option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

tutte uguali

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
tutte uguali

Descripción:
Psicologia Dinamica

Fecha de Creación: 2025/07/06

Categoría: Universidad

Número Preguntas: 58

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Secondo la Klein il primo meccanismo di difesa messi in atto dal bambino è?. L'affascinassione. La scissione. La catalessi. L'incubazione.

Nella teoria di Freud del sogno come si chiama il fenomeno per cui un elemento acquista oltre al suo significato un altro significato?. Diffusione. Intellettualizzazione. Condensazione. Identificazione.

Quale tra i seguenti NON è un principio della psicologia dinamica secondo Gabbard?. Repressione. Controtransfert. Passato è il prologo. Determinismo psichico.

Con quale termine la Mahler identifica il processo per cui il bambino si differenzia dall’altro?. Separazione. Congiunzione. Differenziazione. Dispersione.

Quali tra i seguenti stadi NON appariene alla teoria dello sviluppo emozionale di Winnicott?. integrazione. organizzazione. dipendenza. differenziazione.

Quali processi non fanno parte dell’elaborazione primaria del sogno secondo Freud?. Simbolizzazione. Condensazione. Diffusione. Drammatizzazione.

Quale tra i seguenti principi NON riguarda la teoria di Khout?. Disorganizzazione. Empatia. Narcisismo primario assoluto. Frustrazione ottimale.

Quale meccanismo causa i dejà vu?. La censura. La proiezione. La scissione. La rimozione.

Quale tra i seguenti meccanismi non è coinvolto nell’evoluzione della libido secondo Freud?. Traslazione. Rimozione. Scissione. Sublimazione.

Per i primitivi la guarigione poteva avvenire per: Purificazione. Incubazione. Riparazione. Sono rappresentati da soli fattori culturali.

Quale tra i seguenti principi NON riguarda la teoria di Khout?. Intellettualizzazione. Disorganizzazione. Individuazione. Repressione.

Le nevrosi ossessive si basano secondo Freud su un processo di: conversione. trasposizione. resistenza. abreazione.

L'aspetto appariscente e immediato che viene vissuto ed esposto del sogno nella teoria di Freud prende il nome di. contenuto latente. contenuto manifesto. contenuto esplicito. contenuto implicito.

Qual è uno dei principi cardine della teoria di Ferenczi?. introiezione. inferiorità. identificazione. individuazione.

In quale fase dello sviluppo secondo la Mahler il bambino distingue tra sé e l'oggetto sul piano sensoriale, capisce che le sensazioni interne sono diverse da quelle provocate dal contatto con gli oggetti esterni. differenziazione. costanza dell'oggetto. sperimentazione. riavvicinamento.

Per i primitivi la guarigione poteva avvenire per: Rinominazione. Purificazione. Divisione. Canalizzazione.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa non ha un ruolo centrale nella teoria della Klein?. intellettualizzazione. introiezione. scissione. proiezione.

Le nevrosi isteriche si basano sul processo di?. Repressione. Conversione. Trasposizione. Dispersione.

Il fenomeno che permette ad un'unica scena onirica di corrispondere a più contenuti latenti viene definita da Freud: rimozione. sublimazione. sovradeterminazione. condensazione.

Il concetto basilare della teoria di Fairbairn è: introiezione. identificazione. differenziazione. interiorizzazione.

Secondo Freud, il fenomeno per cui ad un unico sogno possono corrispondere molteplici interpretazioni prende il nome di. sovradeterminazione. sublimazione. condensazione. rimozione.

Come definisce Freud il processo per cui un dato episodio è staccato o privato nella coscienza del suo significato affettivo?. rimozione. isolamento. annullamento. spostamento.

Nel sogno opera. la scissione. la rimozione. la resistenza. la censura.

Come definisce Freud il processo tramite il quale le tendenze non si esprimono in maniera diretta nel sogno ma sotto forma di scena concreta?. la negazione. l'alternativa. la drammatizzazione. la condensazione.

Quale tra le seguenti NON è una fase del processo di separazione e individuazione secondo la Mahler?. integrazione. costanza dell'oggetto. differenziazione. sperimentazione.

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui un unico elemento appartenente al contenuto latente viene rappresentato nella scena del sogno con più forme?. sovradeterminazione. condensazione. sublimazione. dispersione.

Quale meccanismo causa i lapsus?. l'abreazione. la rimozione. la sublimazione. la scissione.

Quali processi NON fanno parte dell'elaborazione primaria del sogno secondo Freud?. l'abreazione. l'alternativa. la negazione. la drammatizzazione.

Quale tra le seguenti NON è una fase del processo di sviluppo secondo la Mahler?. separazione e individuazione. simbiosi normale. autismo normale. disgregazione.

Quale tarle seguenti fasi NON è descritta nella teoria di Adler sullo sviluppo delle nevrosi?. scissione. sostanziazione. finzione. confronto critico con la realtà.

Quale meccanismo NON è invocato nella teoria di Adler dell'inferiorità organica?. sublimazione. concentrazione. addestramento. ereditarietà.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa NON è primitivo nella teoria di Anna Freud?. diniego. sublimazione. identificazione proiettiva. scissione.

Quali sono i meccanismi di difesa principali nella posizione schizo-paranoide individuata dalla Klein?. identificazione proiettiva e proiezione. scissione e diniego. identificazione proiettiva e introiezione. scissione e proiezione.

Il fenomeno per il quale un sintomo può essere conneso ad un fattore traumatico centrale associato a situazioni correlate che ne rafforzano l'effetto patogeno viene definito da Freud: funzione di compromesso del sintomo. condensazione del sintomo. sovraesposizione del sintomo. sovradeterminazione del sintomo.

Nella teoria di Freud come viene definito il fenomeno per cui un elemento principale del sogno viene coperto da un cumulo di altri elementi in realtà secondari?. spostamento di accento. sovradeterminazione. condensazione. dispersione.

Quale meccanismo di difesa è basato sull'adozione di una caratteristica opposta al desiderio o impulso inaccettabile. la proiezione. la rimozione. lo spostamento. la formazione reattiva.

Quale processo NON interviene nella formazione del sintomo nevrotico per Freud?. traslazione o conversione dell'affetto. liquidazione dell'affetto. trascrizione simbolica dell'affetto. rimozione dell'affetto.

Nella dottrina dell'infantilismo sessuale di Freud il fattore costituzionale era costituito da: la propensione alla scissione. la propensione alla conversione. la propensione alla rimozione. la propensione alla trasposizione.

Secondo Freud la melanconia deriva da. l'introiezione dell'oggetto amato. la proiezione dell'oggetto amato. la sublimazione dell'oggetto amato. la scissione dell'oggetto amato.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa è considerato NON patologico da Anna Freud?. la repressione. l'identificazione proiettiva. l'intellettualizzazione. la formazione rettativa.

L'evoluzione delle libido è possibile secondo Freud grazie ai meccanismi di: traslazione, sublimazione e repressione. traslazione, scissione e rimozione. traslazione, sublimazione e rimozione. spostamento, sublimazione e repressione.

Come si definiscono i due diversi contenuti del sogno secondo Freud?. Contenuto visibile e contenuto sensibile. Contenuto neutrale e contenuto manifesto. Contenuto manifesto e contenuto latente. Contenuto primario e contenuto secondario.

Come si chiama nella teoria della Mahler il processo di sviluppo del bambino?. di individuazione e differenziazione. di identificazione e individuazione. di separazione e individuazione. di separazione e differenziazione.

L'insieme delle tendenze che in forma travestita si esprimono nella scena onirica viene definito: contenuto implicito. contenuto manifesto. contenuto esplicito. contenuto latente.

Quale tra i seguenti meccanismi di difesa NON è evoluto nella teoria di Anna Freud?. la razionalizzazione. l'identificazione proiettiva. la formazione reattiva. l'intellettualizzazione.

Quale meccanismo NON avviene nella formazione delle nevrosi?. oblio di un evento traumatico. liquidazione della reazione emotiva. conversione o trasposizione della reazione emotiva. scissione della reazione emotiva dall'evento.

Quale è il principio cardine della tecnica terapeutica di Ferenczi. l'interpretazione. l'empatia. il transfert. l'introiezione.

Che cosa è centrale nella tecnica terapeutica di Khout?. il sostegno emotivo. l'identificazione. l'empatia. la frustrazione ottimale.

Quale meccanismo di difesa prevede la separazione del pensiero dall'emozione ?. l'isolamento dell'affetto. somatizzazione. ascetismo. conversione.

Quale tra le seguenti NON è una linea di sviluppo analizzata da Anna Freud?. dalla dipendenza fisica all'indipendenza. dalla disorganizzazione all'integrazione. dall'indipendenza emotiva e dell'autonomia adulta. dall'egocentrismo alla socievolezza.

Quale tra i seguenti percorsi evolutivi NON è stato analizzato da Winnicott?. percorso dalla non integrazione all'acquisizione del senso di realtà. percorso dal'indifferenziazione all'individuazione. percorso dalla inorganizzazione all'organizzazione. percorso dalla dipendenza assoluta all'indipendenza.

Quali tra i seguenti obiettivi terapeutici NON appartiene al modello della psicologia del Sé?. provare empatia. sviluppare una percezione di stabilità del Sé. liquidare l'energia psichica in eccesso. acquisire una stima realistica di Sé.

La motivazione nella teoria di Fairbairn è legata a. soddisfazione della pulsione. ricerca dell'oggetto. riduzione della tensione. principio di piacere.

Freud definì l'isteria e le nevrosi ossessive: nevrosi attuali. nevrosi da rimozione. nevrosi da rigetto. nevrosi da difesa.

Gli stati fobici fanno parte secondo Freud: delle psiconevrosi. delle nevrosi attuali. delle nevrosi da traslazione. delle nevrosi da difesa.

Secondo Freud la ricerca di un appagamento immediato del bisogno che regola principalmente la vita infantile si definisce. narcisismo primario. principio di realtà. principio di piacere. complesso di virilità.

Quale principio non caratterizza la tecnica terapeutica di Ferenczi?. Principio di distensione. Principio di concessione. Principio di neocatarsi. Distacco.

In quale fase dello sviluppo l’Io si divide in Io libido, Io anti-libido e Io centrale nella teoria di Fairbeirn?. Nello stadio proporzionale. Nello stadio occasionale. Nello stadio transizionale. Nello stadio trasversale.

Denunciar Test