option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Sociologia dell'educazione Vinci Fiorella Pt.1

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Sociologia dell'educazione Vinci Fiorella Pt.1

Descripción:
daypo con domande miste di tutte le lezioni pt.1

Fecha de Creación: 2024/02/13

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 49

Valoración:(4)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Per Montesquieu le leggi sono: regole applicabili a tutti i cittadini. un prodotto umano e storico. una componente del processo di democratizzazione delle società. regole formalmente codificate.

Quale dei seguenti termini è coerente con il pensiero di Vygotskij?. Obbedienza. Allenamento. Disciplina. Autonomia.

Quale delle seguenti funzioni è attribuibile al linguaggio?. Valutativa. Affettiva. Cognitiva. Mnemonica.

La sociologia cognitiva valorizza... il mondo dell'infanzia. le spiegazioni microsociali. il mondo della vita quotidiana. l'agire storico-sociale della famiglia.

La razionalità carismatica è tra gli orientamenti weberiani alla razionalità?. Si. No. Coincide con la razionalità al valore. Coincide con la razionalità affettiva.

Quale dei seguenti autori tratta il rapporto maestro - discepolo?. Vernant. Rousseau. Weber. Locke.

Boudon in L'inegalité des chances propone: la distinzione tra i concetti marxiani di struttura e sovra-struttura. l'interdipendenza tra fattori strutturali e sovrastrutturali. l'importanza del materialismo storico marxiano. l'importanza anche dei fattori sovrastrutturali.

La socializzazione che avviene nel gruppo dei pari è .... condizionata dalla socializzazione familiare e scolastica. condizionata dalla socializzazione familiare. indipendente dalla socializzazione familiare. indipendente dalla socializzazione familiare e scolastica.

Secondo Losito, l'influenza dei media sui processi di socializzazione è... sempre importante. ininfluente. la sua importanza varia a seconda dei media utilizzati. la sua importanza varia a seconda dell'influenza delle altre agenzie di socializzazione.

Mannheim riconosce... il carattere interculturale della conoscenza. il carattere storico-sociale della conoscenza. il carattere dogmatico della conoscenza. il carattere simbolico della conoscenza.

I processi educativi sono per Dewey... Scoperte individuali. Rapporti di autorità. Processi storici. Esperienze.

Piaget ha studiato le relazioni esistenti tra Psicologia e Sociologia. Vero. Falso, ha studiato le relazioni esistenti tra Antropologia e Psicologia. Falso, ha studiato le relazioni esistenti tra Pedagogia e Sociologia. Falso.

Per Simmel il principio di causalità consente di determinare nessi di causazione necessari. Vero solo nelle scienze storiche. Vero solo nelle scienze della natura. Vero ma si tratta sempre di nessi temporalmente definiti. Falso.

W. Von Humboldt propone... la subordinazione dell'antropologia alla teologia. lo sviluppo di tutte le facoltà dell'uomo. la subordinazione del reale allo spirituale. una scuola unica per tutti.

Secondo Nisbet alla nascita della sociologia concorrono... la tradizione illuminista e quella positivista. la tradizione positivista e quella pragmatica. la tradizione positivista e quella romantica. la tradizione liberale e quella socialista.

Secondo Berthelot... la moratoria giovanile è legittimata dalle interrelazioni tra le varie istituzioni sociali. la moratoria giovanile è legittimata dalla famiglia. i contesti urbani condizionano moltissimo l'autonomia dei giovani. l'autorevolezza degli insegnanti è fondamentale nella costruzione dell'autonomia giovanile.

Secondo Garelli i giovani contemporanei sono afflitti da analfabetismo emotivo. Vero. Vero congiuntamente alla crisi dei valori. Falso. Vero ma solo negli ultimi decenni.

Secondo Besozzi, nella scuola contemporanea l'analfabetismo è completamente superato. Vero, ma con alcune eccezioni. Vero. Falso. Falso, persiste nelle regioni del Meridione d'Italia.

Da quale dei seguenti autori è tratto il concetto di personalità di base?. Piaget. Goffman. Kardiner. Parsons.

Per Max Weber il differente sviluppo territoriale della Germania è attribuibile. a crescenti processi di individualizzazione. allo sviluppo delle comunità urbanee, dei mercati locali e delle vie di comunicazione. allo sviluppo della piccola proprietà terriera congiuntamente ad altre cause storiche e sociali. allo sviluppo della piccola proprietà terriera.

Secondo Durkheim l'incremento demografico provoca l'integrazione sociale. Vero se escludiamo l'aumento della densità materiale. Vero congiuntamente all'aumento della dimensione morale. Falso. Vero.

L'economia classica inglese ha influenzato il pensiero di Marx. Vero. Vero, con numerose specificazioni. Falso. Vero, congiuntamente al socialismo.

La solidarietà meccanica, secondo Durkheim, caratterizza esclusivamente le società arcaiche. Vero. Falso, essa appartiene anche alle società premoderne. Falso. Falso, essa appartiene anche alle società prearcaiche e premoderne.

Qual è la principale critica rivolta allo struttural-funzionalismo parsonsiano?. Socio-centrismo. Determinismo. Imprevedibilità. Indeterminatezza teorica.

Secondo Weber la religione influenza l'educazione?. Si, ma esclusivamente nelle società premoderne. Si, ma esclusivamente alcune religioni. No. Si.

Quali delle seguenti non è una dimensione presente nell'analisi meso-istituzionale di Brint?. Le relazioni sociali interne all'istituzione. Le conseguenze dell'ambiente esterno sull'istituzione. L'intenzionalità degli attori sociali. La razionalità degli stakeholders.

La ricerca sull'autonomia dei giovani è una ricerca.... quali-quantitativa. quantitativa. qualitativa. etnografica.

Quale dei seguenti concetti è attribuibile a Bourdieu?. Differenziazione strutturale. Solidarietà economica. Capitale tecnologico. Capitale culturale.

Quale dei seguenti è un meccanismo della socializzazione individuato da Habermas?. Accomodamento. Individuazione. Simbolizzazione. Adattamento.

Quale dei seguenti autori ha proposto un approccio relazionale-generativo?. Donati. Boudon. Gallino. Bourdieu.

Quale tra i seguenti autori, tra gli altri, ha sostenuto che con la trasformazione dei modelli familiari si trasformano anche i modelli di autorità?. Boudon. Goffman. Bourdieu. Gallino.

Il paradigma adeguazionista analizza... la qualità del sistema scolastico. l'innovazione del sistema scolastico. la mobilità sociale. la specializzazione scolastica.

In che periodo storico avviene il passaggio dal paradigma della trasmissione del sapere a quello dell'apprendimento?. Agli inizi del XXI secolo. Tra gli anni '60 e '70 del Novecento. Tra gli anni '20 e '40 del Novecento. Agli inizi degli anni '80 del Novecento.

In De la Division du Travail Social, Durkheim propone anche un'analisi delle differenze di ruolo tra donne e uomini. Falso. Vero ma solo con riferimento alla dimensione psicologica. Vero. Vero ma solo con riferimento alla dimensione economica.

Durkheim propone un'analisi della società fondata.. sull'interdipendenza tra metodo induttivo e deduttivo. sull'empirismo metodologico. sull'individualismo metodologico. sull'olismo metodologico.

Quale dei seguenti autori ha parlato di "fatalità modificabile"?. Montesquieu. Humboldt. Gauchet. Comte.

Quale dei seguenti autori parla di "disincanto del mondo"?. Gauchet. Vernant. Weber. Rousseau.

Quale dei seguenti metodi è attribuibile a Max Weber?. L'empirismo logico. L'etnografia. L'olismo metodologico. L'individualismo metodologico.

Per Halbwachs il processo di individualizzazione: è un esito el processo di individualizzazione. deriva da un sistema giuridico-normativo avanzato. deriva dal differente adeguamento degli individui alle norme sociali. deriva dalla modifica dei legami comunitari.

Nella metodologia weberiana è ricompresa la formulazione dell'ipotesi di ricerca. Falso, è ricompresa solo la fase della verifica empirica. Falso. Vero. Falso, è ricompresa solo la fase dell'osservazione.

Mead quale dei seguenti movimenti culturali ha contribuito a fondare?. L'individualismo metodologico. L'antropologia educativa. L'interazionismo simbolico. Lo storicismo pragmatico.

Per Mead, il contesto delle relazioni sociali condiziona: la simbolizzazione. la realizzazione degli individui. la capacità di apprendimento degli individui. la storicità degli individui.

Quale dei seguenti sistemi non è compreso tra quelli identificati da Parsons nel Sistema Sociale?. Sistema culturale. Sistema della personalità. Sistema interindividuale. Sistema sociale.

Secondo Boudon e Bourricaud i processi di socializzazione hanno un carattere... simbolico. socio-evolutivo. generale. normativo.

Cosa rivela l'articolo L'apporto della sociologia cognitiva all'educazione alimentare dei bambini?. Che il comportamento alimentare dei bambini è fondato soprattutto su motivazioni psicologiche. Che il comportamento alimentare dei bambini è condizionato soprattutto dall'industria alimentare. Che il comportamento alimentare dei bambini è condizionato da quello da loro assunto durante i primi tre anni di vita. Che il comportamento alimentare dei bambini è condizionato dalla costruzione dei ruoli sociali degli adulti.

La definizione di istituzione di Brint focalizza il processo di... storicizzazione. formalizzazione. specializzazione. diffusione sociale.

Quale dei seguenti ambiti di socializzazione non è analizzato dalla ricerca sulla costruzione dell'autonomia dei giovani?. L'influenza dei social media sui processi di socializzazione. L'influenza delle relazioni tra genitori sui processi di socializzazione. L'influenza delle relazioni tra insegnanti sui processi di socializzazione. L'influenza delle relazioni tra fratelli e sorelle sui processi di socializzazione.

La scuola di Francoforte enfatizza... il condizionamento che i media esercitano sulle scelte degli individui. l'interrelazione tra media e socializzazione. il condizionamento dei media sull'autorità dei genitori. il condizionamento dei media sull'istruzione dei giovani.

Secondo Piaget quale dei due seguenti elementi intervengono nella formazione dell'equilibrio?. Apprendimenti e processi. Contenuti e forme. Progressioni e regressioni. Strutture e funzionamenti.

Denunciar Test