STORIA CONTEMPORANEA
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() STORIA CONTEMPORANEA Descripción: PROGRAMMA 2025 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Chi fu Antonio Salandra?. Fu il Primo ministro italiano dal 1924 al 1927. Fu Presidente della Repubblica italiana negli anni Ottanta. Fu un politico liberal conservatore. Fu tra i fondatori del Partito comunista d'Italia. Quali potenze stipularono il Patto di Londra?. Italia, Francia, Inghilterra, Germania. Inghilterra, Francia, Germania, Unione Sovietica. Francia, Inghilterra, Russia, Italia. Italia, Francia, Inghilterra, Stati Uniti. Chi sostituì Giovanni Giolitti alla Presidenza del Consiglio italiano nel 1914?. Vittorio Emanuele Orlando. Antonio Salandra. Francesco Saverio Nitti. Sydney Sonnino. La Triplice Alleanza era formata da: Italia, Germania, Austria-Ungheria. Gran Bretagna, Russia, Francia. Italia, Gran Bretagna, Francia. Francia, Germania, Russia. Quale di queste potenze non combatté contro l'Italia durante la prima guerra mondiale?. La Romania. L'Impero ottomano. La Bulgaria. La Germania. Quale evento causò le dimissioni di Salandra nel 1916?. Gli esiti del Trattato di Versailles. La disfatta di Caporetto. L'ascesa del fascismo. La cosiddetta «Strafexpedition». Cosa intendeva Benedetto XV per “inutile strage?”. Si riferiva alla guerra nei Balcani. Si riferiva alla Seconda Guerra Mondiale. Si riferiva alla Prima Guerra Mondiale. Si riferiva alla Shoah. Con le battaglie di Tannenberg e dei Laghi Masuri: Gli inglesi acquisirono ingenti vantaggi territoriali. L'avanzata tedesca fu fermata dall'esercito russo. Gli austriaci persero migliaia di uomini. L'avanzata russa fu fermata dall'esercito tedesco. A quando risale la dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria?. al 24 maggio 1915. al 24 novembre 1915. al 24 maggio 1914. al 24 maggio 1916. Cosa fu il "piano Schlieffen"?. Un piano di guerra austriaco. Un piano di guerra tedesco. Un piano economico nazista. Un piano di ricostruzione europea. Quando e come gli Usa intervennero nella prima guerra mondiale?. Nel 1916 opponendosi all’opinione francese. Nel 1917 dichiarando guerra alla Russia. Nel 1917 invadendo l’Austria-Ungheria. Nel 1917 dichiarando guerra alla Germania. Da chi era formata la cosiddetta "Piccola Intesa"?. Francia, Gran Bretagna. Romania, Cecoslovacchia, Jugoslavia. Bulgaria, Romania, Turchia. Italia, Jugoslavia, Austria. Chi fu Mustafa Kemal?. Il generale che fondò la repubblica turca. Il sultano che si oppose ai “giovani turchi”. Un generale della Guerra dei Sei Giorni. L’attentatore anarchico di Sarajevo. A quando risale la cosiddetta "Dichiarazione di Balfour"?. 1919. 1917. 1937. 1948. Con il Trattato si Sévres, quali zone passarono sotto "mandato" britannica?. Iraq, Transgiordania ed Egitto. Palestina, Transgiordania e Iraq. Siria, Palestina e Iran. Libano e Iraq. Cosa prevedeva il Trattato di Neully?. Il passaggio della Lorena alla Francia. L'annessione della Prussia orientale al Belgio. La cessione della Rutenia alla Cecoslovacchia. Il ridimensionamento del territorio bulgaro con la perdita di una parte della Macedonia e della Tracia occidentale. Quale via percorse la politica di Mustafà Kemal (Atatürk)?. Favorì l’occidentalizzazione e la laicizzazione della Turchia. Favorì la restaurazione dell’Impero turco-ottomano. Favorì l’ulteriore islamizzazione dello stato turco. Portò all'’isolamento politico della Turchia nel Mediterraneo. Quale stato nacque con il trattato di Trianon?. La Croazia. La Cecoslovacchia. La Norvegia. La Transilvania. La rivoluzione di ottobre consentì: A Lenin di far uccidere Trotzkij. A Stalin di sostituire Lenin. A Lenin di prendere il potere. A Trotzkij di far uccidere Lenin. Cosa furono le Tesi di Aprile?. Un documento in dieci punti opera di Lenin. Le tesi politiche di Trotzkij. Il sunto del pensiero di Antonio Gramsci. La sintesi dei programmi politici di Stalin. Cosa si intende per NEP?. La “Nuova Politica Economica” introdotta da Lenin nel 1921. La “Nuova Politica Estera” voluta da Reagan all’inizio del suo mandato. La “Nuova Produzione Europea” sancita dai Trattati di Roma. La “Nuova Potenza Europea” per creare un esercito comune europeo. Chi successe a Vittorio Emanuele Orlando nel giugno 1919 alla Presidenza del consiglio?. Giovanni Giolitti. Ivanoe Bonomi. Francesco Saverio Nitti. Antonio Salandra. Da chi furono vinte l elezioni del 1919 in Italia?. Liberal democratici giolittiani. PPI. PSI. PNF. Chi fu l'ultimo presidente del Consiglio prima di Mussolini?. Ivanoe Bonomi. Giovanni Giolitti. Luigi Facta. Antonio Salandra. Quanti erano gli elementi caratterizzanti un totalitarismo secondo la filosofa Hannah Arendt. 2. 4. 5. 6. La "Riforma Gentile" del 1923 regolava: Il sistema elettorale italiano. La politica coloniale fascista. La politica economica del fascismo. Il sistema scolastico italiano. Chi volle la legge Acerbo in Italia?. Benito Mussolini. Alcide De Gasperi. Giovanni Giolitti. Aldo Moro. La legge elettorale del 1923 (detta legge Acerbo): assegnava i 3/4 dei seggi alla lista che avesse ottenuto almeno il 50% dei voti. assegnava i 2/3 dei seggi alla lista che avesse ottenuto il 25% dei voti. modificava il sistema del 1919 instaurando un sistema per 3/4 maggioritario. sostituiva al sistema proporzionale un sistema maggioritario puro. In che anno vennero siglati i Patti Lateranensi?. 1931. 1928. 1929. 1925. Cosa si intende per "battaglia del grano"?. Una guerra contro le altre potenze europee per la conquista di terreni da coltivare. Un programma per eliminare il grano e i cereali dall’alimentazione degli italiani. Una politica fascista per il raggiungimento dell’autosufficienza nel settore dei cereali. Una guerra contro i contadini, sospettati di essere comunisti. Cosa si intende per Minculpop. Ministero per la Cultura positiva. Ministero per la Cultura populista. Ministero per la Cultura popolare. Ministero per la Cultura progressista. Le conseguenze diplomatiche della Guerra d'Etiopia. Avvicinarono Italia e Gran Bretagna. Avvicinarono Italia e Francia. Allontanarono Italia e Germania. Allontanarono Italia e Gran Bretagna. Chi furono Karl Libnecht e Rosa Luxemburg?. Gli ideologi del nazismo hitleriano. Due rivoluzionari comunisti tedeschi noti per aver dato vita alla Lega di Spartaco. Gli scopritori della penicillina. I capi della rivoluzione di Budapest del 1956. La Repubblica di Weimar prende il nome da: Da un politico bavarese. Da un generale prussiano. Dalla famiglia reale tedesca. Da una località tedesca. Quando Francia e Belgio occuparono la Ruhr?. Nel 1940. Nel 1956. Nel 1923. Nel 1914. Quando venne approvato il Piano Dawes. 1934. 1924. 1939. 1929. Quando furono firmati gli accordi di Locarno?. 1935. 1918. 1925. 1989. Chi era Joseph Goebbels?. Il capo delle SS. Il ministro della Propaganda durante il nazismo. Il ministro del Tesoro nella Repubblica di Weimar. Il fondatore del partito nazionalsocialista. Quando avvenne l’unione dell’Austria alla Germania?. Nel gennaio del 1942. Nel luglio del 1934. Nel marzo del 1938. Nel settembre del 1939. Cosa fece Hitler nel 1936?. Portò a termine l'annessione dell'Austria. Rimilitarizzò la Renania. Occupò la regione dei Sudeti. Invase la Polonia. L'incendio del Reichstag nel 1933: Fu l’inizio del Putsch di Monaco. Fu la fine del dominio nazista. Fu un pretesto per escludere i comunisti dalle elezioni. Fu l’occasione per dar inizio allo sterminio degli ebrei. Cosa erano le SA tedesche?. Erano i reparti d'assalto. Erano i quadri dell’esercito popolare tedesco. Reparti dell’esercito per sorvegliare i campi di concentramento. Gruppi di volontari agli ordini di Hitler. Contro chi venne organizzata la cosiddetta "Notte dei cristalli"?. I comunisti in clandestinità. Le organizzazioni sindacali tedesche. Le SA di Röhm. Gli ebrei che vivevano in Germania. Da chi fu varato il New Deal?. Franklin Delano Roosevelt. Theodore Roosevelt. Woodrow Wilson. Harry Truman. Il governo Blum fu: Un governo militare francese durante la Prima Guerra Mondiale. Il risultato di una coalizione formata da nazionalisti e conservatori in Francia. Un esecutivo francese composto da forze reazionarie e filotedesche. Il primo governo a maggioranza socialista nella storia francese. Nel 1935 Francia, Italia e Gran Bretagna si riunirono a Stresa per: Salvaguardare la sicurezza della Spagna. Condannare il riarmo tedesco e ribadire l’intangibilità austriaca. Consentire la spartizione della Polonia tra Germania e URSS. Approvare l’invasione tedesca dell’Austria. In che periodo si combatté la guerra civile spagnola?. 1930 – 1935. 1926 – 1929. 1936 – 1939. 1935 – 1938. Cosa accadde nel 1936?. L'Italia invase l'Austria. Venne siglato il Patto d'acciaio. Mussolini fu sfiduciato e arrestato. Venne firmato l'Asse Roma-Berlino. Il Patto d’Acciaio fu siglato nel: 1939. 1933. 1936. 1935. Nel 1936, il Fronte Popolare spagnolo era formato da: Nazionalisti, franchisti e repubblicani. Franchisti e repubblicani. Comunisti, repubblicani e socialisti. Comunisti, socialisti e franchisti. In una clausola segreta del patto Ribentropp-Molotov, si prevedeva: la spartizione della Cecoslovacchia. l'acquisizione tedesca della Finlandia. l’accerchiamento in pochi mesi della Francia. la spartizione della Polonia. In che anno venne firmato il patto Molotov-Ribbentrop?. 1939. 1941. 1917. 1943. Cosa accadde con gli accordi di Monaco del 1938?. Hitler ottenne l’intero territorio dei Sudeti. L’Austria venne annessa al Terzo Reich. Mussolini ottenne il controllo dell’Etiopia. Hitler ottenne la Polonia. Come si dichiarò l'Italia allo scoppio della Seconda guerra mondiale?. Non belligerante. Imparziale. Equidistante. Neutrale. Quando gli Usa entrarono nella II guerra mondiale?. A giugno 1941. A settembre 1939. A luglio 1943. A dicembre 1941. Cosa fu la cosiddetta "operazione Barbarossa"?. L'invasione italiana dell'Etiopia. L'invasione dell'Urss da parte della Germania nazista. L'invasione tedesca dell'Italia. L'invasione italiana della Grecia. La cosiddetta "svolta di Salerno": Avvenne dopo l'arresto di Mussolini. Causò la resa dell’Italia e l’invasione tedesca. Fu la causa della destituzione di Mussolini. Avvenne prima dell'arresto di Mussolini. Da quali forze politiche era composto il Comitato di Liberazione Nazionale?. PR, PCI, DC, PSI, PLI e Pd’A. DC, PSI, Pd’A, DL, PCI e PLI. PRI, PSDI, PSI, DC e UQ. DC, PSI, MSI, PLI e PCI. Cosa era "Giustizia e Libertà" ?. Un progetto di riforma giudiziaria. Un movimento antifascista nato nel 1929. Il piano di sbarco americano in Italia. Un gruppo di fascisti indipendenti. Scegliere l'esatta sequenza cronologica dei seguenti presidenti del Consiglio in Italia: Nenni - Badoglio - De Gasperi - Fanfani. Badoglio - Bonomi - Parri - De Gasperi. Parri - Bonomi - Togliatti - De Gasperi. Badoglio - Parri - Bonomi - De Gasperi. Dove avvenne l'eroica resistenza della Divisione Acqui?. A Corfù. A Rodi. In Sicilia. A Cefalonia. Chi era il leader del Partito d'Azione?. Sandro Pertini. Palmiro Togliatti. Achille Starace. Ferruccio Parri. Di quale movimento politico e ideologico fu erede il Partito d'Azione?. Anarchici italiani. Socialismo umanitario. Movimento cristiano dei lavoratori. Giustizia e Libertà. A quando risale l’attacco giapponese a Pearl Harbour?. A dicembre 1940. A dicembre 1941. A maggio 1941. A dicembre 1942. Chi partecipò alla conferenza di Teheran del 1943?. Hitler, Stalin e Roosevelt. Stalin, Truman e Churchill. Hitler, Churchill e Mussolini. Stalin, Roosevelt e Churchill. Cosa accadde il 6 giugno 1944. Iniziò lo sbarco degli Alleati in Normandia. L'esercito italiano fu sconfitto ad El Alamein. Roma fu liberata dal nazifascismo. Gli Alleati sbarcarono ad Anzio. Il trattato istitutivo della Nato risale al: 1945. 1919. 1947. 1949. Chi si incontrò a Yalta nel febbraio 1945?. Stalin, Churchill e De Gaulle. Roosevelt, Churchill e Stalin. Roosevelt, De Gaulle e Stalin. Roosevelt, Churchill e De Gaulle. Cosa abolivano le Leggi di Norimberga: I matrimoni tra ebrei. I matrimoni misti tra ebrei e non ebrei. I divorzi tra ebrei. La libertà di ogni culto religioso. Le Leggi di Norimberga del 1935: Scatenarono lo sterminio totale ed immediato degli ebrei già nel 1935. Erano l’equivalente delle “Leggi fascistissime”. Limitarono parzialmente la parità dei diritti consentendo però i matrimoni tra ebrei e non ebrei. Tolsero agli ebrei la parità dei diritti e vietarono i matrimoni tra ebrei e non ebrei. Cosa prevedeva il Regio decreto legge n. 1390 del 5 settembre 1938?. Proibì la pratica del cosiddetto "madamato" in Etiopia. Diede inizio alla persecuzione generalizzata degli ebrei in Italia. L'esclusione degli ebrei da tutte le scuole del Regno d'Italia. Sancì la nomina di Mussolini a "Duce supremo" della nazione e delle colonie. Le leggi antiebraiche italiane del 1938: Limitavano soltanto l’accesso ad alcune professioni senza intaccare alcun diritto. Ricalcavano quelle tedesche del 1935 vietando anche i matrimoni misti. Erano simili a quelle tedesche ma non escludevano gli ebrei dagli uffici pubblici. Si ispiravano a quelle di Norimberga ma consentivano i matrimoni misti. Il Regio decreto legge n. 1728 del 1938: Proibì i matrimoni tra appartenenti alla "razza ebraica" e appartenenti alla "razza italiana". Proibì i matrimoni misti tra italiani e sudditi delle colonie. Incoronò Mussolini imperatore di Etiopia. Sancì l'obbligo della religione cristiana in tutto il Regno. Quale organizzazione internazionale nacque con gli accordi di Bretton Woods: Fmi. Onu. Nato. Unione Europea. L'Organizzazione delle Nazioni Unite: Fu la risposta americana al Patto di Varsavia. Nacque nel 1945 per sostituire la Società delle Nazioni. Venne creata per il nuovo assetto mondiale dopo la caduta del Muro di Berlino. Venne creata per sostituire la NATO. Cosa si intende per "questione di Trieste"?. La guerra di indipendenza della comunità giuliana nei confronti della neonata Repubblica Italiana. La contesa tra Italia e Jugoslavia per la città di Trieste e del suo hinterland dopo la II guerra mondiale. La possibilità di restituire Trieste all’Austria dopo la Prima Guerra Mondiale. L’intenzione di Mussolini di consegnare Trieste alla Gran Bretagna per ottenere territori in Africa. In che anno la "Zona A" del Territorio libero di Trieste venne affidata al governo italiano?. 1947. 1954. 1948. 1946. Durante la Guerra Fredda, Ungheria e Cecoslovacchia erano: Stati cosiddetti non-allineati. Stati amministrati da governi militari internazionali. Stati cosiddetti «satellite» dell’Unione Sovietica. Stati giuridicamente compresi nell’Urss. A quando risale la guerra di Corea?. Al periodo 1950 – 1953. Al periodo 1990 – 1992. Al periodo 1975 – 1980. Al periodo 1933 – 1936. In che anno nacque la Repubblica popolare cinese?. 1947. 1949. 1910. 1989. Cosa si intende per “Blocco di Berlino”?. La chiusura degli accessi a Berlino Ovest nel 1948. La resa di Hitler. Un’organizzazione sindacale berlinese. Un fronte politico ad egemonia tedesca. In che anno fu siglato il Patto di Varsavia?. 1948. 1961. 1952. 1955. Ronald Reagan apparteneva al: Partito Liberale americano. Partito Repubblicano americano. Partito laburista britannico. Partito Democratico americano. Quale fu il primo presidente americano a visitare la Repubblica Popolare Cinese nel 1972?. Lyndon Baines Johnson. Gerald Rudolph Ford. James Earl Carter. Richard Nixon. Nel 1973, il presidente cileno Salvador Allende: Eliminò l’opposizione politica di Augusto Pinochet. Fu rovesciato da un colpo di stato militare ed ucciso. Venne rieletto alla fine del primo mandato. Fu processato e condannato all’ergastolo. Quale tra questi leader non era comunista?. Augusto Pinochet. Tito. Vladimir Lenin. Fidel Castro. Cosa si intende per “Ostpolitik”?. Una politica di riarmo tedesco tra le due guerre mondiali con l’obiettivo di invadere la Polonia. Una politica americana di distensione nei confronti dell’Unione Sovietica. Una politica di allontanamento dei paesi satellite dall’egemonia sovietica. Una politica di normalizzazione politica e diplomatica tra la Germania Federale e i paesi del blocco comunista. Chi era François Mitterrand?. Un rivoluzionario algerino. Un generale belga della Grande Guerra. Un primo ministro canadese. Un politico francese. Quando morì il presidente Usa JF Kennedy?. Pochi giorni prima della crisi di Cuba. Nel 1989 pochi giorni dopo la caduta del Muro di Berlino. Nel 1974 per mano di un reduce del Vietnam. Nel 1963 a causa di un attentato ancora misterioso. Chi era Antonio de Oliveira Salazar?. Il leader del falangismo spagnolo. Il premier autoritario portoghese. Il capo del governo spagnolo durante la guerra del 1898. Il dittatore che governò la Spagna negli anni Venti. La riunificazione della Germania avvenne nel: 1990. 1985. 1994. 1976. Nel giugno del 1961 il muro di Berlino venne eretto: dopo la grave crisi dei missili a Cuba. a causa del cambio della moneta operato nella Germania ovest. in risposta all’unificazione delle zone di controllo francese inglese e americana. in risposta all’unificazione delle zone di controllo francese inglese e americana. Nel caso Watergate, Nixon fu accusato di: Aver tentato di formare una coalizione segreta tra repubblicani e democratici. Aver finanziato illegalmente il Partito democratico. Aver appoggiato una campagna diffamatoria contro i repubblicani. Aver coperto illegalmente un’azione di spionaggio ai danni del Partito democratico. A quale scopo nel 1948 venne costituita l'OECE?. organizzare la distribuzione di aiuti economici nei Paesi del Terzo Mondo e negli ex territori coloniali. amministrare gli aiuti economici americani a tutti i Paesi europei. proteggere i mercati europei dall'invadenza degli USA. finanziare i deficit temporanei nella bilancia dei pagamenti dei paesi europei. Quando Michail Gorbačëv assunse la guida del Partito comunista dell'Unione Sovietica?. 1988. 1984. 1985. 1982. Durante il suo mandato Kruscev: Impresse una svolta liberista all'economia sovietica. Sciolse il Patto di Varsavia. Avviò la destalinizzazione. Ripristinò il "comunismo di guerra". Quale sequenza cronologica dei presidenti sovietici è corretta?. Lenin - Stalin - Trotskji - Breznev. Stalin - Breznev. Stalin - Krusciev - Breznev - Gorbaciov. Stalin - Tito - Krusciev - Gorbaciov. In che anno venne eletto Papa Giovanni Paolo II?. 1960. 1978. 1979. 1946. Quando accadde la tragedia di Chernobyl?. 1985. 1986. 1987. 1996. Cosa significa il termine "glasnost"?. Trasparenza e libertà di espressione. Guerra religiosa e morale. Austerità e risparmio. Revisionismo e revanscismo. Cosa fu Solidarnosc?. un sindacato indipendente polacco attivo negli anni ottanta del ‘900, a base operaia e di ispirazione cattolica. un movimento ungherese antisovietico, responsabile dei fatti di Ungheria dell’ottobre 1956. un movimento irredentista polacco attivo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale. un partito cecoslovacco di orientamento democratico protagonista della Primavera di Praga. Chi fu Imre Nagy?. Il capo della resistenza rumena. Un dittatore serbo. Un leader politico ungherese. Un politico della Primavera di Praga. La Comunità Europea nasce con: Il Trattato di Schengen. Il Trattato di Madrid. Il Trattato di Maastricht. Il Trattato di Roma. Chi fu protagonista della cosiddetta “lunga marcia”?. I comunisti di Mao Tse-tung. I seguaci di Nelson Mandela. I comunisti di Lenin. I fascisti di Mussolini. Cosa significa CECA?. Comunità energetica del carbone e dell’atomo. Centro europeo di controllo atomico. Centro europeo delle comunità autonome. Comunità europea del carbone e dell’acciaio. Gli accordi di Evian: Decretarono il dominio francese in Marocco. Aprirono la strada all’indipendenza algerina. Posero fine alla guerra tra Francia e Germania nel 1945. Sancirono la nascita della repubblica filo-nazista di Vichy. Chi era Nasser?. Un rivoluzionario turco. Un leader politico palestinese. Un leader politico egiziano. Un colonnello tunisino. Quando nasce lo stato di Israele?. 1946. 1989. 1948. 1956. Da quali avvenimenti fu causato lo shock petrolifero del 1973?. Dall’espansionismo di Saddam Hussein. Dalla crisi di Suez. Dalle conseguenze della guerra arabo-israeliana. Dall’invasione sovietica in Afghanistan. Con la Guerra dei sei giorni, Israele: Cessò di esistere dopo le sconfitte con Siria e Giordania. Invase completamente l’Egitto con l’appoggio delle forze occidentali. Si ingrandì più di quanto previsto dall’ONU. Perse quasi tutto il territorio appena conquistato a vantaggio dei palestinesi. Cosa fu l'Uomo Qualunque?. Un movimento di destra formatosi nel secondo dopoguerra in Italia attorno alla figura di Guglielmo Giannini. Un movimento nato da una delle scissioni del PSI. Il nome assunto dall'ex PNF dopo la nascita della RSI. Il nuovo nome assunto dal PLI dopo la Liberazione. Cosa indicava la sigla del partito politico MSI?. Il Movimento Sociale Italiano. Il Movimento Socialista Italiano. Il Movimento Socialista Indipendente. Il Movimento Sindacale Italiano. Quale successione cronologica è corretta?. PSI - PCI - PDS - DS. PCI - PDS - DS - PD. Pd'A - DC - PPI - PD. PCI - CCD - DS - PD. Nel 1946, l’Assemblea Costituente doveva: Dotare l’Italia di una nuova Costituzione. Escludere le sinistre dal Governo. Ripristinare lo Statuto albertino. Processare i fascisti. Quale successione cronologica tra questi presidenti della Repubblica è corretta?. Leone - Gronchi - Ciampi - Scalfaro. Einaudi - Segni - Saragat - Pertini. Segni - Saragat - Pertini - Cossiga. De Nicola - Einaudi - Gronchi - Segni. La “Cassa per il Mezzogiorno” aveva lo scopo di: Diffondere il fascismo nell’Italia del Sud. Promuovere lo sviluppo economico nel meridione. Finanziare lo sbarco alleato in Sicilia. Assistere economicamente le vittime della Mafia. Nel 1949 l'Italia di De Gasperi: Entrò a far parte del Patto Atlantico. Aderì all’Unione europea. Prese parte alla conferenza di Bandung divenendo uno stato non-allineato. Aderì al Patto di Varsavia. Il governo Tambroni ebbe: Il favore di tutti i partiti italiani. L’appoggio esterno del Movimento Sociale Italiano. L’appoggio dei socialisti. Il supporto dei comunisti. Da cosa fu provocato il cosiddetto "autunno caldo" ?. Da una serie di bombardamenti anglo-americani sulle città italiane alla fine del 1944. Da un aumento della tensione politica generato da gruppi terroristici di estrema destra. Da una rivolta della popolazione contadina russa nell’autunno del 1917. Da un’intensa stagione di lotte operaie. Da chi venne ucciso Aldo Moro?. Dalla Camorra. Dai terroristi neofascisti. Dalla Mafia siciliana. Dalle Brigate Rosse. Cosa si intende per "terrorismo nero" in Italia?. Terrorismo di estrema destra. Terrorismo squadrista. Terrorismo anti-fascista. Terrorismo islamico. Cosa accadde ad Aldo Moro il 9 maggio 1978?. Venne ucciso dalle Brigate Rosse. Venne rapito dai terroristi neofascisti. Venne rapito dalle Brigate Rosse. Venne arrestato per associazione mafiosa. Quale di questi politici fu alla guida del MSI?. Giorgio Almirante. Giorgio Amendola. Ferruccio Parri. Mario Scelba. Cosa accadde a Milano il 12 dicembre 1969?. Il rapimento dell’on. Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse. L’uccisione di uno studente di estrema sinistra da parte di appartenenti ad un’opposta fazione politica. Un sanguinoso scontro tra studenti e forze dell’ordine. Una bomba esplose in una Banca causando una strage. In Italia, il compromesso storico prevedeva: La fusione tra il PCI e la DC. Lo scioglimento del Partito Comunista. La costruzione di un’alleanza di governo tra partito comunista e democrazia cristiana. La fusione tra il partito socialista e il partito comunista. Quale fu il primo presidente del consiglio italiano non appartenente alla Democrazia Cristiana?. Enrico Berlinguer. Bettino Craxi. Aldo Moro. Giovanni Spadolini. A quale partito apparteneva Francesco Cossiga?. Partito Liberale. Movimento sociale italiano. Partito Repubblicano. Democrazia cristiana. Per quando venne indetto il referendum abrogativo della legge 194 che legalizzava l’aborto in Italia?. 1968. 1974. 1981. 1978. Cosa si intende per “pentapartito” in Italia?. Una coalizione di governo tra il 1980 e il 1992 formata dai partiti del centro-sinistra e del PLI. L’unione di tutti i partiti della sinistra italiana sotto la guida di Bettino Craxi. L’inclusione del MSI tra i partiti di governo. Un governo di unità nazionale guidato da Aldo Moro. Quale governo italiano intervenne contro la Serbia nel 1999?. Il secondo Governo Berlusconi. Il Governo Dini. Il Governo D’Alema. Il Governo Prodi-bis. Quale di questi politici in epoche diverse è stato sia presidente della Repubblica sia presidente del Consiglio?. Romano Prodi. Sandro Pertini. Giulio Andreotti. Carlo Azeglio Ciampi. Quali erano i principali partiti che formarono la coalizione di governo di Silvio Berlusconi nel 1994?. Forza Italia, Lega Nord, MSI-Alleanza Nazionale, Rifondazione comunista. Forza Italia, MSI-Alleanza Nazionale, Lega Nord. Forza Italia, PDS, MSI-Alleanza Nazionale. Forza Italia, Lega Nord, PPI. Quali paesi della penisola Balcanica si proclamarono indipendenti nel 1991?. Albania e Montenegro. Croazia e Slovenia. Jugoslavia e Bosnia Erzegovina. Albania e Croazia. Nello scontro tra Eltsin e il parlamento Russo nel 1993: Vinse il Parlamento destituendo Eltsin e nominando un capo provvisorio. Putin approfittò dell’instabilità e conquistò il potere a danno di Eltsin. Vinse Eltsin espugnando il Parlamento e arrestando i capi della rivolta. Eltsin venne arrestato e, per pochi mesi, venne ricostituita l’Unione Sovietica. Cosa causò il collasso della Repubblica socialista federale di Jugoslavia?. Il ritorno alla monarchia. Una divisione pacifica tra i vari stati. L’immediata occupazione sovietica. Una feroce guerra civile. Quando avvenne l'invasione irachena del Kuwait?. Nell’agosto del 1990. Nel giugno del 1995. Nel dicembre del 1992. Nel novembre del 1989. Alla vigilia della Seconda guerra del Golfo quali potenze si schierarono per un attacco immediato all'Iraq?. Francia e Russia. Stati Uniti e Francia. Gran Bretagna e Germania. Stati Uniti e Gran Bretagna. Chi assunse la leadership della Cina dopo la morte di Mao?. Xi Jinping. Jiang Zemin. Chen Yun. Deng Xiaoping. Quale fu il principale obbiettivo della "perestrojka" promossa da Gorbaciov?. La corsa agli armamenti per fronteggiare gli Stati Uniti. L'indipendenza delle Repubbliche che componevano l'Unione Sovietica. Il disarmo nucleare su scala globale. La ristrutturazione economica e politica dell'Unione Sovietica. Chi fu il Segretario di Stato degli Stati Uniti sotto la presidenza di Richard Nixon?. Henry Kissinger. Gerald Ford. John Foster Dulles. Dwight Eisenhower. Cosa stabilivano i trattati SALT?. La riduzione del numero di armi nucleari in possesso di Stati Uniti e Unione Sovietica. La cooperazione fra Stati Uniti e Unione Sovietica in ambito spaziale. La creazione di un sistema di difesa integrata europea. Canali diplomatici preferenziali fra la Cina e gli Stati Uniti. In quale Paese era attivo il Fronte sandinista di liberazione nazionale. Nicaragua. Messico. Cuba. Grenada. Cosa prevedeva il Piano Morgenthau (1944)?. La smilitarizzazione della Renania. Aiuti economici ai paesi europei. La deindustrializzazione della Germania. Un colpo di stato per destituire Hitler. Nel dibattito storico sulle origini della guerra fredda, cosa sostiene la scuola "revisionista"?. Che l'atteggiamento rigido e intransigente degli USA fu una delle cause principali della guerra fredda. Che le cause della guerra vanno ricercate nell'aggressività sovietica su scala globale. Che in realtà non è mai esistito il pericolo di un conflitto su scala globale. Che in realtà la guerra fredda prese avvio fin dal 1917. In quale anno venne costruito il Muro di Berlino?. 1949. May-05. 1968. 1956. 1961. Cosa prevedevano gli accordi siglati durante la Conferenza di Ginevra (1954)?. La temporanea divisione del Vietnam lungo il 17° parallelo, in attesa di future elezioni. Il passaggio dal dominio diretto ad un protettorato francese sul Vietnam. La riunificazione del Vietnam, del Laos e della Cambogia. L'indipendenza del Vietnam sotto la guida di Ho Chi Minh. Quale fu la principale sconfitta diplomatica della presidenza di Jimmy Carter?. L'invasione sovietica dell'Afghanistan. Lo shock petrolifero del 1973-74. La crisi degli ostaggi in Iran. Il fallito boicottaggio delle Olimpiadi di Mosca. Quale fu la causa scatenante della crisi di Suez del 1956?. L’invasione della Palestina da parte di Egitto, Siria e Giordania. La costruzione di una base militare sovietica in Egitto. Le sanzioni imposte dall'ONU contro Israele. La nazionalizzazione del canale di Suez da parte di Nasser. In quale organo delle Nazioni Unite (ONU) si esercita il potere di veto?. Consiglio di Sicurezza. Assemblea generale. Corte Internazionale di Giustizia. Consiglio Economico e Sociale. Quale tra questi paesi europei non partecipò alle operazioni militari in Libia nel 2011?. Germania. Italia. Gran Bretagna. Francia. Cosa si intende con il termine "primavere arabe"?. Un'epoca di riforme politiche e sociali. Una fase di sviluppo economico. Una serie di proteste popolari. Una fase di crescita demografica. Quale fu la causa scatenante della Guerra del Golfo (1990-1991)?. La proliferazione nucleare in Medio Oriente. L'imposizione di sanzioni contro l'Iraq. La decisione dell'OPEC di alzare il prezzo del petrolio. L'invasione irachena del Kuwait. Quali furono i principali cambiamenti nella NATO dopo la fine della Guerra Fredda?. La riduzione delle spese militari e il disimpegno dagli affari europei. La limitazione del raggio d’azione ai confini originari e la riduzione del numero dei membri. L'allargamento del raggio di azione e l'ingresso di nuovi membri. La fusione con l’ONU e l'abbandono dell’uso della forza militare. Quali accordi posero formalmente fine alla guerra in Bosnia-Erzegovina?. Accordi di Oslo. Accordi di Dayton. Accordi di Roma. Accordi di Mosca. Quale organizzazione terroristica fu ritenuta responsabile degli attentati dell’11 settembre 2001?. Hamas. Hezbollah. al-Qaida. Isis. Quale fu la principale motivazione ufficiale per l’invasione dell’Iraq da parte degli Stati Uniti?. Impedire che l'Iraq invadesse l'Arabia Saudita. La cattura di Osama Bin Laden. La necessità di sostenere le milizie curde nel nord del Paese. La presunta presenza di armi di distruzione di massa. Quale fu l'atteggiamento del presidente francese Sarkozy nei confronti della NATO?. Proposta di scioglimento della NATO e creazione di una difesa europea autonoma. Rientro a pieno titolo nella struttura militare e sostegno all'espansione verso est dell'Alleanza. Rifiuto assoluto di subordinazione della NATO agli obbiettivi degli Stati Uniti. Atteggiamento di diffidenza e tentativo di ridimensionare il ruolo dell'Alleanza. In quale Paese avvenne la cosiddetta "rivoluzione arancione" del 2004?. Georgia. Romania. Ucraina. Ungheria. Quale strategia caratterizzò maggiormente la politica di Obama nei confronti dell’Iran?. L'intensificazione delle sanzioni economiche come strumento di pressione. Il raggiungimento di un accordo sul programma nucleare iraniano. Il riconoscimento formale dell'Iran come partner strategico degli Stati Uniti. La firma di un trattato di cooperazione militare bilaterale. |