psicologia dello sviluppo
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() psicologia dello sviluppo Descripción: psicologia dello sviluppo |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Gli adulti cercano di interpretare il comportamento dei bambini sulla base di che cosa?. per conoscenza. dei loro modi di fare. dei loro ricordi infantili. per casualità. Il bambino non ha la capacità di collocare i suoi ricordi in quale contesto?. nel mondo. nel tempo e nello spazio. nella terra. nel pianeta. La selettività della memoria cosa porta a ricordare?. solo ciò che per noi ha una particolare valenza affettiva. solo ciò che per noi non ha una vera valenza affettiva. solo un determinato momento. solo ciò che per noi è veritiero. Il termine meno ha un significato più complesso da comprendere perché?. nessuna delle risposte è corretta. il bambino non deve prendere in considerazione la presenza di una qualità e nemmeno negarla. il bambino deve prendere in considerazione la presenza di una quantità di parole. il bambino deve prendere in considerazione la presenza di una qualità e al contempo negarla. I bambini come tendono a vedere l'adulto?. come detentore di un sapere sicuramente più grande del suo. un riflesso su cui contare. come un soggetto in grado di sostenerli e aiutarli. come un punto di riferimento su cui contare. Il bambino come viene inteso?. come un organismo produttivo. come un organismo non completamente plasmabile. come un organismo plasmabile completamente influenzabile dall'esterno. come un organismo con tante capacità. Qual è una delle tipologie più complesse di condizionamento?. il condizionamento efficace. il condizionamento operante. il condizionamento non operante. il condizionamento automatico. I rinforzi positivi cosa producono?. un effetto sgradevole. una fonte di sofferenza. fonte di produttività e energia. un effetto piacevole e agiscono da ricompensa. Secondo Bandura l'apprendimento in che modo si sviluppa?. l'apprendimento non avviene solamente per condizionamento classico ed operante. nessuna delle risposte è corretta. l'apprendimento può essere in maniera graduale. l'apprendimento non permette di riprodursi. Piaget come definì l’ intelligenza?. come un processo avanzato. come un processo che aiuta i soggetti. come un processo mentale fondamentale che aiuta un organismo ad adattarsi al suo ambiente. come un processo ulteriore. Erik Erikson come viene considerato?. il padre della sociologia. il sociologo del ciclo di vita. il padre della psicologia del ciclo di vita. il padre della nascita dell'apprendimento. La psicologia ingenua cosa comprende?. tutte quelle conoscenze psicologiche derivanti dal “buon senso”. tutte quelle conoscenze ingannevoli. tutte quelle conoscenze non valorizzate. tutte quelle conoscenze che suscitano buona volontà. Le persone che tipo di processi utilizzano?. di tante attribuzioni. di attirbuzione causale. di attribuzioni costanti. di attribuzione non causuale. Cos'è l'attribuzzione causale?. è un processo che si riscontra in alcune situazioni. è un processo che avviene nelle situazioni. è un processo che avviene nelle situazioni quotidiane e porta gli individui a valutare il proprio e l’altrui comportamento. è un processo che porta gli individui a valutare il proprio comportamento. Secondo Jones e Davis le persone cosa riconducono ?. determinati processi. determinate supposizioni. determinate intenzioni. determinate osservazioni. cosa si riferisce quando si parla di errori di attribuzione?. ci si riferisce a determinate osservazioni quando si sbaglia. ci si riferisce a delle modalità di giudizio che sono distorte in modo sistematica. nessuna delle risposte è corretta. ci si riferisce a solo delle modalità di giudizio. Cosa hanno evidenziato numerosi studi riguardo ai bambini (11-12 mesi)?. sono in grado di distinguere tra un bicchiere pieno e uno vuoto. non riescono a comprendere cos'è un bicchiere. non sono in grado di distinguere tra un bicchiere pieno e uno vuoto. distinguono entrambi i bicchieri. Le ricerche longitudinali di cosa necessitano solitamente. di più valutazioni rispetto a quelle a medio termine. di più valutazioni rispetto a quelle a breve termine. non rispettano più valutazioni. di più valutazioni rispetto a quelle a lungo termine. Qual è una delle interazioni più comuni?. è quella di tipo selettivo. è quella di tipo simbolico. è quella di tipo dinamico. è quella di tipo verbale. . La ricerca scientifica su cosa si basa?. su una verifica. sulla valutazionbe dell'ipotesi. sulla validità di un'ipotesi. su un paziente lavoro di analisi e verifica di ipotesi. Quando i ricercatori non conoscono un dato fenomeno cosa vengno progettati?. scegli studi scientifici. degli studi approfonditi. degli studi esplorativi. degli studi epistemologici. Le variabili come possono essere considerate?. non sono delle vere e proprie unità di base. delle vere e prorie basi. delle vere e proprie unità di base della ricerca. sono delle vere e proprie unità di studio. Le variabili dipendenti come vengono chiamate?. variabili di funzione. variabili non osservate. varibili incidentali. variabili osservate. Cos'è la maturazione. viene considerato il meccanismo fondamentale che regola la comparsa delle nuove abilità con il procedere dell'età. è considerato un dei tanti meccanismi. non viene considerato un meccanismo fondamentale. è considerato un dei meccanismi nella maggiore età. . Per che cosa è famosa la scuola comportamentista ?. per avere una posizione vera. per avere una posizione unica. per avere una posizione meticolosa. per avere una posizione molto radicale. In che modo nelle ricerche di tipo trasversale gruppi di bambini o adolescenti di età diversa vengono confrontati tra loro?. nello stesso momento che viene valutato. nello stesso momento temporale. nello stesso momento che accade. nello stesso momento. Le ricerche trasversali possono essere utilizzate per confrontate tra loro?. più gruppi di studenti. più gruppi di età differenti. un solo individuo. due o tre soggetti. Perché nascono i disegni di ricerca di tipo longitudinali-sequenziale?. con l’intento di superare i limiti insiti nelle ricerche trasversali e in quelle longitudinali. con l'intento di superare qualche limite. con l'intento di un superamento esaustivo. con l'intento di un superamento valido. Cosa sono gli esperimenti?. sono quelle ricerche che vengono portate avanti in contesti artificiali. sono quelle ricerche condotte da più sociologi. sono quelle ricerche di sperimentazioni. sono quelle ricerche che vengono portate avanti da più scienziati. Cos'è l’appaiamento?. è un esperimento. è una tecnica utilizzata per controllare l’effetto di possibili fattori di disturbo. è una modalità. è una tecnica. Non tutti gli studi hanno lo scopo di ritrovare?. una causa. una relazione di causa-effetto tra le variabili. un effetto. una validità. Generalmente le interviste in che modo vengono condotte?. in un metodo sperimentale. nessuna delle risposte è corretta. in forma scritta. in forma orale. La somministrazione di un'intervista cosa presuppone ?. che soggetto e sperimentatori siano impegnati in una conversazione. che due soggetti siano impegnati una conversazione. è solo un soggetto che parla. più soggetti interagiscono tra loro. Le interviste come possono essere?. interviste esclusive. interviste generali. interviste aperte e interviste strutturate. interviste veritiere. La scala di nomina come può essere utilizzata?. all'interno della famiglia. sui legami di amicizia, la simpatia, la competizione o la collaborazione. sulla parentela. solo sui legami di amicizia. Una scala Likert geneneralmente su quanti punti si basa?. 5 o 7. 5 o 10. 1 o 10. 1 o 5. L'osservazione spontanea da cosa è molto influenzata?. dai gesti di una persona. dalla salienza di quanto accade. da più prospetti. dal pensiero. Dove viene utilizzata l'osservazione naturilistica?. in sociologia, lo studio dei comportamenti. si occupa dello studio del comportamento degli esseri umani. in etologia, una disciplina che si occupa dello studio del comportamento animale. nessuna delle risposte è corretta. Per poter leggere in modo adeguato le situazioni, l’osservatore deve saper sfruttare che cosa?. solo le abilità emotive. solo le abilità percettive. non solo le proprie abilità percettive, ma anche quelle comunicative ed emotive. solo le abilità comunicative. L’osservatore deve essere in grado di?. estraniarsi. ha la capacità solo di partecipare. estraniarsi dal contesto o al contrario parteciparvi. parteciparvi in più momenti. Cos'è una griglia di osservazioni?. è un insieme di descrizioni comportamentali. nessuna delle risposte è corretta. è un insieme di specifiche relazioni. è un insieme di specifiche partecipazioni. L’osservazione di comportamenti molecolari o molari cosa sono?. è un semplice metodo di osservazione. sono due metodi distinti. sono due diversi gradi di astrazione. sono due diversi comportamenti. Che cosa si intende con il termine distorsione?. intendiamo un sistema a rischio. intendiamo la validità del sistema. è un termine utilizzato per eventuali danneggiamenti. intendiamo quella parte di errore sistematico. Il tipo di osservazione condotto da Piaget in quale categoria rientra?. dei metodi osservativi di lieve prestrutturazione. metodo strutturato. non rientra tra i metodi osservativi di lieve prestrutturazione. dei metodi osservativi di lieve strutturazione. Da che cosa si caratterizza il metodo clinico? (err.--CRITICO). dai metodo comportamentali. dai gesti. dalle osservazioni. dal parlare, in maniera flessibile, di fatti e oggetti. Lo sviluppo motorio del bambino da cosa dipende?. dai gesti. del sistema nervoso, ma non solo. dal linguaggio. dalle capacità cognitive. Ogni comportamento cosa indica?. il raggiungimento del sistema. il raggiungimento di più livelli. il raggiungimento dell'adattamento. il raggiungimento di un nuovo livello di adattamento del sistema. Cosa pubblica nel 1914 Wertheimer?. un'opera significativa sulla psicologia generale. un'opera importante sulle abilità dei bambini. un importante lavoro sul movimento stroboscopico segnando l’inizio della psicologia della Gestalt. un importante libro sulla percezione umana. Il bambino cosa si costruisce?. una rappresentazione sulla spontaneità. una rappresentazione mentale. una rappresentazione ripetuta. una rappresentazione mentale dello stimolo che gli viene somministrato ripetutamente. Quali sono i due momenti fondamentali del paradigma dell'abituazione?. le fasi delle valutazioni. la fase degli stimoli. le fasi delle abitudini. la fase dell'abituazione e la fase del test. In cosa consiste la percezione?. in un solo processo valutativo. in un solo processo di selezione. in processi di analisi, selezione e organizzazione dei dati dell’ambiente circostante in un’unità coerente. in un solo processo di realtà. Nella percezione visiva al terzo anno il bambino cosa sa abbinare?. 2- 3 colori fondamentali (solitamente rosso e giallo). massimo 5 colori. solo il giallo. più colori contemporaneamente. I bambini già dalle prime settimane di vita da cosa sono attratti ?. verso i volti delle persone. da oggetti in movimento e si girano spontaneamente verso i volti delle persone, verso oggetti colorati o suoni interessanti. dagli animali. non solo per gli oggetti. Cos'è il sincretismo percettivo infantile?. è la difficoltà ad organizzare in maniera flessibile gli stimoli. è essere in grado di reagire. nessuna delle risposte è corretta. è la difficoltà di comprendere. Cosa sono le COM?. Non sono delle coordinazioni motorie. coordinazioni orientative motorie. si riferisce al comportamento umano. coordinazioni oculo-motorie. A cosa è preposto il LAD?. alla comprensione e produzione di parole. alla produzione di suoni. alla comprensione e produzione di frasi. nessuna delle precedenti. Una caratteristica del LAD è quella di?. di essere dipendente dai meccanismi di apprendimento. di non essere imititivi. di essere indipendente dai meccanismi di apprendimento. nessuna delle precedenti. La lingua madre si acquisisce. ad una data età prefissata. in età scolare. dopo un certo periodo di studi. a qualsiasi età. Quali sono le evidenze della LAD. Formazione spontanea del plurale. TUTTE le risposte sono corrette. Applicazione delle regole anche nel caso di eccezioni. ipercorrettismo. Quali sono le criticità della LAD. escludere ogni rapporto con l’apprendimento. tutte le risposte sono corrette. non attribuire importanza al rapporto tra linguaggio e attività cognitive. non spiegare come mai per interpretare una frase occorre riferirsia qualcosa che va oltre la struttura sintattica. Quali sono i mezzi di comunicazione prelinguistici dei bambini?. suoni come pianto e vocalizzazioni. tutte le risposte sono corrette. espressioni facciali. contatto visivo. Le vocalizzazioni vengono prodotte. tra 0-1 MESE. tra i 2-4 MESI. tra 6-7 MESI. tra 4-6 MESI. A 10-12 mesi il bambino cosa produce?. SUONI DI BENESSERE E RISATE. LALLAZIONE CANONICA. LALLAZIONE VARIATA. VOCALIZZAZIONI. Le fondamenta per il linguaggio si sviluppano in che modo?. attraverso la comunicazione madre-figlio. ascoltando gli adultiparlare. a scuola. guardando i cartoni animati. La comunicazione preliguistica è?. Non intenzionale. insegnata intenzionalmente dagli adulti. appresa precedentemente. intenzionale. Il gesto dell’ indicare o pointing. nessuna delle precedenti. non è intenzionale. dirigere l’attenzione dell’ interlocutore verso un oggetto di interesse comune. è puramente imitativo. La comunicazione inizia ad essere intenzionale. a 24 mesi. tra 8-12 MESI. tra 0-8MESI. a 12+. quando compaiono i gesti deittici. 5 aanni. 2 anni. 8 mesi. in età scolare. i geesti referenziali che origine hanno?. originano dalla propria personalità. hanno un'origine sociale. sono innati. originano solo dall'ambiente familiare. La fonetica a cosa si riferisce?. all'articolazione dei foni. studia i morfermi. si riferisce all'articolazione dei fonemi. si riferisce alla capacità di formulare parole di senso compiuto. Cos'è la pragmatica?. è la capacità di usare il linguaggio adeguatamente ad un determinato contesto. riguarda la formazione di morfemi. studia la grammatica. riguarda la capacità di formulare frasi corrette. L'unità di base della fonosintassi è?. la frase. la parola. il periodo. la sillaba. Quali sono le unità minime della fonetica?. i morfemi. i fonemi. i foni. il lessico. Quanto avviene la produzione di parole con più di 4 sillabe?. avviene dopo i 12 mesi. 20 mesi. avviene dopo i 72 mesi. avviene dopo i 60 mesi. In quale periodo il vocabolario si incrementa di circa 5 parole al mese?. Tra 18 e 20 mesi. Tra i 12 e i 15mesi. tra i 5 e 27 mesi. Tra 21 e 26 mesi. Chi ha parlato di sviluppo cognitivo?. Piaget. Camaioni. nessuno dei precedenti. Chomsky. Nell’ottica di Piaget l’intelligenza cos'è?. è una forma di adattamento al contesto sociale. nessuna delle precedenti. non è una forma di adattamento biologico. è una forma particolare di adattamento biologico. Lo stadio sensomotorio si presenta in quale età?. 2-7 anni. prima della nascita. 0 -24 MESI. 7- 12 anni. E' possibile trovare una forma di rispetto dei turni di parola nei bambini dai 3 anni in poi?. mai. difficilmente. solo se regolati dagli adulti. si. Quali sono le caratteristiche dello stadio operatorio concreto?. tutte le risposte sono corrette. conservazione. classificazione. seriazione. Lo studio di Vygotskij partì dall’analisi. dal luogo di origine. dei contesti di vita delle persone. dallo strato sociale. dalla biologia dell'uomo. Lo scaffolding cos'è?. è il processo per cui gli adulti insegnano ai bambini. è il processo per cui gli adulti insegnano ai bambini il linguaggio. nessuna delle precedenti. è il processo grazie al quale gli adulti offrono aiuto al bambino nella soluzione dei problemi. In quali aspetti teorici Piaget e Vygotskij sono“avversari”?. non hanno idee comuni. il criterio normativo dello sviluppo. sono "avversari" in tutto. sono d'accordo in tutto. . Secondo Bruner l'uomo si rappresenta in. 1 modo. 2 modi. 3 modi. 4 modi. Codifica la realtà attraverso simboli e segni convenzionali. la rappresentazione simbolica. nessuna delle precedenti. la rappresentazione iconica. la rappresentazione esecutiva. . Tra i 3 sistemi di rappresentazione di Bruner. Non esiste una relazione gerarchica. non sono compresenti. non sono interdipendenti. rispettano una precisa gerarchia. Secondo Bruner. è possibile isolare lo studio del bambino dal contesto sociale e culturale. la società non influisce sull'apprendimento. Non è possibile isolare lo studio del bambino dal contesto sociale e culturale. lo studio non è connesso alle percezioni esterne. Il condizionamento operante di Skinner prevede. un rinforzo negativo. TUTTE le risposte sono corrette. un rinforzo positivo. una punizione. Tra gli anni ’60 e ’80 approccio cognitivista paragona l'uomo a. un computer. una macchina. un recipiente. una valigia. Nel magazzino delle memoria a lungo termine le informazioni vengono trattenute?. solo a lungo termine e non a breve termine. esclusivamente per pochi anni. da pochi minuti ad anni interi. per 10 anni. Componenti dell’apprendimentoautoregolato sono. Metacognizione. Cognizione. Motivazione e obiettivi di apprendimento. TUTTE le risposte sono corrette. Secondo Boekaerts l’apprendimento è un processo. passivo. nessuna delle precedenti. attivo e costruttivo. inconsapevole. Quante sono le fasi dell'autoregolazione secondo Zimmerman?. più di dieci. tre. quattro. cinque. Gli stili cognitivi come possono essere usati?. contemporaneamente a seconda delle situazioni. è impossibile usarli contemporaneamente. in qualunque caso ne vanno usati 2. bisogna prediligerne esclusivamente uno. Sroufe è uno dei maggiori studiosi. di linguistica. dell'apprendimento per bambini. di fonetica. delle emozioni. L’emozione è una reazione. soggettiva. oggettiva. naturale. spontanea. La reazione ad un'emozione è caratterizzata da ?. tutte le risposte sono corrette. cambiamenti esperienziali. cambiamenti comportamentali. cambiamenti fisiologici. Le basi biologiche delle emozioni sono state poste da. darwin. bruner. skinner. chomsky. Secondo Sroufe l'ansia sorge da. dalla nascita. 4 mesi. 12-13 mesi. 10+ anni. Si diventa emotivcamente competenti quando. si ha consapevolezza del proprio stato emotivo. si controllano le espressioni delle proprie emozioni. si riconoscono le emozioni degli altri. TUTTE le risposte sono corrette. Gli esperimenti di Harlow sullo sviluppo affettivo vennero eseguiti su. delle scimmiette appena nate. dei gattini. delle anatre. dei cani ormai anziani. . Il bambino con attaccamento sicuro. reprime le proprie emozioni. manifesta in modo chiaro e aperto i propri bisogni psicologici. esprime le proprie emozioni solo dopo essere stato sollecitato. esprime i propri bisogni ma con difficoltà. I bambini con attaccamento insicuro evitante nella Strange Situation. mostrano un notevole evitamento del genitore in particolare negli episodi di riunione. non hanno interesse nell'esplorare il mondo esterno. non sono autosufficienti. evitano il genitore solo di fronte ad altri. Secondo lo sviluppo delle tappe della tom la psicologia del desiderio si verifica a?. 20 anni. 5 anni. 3 anni. 12 mesi. In cosa consiste la morfo-sintassi?. studia i fonemi. nelle regole di combinazione delle parole e frasi. nessuna delle precedenti. consiste nell'analisi delle parole. |