option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

11. Fare... + 12. + 13. + 14. + 15 Il periodo ipoteti 4/4

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
11. Fare... + 12. + 13. + 14. + 15 Il periodo ipoteti 4/4

Descripción:
IT IL 1S2023 4/4

Fecha de Creación: 2023/05/04

Categoría: Otros

Número Preguntas: 38

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Completate le frasi con il verbo riflessivo corretto: “Da quando hanno litigato, Maria e Andrea non __________ più.”. si parlano. ci parlano. vi parlano. se parlano.

Completate le frasi con il verbo riflessivo corretto: “Noi ____________ in chiesa l’anno prossimo.”. mi sposo. ti sposi. ci sposiamo. vi sposate.

Completate le frasi con il verbo riflessivo corretto: “Non posso capire le persone che _________ a prima vista.”. ti innamorate. mi innamorano. si innamorano. ce innamorate.

Il negozio dove si vendono prodotti dolciari, come ad esempio biscotti, dolci, cornetti è?. Una gelateria. Una gioielleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negozio specializzato nella vendita di carni e derivati, come ad esempio bistecca, prosciutto, maiale, cavallo e pollo e?. Una gelateria. Una macelleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negozio negozio specializzato nella vendita di pesce e derivati. Ad esempio pesce fresco e surgelato, molluschi, crostacei, pesce affettato come pesce spada, salmone, è?. Una pescheria. Una macelleria. Una edicola. Una pasticceria.

Il negozio dove si vendono frutta e verdure è?. Una pescheria. Il fruttivendolo. Una edicola. Il fruterino.

Il negozio dove si vendono scarpe è?. Una pescheria. Una calzoleria. Una edicola. Una scarperia.

Se vorrei comprare un quotidiano andrei ... In una cartoleria. In una gioielleria. In una edicola. In una pasticceria.

Sceglie il verbo corretto all’imperativo: “Luca, _______ la luce! ieri l’hai lasciato accesa!”. uscite. spegni. lavora. fate.

Sceglie il verbo corretto all’imperativo: “Ti prego, ____________ la mia fiducia!”. non passiamo. non essere. non tradire. non fare.

Se hai qualche malattia grave è meglio andare al... macellaio. comune. ospedale. cimitero.

Devo andare a prelevare soldi _________ perché non ho niente in contanti. al porto. alla banca. al banco. al comune.

Sceglie la frase corretta del verbo fare al condizionale semplice: Andrea farei volentieri un viaggio a Napoli, le piace molto come città. Andrea farebbero volentieri un viaggio a Napoli, le piace molto come città. Andrea fareste volentieri un viaggio a Napoli, le piace molto come città. Andrea farebbe volentieri un viaggio a Napoli, le piace molto come città.

Sceglie la frase corretta del verbo sapere al condizionale semplice: Ragazzi, sapreste dirmi come si va a Piazza della Signoria?. Ragazzi, saprebbero dirmi come si va a Piazza della Signoria?. Ragazzi, saprei dirmi come si va a Piazza della Signoria?. Ragazzi, sapremmo dirmi come si va a Piazza della Signoria?.

Sceglie la frase corretta del verbo volere al condizionale semplice: In realtà, vorremmo andare anche noi al concerto. In realtà, vorrebbe andare anche noi al concerto. In realtà, vorreste andare anche noi al concerto. In realtà, vorrebbero andare anche noi al concerto.

Sceglie la frase corretta del verbo potere al condizionale semplice: Scusi signora, potrei dirmi che ore sono?. Scusi signora, potrebbero dirmi che ore sono?. Scusi signora, potrebbe dirmi che ore sono?. Scusi signora, potresti dirmi che ore sono?.

Sceglie la frase corretta del verbo andare al condizionale semplice: Marco, andrei in camera mia a prendermi la gonna nera?. Marco, andrebbero in camera mia a prendermi la gonna nera?. Marco, andrebbe in camera mia a prendermi la gonna nera?. Marco, andresti in camera mia a prendermi la gonna nera?.

Sceglie la frase corretta del verbo giocare al condizionale semplice: I miei ragazzi giocherebbe con i tuoi però devono studiare. I miei ragazzi giocherebbero con i tuoi però devono studiare. I miei ragazzi giocherei con i tuoi però devono studiare. I miei ragazzi giocheremmo con i tuoi però devono studiare.

Sceglie la frase corretta del verbo rimanere al condizionale semplice: Sono tanto stanco che oggi rimarreste volentieri a casa. Sono tanto stanco che oggi rimarrebbe volentieri a casa. Sono tanto stanco che oggi rimarrei volentieri a casa. Sono tanto stanco che oggi rimanerei volentieri a casa.

Sceglie la frase corretta del verbo andare al condizionale composto: (Noi) Sarei andato allo stadio ma non avevamo il biglietto. (Noi) Saremmo andati allo stadio ma non avevamo il biglietto. (Noi) Sareste andato allo stadio ma non avevamo il biglietto. (Noi) Sarebbe andato allo stadio ma non avevamo il biglietto.

Sceglie la frase corretta del verbo mangiare al condizionale composto: (Io) Avreste mangiato la pasta ma non avevo fame. (Io) Avremmo mangiato la pasta ma non avevo fame. (Io) Avrebbe mangiato la pasta ma non avevo fame. (Io) Avrei mangiato la pasta ma non avevo fame.

Sceglie la frase corretta del verbo durare al passato remoto: La Repubblica Romana durò ben cinque secoli. La Repubblica Romana durro ben cinque secoli. La Repubblica Romana durrebbe ben cinque secoli. La Repubblica Romana durri ben cinque secoli.

Sceglie la frase corretta del verbo rispondere al passato remoto: Alla mia domanda lui rispondesti negativamente. Alla mia domanda lui rispondemmo negativamente. Alla mia domanda lui risposi negativamente. Alla mia domanda lui rispose negativamente.

Un vino molto cattivo è ... Un vinuolo. Un vinino. Un vinone. Un vinaccio.

Una stradina è ... Una strada brutta. Una strada molto grande. Una strada molto piccola. Una strada molto cattiva.

Sceglie la frase corretta del verbo avere al congiuntivo presente: Credo che i bambini abbiate sonno, per questo sono agitati. Credo che i bambini abbia sonno, per questo sono agitati. Credo che i bambini abbiano sonno, per questo sono agitati. Credo che i bambini abbiamo sonno, per questo sono agitati.

Sceglie la frase corretta del verbo finire al congiuntivo presente: Queste vacanze sono diventate un inferno, speriamo che finiscare bene. Queste vacanze sono diventate un inferno, speriamo che finiscano bene. Queste vacanze sono diventate un inferno, speriamo che finiscamo bene. Queste vacanze sono diventate un inferno, speriamo che finischi bene.

Sceglie la frase corretta del verbo giocare al congiuntivo presente: Non sono sicuro che Marco giochi ancora a tennis. Non sono sicuro che Marco gioci ancora a tennis. Non sono sicuro che Marco giocino ancora a tennis. Non sono sicuro che Marco giochini ancora a tennis.

Sceglie la frase corretta del verbo prendere al congiuntivo presente: Bisogna che voi prendano gli studi sul serio. Bisogna che voi prendia gli studi sul serio. Bisogna che voi prendiate gli studi sul serio. Bisogna che voi prenda gli studi sul serio.

Sceglie la frase corretta del verbo fare al congiuntivo passato: Non siamo sicuri che voi abbiate fatto tutto il possibile per aiutarci. Non siamo sicuri che voi abbiamo fatto tutto il possibile per aiutarci. Non siamo sicuri che voi abbia fatto tutto il possibile per aiutarci. Non siamo sicuri che voi abbiano fatto tutto il possibile per aiutarci.

Sceglie la frase corretta del verbo dare al congiuntivo passato: Mi pare che le ragazze abbiamo dato il meglio di se stessi!. Mi pare che le ragazze abbia dato il meglio di se stessi!. Mi pare che le ragazze abbiano dato il meglio di se stessi!. Mi pare che le ragazze abbiaco dato il meglio di se stessi!.

Sceglie la frase corretta del verbo passare al congiuntivo passato: È molto probabile che Chiara abbia passato da Luca. È molto probabile che Chiara abbiano passato da Luca. È molto probabile che Chiara abbiate passato da Luca. È molto probabile che Chiara abbiano passato da Luca.

Sceglie la frase corretta del verbo avere al congiuntivo imperfetto: Credeva che voi avessero ragione, ma si sbagliava. Credeva che voi avesse ragione, ma si sbagliava. Credeva che voi aveste ragione, ma si sbagliava. Credeva che voi avessi ragione, ma si sbagliava.

Sceglie la frase corretta del verbo perdere al congiuntivo trapassato: Mi sembrava che tu fossero stato in Portogallo e non in Brasile. Mi sembrava che tu fossimo stato in Portogallo e non in Brasile. Mi sembrava che tu fosse stato in Portogallo e non in Brasile. Mi sembrava che tu fossi stato in Portogallo e non in Brasile.

Sceglie la risposta più corretta alla domanda per ottenere il primo periodo ipotetico:”Vuoi un altro caffè?”. Se ne bevi un altro, non dormirebbero tutta la notte. Se ne bevero un altro, non dormirò tutta la notte. Se ne bevo un altro, non dormirò tutta la notte. Se ne bevessi un altro, non dormirei tutta la notte.

Sceglie la risposta più corretta e giusta alla domanda per ottenere il periodo ipotetico: “Se fosse tornato ... “. potremmo andare con la mia macchina. mi avrebbe telefonato. non ci avrebbe fatto lo sconto. avrebbe evitato l’incidente.

Sceglie la risposta più corretta e giusta alla domanda per ottenere il periodo ipotetico: “Se non avessimo pagati in contanti ... “. potremmo andare con la mia macchina. mi avrebbe telefonato. non ci avrebbe fatto lo sconto. avrebbe evitato l’incidente.

Denunciar Test