LETTERATURA RUSSA 1B
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() LETTERATURA RUSSA 1B Descripción: Krasnikova 2024 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Chata è: un tipo di abitazione slavo-orientale. un simbolo della statualità russa. un genere della letteratura russa medievale. il titolo della prima commedia russa scritta in versi. Cosa si intende per diglossia?. Una situazione di diffusione di due lingue usate ugualmente nello stesso Paese. Un sinonimo di bilinguismo. Una situazione in cui una parte della società parla una lingua e l’altra un’altra. Una situazione di convivenza contemporanea di due lingue in uno stesso popolo, quando una lingua viene usata in certi ambiti o sfere sociali e l’altra in altri. Individuate la variante sbagliata. Lo slavo ecclesiastico deriva dallo slavo antico. Lo slavo antico è la prima lingua letteraria degli slavi orientali. Lo slavo antico è l’antenato della lingua russa. Lo slavo antico è una lingua slava creata dai greci. Quando ebbe inizio la letteratura russa?. Nei primi secoli dopo Cristo, nella forma di byline. Dopo il battesimo del Paese alla fine del X secolo. Nel IX secolo, quando fu inventata la scrittura slava. Nel XII secolo, dopo l’assorbimento della tradizione bizantina. La Slavia ortodossa includeva: Slavi orientali, serbi e bulgari. serbi e bulgari. Slavi orientali, bulgari, cechi e slovacchi. russi, ucraini e bielorussi. Indica la traslitterazione corretta di Šujskie — Rjurikoviči. Шуйские-Рьюриковичи. Шийские-Рйириковичи. Шуйские — Рюриковичи. Суйские-Рюриковици. Indica la traslitterazione corretta di S pylu s žaru. С пылу с жару. С пилу с зару. С рылу с жару. С пули с жари. Indica la traslitterazione corretta di Кожевенный. Koževennyi. Kozhevennyi. Koževennyj. Kozhevenny. Indica la traslitterazione corretta di Mar’ja Carevna. Марья Каревна. Марья Царевна. Марья Чаревна. Мария Царевна. Indica la traslitterazione corretta di Волшебная щука. Volshebnaya shchuka. Volšebnaja ščuka. Volšebnaya ščuka. Volshebnaja shchuka. Indica la traslitterazione corretta di Rešajuščij faktor. Решающий фактор. Решающии фактор. Рещаюший фактор. Решаущий фактор. Indica la traslitterazione corretta di Царскосельский лицей. Carskoselskij licej. Tsarskosel’skii litsei. Carskosel’skij licej. Tsarskosel’skij litsej. Indica la traslitterazione corretta di Емельян. Emel’jan. Jemel’jan. Emeljan. Yemel’yan. Indica la traslitterazione corretta di Подъёмник. Pod’’ёmnik. Podyomnik. Pod’ёmnik. Pod’’yomnik. La città di Kiev. fu fondata nel X secolo. secondo la leggenda fu fondata da Kij, Šček, Choriv e Lybed’. secondo la leggenda fu fondata da Kij. fu il capoluogo di drevljani. La dinastia dei Rjurikidi fu fondata nell’anno: 892. 862. 882. 852. All’inizio della statualità russa ci furono: i Variaghi. i Greci. i Pečeneghi. i Polovcy. Vladimir Monomach regnò. nel XIII secolo. nel X secolo. nel XII secolo. nell’XI secolo. In quale anno furono uccisi i principi Boris e Gleb?. 1015. 1051. 1145. 945. Quale di questi è uno dei libri russi più datati che sono arrivati ai nostri giorni?. Povest’ o Petre i Fevronii. Ostomirovo Evangelie. Russkaja Pravda. Stoglav. Qual era il livello di alfabetizzazione nella Rus’ Antica?. Praticamente zero. Piuttosto basso. Alto. Medio. Come si chiamavano i libri medievali in cui le letture erano disposte per ogni giorno di ogni mese?. Cronografi. Čet’i-minei. Calendari. Časoslov. Fino ai nostri giorni sono giunte…. pochi originali, ma molte copie di testi antichi della letteratura russa. molte opere della letteratura russa antica. pochissime opere della letteratura russa antica. molte cronache medievali russe. Che cosa significa Krasnorečie?. Insegnamento. Eloquenza. Sermone. Racconto. Le opere dei primi secoli della letteratura russa antica si interessavano soprattutto…. dei rapporti tra le persone. della storia della Rus’. delle leggende e fiabe popolari. dell’idea di giustizia. Individua l’affermazione corretta relativa alla letteratura della Rus’ antica. Capire un fenomeno per un autore significava vederlo nella sua individualità. Seguire le caratteristiche tradizionali di un’opera era più importante che trasmettere le caratteristiche individuali di un evento, di un oggetto o di una persona. Gli autori cercavano di descrivere gli eventi in tutti i dettagli concreti per conservarne la memoria. Più originale era un’opera letteraria più era apprezzata dai lettori. “Un’opera letteraria nella Rus’ dei secoli X-XIII si percepiva soprattutto come una aggiunta al corpus delle opere già esistenti, così formando una specie di insieme unico di tutte le opere della letteratura”. Questa affermazione è corretta?. Dipende dalla regione geografica. Dipende dal secolo concreto. No. Sì. Il cronista medievale…. prima di cominciare la sua parte della cronaca copiava la cronaca precedente, modificandola secondo la sua visione degli eventi. prima di cominciare la sua parte della cronaca copiava puntualmente la cronaca precedente. non lavorava mai da solo, ma in coppia con un coautore. scriveva solo la sua cronaca. L’idea principale delle cronache russe era…. mostrare la superiorità del Cristianesmo rispetto ad altre religioni. provare che il popolo della Rus’ è uguale agli altri popoli. mostrare la superiorità dei russi rispetto ad altri popoli. fissare nel modo più preciso possibile gli avvenimenti importanti della storia. Con monumentalismo della letteratura russa si intende che…. la maggior parte delle opere erano lunghe e con una struttura testuale molto complessa. Nessuna delle risposte è corretta. gli autori dimostrano una visione panoramica del rappresentato nelle loro opere. le opere letterarie erano dedicate solo agli eventi che avevano un ruolo mondiale. La letteratura nella Rus’ antica…. per gli autori era un’arte a parte, ma i lettori la percepivano in un contesto più largo. era un prodotto culturale per i lettori privilegiati. faceva parte di un insieme sincretico sia per gli autori sia per i lettori. era abbastanza autonoma e si intrecciava raramente con le altre arti. Individuate l’affermazione corretta. Gli autori cercavano di descrivere gli eventi in tutti i dettagli concreti per conservarne la memoria. Capire un fenomeno per un autore significava vederlo nella sua individualità. Seguire le caratteristiche tradizionali di un’opera era più importante che trasmettere le caratteristiche individuali di un evento, di un oggetto o di una persona. Più originale era un’opera letteraria più era apprezzata dai lettori. Sotto quale principe Ilarion divenne metropolita?. Dmitrij Donskoj. Jaroslav il Saggio. Ivan Kalita. Vladimir il Santo. Come si intitola l’opera più nota del metropolita Ilarion?. Sermone sulla Legge e sulla Grazia. La vita di Alessandro di Neva. Sermone sulla Pietà e sulla Carestia. La vita di Boris e Gleb. Qual è l’idea principale del Slovo o Zakone i Blagodati?. Un appello ai principi russi a vivere in pace. Una predicazione del Vangelo. Un’affermazione dell’uguaglianza tra Rus’ e Costantinopoli. Un’ammirazione della grandezza della Rus’, delle sue terre e dei suoi popoli. Quanti tipi di testo ha individuato Lichačёv nella Cronaca degli anni passati?. 4. 5. 3. 2. La Cronaca degli anni passati ha i tratti della letteratura religiosa?. No, essendo un’opera storica. Sì, ma solo nelle parti che riguardano la Chiesa. Sì, come praticamente tutte le opere letterarie di questo periodo. Dipende dall’interpretazione. Qual è il primo anno indicato nella Cronaca degli anni passati?. 862. 899. 850. 907. Il titolo della Cronaca degli anni passati in russo è: Chronica prošedšich godov. Povest’ vremennych godov. Chronica prošedšich let. Povest’ vremennych let. Nestore è l’autore di: Tutte e tre le risposte sono corrette. Agiografia di Feodosij Pečerskij. Cronaca degli anni passati. Agiografia di Boris e Gleb. A causa di che cosa morì Oleg?. Un morso di serpente. Una caduta dal suo cavallo preferito. Un incantesimo dei maghi. La spada di suo fratello. Per una delle sue vendette Ol’ga si servì di: passeri. lepri. cani. falchi. Contro chi si vendicò Ol’ga, la moglie di Igor’?. La tribù nomade dei Pečeneghi. Suo suocero. Il khan tataro. La tribù slava dei Kriviči. In che cosa differiscono l’agiografia di Boris e Gleb e il racconto sulla loro morte nella Cronaca degli anni passati?. Differiscono dal punto di vista stilistico. L’agiografia punta sulle loro personalità, invece il racconto della Cronaca si focalizza sui fatti storici. L’agiografia contiene parti che forse non corrispondono alla verità ma seguono i canoni del genere. Riportano due versioni differenti della morte di Boris e Gleb. Boris e Gleb erano. amici del cuore. nemici riconciliati. padre e figlio. fratelli. Qual è il primo santo russo?. Boris. San Vladimir. Ce ne sono due: Boris e Gleb. Teodosio di Pečers’k. Secondo Vladimir Monomach, che cosa può salvare una persona?. La confessione e la comunione regolari. L’osservazione di tutti i dieci comandamenti. Le preghiere, la gratitudine e il lavoro sodo. Il pentimento, le lacrime e la carità. La Šapka Monomacha è. un simbolo della statualità russa che in realtà non è mai appartenuto a Vladimir Monomach. la corona con la quale è stato incoronato Vladimir Monomach. il cappello preferito di Vladimir Monomach. una delle opere letterarie più importanti di Vladimir Monomach. Vladimir Monomach chiede ripetutamente ai suoi figli di. non essere permalosi. non essere orgogliosi. non essere pigri. non essere cattivi. Che cosa scrive Vladimir Monomach all’assassino di suo figlio?. Che aver ucciso il proprio figlioccio è peggio di un figlicidio. Che la giustizia sarà servita al Giudizio finale. Lo perdona e gli offre la pace. Chiede di pentirsi, dopodiché gli offrirà la pace. Chi è Jaroslavna?. La moglie di Igor’. La madre di Igor’. Una maga che salvò la vita a Igor’. La moglie di Svjatoslav. Perché Igor’ decide di cominciare la sua campagna?. Per salvare dalla prigionia sua moglie. Per conquistare nuove terre. Per difendere le sue terre. Per mostrare il proprio coraggio e la propria lealtà agli altri principi russi. Chi è Bojan?. Un aiutante del principe Igor’. Un antico cantautore russo menzionato nel Canto della schiera di Igor’. Uno degli scrittori medievali russi. Un personaggio della Cronaca degli anni passati. Il manoscritto tramite cui ci è giunto il Canto della schiera di Igor’... andò perduto durante la Seconda guerra mondiale. bruciò durante il grande incendio di Mosca del 1812. fu regalato da Caterina II al re di Prussia. fu rubato dell’archivio statale nel XIX secolo. Dove regnava il principe Igor’ (protagonista del Canto della schiera di Igor')?. A Suzdal’. A Rjazan’. A Novgorod-Severskij. A Pereslavl’-Zalesskij. Nello Slovo che glorifica Igor’, come finisce la sua impresa?. Igor’ e il suo esercito furono sconfitti e catturati. I russi sconfissero i loro nemici. Igor’ fu ferito a morte. I russi e i loro avversari stipularono una tregua. Quando fu scoperto il manoscritto contenente il Canto della schiera di Igor’?. Alla fine del XIII secolo. Alla fine del XVII secolo. All’inizio del XIII secolo. Alla fine del XVIII secolo. Chi sono i Polovcy?. Un altro nome per i Tatari. Una tribù nomade che minacciava costantemente gli Slavi orientali nei secoli XI-XIII. Una delle tribù slavo-orientali. Un popolo baltico, uno dei vicini degli Slavi orientali. Qual è il titolo originale del Canto della schiera di Igor’?. Plač o polku Igoreve. Ston o polku Igoreve. Slovo o polku Igoreve. Pesn’ o polku Igoreve. Che cos’è la družina?. Un’élite nobiliare nella Rus’ medievale. Una guardia del corpo, un piccolo esercito di un principe. Gli amici più stretti del principe. Forze congiunte di tutti i principati russi. Qual è l’affermazione corretta a proposito delle traduzioni in russo del Canto della schiera di Igor’?. Esistono otto traduzioni prodotte presso l’Accademia delle Scienze russa. Non ne esistono, perché il Canto è scritto originariamente in russo. È l’opera che è stata tradotta in russo il maggior numero di volte tra tutte le opere mai tradotte in russo. Esistono la traduzione classica di Lichačёv e qualche altra meno professionale. Dmitrij Donskoj regnava a: Doneck. Rostov sul Don. Kiev. Mosca. Mosca è la terza…. Roma. Atene. Costantinopoli. Gerusalemme. In che anno terminò il giogo tataro?. 1382. 1503. 1480. 1454. L’espressione Russia Bianca corrisponde…. alle zone settentrionali della Rus’. alle zone occidentali e nord-occidentali della Rus’. alle zone meridionali della Rus’. all’aristocrazia russa. Quale tra le seguenti opere non fu scritta nel XIII-XIV secolo?. Zadonščina. Choždenie za tri morja Afanasija Nikitina. Povest’ o žitii Aleksandra Nevskogo. Slovo o pogibeli russkoj zemli. Come si può descrivere il rapporto tra la Chiesa e la letteratura nel XVI secolo?. La Chiesa, essendo molto potente, cerca, con successo, di eliminare ogni aspetto laico dalla letteratura. La Chiesa non può fermare le correnti laiche nella letteratura, ma le condanna apertamente. La Chiesa e la letteratura non si intrecciano, ognuna ha il suo sviluppo indipendente. La Chiesa cerca di accettare lo sviluppo laico della letteratura. La letteratura del periodo mongolo invitava…. a non perdere le proprie radici. ai compromessi. all’eroismo e al fermo confronto con i nemici. all’amicizia dei popoli. Con che cosa comincia il Canto sulla rovina della terra russa?. Con delle maledizioni rivolte ai mongoli. Con la descrizione del contesto storico. Con la glorificazione della Rus’. Con la presentazione dei protagonisti dell’opera. Chi ha distrutto Rjazan’?. Svjatoslav Olegovič. Mamaj. Batu. Gengis. Che cos’è Stepennaja kniga?. Una raccolta di biografie di tutti i personaggi importanti della storia russa, redatta nel XVI secolo. Una raccolta delle agiografie più importanti del Medioevo russo. Il primo romanzo russo, scritto nel XVI secolo, da autore per ora ignoto. La cronaca medievale delle steppe, redatta nei secoli XV-XVI. Chi dei seguenti personaggi partecipò alla conquista della Siberia?. Maljuta Skuratov. Afanasij Nikitin. Ermak Timofeevič. Boris Godunov. L’Opričnina…. fu stabilita nel 1556. fece parte della riforma giudiziaria di Ivan IV. ha contribuito notevolmente alla conquista della Siberia. è un simbolo del potere feroce e senza limitazioni. Quando iniziò il periodo dei Torbidi?. 1605. 1581. 1613. 1598. Come si chiamava la guardia di Ivan IV organizzata come un ordine monastico che terrorizzava tutto il Paese, torturando e ammazzando?. Opričnina. Guardia Bianca. Ivanova družina. Poperečnina. Che cos’è Domostroj?. Il primo romanzo russo. Una raccolta di vite di santi e altri saggi morali per la lettura in famiglia. Una guida sull’organizzazione della vita famigliare: istruzioni e punizioni per i membri della famiglia e la servitù. Una raccolta di biografie di personaggi importanti della storia russa. Nei secoli XIV-XVI nella lingua letteraria della Russia avvenne…. la seconda influenza slava occidentale. la seconda influenza slava meridionale. la prima influenza slava occidentale. la prima influenza slava meridionale. Qual è la differenza tra bojare e dvorjane?. Bojare erano Vecchi credenti, dvorjane no. La differenza principale sta nel tipo della loro proprietà terriera. Bojare erano nobili, dvorjane no. Non c’è grande differenza, sono sinonimi. Indica il completamento errato. Andrej Kurbskij fu…. un nobile proveniente da una famiglia legata ai principi di Jaroslavl’. uno dei primi oppositori al dispotismo nella storia russa. un emigrato per motivi politici. l'inventore del genere letterario dell’epistola. Quale linguaggio usava Ivan il Terribile nelle sue epistole?. Cercava di essere il più solenne possibile, parlando dalla posizione di uno zar. Usava sia lo slavo ecclesiastico che il russo, creando così una espressività speciale. Usava solo lo slavo ecclesiastico, dato che era la lingua della letteratura dell’epoca. Consapevolmente usava solo il russo per rendere le sue opere più personali. Chi è l’autore della Storia del grande principe di Mosca (XVI sec.)?. Andrej Kurbskij. Afanasij Nikitin. Ivan Groznyj. Nil Sorskij. “E, come ho detto in precedenza, racconterò nei dettagli i mali sofferti a causa vostra nella mia giovinezza e inflitti fino a ora. Questo infatti è noto a tutti (se anche eri un giovinetto in quegli anni, lo puoi sapere comunque)”. Chi è l’autore di questa frase?. Andrej Kurbskij. Iosif Volockij. Ivan IV. Ermolaj Erazm. Perché, nella famosa fiaba, Pёtr inizialmente non voleva sposare Fevronija?. Per le sue origini umili. Perché suo padre era contrario. Perché aveva paura che fosse una strega. Perché amava un’altra. “Ma se la parola o la punizione non bastano né alla moglie né al figlio e alla figlia, allora far ricorso alla frusta, ma non picchiare davanti ad estranei, ma solo a quattrocchi; e non picchiare sugli orecchi e in faccia, o col pugno sotto il cuore, o con una pedata né battere col bastone o con altro oggetto di ferro e di legno”. È una citazione da: Stoglav. Insegnamento di Ivan III. Domostroj. Insegnamento di Ivan il Terribile. Perché, nella famosa fiaba, il corpo di Pёtr fu coperto di piaghe e croste?. Perché si era ammalato. Perché il serpente lo aveva cosparso del suo sangue. Perché aveva toccato la spada di Agrik. Perché era stato stregato. Perché la Fiaba su Pёtr e Fevronija è a sé stante rispetto alle altre opere russe dell’epoca?. Perché fu la prima opera russa in cui si trattava dell’amore romantico. Perché nel genere letterario dell’agiografia include forti motivi fiabeschi. Perché fu la prima agiografia dei coniugi. Perché fu la prima agiografia di un autore non ignoto. In quale città regnavano Pёtr e Fevronija?. Myškin. Minsk. Mosca. Murom. Che cosa significa kupec?. Un tipo di contadino. Un nobile russo antico. Un mercante. Un tipo di apocrifo. Chi è raskol’nik?. Un tipo di libro dei Vecchi credenti. Un soldato facente parte della guardia personale dello zar. Un sinonimo di “vecchio credente”. Il patriarca Nikon. In quale anno entrò in vigore Sobornoe uloženie?. 1615. 1649. 1604. 1689. Quali fonti furono utilizzate per correggere gli errori nei libri ecclesiastici nel XVII secolo?. I manoscritti antichi russi. Le prime traduzioni dal greco in slavo antico. Le fonti polacche e bielorusse. Le fonti greche e ucraine. Qual è l’ordine corretto dei primi zar’ Romanov?. Filaret — Fёdor — Aleksej — Michail. Filaret — Michail — Aleksej — Fёdor. Fёdor — Michail — Aleksej. Michail — Aleksej — Fёdor. Lo zar’ Michail Fёdorovic salì al trono…. dopo aver combattuto il Falso Dmitrij. come risultato di una rivolta contadina. dopo un colpo di corte. dopo essere stato eletto dal consiglio dei boiari. Qual è il titolo del primo romanzo russo?. Il racconto su Svjatogor. La storia di Bova Korolevič. Il racconto su Gore-Zlosčastie. La storia di Savva Grudсyn. Quale tra questi tipi di letteratura russa non nacque nel XVII secolo?. Romanzo. Autobiografia. Epistola. Poesia. La fatalità del destino di un eroe nella letteratura russa del Seicento esprimeva l’idea…. della libertà personale. dell’esistenza di un individuo solo come parte di una comunità più grande. della bontà di Dio. dell’impossibilità di sfuggire alla volontà di Dio. Il Rinascimento in Russia…. durò poco: non più di quattro decenni. cercava di imitare in tutto il Rinascimento italiano. non ebbe luogo. iniziò nel XVI secolo. Quando è nato il genere dell’autobiografia nella letteratura russa?. Nella seconda metà del Seicento. A cavallo tra il Cinquecento e il Seicento. Nella seconda metà del Cinquecento. Nel XII secolo. Quale secolo viene definito un “periodo di transizione”?. XV. XVII. XVIII. XVI. Un eroe della letteratura del Seicento…. non è mai nobile. di solito non occupa una posizione sociale stabile. non riesce mai a raggiungere il successo. non è mai sobrio. Nel Medioevo in Russia…. la poesia esisteva nell’ambito del folklore. la poesia non esisteva. i generi poetici si usavano solo nell’ambito ecclesiastico. i generi poetici si usavano solo nella letteratura alta. Come si chiama il padre della poesia russa?. Ermolaj Erazm. Andrej Kurbskij. Savva Grudcyn. Simeon Polockij. La composizione del Vertograd mnogocvetnyj…. è cronologica. segue l’importanza per l’autore delle idee espresse. segue l’ordine dei colori nell’arcobaleno. è alfabetica. Il principio più importante della poesie sillabica sta…. nella somiglianza fonetica delle sillabe nella stessa riga. nella distribuzione di sillabe toniche e atone. nel numero delle sillabe. nella lunghezza delle sillabe. Sotto quale influenza nasce la poesia russa?. Ucraina e polacca. Italiana. Tedesca e francese. Greca. Qual è il cognome di Avvakum?. Sergeev. Ivanov. Petrov. Pavlov. Quale fra queste disgrazie non toccò in sorte ad Avvakum?. Essere bruciato vivo. Essere imprigionato alle Solovki. Essere anatemizzato. Essere spedito in Siberia. Quale tra le seguenti affermazioni riferite ad Avvakum è veritiera?. Essendo prete, non si sposò mai. Si sposò con una figlia dello zar. Si sposò con un’orfana di 14 anni. Si sposò presto, ma non ebbe figli. Mikula Seljaninovič…. non ha mai fretta, passa la maggior parte del suo tempo arando la terra. vive a Kiev, è sposato felicemente con Nastas’ja. libera Kiev da Solovej il brigante. vive a Rjazan’ e suona benissimo il gusli. Dove si può incontrare uno Lešij?. Nel bosco. In mezzo alla folla. In una palude. Nel mare. Quale tra questi animali non compare tra gli incontri di Kolobok?. La volpe. La lepre. La rana. Il lupo. Chi è Zmej Gorynyč?. Una specie di drago o di serpente. Uno degli scrittori più noti del Seicento russo. Un bogatyr’ di Kiev. Uno dei bojare grazie a cui i Romanov salirono al trono. Chi fu Aleksandr Afanas’ev?. Un collezionista di fiabe popolari. L’autore del primo romanzo russo. Uno studioso di byline antiche. Un autore di fiabe russe. L’epoca dei colpi di Palazzo in Russia cominciò nel: 1735. 1755. 1745. 1725. In quale anno fu edificata San Pietroburgo?. 1725. 1700. 1703. 1712. Per quanto tempo i sovrani russi furono incoronati zar’, ma non imperatori?. Per meno di 200 anni. Mai. Per più di 300 anni. Circa 100 anni. Nystadt è ricordata come…. la città al posto della quale fu costruita San Pietroburgo. la città dove fu firmato il trattato di pace della Guerra del Nord. la prima città visitata da Pietro il Grande fuori dalla Russia . una delle città baltiche annesse dalla Russia dopo la fine della Guerra del Nord. Quando Prokopovič scrisse Plačet pastušok v dolgom nenast’i?. Nel 1720. Nel 1710. Nel 1740. Nel 1730. Chi è l’autore del poema Petrida o Descrizione in versi della morte di Pietro il Grande, imperatore di tutte le Russie?. Antioch Kantemir. Michail Lomonosov. Aleksandr Sumarokov. Vasilij Trediakovskij. In quale metro sono scritte le satire di Kantemir?. Nessuna delle risposte è corretta. Giambo. Trocheo. Dattilo. Qual era la relazione tra Antioch Kantemir e Feofan Prokopovič?. Kantemir era allievo di Prokopovič, ma preferiva scrivere poesie nel sistema sillabo-tonico. Erano amici; Kantemir era allievo di Prokopovič. Erano concorrenti. Erano amici; Prokopovič era allievo di Kantemir. Chi è considerato il padre della corrente satirica nella letteratura russa?. Antioch Kantemir. Aleksandr Sumarokov. Vasilij Trediakovskij. Feofan Prokopovič. Quale aspetto hanno in comune la letteratura medievale e la letteratura classicista russe?. Prediligevano i generi storici. Erano scritte soprattutto in prosa. Prevedevano che l’autore seguisse le regole del genere e non fosse originale. Non avevano il concetto di copyright. Quale istanza aveva il valore più grande per i classicisti?. L'Armonia. La Religione. La Tradizione. L'Amore. Indica qual è l’affermazione corretta riguardante Kantemir. Scriveva esclusivamente in prosa. Usava il verso sillabico. Usava il verso sillabo-tonico. Usava sia il verso sillabico che il verso sillabo-tonico. Il dattilo è un metro con schema: U –. – U U. UU –. U – U. Quale sua opera utilizzò Lomonosov per illustrare la sua teoria della versificazione?. L’ode per la presa di Chotin. L’ode Riflessione serale sulla grandezza di Dio. L’ode Riflessione mattutina sulla grandezza di Dio. L’ode al giorno dell’ascesa al trono di Elisabetta Petrovna. Lo stile medio della lingua russa letteraria, secondo Lomonosov, era formato…. dal lessico e dalla sintassi che non si usavano mai in slavo ecclesiastico. dalle parole usate in russo nel registro non basso. dalle parole usate in russo nel registro non alto. dal lessico usato sia in russo che in slavo ecclesiastico. “Byváloe góre / Usnúlo v grudí / Svobóda i móre / Gorját vperedí” (A. Fet). Che metro è?. Anfibraco. Anapesto. Trocheo. Dattilo. “Služív otlíčno blágoródno, / Dolgámi žíl ego otéc” (A. Puškin). Che metro è?. Trocheo. Giambo. Dattilo. Anfibraco. Indica l’affermazione errata riguardante Lomonosov. Creò mosaici. Creò il “mito” di Pietro I. Fu ispirato dell’idea dell’assolutismo illuminato di Caterina II. Nelle sue poesie glorificava le scienze. “Dite, dunque, quanto è esteso il mondo?/ E che cosa c’è oltre le più piccole stelle?/ È a voi ignota la fine della creazione?/ Chi sa dunque quanto è grande il Creatore?". è tratto da: La vanità dell’uomo di Sumarokov. Riflessione mattutina sulla grandezza di Dio di Lomonosov. Riflessione serale sulla grandezza di Dio di Lomonosov. Dio di Deržavin. Che cos’è Trudoljubivaja pčela?. Una rivista dedicata a Caterina II. Una poesia di Michail Cheraskov. Il titolo di un romanzo scritto da Bogdanovič. Una cerchia di scrittori degli anni ’50-60 del Settecento. Chi viene chiamato “padre del teatro russo”?. Kantemir. Cheraskov. Lomonosov. Sumarokov. Chi è l’autore del Tilemachida?. Lomonosov. Trediakovskij. Fénelon. Kantemir. Come si pronuncia Sumarokov?. Sumárokov. Sumarokóv. Sumarókov. Súmarokov. “Perduto sarai / Tu, o mortale, / Se ti scorderai / Come vita è frale”. Chi è l’autore di questi versi?. Krylov. Caterina II. Deržavin. Sumarokov. Ezda v ostrov ljubvi è…. una poesia di Sumarokov. una satira di Kantemir. una poesia di Trediakovskij. una traduzione di un romanzo francese realizzata da Trediakovskij. Che genere di opera è Nastavlenie chotjaščim byti pisatelem (Insegnamento per coloro che vogliono essere scrittori)?. Un manuale. Un trattato. Una epistola. Un poema. Quale tra questi atteggiamenti tenne Caterina II?. Essendo illuminista, tuttavia condannò la Rivoluzione francese. Essendo monarca assoluta, condannò gli scrittori francesi illuministi. Essendo illuminista, appoggiò la Rivoluzione francese. Essendo monarca assoluta, diffuse i valori tradizionali. In quale anno salì al trono Caterina II?. 1762. 1772. 1764. 1774. Perché molti scrittori della seconda metà del Settecento diventarono massoni?. Essendo delusi dagli ideali dell’Illuminismo, cercarono un altro sistema di valori e un altro modo per migliorare la società. Perché da massone era molto più facile pubblicare le proprie opere. Perché i massoni pagavano bene per le opere che trasmettevano i loro valori. Per insistenza dell’imperatrice. Qual è l’anno della fine definitiva dell’Illuminismo russo?. Il 1792 con l’arresto di Novikov. Il 1796 con la morte di Caterina II. Il 1773 con la rivolta di Pugačёv. Il 1783 con l’annessione della Crimea. Perché Caterina II fondò una sua propria rivista?. Essendo anche scrittrice, per rendere pubbliche le sue opere. Per cominciare una discussione nella società sulle questioni più importanti. Per assicurarsi un sostegno politico. Per sviluppare il giornalismo. Che genere di opera è il Minorenne?. Una commedia sugli usi e costumi dei giovani della seconda metà del Settecento. Una commedia sugli usi e costumi della nobiltà russa, soprattutto provinciale, della seconda metà del Settecento. Una pièce moralistica sulla necessità della diligenza negli studi. Una satira sulla vita degli orfani in Russia. “Ecco i degni frutti della malvagità”. È una citazione da: La cornacchia e la volpe di Krylov. Felica di Deržavin. Nedorosl’ di Fonvizin. Il viaggio da Pietroburgo a Mosca di Radiščev. Chi tra questi è un personaggio positivo nel Nedorosl’?. Skotinin. Starodum. Mitrofan. Prostakova. Qual è il nome per esteso di Fonvizin?. Ivan Dmitrievič. Dmitrij Andreevič. Nikolaj Sergeevič. Denis Ivanovič. In che modo la rivolta di Pugačёv mutò lo sviluppo della società e la cultura russe?. Provocando lo sviluppo della letteratura contadina. Provocando l’inizio del periodo del Sentimentalismo nella letteratura. Rinforzando la corrente rivoluzionaria nella letteratura. In nessun modo. Quale fu la conseguenza della pubblicazione del Viaggio per Radiščev?. Fu condannato a morte. Fu chiamato “padre dell’Illuminismo russo”. Fu espulso dal Paese. Fu premiato con l’ordine di Andrej Pervozvanskij. Il Viaggio da Pietroburgo a Mosca…. costituisce l’apice della letteratura sentimentale. costrinse Caterina II a cambiare la sua politica nei confronti dei contadini. diede inizio alla tradizione rivoluzionaria nella letteratura russa. contribuì allo sviluppo del turismo in Russia. Che cosa pubblicò Radiščev come parte del Viaggio?. Alcuni documenti burocratici. La sua ode Libertà. Tre lettere a Caterina II. Le sue poesie liriche. “Latrante mostro dalle cento fauci, tozzo, feroce e gigantesco”. Questa frase usata nell'opera di Radiščev si riferisce a…. Mosca. Zmej Gorynyč. l'Europa occidentale. lo Stato russo. Quale era l’atteggiamento di Karamzin verso la lingua russa?. Voleva ritornare all’uso dello slavo ecclesiastico come nell’ambito letterario. Voleva avvicinarla alla lingua francese. Voleva introdurre gli arcaismi nella lingua letteraria. Voleva ripulirla dai prestiti delle lingue straniere. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta a proposito di Karamzin?. Fu uno dei più importanti rappresentanti del Sentimentalismo russo. Intorno alla sua figura si radunarono i giovani innovatori letterati. Pubblicò la rivista Moskovskij vestnik. Fece molte scoperte storiografiche. Karamzin, essendo innovatore in letteratura,. crede che la monarchia debba cedere una parte del potere. crede che la Russia abbia bisogno di riforme democratiche. non pensa assolutamente alla storia russa. crede che nella politica russa non si debba portare grandi cambiamenti. Come si chiama l’amato di Lisa del famoso romanzo di Karamzin?. Ėrast. Ėrnest. Ėdgar. Ėduard. Il romanzo breve La povera Lisa è ambientato…. a Mosca. a Kazan'. in un villaggio in Russia centrale. a Pietroburgo. Quante favole scrisse Krylov?. 13. 236. 623. 362. “Per quanto utile sia una cosa, non conoscendone il valore / l’ignorante ne parla male: / se è, inoltre, uomo noto, / la disprezza per di più”. È una citazione da: A me stesso di Deržavin. Il Quartetto di Krylov. Martiška e gli occhiali di Krylov. Nedorosl’ di Fonvizin. Quale scrittore è stato benedetto da Deržavin prima della morte di quest'ultimo?. Gogol'. Puškin. Lermontov. Krylov. Quale delle seguenti idee non è tra quelle fondamentali della poesia di Deržavin?. Le scienze sono il futuro dell’umanità. La sincerità è uno dei valori fondamentali. Anche la quotidianità può essere bella. Bisogna godere la vita al massimo. A chi è dedicata la poesia Evgeniju. Žizn’ Zvanskaja di Deržavin?. Al figlio del poeta. Al metropolita di Novgorod. A un vicino, un nobile di Tver’. Alla moglie del poeta. A chi è dedicata la poesia Snigir’ di Deržavin?. A Caterina II. Alla defunta moglie di Deržavin. A Paolo I. A un generale. “Caviale nero e ambrato e lì con azzurre piume, un luccio variopinto: favolosi!”. È una citazione da: La povera Lisa di Karamzin. Nedorosl’ di Fonvizin. Snigir’ di Deržavin. Evgeniju… di Deržavin. Di che cosa parla Il boccale di Deržavin?. Parla della morte che aspetta tutti noi. È un appello a festeggiare e bere bevande alcoliche. È un riferimento alla coppa dei cavalieri della Tavola rotonda. Parla della necessità di porsi dei limiti nel bere. |