option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

storia contemporanea edallo fuori paniere

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
storia contemporanea edallo fuori paniere

Descripción:
storia contemporanea

Fecha de Creación: 2025/10/05

Categoría: Historia

Número Preguntas: 65

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Il nazionalismo fu un fenomeno che si venne sviluppando. Tra fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Dopo la I guerra mondiale. Tra le due guerre mondiali.

Cosa accadde a Fashoda nel 1898?. La Germania dichiarò il possesso della piana del Nilo. Gran Bretagna andarono molto vicini a uno scontro militare, ma non accadde nulla. Francia e Gran Bretagna si scontrarono militarmente dando vita a una carneficina di soldati.

Cosa fu l’entente cordiale?. Un contratto tra Francia e Italia per la reciproca esportazione delle produzioni vinicole. Un contratto economico tra Francia e Russia. Un accordo che riavvicinò Gran Bretagna e Francia.

Dal punto di vista politico, cosa fu Giovanni Giolitti?. Un socialista. un liberale. un radicale.

Da chi fu formata la Triplice Intesa?. Gran Bretagna, Francia e Russia. Italia, Francia e Russia. Gran Bretagna, Italia e Francia.

Cosa fece l’Italia allo scoppio del I conflitto mondiale?. entrò immediatamente in guerra. Si dichiarò neutrale. Si dichiarò non belligerante.

Cosa prevedevano i 14 punti di Wilson?. Un piano di riarmo. la creazione di un’entità sovranazionale chiamata Società delle Nazioni. Il controllo dell’economia mondiale da parte degli Usa.

Quali territori tedeschi furono annessi dalla Francia con il Trattato di Versailles?. la Prussia orientale e la Slesia. L’Alsazia e la Lorena. La Renania e la Baviera.

Cosa furono le “Tesi di Aprile” ?. I punti programmatici di Trotsky per la creazione dell’Armata Rossa. Un documento programmatico elaborato da Stalin per avviare i cosiddetti “piani quinquennali”. Un documento elaborato da Lenin nell'aprile 1917.

Cosa fu il “Comunismo di guerra” ?. Un piano economico voluto da Lenin per superare le difficoltà della neonata Russia bolscevica durante la guerra civile. Un piano militare che prevedeva la messa in comune di tutti gli armamenti in funzione antiamericana. La tipica guerriglia antiborghese bolscevica.

Quale tra questi gruppi non fu interventista in Italia?. I Futuristi. I cattolici democratici. I sindacalisti rivoluzionari.

In che anno vennero firmati patti segreti noti come accordi Sykes-Picot?. 1915. 1916. 1917.

Cosa prevedeva il Patto di Londra del 1915 per l’Italia in caso di vittoria nella I guerra mondiale?. Il possesso del porto albanese di Valona. Il ritorno della Savoia all’Italia. Lo sfruttamento della regione della Ruhr per 10 anni.

Cosa stabilì il Trattato di Saint Germain?. La nascita della repubblica di Cecoslovacchia. La cessione della Tracia alla Grecia. Il divieto per l’Austria di unirsi alla Germania.

Cosa fu la “settimana rossa” del giugno 1914 in Italia?. La gloriosa marcia comunista su Milano. Un’insurrezione popolare che si sviluppò nelle Marche e in Romagna, che si concluse con l’uccisione di numerosi manifestanti. La più grande manifestazione pacifista contro l’entrata in guerra dell’Italia.

Il Trattato di Rapallo del 1920. Determinò il ritorno della Libia all’Italia. Fu firmato tra Italia e Regno di Jugoslavia. Sancì la spartizione dell’Impero Austro-ungarico.

Alle elezioni del 1919 in Italia chi ottenne la maggioranza relativa dei voti?. Il Partito socialista italiano. Il Partito nazionale fascista. Il Partito popolare italiano.

Quando avvenne la Marcia su Roma?. Il 4 novembre 1918. Il 14 maggio 1920. Il 28 ottobre 1922.

Cosa fu il programma di piazza San Sepolcro?. La risposta socialista alla Marcia su Roma. La piattaforma programmatica del movimento dei fasci di combattimento. Il programma elettorale di Salandra e Sonnino per le elezioni del 1921.

Quando avvenne l’omicidio di Giacomo Matteotti ?. 1922. 1924. 1926.

Cosa stabilirono le Leggi fascistissime?. Segnarono il passaggio dallo stato liberale a quello totalitario. Sancirono l’accordo con la Germania hitleriana. Introdussero la persecuzione degli ebrei in Italia.

Cosa stabilirono i Patti Lateranensi?. Costrinsero il Papa a giurare fedeltà a Mussolini e al fascismo. Stabilirono i rapporti tra il Regno d’Italia e il Papa. Fissarono la nuova capitale d’Italia a Firenze, lasciando Roma al Papa.

La guerra di Etiopia: Vide lo scontro tra l’Italia e la Francia. iniziò nel 1935. permise la riconquista della Cirenaica.

Quando Hitler salì al potere in Germania?. nel 1939. nel 1923. nel 1933.

In che modo Hitler divenne cancelliere tedesco?. Dopo aver vinto le elezioni. Grazie all’aiuto militare di Mussolini. Con un colpo di stato, noto come il “putch di Monaco”.

Cosa accadde negli Usa dopo la I guerra mondiale?. Gli Usa si misero alla guida della Società delle Nazioni. governi repubblicani degli anni Venti scelsero di non entrare nella Società delle Nazioni. Il presidente Wilson fu rieletto per altri 3 mandati.

Quale tra questi presidenti statunitensi degli anni Venti e Trenta fu democratico?. Calvin Coolidge. Herbert Hoover. Franklin Delano Roosevelt.

In che anno avvenne la crisi della borsa di Wall Street?. 1929. 1925. 1931.

Quale fu il primo settore che Stalin cercò di rafforzare una volta salito al potere in Urss?. l'agricoltura. l'industria. la finanza.

Cosa fu l’Holodomor?. Il nome con cui si indicano le “purghe” staliniane. Il genocidio per fame attuato da Stalin nei confronti della popolazione ucraina tra il 1932 e il 1933. Il piano segreto di Stalin per uccidere Trotzky.

Quale esperienza di governo vide la luce in Francia negli anni Trenta?. Il Fronte popolare di Leon Blum. La dittatura militare. Un governo di estrema destra che si ispirava esplicitamente al fascismo italiano.

Da chi fu perseguita negli anni Trenta la cosiddetta politica di appeasement?. Dalla Gran Bretagna. dagli USA. dalla Francia.

Cosa fu deciso alla Conferenza di Monaco del 1938?. Venne decretata l’annessione tedesca dell’Austria. Fu decisa l’annessione dei Sudeti da parte della Germania. Venne firmato il patto militare tra Roma, Berlino e Tokyo.

Quando scoppiò la seconda guerra mondiale ?. Nel 1940 con l'invasione tedesca della Francia. Nel 1941 dopo l’invasione tedesca dell’Urss. Nel 1939 dopo l’ingresso delle truppe tedesche il Polonia.

Cosa fece l’Italia allo scoppio della II guerra mondiale?. Si dichiarò neutrale. Si dichiarò non belligerante. Attaccò immediatamente la Francia.

In quante tappe lo storico Raul Hilberg ha diviso il periodo che ha contrassegnato la Shoah?. 2. 3. 4.

Quali tra i seguenti è considerato un campo di sterminio?. Bergen Belsen. Dachau. Belzec.

Quando furono emanate le leggi di Norimberga ?. nel 1935. nel 1941. nel 1939.

Le leggi antiebraiche in Italia furono: Esplicitamente richieste da Hitler alla firma dell’Asse Roma-Berlino. Votate dalla popolazione italiana con un plebiscito. Volute e imposte da Mussolini senza alcuna pressione dell’alleato tedesco.

Quando venne fatto il “censimento della razza” in Italia ?. 1936. 1938. 1940.

Cosa sancì l’Ordine di polizia della Rsi del 30 novembre 1943?. L’arresto e il concentramento degli ebrei italiani in campi provinciali. Il trasferimento di tutti gli ebrei italiani alla Risiera di San Sabba. La deportazione degli ebrei nei campi nazisti.

Il 26 giugno 1945 a San Francisco cosa accadde?. Fu firmata la pace tra Usa e Germania. Nacque l’ONU. Fu deciso l’utilizzo della bomba atomica sul Giappone.

Cosa accadde al termine della II guerra mondiale all’Italia?. Dovette cedere Tenda e Briga alla Francia ma in cambio riottenne Nizza. Restituì Rodi e il Dodecaneso alla Grecia, ma riuscì a mantenere la Libia come colonia. Dovette cedere Istria, Fiume e Zara alla Jugoslavia.

Cosa fu la dottrina Trumann?. La definitiva formulazione della strategia del contenimento. Un piano economico per risollevare gli Stati Uniti. La base del grande piano economico che noto come “piano Marshall”.

La seconda crisi di Berlino: Venne superata dagli Usa grazie a un efficace ponte aereo. Portò alla costruzione del muro che divise per anni la città e le due Germanie. Portò alla definitiva caduta del muro.

Il trattato di Roma del 1957: Stabilì le clausole della CECA. Sancì la nascita della Comunità Economica Europea. Fu un accordo di protezione e difesa tra Italia, Francia, Germania Ovest, Gran Bretagna e Usa.

Quando morì Mao Tse Dong?. 1953. 1967. 1976.

Quali stati combatterono contro Israele nella guerra dei Sei giorni del 1967?. Siria, Giordania e Libano. Egitto, Siria e Giordania. Egitto, Iran e Arabia Saudita.

Cosa fu stabilito con gli accordi di Oslo del 1993?. L’OLP riconobbe Israele e nacque l’ANP. Egitto e Israele si riconobbero reciprocamente. La nascita dello Stato di Israele.

Il 20 giugno 1945 chi subentrò a Bonomi a capo del governo italiano?. Alcide De Gasperi. Pietro Nenni. Ferruccio Parri.

Palmiro Togliatti fu il leader di quale partito?. PSI. DC. PCI.

Quando si tenne il referendum per scegliere tra monarchia e repubblica?. 25 aprile 1945. giugno 1945. 2 giugno 1946.

Quando si tennero le elezioni per l’Assemblea costituente?. 2 giugno 1945. 2 giugno 1946. 1° gennaio 1948.

Chi fu il primo presidente della Repubblica in Italia?. Ferruccio Parri. Giovanni Gronchi. Enrico De Nicola.

Intorno a quale partito ruotava la formula di governo del “centrismo”?. DC. PCI. PLI.

Quando si verificò il boom economico in Italia?. Tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Tra gli anni Sessanta e Settanta. Tra gli anni Quaranta e Cinquanta.

Cosa fu l’ “autunno caldo” del 1969?. Fu il nome con cui in Italia vennero chiamate le proteste studentesche. Fu un periodo di sconvolgimento climatico dovuto al surriscaldamento della terra. Fu una stagione di grandi lotte operaie.

Quale fu l’evento emblematico che aprì il periodo denominato “strategia della tensione”?. La strage di piazza Fontana a Milano. La strage di piazza della Loggia a Brescia. Il “golpe Borghese”.

Cosa fu il compromesso storico?. La definizione degli accordi tra lo Stato italiano e la Chiesa. Il patto tra la DC e il nuovo PSI di Bettino Craxi per eleggere alla Presidenza della. Un accordo tra DC e PCI.

Cosa furono le Brigate rosse ?. Il braccio armato del PCI. Un’organizzazione terroristica di estrema sinistra. responsabili della strage alla stazione di Bologna nel 1980.

Aldo Moro fu un esponente di spicco di quale partito?. PSI. DC. PCI.

Chi fu il fondatore della Lega Nord?. Oscar Luigi Scalfaro. Enrico Berlinguer. Umberto Bossi.

Chi divenne presidente del consiglio italiano nel 1994?. Silvio Berlusconi. Romano Prodi. Bettino Craxi.

In che anno fu combattuta e contro chi la “seconda guerra del Golfo”?. Nel 1998 contro l’Afghanistan. Nel 2001 contro l’Iraq. Nel 2008 contro l’Iran.

Chi fu il primo cancelliere della Germania unita?. Helmut Kohl. Gerard Schroeder. Angela Merkel.

Denunciar Test