option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Gestione delle biblioteche (più difficili)

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Gestione delle biblioteche (più difficili)

Descripción:
Gestione delle biblioteche (più difficili)

Fecha de Creación: 2025/09/17

Categoría: Otros

Número Preguntas: 11

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Tra i requisiti fondamentali di un sito web ci sono. gestione istituzionale e controllata, articolazione in più livelli. facilità d'uso, anonimato, condivisione. multilinguismo trasparenza e interoperabilità. volatilità, aggiornamento e capacità di essere mantenuto e gestito dagli utenti.

il progetto MINERVA è. Un progetto di collaborazione europea a sostegno delle attività di digitalizzazione culturale. L'insieme dei principi europei sulle attività di digitalizzazione del patrimonio culturale. uno schema di codifica dei linguaggi di marcatura. un organismo internazionale di controllo delle biblioteche.

Europeana è. Il portale realizzato dalla Commissione europea per rappresentare la Biblioteca Digitale. Un museo virtuale. Un progetto europeo di digitalizzazione dei beni culturali. Un progetto europeo di censimento delle collezioni digitali di beni culturali.

Cultura Italia è. Un portale di accesso al mondo della cultura italiana. Un progetto europeo di censimento delle collezioni digitali di beni culturali. Un progetto europeo di digitalizzazione dei beni culturali. Un progetto nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale.

Il servizio di reference digitale sincrono i indica con la sigla. VRD - 1. VRD - 2. VRS - 1. VRS - 2.

DTD è. un organismo internazionale di controllo delle biblioteche. Un programma di conversione dei dati. uno schema di codifica dei linguaggi di marcatura. una strategia di conservazione delle risorse digitali.

Michael è. Un progetto europeo di digitalizzazione dei beni culturali. Un museo virtuale. Un progetto europeo di censimento delle collezioni digitali di beni culturali. È un obiettivo americano che non si è ancora diffuso a livello europeo.

Cultura Italia è un portale aggregatore che trae i suoi dati da. dalle istutzioni che conservano i beni e dalle iniziative collegate. Dall'ICCU. Dall'Unione Europea. Dal Ministero per i Beni Culturali e per il Turismo.

Il programma formativo messo a punto da ALA è. Un insieme di abilità e competenze redatte dal Ministero della Università e della ricerca per la formazione del bibliotecario. Il manuale di biblioteconomia adottato in ambito anglosassone. Un ciclo di seminari tenuto a livello itnernazionale. Un insieme di abilità e competenze redatte in ambito anglosassone per la formazione del bibliotecario.

Dalle attività di cooperazione interbibliotecaria resta escluso. Lo sviluppo della specificità della raccolta. il catalogo. L'organizzazione dei servizi. La gestione dei doppi.

Le entità di PREMIS sono. strutturali, di derivazione, di dipendenza. la provenienza, l'autenticità, la conservazione, la tecnologia e la gestione dei diritti. nessuna delle affermazioni è vera. entità intellettuale, oggetto, evento, agente, diritto.

Denunciar Test