option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

psicologia della comunicazione

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
psicologia della comunicazione

Descripción:
docente CAPRI Tindara dalla lez. 26 alla lez 48 .Fine !

Fecha de Creación: 2023/10/19

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 77

Valoración:(25)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Secondo Vigotskij la natura del linguaggio è?. biologica. sociale e culturale. innata. cognitiva.

Per comunicare efficacemente ,il linguaggio a quali abilità deve essere affiancato?. abilità sociali. abilità cognitive e sociali. abilità relazionali. abilità cognitive.

Il linguaggio si avvale del?. simboli. significati. lessico e grammatica. segni.

Cosa è la grammatica ?. insieme di regole specifiche. insieme di simboli. insieme di segni. insieme di significanti.

Cosa è il fonema ?. una sillaba. un segno. consonante +sillaba. unità minima del linguaggio priva significato.

Secondo Piaget la natura del linguaggio è?. innata. sociale. genetica. culturale.

Cosa è la sintassi ?. regole grammaticali. regole culturali. la relazione fra le parole nelle frasi. regole logiche.

Cosa è il morfema ?. consonante + sillaba. un segno. unita minima del linguaggio dotata di significato. una sillaba.

Quando compaiono le olofrasi?. 14 mesi. 8 mesi. 10 mesi. 12 mesi.

Quale è la funzione dell'area di Broca ?. produzione. selezione. ripetizione. comprensione.

Cosa è il periodo critico?. fase di passaggio. fase di sviluppo. finestra temporale entro la quale si deve essere esposti al linguaggio. finestra temporale entro la quale si deve apprendere il linguaggio.

Quando si manifesta la lallazione ?. 2 mesi. 3 mesi. 5 mesi. 4 mesi.

Cosa è il LAD ?. fase di acquisizione del linguaggio. apprendimento del linguaggio. dispositivo di acquisizione del linguaggio. fasi di sviluppo.

Chi ha teorizzato il LAD ?. Freud. Chomsky. Broca. Piaget.

Qual è la funzione dell'area di Werniche ?. ripetizione. produzione. comprensione. selezione.

Secondo Skinner il linguaggio è frutto ?. dell'ambiente. del rinforzo. dello stimolo. del condizionamento.

Cosa è la grammatica universale ?. regole sociali. aspetti del linguaggio comuni a tutte le lingue. regole grammaticali. regole sintattiche.

Chi chiarisce le funzioni del linguaggio ?. Skinner. Piaget. Broca. Bulher.

Chi ha ideato la teoria della relatività linguistica ?. Skinner. Whorf. Piaget. Broca.

Chi ha introdotto la distinzione tra competenza e esecuzione ?. Piaget. Freud. Chomsky. Broca.

Cosa è la turnazione ?. regole sintattiche. regole grammaticali. regole per gestire la conversazione. regole sociali.

Quante sono le massime di GRACE?. 6. 4. 5. 3.

Cosa è la conversazione ?. linguaggio umano. evento delle interazioni comunicative. linguaggio animale. scambio linguistico.

Chi ha postulato gli assiomi della comunicazione ?. Chomsky. Watzlawick. Broca. Piaget.

Cosa afferma il prima assioma ?. si comunica solo verbalmente. si comunica a gesti. NON è possibile non comunicare. è possibile comunicare.

Gli animali comunicano ?. a volte. sempre. si. no.

Cosa è l'anomia ?. deficit cognitivo. perdita capacità cognitive. l'incapacità di trovare le parole. perdita dell'udito.

Cosa è l'afasia ?. perdita dell'udito. perdita delle capacità linguistiche. deficit cognitivo. perdita capacità cognitive.

Secondo Freud ,da cosa è costituito l'inconscio?. desideri. impulsi primari, istinti e desideri. sogni e paure. ricordi traumatizzanti.

Cosa è la coscienza ?. l'esperienza soggettiva. è l'esperienza soggettiva che una persona ha del mondo e della mente. l'esperienza che una persona ha di sè. l'esperienza con l'ambiente.

Secondo James ,cosa è la coscienza ?. autoanalisi. autostima. senso di identità personale. identità.

Da cosa è costituito l'incoscio ?. desideri. ricordi traumatizzanti. ricordi,conoscenze, processi di pensiero. sogni e paure.

Cosa è la coscienza secondo l'approccio neurobiologico?. l'esperienza soggettiva. l'esperienza con l'ambiente. l'esperienza che una persona ha di sè. attività biologica dei neuroni cerebrali.

C'è relazione tra linguaggio verbale e coscienza ?. no. si. forse. a volte.

C'è relazione tra linguaggio non verbale e coscienza ?. no. si. forse. a volte.

In cosa è specializzato l'emisfero sinistro '. mobilità. linguaggio e scrittura. emozioni. ragionamento.

Quali sono gli stati alterati della coscienza in condizioni fisiologiche ?. sonno. training autogeno. ipnosi. sonno,ipnosi,meditazione.

Quale relazione c'è tra linguaggio e coscienza ?. riflettere su quello che pensiamo,percepiamo,sentiamo. nessuna relazione. autoriflessiva. autoanalisi.

Da quale processo è guidata la coscienza vigile ?. attenzione sostenuta. attenzione selettiva. attenzione mantenuta. vigilanza.

Siamo consapevoli di tutto ciò che ci circonda?. no. si. a volte. sempre.

La deprivazione di sonno causa deficit linguistici e cognitivi?. no. a volte. si. forse.

Cosa è il sonno NON REM ?. processo cognitivo. processo incoscio. processo biologico. onde lente e di grande ampienza.

Cosa è il sonno REM ?. processo biologico. processo cognitivo. processo incoscio. attività elettrica simile alla veglia.

Cosa è il sonno?. processo biologico. processo nervoso attivo e ritmico. processo cognitivo. processo incoscio.

Cosa è il mantra ?. ripetizione vocale. comunicazione ridondante. ripetizione di un suono ,una parola o una sillaba. messaggi subliminali.

Siamo consapevoli dei messaggi subliminali?. sempre. no. si. a volte.

Quale funzioni ha la comunicazione nell'ipnosi ?. stimolare l'incoscio. stimolare la rilassatezza. stimolare la consapevolezza. stimolare la trans.

Quale funzione ha la comunicazione nella meditazione ?. stimolare la consapevolezza. stimolare l'incoscio. stimolare la trans. stimolare la rilassatezza.

Cosa sono i ritmi circadiani?. regole biologiche. regole innate. regole comportamentali. regolano il funzionamento dell'organismo.

Le sostanze psicoattive influenzano la coscienza e il linguaggio?. forse. a volte. no. si.

L'informazione non rilevante decade ?. rimane in memoria. non decade. progressivamente. viene elaborata.

Gli stimoli subliminali influenzano il comportamento e il linguaggio ?. no. forse. si. a volte.

Durante in sonno REM quale area cerebrale ha una ridotta attività?. lobo temporale. lobo frontale. corteccia. corteccia prefrontale.

Perchè dormiamo secondo il modello evoluzionista?. per ristoro. per garantire la sopravvivenza. per bisogni fisici. per salvaguardia della specie.

La presentazione subliminale di parole positive o negatice può influenzare l'umore dei partecipanti?. a volte. forse. no. si.

Può riferire i tuoi stati mentali verbalmente. forse. no. si, è metacognizione. a volte.

La coscienza è un'esperienza personale ? '. forse. a volte. si. no.

La stimolazione di aree sensoriali può evocare : percezioni acustiche ,luminose,tattili. allucinazioni. fobie. pensieri ossesivi.

Cosa si intende per apprendimento?. attività incoscia e incosapevole. attività mentale di associazione fra informazioni. attività cognitica informativa. esperienza che prova un cambiamento permanente.

Come può verificarsi l'apprendimento?. dal generale al particolare. da conclusioni logiche. da premesse logiche. in modo consapevole e inconsapevole.

Cosa si intende per S-R ?. stimolo-relazione. stimolo-rinforzo. stimolo-reazione. stimolo-risposta.

Il processo comunicativo può essere frutto di apprendimento ?. a volte. no. si. dipende da alcuni fattori.

Per influenzare una comunicazione per imitazione come deve essere il modello ?. adulto. incisivo. significativo. influente.

Quando due persone comunicano si possono attivare i neuroni specchio ?. no. si. dipende da alcuni fattori. a volte.

Quali sono le componenti dell'apprendimento per osservazione ?. attenzione ,ritenzione. motivazione ed emozioni. attenzione,ritenzione,esecuzione,motivazione. pensiero,attenzione,ritenzione.

L'apprendimento culturale può influenzare i processi comunicativi ?. si. no. dipende da alcuni fattori. a volte.

L'apprendimento culturale può permettere : passaggi comunicativi fra gli individui. conoscenze transgenerazionali. il passaggio di informazioni da una generazione all'altra. scambio di informazioni.

Come avviene la trasmissione culturale ?. incosciamente. per scambio comunicativi. per interazione sociale. per passaggio di informazioni.

Chi ha studiato l'apprendimento per osservazione ?. Bandura. Pavlov. Watson. Skinner.

Quale è la funzione del rinforzo positivo?. aumentare la frequenza di un comportamento. punire un comportamento. mantenere stabile un comportamento. imparare un comportamento.

Chi ha studiato il condizionamento classico?. Skinner. Watson. Pavlov. Bandura.

Si può verificare l'insight durante un processo comunicativo?. si. no. dipende da alcuni fattori. a volte.

L'apprendimento per modelli è ?. veloce,efficiente,sociale. condiviso,veloce ,stabile. economico,rapido,significativo. veloce, economico,stabile.

Chi ha studiato il condizionamento operante ?. Skinner. Pavlov. Watson. Bandura.

Cosa ha proposto Tolman?. approccio cognitivo all'apprendimento operante. condizionamento operante. comportamentismo. cognitivismo.

L'essere umano possiede la tendenza biologica a stabilire associazioni?. si. no. a volte. dipende da alcuni fattori.

Qualw è uno dei principi della legge dell'effetto ?. le risposte errate tendono ad essere ripetute. le risposte corrette tendono ad essere ripetute. le risposte corrette tendono ad aumentare. le risposte corrette tendono a svanire.

Denunciar Test