ad un porto.

DOMANDA 1 L'antica città di Chavin in Perù. RISPOSTA 2 È situato a 2500 m. RISPOSTA 4 È situato a 3200 m. RISPOSTA 1 È situato a 2800 m. RISPOSTA 3 È situato a 4000 m.

DOMANDA 4 Feliz Auerback. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 2 Ha studiato la dimensione del rango. RISPOSTA 3 Ha studiato il sito, la posizione e la localizzazione. RISPOSTA 1 Ha studiato la dimensione e la distanza tra città.

DOMANDA 2 La morfologia urbana e la zonazione funzionale. RISPOSTA 3 Definiscono la divisione dei quartieri urbani. RISPOSTA 2 Definiscono l'immagine generale di una città. RISPOSTA 1 Definiscono la morfologia regionale. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte.

DOMANDA 14 Le rimesse sono più spesso inviate. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 Da migranti ciclici. RISPOSTA 3 Da migranti di seconda generazione. RISPOSTA 2 Da migranti di prima generazione.

DOMANDA 10 Nelle Gate Community. RISPOSTA 2 Gli accessi sono liberi. RISPOSTA 1 Gli accessi sono controllati. RISPOSTA 3 Si può transitare solo con un pass giornaliero. RISPOSTA 4 Si può transitare previo pagamento.

DOMANDA 6 La gentrificazione. RISPOSTA 4 È la ricostruzione di siti artistici. RISPOSTA 1 È un fenomeno urbano. RISPOSTA 3 E la riqualificazione di quartieri a basso reddito. RISPOSTA 2 E sinonimo di suburbani organizzazione.

DOMANDA 7 Tearsdowns significa. RISPOSTA 4 Restaurare. RISPOSTA 3 Riqualificare. RISPOSTA 1 Sovradimensionare. RISPOSTA 2 Abbattere.

DOMANDA 8 La gentrificazione cittadina. RISPOSTA 3 Aumenta il gettito fiscale delle comuni comunità. RISPOSTA 2 Incrementa il valore delle proprietà. RISPOSTA 1 Modifica il paesaggio. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti.

DOMANDA 3 Sito e posizione. RISPOSTA 2 Sono concetti opposti. RISPOSTA 3 Sono concetti diversi. RISPOSTA 1 Sono lo stesso. RISPOSTA 4 Sono concetti integranti.

DOMANDA 13 Le rimesse. RISPOSTA 1 Sono un fenomeno di questo secolo. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 2 Non sono un fenomeno di questo secolo. RISPOSTA 3 Sono un fenomeno degli ultimi vent'anni.

DOMANDA 12 I concetti di sito e posizione, nello studio di una città, risalgono. RISPOSTA 4 Tutte le risposte. RISPOSTA 1 Al XX secolo. RISPOSTA 3 All'antichità. RISPOSTA 2 Al medioevo.

DOMANDA 15 Il crimine organizzato ha trasformato la migrazione clandestina in. RISPOSTA 1 Tratta degli esseri umani. RISPOSTA 3 Abuso dei diritti umani. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti. RISPOSTA 2 Business non regolamentato.

DOMANDA 11 Nelle Gate Community. RISPOSTA 2 È obbligatorio il servizio farmacologico. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 3 È obbligatorio un luogo di culto. RISPOSTA 1 È obbligatorio il servizio medico.

DOMANDA 9 Le Gate Community. RISPOSTA 2 Sono utili per residenti che lavorano in periferia. RISPOSTA 1 Servono per creare spazi urbani sicuri. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 3 Sono un fenomeno globale.

DOMANDA 10 Sono prodotti i vini anche. RISPOSTA 2 In Sudafrica. RISPOSTA 1 In Australia. RISPOSTA 3 In Sudamerica. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti.

DOMANDA 4 Nell'agricoltura mediterranea rientrano. RISPOSTA 2 Frutta e orzo. RISPOSTA 1 Agrumi e mais. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 3 Olive e agrumi.

DOMANDA 1 L'agricoltura mediterranea. RISPOSTA 2 È rinomata per la frutta secca. RISPOSTA 4 Tutte le risposte precedenti. RISPOSTA 3 È rinomata per gli agrumi. RISPOSTA 1 È rinomata per gli uliveti.

DOMANDA 2 L'agricoltura mediterranea. RISPOSTA 2 Miscela diverse attività zootecniche e ittiche. RISPOSTA 4 Miscela diverse attività bio-culturali e ittiche. RISPOSTA 1 Miscela diverse attività bio-culturali e agricole. RISPOSTA 3 Miscela diverse attività ittiche e agricole.

DOMANDA 11 La transumanza ha una storia che risale. RISPOSTA 2 Antichissima. RISPOSTA 4 Medievale. RISPOSTA 3 Recente. RISPOSTA 1 Dal XIX secolo.

DOMANDA 5 Nella macchia mediterranea le precipitazioni sono. RISPOSTA 1 Regolari. RISPOSTA 2 Irregolari. RISPOSTA 4 Assenti. RISPOSTA 3 Violente.

DOMANDA 6 L'agricoltura mediterranea può essere definita. RISPOSTA 3 Basilare. RISPOSTA 1 Altamente specializzata. RISPOSTA 2 Integrata. RISPOSTA 4 Specializzata.

DOMANDA 7 La siccità nella macchia mediterranea può durare. RISPOSTA 4 Più di sei mesi. RISPOSTA 1 Più di un anno. RISPOSTA 2 Più di due anni. RISPOSTA 3 Più di tre mesi.

DOMANDA 8 La viticoltura nella macchia mediterranea è. RISPOSTA 1 Una forma estensiva. RISPOSTA 2 Una forma intensiva. RISPOSTA 3 Una forma tradizionale. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti.

DOMANDA 9 Lo spumante champagne proviene. RISPOSTA 3 Dall'Alsazia. RISPOSTA 4 Tutte e tre le risposte precedenti. RISPOSTA 2 Dalla Borgogna. RISPOSTA 1 Dal bacino di Parigi.

DOMANDA 12 Le piantagioni sono frutto di capitali. RISPOSTA 1 Indigeni. RISPOSTA 3 Indigeni ed esteri. RISPOSTA 4 Statali. RISPOSTA 2 Esteri.

DOMANDA 3 La regione mediterranea si trova. RISPOSTA 4 In Costa Rica. RISPOSTA 2 In India. RISPOSTA 3 In Egitto. RISPOSTA 1 In California.

DOMANDA 2 La prima rivoluzione industriale risale. RISPOSTA 4 Al XX secolo. RISPOSTA 3 A metà del XIX secolo. RISPOSTA 1 Al XVIII secolo. RISPOSTA 2 Al XIX secolo.

DOMANDA 8 Il settore terziario riguarda. RISPOSTA 4 La tecnologia avanzata. RISPOSTA 1 I servizi. RISPOSTA 2 La stampa. RISPOSTA 3 Gli scambi economici.

DOMANDA 4 I geografi alla loro istituzione hanno così denominato le multinazionali. RISPOSTA 4 Global production. RISPOSTA 1 Big production. RISPOSTA 2 Outsourcing. RISPOSTA 3 Global sourcing.

DOMANDA 1 I minerali costituiscono. RISPOSTA 2 Più dell'1% della crosta terrestre. RISPOSTA 3 L'1% della crosta terrestre. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 1 Meno dell'1% della crosta terrestre.

DOMANDA 15 La selvicoltura nella latitudine media settentrionale del emisfero, interessa: RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte. RISPOSTA 1 Due vastissime fasce. RISPOSTA 3 Quattro vastissime fasce. RISPOSTA 2 Tre vastissime fasce.

DOMANDA 14 Acquacoltura. RISPOSTA 4 È un metodo diverso per ogni continente per allevare pesce. RISPOSTA 2 È un metodo di base per allevare il pesce. RISPOSTA 1 È un metodo antico di allevare il pesce. RISPOSTA 3 È un metodo altamente specializzato per allevare pesce.

DOMANDA 13 Dalla pesca si ritiene dipendono. RISPOSTA 1 Mezzo miliardo di persone. RISPOSTA 3 1 miliardo e mezzo di persone. RISPOSTA 2 1 miliardo di persone. RISPOSTA 4 2 miliardi di persone.

DOMANDA 9 Le attività bancarie fanno parte del settore. RISPOSTA 4 Quaternario. RISPOSTA 2 Terziario. RISPOSTA 1 Secondario. RISPOSTA 3 Terziario avanzato.

DOMANDA 3 La catena di montaggio è stata introdotta da. RISPOSTA 2 Henry Ford. RISPOSTA 3 Paul Byron. RISPOSTA 4 Thomas Robert Matuz. RISPOSTA 1 David Kissinger.

DOMANDA 7 La tecnologica Silicon Valley si trova. RISPOSTA 2 Nel Nevada. RISPOSTA 1 In Texas. RISPOSTA 3 In California. RISPOSTA 4 In Florida.

DOMANDA 6 La de-dollarizzazione. RISPOSTA 2 È un processo per il lancio di una nuova moneta globa. RISPOSTA 1 È un processo di svalutazione del dollaro. RISPOSTA 3 È sinonimo di pagamento virtuale attraverso il web. RISPOSTA 4 Nessuna delle precedenti risposte.

DOMANDA 5 BRICS è sinonimo di. RISPOSTA 1 Multinazionali. RISPOSTA 2 Rapida crescita economica. RISPOSTA 4 Nuove potenze economiche globali. RISPOSTA 3 Devolution.

DOMANDA 10 I Polder olandesi sono un esempi. RISPOSTA 3 di ampia irrigazione. RISPOSTA 2 di livellamento della superficie terrestre. RISPOSTA 1 di bonifica. RISPOSTA 4 di fertilizzazione del terreno.

DOMANDA 15 La trans sahariana è detta anche. RISPOSTA 3 Strada delle oasi. RISPOSTA 2 Strada dell'unità africana. RISPOSTA 1 Strada della sabbia. RISPOSTA 4 Strada del Sahel.

DOMANDA 14 La trans amazzonica. RISPOSTA 2 Attraversa da est a ovest il Brasile. RISPOSTA 3 Attraversa da est a ovest l'Amazzonia. RISPOSTA 1 Attraversa da nord a sud l'Amazzonia. RISPOSTA 4 Attraversa tutto il Sudamerica.

DOMANDA 11 La transiberiana. RISPOSTA 2 E la linea ferroviaria più lunga del mondo. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 1 È la linea ferroviaria più corta del mondo. RISPOSTA 3 E la linea ferroviaria più tecnologica del mondo.

DOMANDA 12 Il tunnel sotto la manica. RISPOSTA 1 È lungo 40,5 km. RISPOSTA 2 È lungo 45 km. RISPOSTA 4 È lungo 35,5 km. RISPOSTA 3 È lungo 50,5 km.

DOMANDA 13 La strada Alaska Highway collega. RISPOSTA 4 Nessuna delle risposte precedenti. RISPOSTA 2 Il Canada con l'Alaska. RISPOSTA 3 L'Alaska con l'Artide. RISPOSTA 1 L'Akaska, Canada e Stati Uniti.

Denunciar Test