option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Sistemi per la Gestione dei Dati

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Sistemi per la Gestione dei Dati

Descripción:
Esame - Ecampus

Fecha de Creación: 2025/11/13

Categoría: Informática

Número Preguntas: 25

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Il termine INFORMATICA deriva dalla contrazione di quali delle seguenti parole?. INFOrmazione autoMATICAZIONE. Nessuna delle risposte indicate. INFOmativo autoMATICA. INFOrmazione autoMATICA.

Tra le seguenti tecniche di interrogazione di una base di dati da parte di un linguaggio di programmazione, quali possono essere classificate come "Client Side"?. Nessuna delle risposte indicate. Embedded SQL e CLI. Embedded SQL e store procedure. CLI e store procedure.

Sia dato il seguente schema: aeroporto("Città", Nazione, NumPiste); volo("IdVolo", "GiornoSett", CittàPart, OraPart, CittàArr, OraArr, TipoAereo); aereo("TipoAereo", NumPasseggeri, QtaMerc), dove le chiavi primarie sono racchiuse tra doppie virgolette. Dopo avere creato una vista di nome PICCOLI_FORNITORI attraverso la seguente query: CREATE VIEW PICCOLI_FORNITORI AS SELECT CodF, NomeF, NSoci, Sede FROM F WHERE Nsoci<3. Che effetto avrà la seguente interrogazione: SELECT * FROM PICCOLI_FORNITORI WHERE Sede=‘Torino’?. Permette di selezionare i piccoli fornitori (ovvero quei fornitori con un numero di soci minore di 3) che abbiano sede a Torino. La sintassi è errata. Permette di selezionare i piccoli fornitori (ovvero quei fornitori con un numero di soci maggiore di 3) che abbiano sede a Torino. Permette di selezionare i fornitori che abbiano sede a Torino.

Scegliere quali sono i vantaggi che si ottengono con la creazione delle viste. 1) espressioni molto complesse possono essere definite in modo più semplice; 2) migliore gestione della sicurezza perché gli utenti posso accedere sono ai campi indicati nelle viste e non a tutti quelli presenti nelle tabelle;. 1) espressioni molto complesse possono essere definite in modo più semplice; 2) in caso di ristrutturazione di una base di dati, è possibile definire viste che corrispondono a tabelle eliminate;. 1) migliore gestione della sicurezza perché gli utenti posso accedere sono ai campi indicati nelle viste e non a tutti quelli presenti nelle tabelle; 2) in caso di ristrutturazione di una base di dati, è possibile definire viste che corrispondono a tabelle eliminate;. 1) espressioni molto complesse possono essere definite in modo più semplice; 2) migliore gestione della sicurezza perché gli utenti posso accedere sono ai campi indicati nelle viste e non a tutti quelli presenti nelle tabelle; 3) in caso di ristrutturazione di una base di dati, è possibile definire viste che corrispondono a tabelle eliminate;.

Quali tra le seguenti è la sintassi corretta per cancellare una vista?. DROP VIEW NomeVista;. DROP VIEW;. Nessuna delle risposte indicate. DROP VISTA NomeVista;.

Quali tra le seguenti è la sintassi corretta per modificare una vista?. ALTER VIEW NomeVista [(ElencoAttributi)] AS InterrogazioneSQL;. ALTER VISTA NomeVista [(ElencoAttributi)] AS InterrogazioneSQL;. ALTER VIEW NomeVista (ElencoAttributi) AS InterrogazioneSQL;. ALTER VIEW NomeVista [(ElencoAttributi)];.

Sia dato il seguente schema: aeroporto("Città", Nazione, NumPiste); volo("IdVolo", "GiornoSett", CittàPart, OraPart, CittàArr, OraArr, TipoAereo); aereo("TipoAereo", NumPasseggeri, QtaMerc), dove le chiavi primarie sono racchiuse tra doppie virgolette. Sia inoltre definita la seguente vista: CREATE VIEW PICCOLI_FORNITORI AS SELECT CodF, NomeF, NSoci, Sede FROM F WHERE Nsoci<3. Quali tra le seguenti è la sintassi corretta per modificare la vista PICCOLI_FORNITORI in modo che vengano selezionati i sono attributi CodF e NomeF?. ALTER VIEW PICCOLI_FORNITORI (CodF, NomeF) FROM F WHERE Nsoci<3;. ALTER VIEW PICCOLI_FORNITORI (CodF, NomeF) WHERE Nsoci<3;. ALTER VIEW (CodF, NomeF) AS SELECT CodF, NomeF FROM F WHERE Nsoci<3;. ALTER VIEW PICCOLI_FORNITORI AS SELECT CodF, NomeF FROM F WHERE Nsoci<3;.

Quali delle seguenti, non è una tecnica per lo sviluppo di applicazioni basate su database. SQL Embedded. Call Level Interface. CLI. PHP.

In cosa consiste il problema del cosiddetto "Conflitto di Impedenza"?. I linguaggi di programmazione accedono agli elementi di una tabella scandendone le righe una a una, utilizzando quello che viene detto un approccio tuple-oriented. Al contrario, SQL è un linguaggio di tipo set-oriented, che opera su intere tabelle, non su singole righe, e che restituisce come risultato di un’interrogazione un’intera tabella. Nessuna delle risposte indicate. Problema dovuto ad una cattiva gestione della connessione ad un database da parte di un linguaggio di programmazione. SQL accede agli elementi di una tabella scandendone le righe una a una, utilizzando quello che viene detto un approccio tuple-oriented. Al contrario, i linguaggi di programmazione sono di tipo set-oriented, cioè operano su intere tabelle, non su singole righe, e quindi restituiscono come risultato di un’interrogazione un’intera tabella.

Quale può essere, tra le seguenti, una possibile soluzione al cosiddetto "Conflitto di Impedenza"?. I versori. I vettori. I cursori. I puntatori.

Quale problema dell'accesso alle basi di dati attraverso i linguaggi di programmazione, risolvono i sistemi di mappatura relazionale degli oggetti (ORM)?. Conflitto di resistenza. Conflitto di impedenza. Nessuna delle risposte indicate. Conflitto di reattanza.

Qual è la sintassi corretta per definire in PL/SQL di Oracle un cursore?. CURSOR nomecursore IS interrogazione. CURSORE nomecursore IS interrogazione. Nessuna delle risposte indicate. CURSOR IS nomecursore ON interrogazione.

Quando non sono necessari i cursori per la gestione dei risultati di una interrogazione su un database da parte di un linguaggio di programmazione?. Nessuna delle risposte indicate. Interrograzioni SQL che restituiscano al massimo una tupla, ma non comandi di aggiornamento (INSERT, UPDATE, DELETE). Interrograzioni SQL che restituiscano al massimo una tupla, comandi di aggiornamento (INSERT, UPDATE, DELETE), ma non comandi di DDL. Interrograzioni SQL che restituiscano al massimo una tupla, comandi di aggiornamento (INSERT, UPDATE, DELETE) e comandi di DDL.

Tra le seguenti tecniche di interrogazione di una base di dati da parte di un linguaggio di programmazione, quali possono essere classificate come "Server Side"?. CLI e store procedure. Nessuna delle risposte indicate. Store procedure. Embedded SQL e store procedure.

Quali tra le seguenti è la sintassi corretta per creare una vista?. CREATE VIEW NomeVista (ElencoAttributi) AS InterrogazioneSQL;. CREATE VISTA NomeVista (ElencoAttributi) AS InterrogazioneSQL;. CREATE VIEW NomeVista [(ElencoAttributi)] AS InterrogazioneSQL;. CREATE VIEW NomeVista [(ElencoAttributi)];.

Nello sviluppo di applicazioni che accedono alle basi di dati, che caratteristiche hanno quelle che si basano su un approccio Server Side?. Sono applicazioni esterne al DBMS, contengono tutta la logica applicativa, richiedono al DBMS di eseguire le istruzioni , elaborano i dati restituiti. Nessuna delle risposte indicate. Sono applicazioni interne al DBMS, contengono tutta la logica applicativa, richiedono al DBMS di eseguire le istruzioni , elaborano i dati restituiti. Sono applicazioni interne al DBMS per cui tutta la logica applicativa si sposta sul DBMS.

Cosa si intende per POJO?. Plain Object Java Old. Plain Object Javascript Old. Plain Old Javascript Object. Plain Old Java Object.

Nella terminologia JPA, come viene indicata la "mappatura" tra classi di Java e le tabelle di un database Relazione?. Una Entity: una classe Java Bean (POJO) che rappresenta una tabella, mentre gli oggetti della classe le tuple. Un Bean: la classe rappresenta una tabella, mentre gli oggetti della classe le tuple. Recordset. Una Entity: la classe rappresenta gli oggetti, mentre la classe le tuple.

Come deve essere qualificata una classe Java POJO per indicare che sarà una Entity in JPA?. Con l'annotazione @Entities. Con l'annotazione @EntityManager. Con l'annotazione @Entity. Con l'annotazione @Serializable.

Quali tra i seguenti è un vincolo che deve rispettare una classe Java per rappresentare una Entity in JPA?. La classe Entity non deve essere final. La classe Entity non deve essere public. La classe Entity non deve essere private. La classe Entity non deve essere static.

Quando una classe Java che rappresentare una Entity in JPA deve implementare l'interfaccia Serializable?. Quando non deve essere istanziata. Se un'istanza di Entity deve essere passata per valore come oggetto separato, essa deve implementare l'interfaccia Serializable. Mai. Sempre.

Come deve essere qualificato un attributo di una classe Java POJO che rappresenterà una Entity in JPA, affinchè tale attributo venga indicato come chiave primaria semplice?. Con l'annotazione @PK. Con l'annotazione @IdClass. Con l'annotazione @EmbeddedId. Con l'annotazione @Id.

Come devono essere qualificati più attributi di una classe Java POJO che rappresenterà una Entity in JPA, affinchè tali attributi vengano indicati come chiave primaria composta?. Con l'annotazione @PK. Con le annotazioni @EmbeddedId. Con le annotazioni @EmbeddedId e @IdClass. Con l'annotazione @Id.

Qual è lo scopo dell'annotazione @Table su una classe Java che rappresenterà una Entity in JPA?. L'annotazione @Table indica a JPA che la classe è una Entity. Nessuna delle risposte indicate. L'annotazione @Table indica a JPA che il nome della tabella mappata. Senza questa annotation, l'EntityManager cercherebbe una tabella con lo stesso nome della classe Java. L'annotazione @Table indica a JPA che la classe mappa una determina colonna del database.

Qual è lo scopo dell'annotazione @Column su un attributo di una classe Java che rappresenterà una Entity in JPA?. L'annotazione @Column indica a JPA che il nome della tabella mappata. Senza questa annotation, l'EntityManager cercherebbe una tabella con lo stesso nome della classe Java. L'annotazione @Column indica a JPA che quell'attributo è un IDENTITY. L'annotazione @Column indica a JPA che quell'attributo mappa una colonna specifica della tabella rappresentata dalla classe. Senza questa annotation, JPA cercherebbe di mappare una colonna con lo stesso nome dell'attributo della classe Java. Nessuna delle risposte indicate.

Denunciar Test