option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

archivistica digitale 007

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
archivistica digitale 007

Descripción:
archivistica digitale

Fecha de Creación: 2024/11/01

Categoría: Otros

Número Preguntas: 25

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Quali tra questi non rappresenta un nucleo tematico per la ricerca delle discipline informatiche?. Associazione all'informazione di base delle opportune metainformazioni strutturali e descrittive. Metodologie di rappresentazione e codifica dell'informazione pertinente. Le modalità di produzione, identificazione, manipolazione, gestione, distribuzione reperimento e conservazione nel tempo di tali informazioni. Criteri di usabilità e accessibilità di prodotti multimediali e dei siti web.

In merito all'informatica umanistica, quale delle seguenti effermazioni si può ritenere giusta?. Studia l'impatto sociale, economico e politico delle nuove tecnologie dell0informazione e della comunicazione. Sviluppa i siti web delle discipline umanistiche. Studia le caratteristiche degli strumenti software come Microsoft Word. Deriva dall'informatica base.

Cos'è il CIRCE?. Catalogo Informatico Record Comunità Europea. Catalogo Informatico Riviste Culturali Europee. Consorzio Internazionale Rischi Comunità Europea. Consorzio Internazionale Risultati Condivisi sull'Educazione.

Cos'è il progetto Perseus?. E' un archivio cartaceo per la conservazione di beni culturali. E' un archivio digitale di risorse per gli studenti umanistici. E' un programma opensource molto usato di word processing. E' il programma di ricerca sulla prevenzione degli incendi in Italia.

Cosa sono i siti di dating online?. Siti internet dove poter inserire i propri appuntamenti/le proprie scadenze. Siti internet per lo svolgimento di esami online. Siti internet dove poter consultare archivi digitali. Siti internet dove poter organizzare appuntamenti e incontri.

Quale tra questi non è un social network?. www.instagram.com. www.facebook.com. www.amazon.com. www.twitter.com.

Cosa si intende con il termine Social Network?. Servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Un insieme di computer impiegati a risolvere problematiche sociali. Un sistema piramidale per guadagnare denaro. Il titolo di un famoso film americano.

L'obiettivo del Sistema Mycin era quello di: Identificare i batteri che causavano infezioni gravi e prescrivere la giusta cura medica. Simulare un intervento psichiatrico; in particolare il sistema Mycin poneva al paziente domande e in relazione alle risposte sottoponeva nuove domande. Controllare i livelli di diabete nel sangue, in particolare il sistema era in grado di evidenziarne le cause. Indentificare, controllare e monitorare i valori di emoglobina nel sangue.

Con il termine "Intelligenza Artificiale" si intende: L’insieme dei programmi e delle applicazioni software sviluppati nel corso degli anni che meglio descrivono l’evoluzione dell’intelligenza umana. La teoria e le tecniche per lo sviluppo di algoritmi che permettano alle macchine di mostrare un'abilità o un’attività intelligente. Le tecniche per lo sviluppo di algoritmi che aiutino a risolvere, in maniera "intelligente", problematiche di tipo sociale. La teoria e le tecniche per lo sviluppo di apparecchiature software che permettano lo sviluppo e la crescita dell'intelligenza umana.

In merito all’Intelligenza Artificiale, il Sistema Mycin è classificabile come: Sistema Esperto. Rete Neurale Artificiale. Sistema a basi di dati. Sistema di Produzione.

Un Sistema Esperto è classificabile come: Un insieme di un grande numero di unità elementari connesse tra loro su cui si distribuisce l’apprendimento. Un programma che cerca di riprodurre le prestazioni di una o più persone esperte in un determinato campo di attività. La teoria che rappresenta meglio le modalità di acquisizione e conservazione delle informazioni sia dell'uomo che successivamente dell’elaboratore. Un programma che sfruttando un insieme di conoscenze organizzate in base di dati fornisce risposte a domande precise.

Quale delle seguenti affermazioni su un ipertesto è vera: La caratteristica principale di un ipertesto è che la lettura si può svolgere unicamente in maniera lineare. L’ipertesto è un tipo di strutturazione delle informazioni in forma non necessariamente unilineare. L'ipertesto è un tipo di strutturazione delle informazioni necessariamente lineare. L’ipertesto è un documento digitale contenente oltre al testo, immagini, video e suoni.

Il nodo ipertestuale è: Uno spazio di informazione che contiene una rappresentazione grafica di tutti i documenti che compongono l'ipertesto. Una struttura di collegamento che unisce con estrema facilità e rapidità nodi diversi dell’ipertesto. Nessuna delle altre risposte disponibili. Uno spazio di informazione che si identifica con lo schermo del computer e può contenere dati e informazioni di varia natura.

La differenza principale tra un ipertesto a struttura gerarchica e un ipertesto a struttura di rete è: In una struttura gerarchica i nodi si differenziano in nodi primari e nodi secondari, mentre nella struttura di rete i nodi sono posti sullo stesso livello. In una struttura gerarchica i nodi sono posti su due livelli differenti, mentre nella struttura di rete i nodi sono posti su più livelli. In una struttura gerarchica i nodi sono posti su più livelli, mentre nella struttura di rete i nodi sono posti sullo stesso livello. La struttura gerarchica è del tutto simile alla struttura a rete, l'unica differenza è che nella struttura a rete i nodi hanno connessioni multiple.

Le tre tipologie di strutturazione di un ipertesto sono. Lineare, Gerarchica e a Rete. Assiale, Gerarchica e Referenziale. Lineare, ad Albero e a Rete. Assiale, Lineare e Modulare.

Cos’è la ridondanza di dati?. Un insieme di dati complesso. Un insieme di dati corrotti e non gestibili. Un insieme di dati frutto di un processo di normalizzazione. Un insieme di dati non necessario che si ripete in maniera non produttiva.

La caratteristica principale della chiave primaria di una tabella è quella di: Essere sempre il campo più importante del record. Identificare univocamente ogni record. Essere un campo aggiuntivo alla normale struttura del record. Essere sempre il primo campo del record.

In merito alle Reti Semantiche, il livello implementativo è: Un livello nel quale le reti sono viste come modello relazionale. Un livello nel quale le reti sono viste come mezzo di comunicazione. Un livello nel quale le reti sono viste come modello di pensiero. Un livello nel quale le reti sono viste come strutture dati.

A cosa serve il modello E-R (entità relazioni)?. E' lo strumento per analizzare le caratteristiche di una realtà in modo indipendente dagli eventi che in essa accadono. E' uno schema che sintetizza le procedure da attuare per determinare le entità e le relazioni. E' utilizzato sopratutto per individuare le relazioni tra entità e attribbuti della stessa entità, comunicando il risultato. E' lo strumento della realtà che si usa per analizzare l'andamento gestionale dei dati.

Nel modello E-R, ogni associazione (detta anche relazione) viene rappresentata graficamente tramite: Un quadrato. Un rombo. Un rettangolo. Un ellisse.

Nel modello E-R, le entità rappresentano: Classi di oggetti (fatti, cose, persone,...) che hanno proprietà comuni ed esistenza autonoma. Nessuna tra quelle proposte. Le scelta degli attributi per riflettere il livello di dettaglio con il quale rappresentare la realtà. I legami logici tra due o più soggetti.

Nel modello E-R, ogni entità viene rappresentata graficamente tramite: Un rombo. Una linea retta (di congiunzione). Un ellisse. Un rettangolo.

Le fasi di esistenza di un archivio sono: Raccolta, trascrizione, conservazione. Una corrente, di deposito, storica. Analisi, sviluppo, test. Di deposito, storica, futura.

Cosa indica l’acronimo OPAC?. Nessuna tra quelle proposte. Off-line Public Access Configuration. On-line Public Access Catalogue. On-line Private Agency Catalogue.

Quali sono le tre componenti fondamentali di una biblioteca digitale?. Informazioni, automazioni ed amministratori di sistema. Informazioni, servizi di indicizzazione e utente. Collezione, servizi di accesso e l’utente. Catalogo, servizi di indicizzazione ed archivisti.

Denunciar Test