squid game storia della televisione
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() squid game storia della televisione Descripción: domande fuori paniere per storia della tv ecampus-lettere arte musica e spettaco |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Secondo svariati studiosi ed esperti “squid game” cosa intende criticare?. L’odierno capitalismo. L'incapacità dello stato di sostenere i cittadini in difficoltà. La presunta uguaglianza di tutti i cittadini. La forte influenza dei media sulla società contemporanea. -Quale effetto negativo causato da "squid game" denunciano alcuni giornalisti italiani?. L'evidente immoralitá dei giovani, i quali sono in svariati casi coinvolti in violenti casi di cronaca giudiziaria. L'incapacità, da parte dei giovani di comprendere pienamente la cultura di una nazione differente dalla propria. L'imitazione dei personaggi della serie da parte di vari studenti in ambito scolastico. La mancanza di tutela da parte delle istituzioni statali nei confronti dei giovani e delle persone più fragili. -Quale valore o criterio etico sembra in particolare emergere da S.G.?. La cura delle altre persone. Il benessere collettivo. Lo sfruttamento degli individui. L'affermazione delle altre persone. -Quale tra queste nozioni trovano applicazione Squid Game?. L'intelligenza machiavellica e l'empatia. La cooperazione di gruppo e la solidarietà. L'individualismo estremo e la disperazione. LLa competizione e il sacrificio personale. Quale principio squid game sembra mettere seriamente in discussione?. Il disinteresse. Il merito. L'onestá. L’uguaglianzaL. -Quale dimensione possiede il sistema della celebrità promosso da Squid Game?. La transnazionalità. La localizzazione. La virtualizzazione. la globalizzazione. -In cosa consiste la politica attuata da Netflix sul piano del marketing rilevabile in Squid Game?. Nello sviluppare contenuti audiovisivi dal carattere locale in grado però di ottenere successo a livello internazionale. Nello sviluppare contenuti rivolti a un pubblico internazionale che contenuti rivolti esclusivamente a un pubblico locale. Nel presentare produzioni interpretate da attori di nazionalità diverse, recitate in lingue diverse e ambientate in nazioni distinte. Nello sviluppare contenuti audiovisivi dal carattere locale in grado però di ottenere successo a livello locale, cioè riferibile a una singola, specifica nazione. -Cosa ha sottolineato la serie S.G.?. L'esistenza di un solido legame tra il concetto di panico morale, le culture ei dispositivi mediali. La necessità dello Stato di fornire una guida dal punto di vista etico alle nuove generazioni. Il bisogno di imporre nella società criteri quali il merito e l'affermazione individuale. L'inopportunità del 'polically correct' nella società occidentale contemporanea. Cosa alcuni critici contestano a S.G.?. Di non voler proporre dei personaggi in cui il pubblico si può facilmente Identificare. Di paragonare personaggi moralmente deprecabili quali i cosiddetti VIP agli spettatori. Di mettere apertamente in discussione la politicamente corretta. Di dare forma concreta all'attuale capitalismo. -A cosa contribuisce Netflix grazie anche a produzioni come S.G.?. Al consolidamento di una platform society. Al successo definitivo del genere beat'em up. Alla definitiva affermazione della seconda Golden Age. Alla comparsa di logiche e di pratiche 'bottom-up'. -Cosa aiuta i principali attori di S.G. a diventare delle celebrità internazionali?. I post di famosi influencer, scelti appositamente da Netflix per facilitare il successo della serie a livello locale, cioè nelle singole nazioni, soprattutto in Asia e Nord America. Nessuna delle tre precedenti. La penetrazione dei prodotti culturali sudcoreani al di fuori dei confini nazionali. Le polemiche suscitate dai quotidiani e più in generale dal mondo dell'informazione a causa della violenza improvvisa. -Quale ruolo possono assumere metaforicamente i fruitori di S.G?. I membri del cast. Quello dei produttori. Quello dell'esecutore di programmi forniti dal regista e dalla piattaforma distributrice. Quello di giocatore o di performer. -Quali principi definiscono e sostengono il mondo narrativo transmediale di S.G.?. La literacy e l'affordance. L'immersione e l’engagment. La significazione e la partecipazione emotiva. La storyworld e il canvas. -Quali delle seguenti dimensioni non appartiene allo storyworld canvas che consente di esaminare in modo approfondito il mondo narrativo di S.G.?. Mimes. Ethos. Loghi. Epos. -A cosa S.G. può idealmente rimandare?. Ad alcuni contesti sociali utopici ipotizzati da molteplici studiosi. Agli ambienti mediali con particolare riferimento ai social network. Agli universi giovanili e, in particolare, al rapporto stabilito dai giovani con le nuove tecnologie. A tutto ciò che viene indicato nelle risposte precedenti. -A quale particolare genere narrativo la serie S.G. xxx?. L'epica. L'avventura. La distopia. La tragedia. |