taxi bloque 1 primera parte
|
|
Título del Test:![]() taxi bloque 1 primera parte Descripción: examen taxi suiza |



| Comentarios |
|---|
NO HAY REGISTROS |
|
1. Quando deve accendere il tassametro?. Quando il cliente sale nel taxi. Dopo 500 metri di percorso. Solo alla fine della corsa. È permesso fumare nel taxi?. A) Sì, se il cliente acconsente. B) No, è sempre vietato. C) Solo durante le pause. Cosa deve avere sempre con sé il conducente?. A) Solo la patente di guida. Documenti del veicolo, assicurazione e tesserino taxi. Una copia del contratto di lavoro. Può un taxi prendere passeggeri in strada ovunque?. Sì, ovunque ci sia spazio. Solo nei posteggi taxi autorizzati. Solo se il cliente chiama per telefono. Cosa deve fare se il cliente dimentica un oggetto nel veicolo?. Tenerlo per 24 ore. Consegnarlo alla polizia o all’ufficio oggetti smarriti. Restituirlo solo se il cliente lo chiede. Cosa deve fare se un cliente diventa aggressivo?. A) Fermarsi in un luogo sicuro e chiamare la polizia. B) Litigare con il cliente. C) Continuare la corsa fino alla destinazione. Quando può rifiutare una corsa?. A) Mai. B) Se il cliente è ubriaco o mette in pericolo la sicurezza. C) Se la destinazione è troppo vicina. Quale documento autorizza il trasporto professionale di persone?. A) Permesso B121 o superiore. B) Patente B normale. C) Nessun documento aggiuntivo. Che tipo di assicurazione è obbligatoria per un taxi?. A) Solo incendio e furto. B) Responsabilità civile (Haftpflichtversicherung). C) Nessuna. Cosa deve fare prima di iniziare il turno?. A) Controllare veicolo, tassametro e documenti. B) Pulire solo l’esterno del taxi. C) Nulla di particolare. Quando può un taxi viaggiare senza tassametro acceso?. A) Durante i test o i trasferimenti tecnici. B) Quando il cliente lo chiede. C) Mai. Per quanto tempo deve conservare i registri del tassametro?. A) 6 mesi. B) 1 anno. C) 5 anni. Cosa deve fare se vede un incidente sulla strada?. A) Ignorarlo. B) Fermarsi se può aiutare senza rischio e avvisare i soccorsi. C) Chiamare la centrale ma non fermarsi. Quali elementi di sicurezza devono essere sempre nel taxi?. A) Solo triangolo di emergenza. B) Gilet riflettente, triangolo e kit di pronto soccorso. C) Solo il gilet riflettente. Cosa deve fare se perde il permesso taxi?. A) Aspettare il rinnovo. B) Avvisare immediatamente l’autorità cantonale. C) Continuare a lavorare. Cosa significa il distintivo “TAXI”?. A) Che il veicolo è a noleggio. B) Che il veicolo è autorizzato al trasporto professionale di persone. C) Solo decorativo. Cosa deve fare se riceve una multa durante il servizio?. A) Ignorarla. B) Pagarla o fare ricorso entro il termine previsto. C) Chiedere al cliente di pagarla. Quando deve pulire l’interno del taxi?. A) Ogni giorno, prima e dopo il turno. B) Una volta a settimana. C) Solo se il cliente si lamenta. Può trasportare più passeggeri di quelli consentiti?. A) Solo se il viaggio è breve. B) No, mai. C) Sì, con l’autorizzazione del cliente. Cosa deve fare se un cliente non vuole pagare?. A) Usare la forza per ottenere il denaro. B) Annotare i dati e chiamare la polizia. C) Lasciar perdere. In quali casi deve spegnere immediatamente il motore del taxi?. A) Quando aspetta un cliente per più di un minuto. B) Solo quando il tassametro è acceso. C) Mai. Cosa deve fare se un passeggero vuole cambiare destinazione durante la corsa?. A) Può rifiutare sempre. B) Deve accettare, aggiornando il tassametro. C) Continuare secondo la destinazione iniziale. È obbligatorio esporre il numero di licenza taxi nel veicolo?. A) Sì, in un punto visibile. B) No, non serve. C) Solo di notte. Cosa indica la luce sul tetto del taxi (“TAXI”)?. A) Taxi occupato o libero. B) Tipo di veicolo. C) Targa provvisoria. Quando deve effettuare la manutenzione del tassametro?. A) Ogni anno o secondo le istruzioni del costruttore. B) Solo quando si rompe. C) Mai. È obbligatorio rilasciare una ricevuta al cliente?. A) Solo su richiesta. B) Sempre. C) Mai. Qual è il limite di velocità generale in area urbana per un taxi?. 50. 60. 70km. In quale caso il conducente deve indossare il gilet riflettente?. A) Solo di notte. B) In caso di emergenza o fermata su strada. C) Sempre durante il turno. Cosa deve fare se un passeggero rifiuta di allacciare la cintura di sicurezza?. A) Può continuare la corsa. B) Deve spiegare l’obbligo e, se rifiuta, può rifiutare la corsa. C) Non è un problema. Chi è responsabile per la sicurezza del passeggero?. A) Solo il passeggero. B) Il conducente. C) Entrambi. È permesso trasportare bambini senza seggiolino?. A) Solo per brevi tragitti. B) No, serve un sistema di ritenuta adatto. C) Sì, se il genitore lo permette. Cosa deve fare se durante il servizio nota una perdita di carburante?. A) Continuare fino a fine turno. B) Fermarsi e risolvere immediatamente il problema. C) Avvisare il cliente e proseguire con cautela. Quando deve sostituire gli pneumatici del taxi?. A) Solo se forati. B) Quando la profondità del battistrada è inferiore a 1,6 mm. C) Ogni due anni. Cosa deve fare se il tassametro mostra un importo errato?. A) Segnalare subito all’autorità o all’officina autorizzata. B) Continuare a usarlo. C) Spegnerlo e calcolare il prezzo a voce. Quale comportamento è obbligatorio in caso di controllo della polizia?. A) Fermarsi subito e mostrare i documenti richiesti. B) Ignorare se è in servizio. C) Fermarsi solo se non ha passeggeri. È permesso usare il telefono cellulare durante la guida?. A) Solo con dispositivo vivavoce. B) Sempre. C) Mai. Cosa deve fare se un semaforo non funziona?. A) Passare con prudenza rispettando le regole di precedenza. B) Fermarsi sempre. C) Aspettare finché torna verde. Qual è la distanza minima di sicurezza in autostrada?. A) 2 secondi rispetto al veicolo davanti. B) 1 metro. C) 10 metri. Quando può usare i fari abbaglianti?. A) Solo fuori città e se non abbaglia altri utenti. B) Sempre. C) Mai. Cosa deve fare in caso di pioggia intensa?. A) Ridurre la velocità e aumentare la distanza di sicurezza. B) Accendere solo i fari posteriori. C) Continuare normalmente. Dove non è mai permesso fare inversione di marcia?. A) In galleria o su autostrada. B) In parcheggio. C) In strade laterali. Chi ha la precedenza a un incrocio senza segnaletica?. A) Chi viene da destra. B) Chi viene da sinistra. C) Chi arriva prima. Cosa indica un segnale triangolare con bordo rosso e punto esclamativo?. A) Pericolo generico. B) Divieto di sorpasso. C) Area pedonale. È permesso sorpassare un veicolo che si ferma davanti a un passaggio pedonale?. A) No, è vietato. B) Sì, se c’è spazio. C) Solo se non ci sono pedoni. In caso di nebbia, quali luci deve accendere?. A) Luci anabbaglianti e, se necessario, fendinebbia. B) Solo luci di posizione. C) Nessuna. Cosa deve fare quando vede il segnale “STOP”?. A) Fermarsi completamente e ripartire solo quando è sicuro. B) Rallentare. C) Continuare se non ci sono veicoli. Chi deve dare precedenza in una rotatoria?. A) Chi entra. B) Chi è già dentro. C) Nessuno. Quando è obbligatorio usare le catene da neve?. A) Quando indicato dal segnale specifico. B) Solo se lo desidera il cliente. C) Sempre in inverno. Cosa deve fare prima di aprire la portiera del taxi?. A) Controllare che non arrivi nessuno. B) Aprirla rapidamente. C) Segnalare con le quattro frecce. In caso di emergenza sanitaria di un passeggero, il conducente deve: A) Fermarsi e chiamare immediatamente i soccorsi (144). B) Portarlo direttamente a destinazione. C) Ignorare la situazione. |





