option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

psic dinam 1w

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
psic dinam 1w

Descripción:
difficili singole

Fecha de Creación: 2025/07/05

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 73

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Per i primitivi la guarigione poteva avvenire per: Purificazione. Incubazione. Riparazione. Sono rappresentati da soli fattori culturali.

Il modello strutturale si basa su un modello di psicopatologia di: Scissione. Conflitto. Finzione. Deficit.

Quale tra i seguenti meccanismi non è coinvolto nell’evoluzione della libido secondo Freud?. Traslazione. Rimozione. Scissione. Sublimazione.

Quale tra i seguenti principi NON riguarda la teoria di Khout?. Intellettualizzazione. Disorganizzazione. Individuazione. Repressione.

Quale tra i seguenti NON è un principio della psicologia dinamica secondo Gabbard?. Determinismo psichico. Controtransfert. Passato è il prologo. Repressione.

Per i primitivi la guarigione poteva avvenire per. Purificazione o incubazione. Rinominazione. Divisione. Canalizzazione.

Nella teoria di Freud del sogno come si chiama il fenomeno per cui un elemento acquista oltre al suo significato un altro significato?. Identificazione. Condensazione. Diffusione. Intellettualizzazione.

Con quale termine la Mahler identifica il processo per cui il bambino si differenzia dall'altro?. Congiunzione. Dispersione. Separazione. Differenziazione.

Cosa non è determinata dalla coazione a ripetere secondo Freud?. Automatismo. Feticismo. Autolesionismo. Masochismo.

Come definisce Kohut il primo stadio di sviluppo del sé?. Aggressivo. Simbolico. Nucleare. Rudimentale.

Le nevrosi isteriche si basano sul processo di?. Repressione. Trasposizione. Dispersione. Conversione.

Per i primitivi la guarigione poteva avvenire per: Purificazione. Canalizzazione. Rinominazione. Divisione.

Secondo la Klein il primo meccanismo di difesa messi in atto dal bambino è?. L'incubazione. La catalessi. La scissione. L'affascinassione.

Quale tra i seguenti principi NON riguarda la teoria di Khout?. Frustrazione ottimale. Empatia. Narcisismo primario assoluto. Disorganizzazione.

Quali processi non fanno parte dell'elaborazione primaria del sogno secondo Freud?. Diffusione. Drammatizzazione. Condensazione. Simbolizzazione.

Secondo Gassner la malattia dovuta a possessione diabolica attiva prendeva il nome di: circumsessio. obsessio. possessio. esorcismo.

Secondo Gassner l'imitazione di una malattia naturale a opera del demonio prendeva il nome di: circumsessio. obsessio. esorcismo. possessio.

Secondo Gassner la malattia dovuta a stregoneria prendeva il nome di: esorcismo. possessio. circumsessio. obsessio.

Quale tra queste forme rientrava secondo von Krafft-Ebbing nelle patologie sessuali con anomalia dell'oggetto?. feticismo. sadismo. zoofilia. esibizionismo.

Quale forma non appartiene all'automatismo parziale nella teroria di Janet?. catalessi. scrittura automatica. distrazioni. suggestione post-ipnotica.

Secondo Janet l'isteria era una malattia: ereditaria. di simulaizone. neurologica. psicogena.

Quale è il sintomo principale dei sintomi primari della sindrome ipotonica secondo Janet?. inconsistenza. indeterminatezza. incompletezza. incompiutezza.

Le nevrosi ossessive si basano secondo Freud su un processo di: conversione. trasposizione. resistenza. abreazione.

Quale patologia NON appartiene alle nevrosi di angoscia secondo Freud?. nevrastenia. ipocondria. stati fobici. stati di irritazione.

Il processo attraverso cui noi cerchiamo di dimenticare, di non pensare a qualcosa è definito da Freud: repressione. oblio. censura. rimozione.

il processo attraverso cui una pulsione viene esclusa dalla coscienza in modo stabile a meno che non intervengano situazioni particolari, che modifichino radicalmente l'equilibrio delle forze agenti viene definito da Freud. repressione. censura. oblio. rimozione.

L'azione per cui si provoca una data convinzione in modo diretto, esprimendo alla persona direttamente l'oggetto della convinzione utilizzando la capacità del soggetto di trasformare l'idea suggerita in azione, viene definita da Freud. induzione. persuasione. imposizione. suggestione.

L'azione per cui si provoca in un soggetto una convinzione per via indiretta, fornendogli quegli elementi mentali sul quale egli possa costruire la data convinzione viene indicata da Freud con il termine. suggestione. imposizione. induzione. persuasione.

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui un elemento principale del sogno viene coperto da un cumulo di altri elementi in realtà secondari?. spostamento di accento. sovradeterminazione. condensazione. dispersione.

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui un unico elemento appartenente al contenuto latente viene rappresentato nella scena del sogno con più forme?. sovradeterminazione. condensazione. sublimazione. dispersione.

Secondo Freud, il fenomeno per cui ad un unico sogno possono corrispondere molteplici interpretazioni prende il nome di. sovradeterminazione. sublimazione. condensazione. rimozione.

Come definisce Freud il processo tramite il quale le tendenze non si esprimono in maniera diretta nel sogno ma sotto forma di scena concreta?. la negazione. l'alternativa. la drammatizzazione. la condensazione.

Quale tra i seguenti fenomeni NON opera nell'elaborazione secondaria del sogno secondo Freud?. ricostruzione del senso. sdoppiamento. unificazione. sposatmento di accento.

Il fenomeno che permette ad un'unica scena onirica di corrispondere a più contenuti latenti viene definita da Freud: rimozione. sublimazione. sovradeterminazione. condensazione.

Quali processi NON fanno parte dell'elaborazione primaria del sogno secondo Freud?. l'abreazione. l'alternativa. la negazione. la drammatizzazione.

Quale tra i seguenti fenomeni NON fa parte degli atti mancati secondo Freud?. espressioni verbali. lapsus. dimenticanze. rottura di oggetti.

Quale meccanismo causa i lapsus?. l'abreazione. la rimozione. la sublimazione. la scissione.

Secondo Freud la libido narcisistica è pervalente nello. nevrastenico. isterico. psicotico. nevrotico.

Come definisce Freud il processo per cui un dato episodio è staccato o privato nella coscienza del suo significato affettivo?. rimozione. isolamento. annullamento. spostamento.

Con la seconda topica Freud pone alla base della nascita della psiconevrosi. il principio di realtà. il trauma. il conflitto. il principio di piacere.

Quale è un concetto cardine nella teoria di Adler dell'inferiorità organica?. collettività. fusionalità. individualità. condivisione.

Quale tarle seguenti fasi NON è descritta nella teoria di Adler sullo sviluppo delle nevrosi?. scissione. sostanziazione. finzione. confronto critico con la realtà.

Quale meccanismo NON è invocato nella teoria di Adler dell'inferiorità organica?. sublimazione. concentrazione. addestramento. ereditarietà.

Quale tra i seguenti principi fa parte della teoria di Jung?. individuazione. soggettivazione. identificazione. impersonificazione.

Qual è uno dei principi cardine della teoria di Ferenczi?. introiezione. inferiorità. identificazione. individuazione.

Quale è il principio cardine della tecnica terapeutica di Ferenczi. l'interpretazione. l'empatia. il transfert. l'introiezione.

Nello sviluppo emozionale hanno rilievo secondo Ferenczi. gli archetipi. i simboli. l'ambiente. l'educazione.

Un principio cardine della teoria di Hartmann è: l'identificazione. la sumblimazione. l'individuazione. l'adattamento.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa NON è primitivo nella teoria di Anna Freud?. diniego. sublimazione. identificazione proiettiva. scissione.

Quale tra le seguenti NON è una fase del processo di separazione e individuazione secondo la Mahler?. integrazione. costanza dell'oggetto. differenziazione. sperimentazione.

Quale tra le seguenti NON è una fase del processo di sviluppo secondo la Mahler?. separazione e individuazione. simbiosi normale. autismo normale. disgregazione.

In quale fase dello sviluppo secondo la Mahler il bambino distingue tra sé e l'oggetto sul piano sensoriale, capisce che le sensazioni interne sono diverse da quelle provocate dal contatto con gli oggetti esterni. differenziazione. costanza dell'oggetto. sperimentazione. riavvicinamento.

La Klein parla di angoscia: di frammentazione. di perdita. generalizzata. di annullamento.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa non ha un ruolo centrale nella teoria della Klein?. intellettualizzazione. introiezione. scissione. proiezione.

Il concetto basilare della teoria di Fairbairn è: introiezione. identificazione. differenziazione. interiorizzazione.

La funzione materna di sostegno emotivo-affettivo del bambino viene definita da Winnicott: object presenting. handling. holding. scaffolding.

Il modo in cui la madre manipola il bambino è definito da Winnicott. scaffolding. object presenting. handling. holding.

la funzione della madre di presentare la realtà all'infante in modo graduale e continuo, accondiscendendo al bisogno del piccolo di illudersi che sia lui a crearla viene definita da Winnicott: scaffolding. handling. holding. object presenting.

Quali tra i seguenti stadi NON appariene alla teoria dello sviluppo emozionale di Winnicott?. integrazione. organizzazione. dipendenza. differenziazione.

Che cosa è centrale nella tecnica terapeutica di Khout?. il sostegno emotivo. l'identificazione. l'empatia. la frustrazione ottimale.

Freud e Klein propongono un modello di psicopatologia basato sul: blocco evolutivo. conflitto. fattori costituzionali. deficit ambientale.

il modello di psicopatologia basato sulle carenze ambientali viene definito: modello del conflitto. modello del deficit. modello inetersonale. modello della deprivazione.

Il modello strutturale si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. blocco evolutivo. deficit ambientale. conflitto. fattori costituzionalo.

La psicologia dell'Io si basa su un modello di psicopatologia che deriva da. blocco evolutivo. deficit ambientale. conflitto. fattori costituzionali.

Il modello di Winnicott si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. conflitto. deficit ambientale. fattori costituzionali. fattori innati.

Il modello di Fairbairn si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. conflitto. fattori costituzionali. deficit ambientale. fattori innati.

Il modello kleiniano-bioniano si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. conflitto. blocco evolutivo. fattori costituzionali. deficit ambientale.

Il modello della psicologia del Sé si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. fattori costituzionali. conflitto. fattori innati. deficit ambientale.

Gli elementi beta nella teoria di Bion sono. metacognizioni. metapensieri. protopensieri. prepensieri.

Come definisce Bion la capacità materna di immedesimarsi in un pensiero pre-concettuale, empatico, calandosi nei vissuti del piccolo e di restituirglieli elaborati?. holding. empatia. reverie. preoccupazione materna primaria.

Quale tra i seguenti NON è un tipo di relazione tra contenuto e contenitore teorizzata da Bion?. dipendente. conviviale. parassitaria. simbiotica.

L'attaccamento secondo Bowlby è una motivazione. secondaria. intrinseca. appresa. estrinseca.

Il modello della teoria dell'attaccamento si basa su un concetto di psicopatologia che deriva da. deficit ambientale. fattori innati. fattori costituzionali. conflitto.

Denunciar Test