option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Arte

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Arte

Descripción:
1 unità

Fecha de Creación: 2023/11/17

Categoría: Otros

Número Preguntas: 40

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Dove si trova la Grotta di Chauvet?. Valle Camonica, Brescia. Vallon-Pont-d'Arc, Sud della Francia. Sud della Francia. Spagna.

Cosa rappresentano i dipinti rupestri?. animali. piante. esseri umani. scritte.

Com'è possibile datare le pitture rupestri?. toccandole. analisi scientifiche. facendo delle ipotesi. fotografandole e studiando l'immagine.

Quante figure sono dipinte nella grotta di Chauvet?. 435 figure. 976 figure. 633 figure. 13 figure.

Come mai si chiama "Grotta di Chauvet"?. il luogo in cui si trova porta lo stesso nome. era un nome scritto nella grotta. è il nome di uno dei suoi scopritori. è il nome del proprietario della grotta.

Quali animali NON sono dipinti sulle pareti della grotta?. bisonti. delfini. cavalli. rinoceronti.

Che funzioni avevano le immagini dipinte nella grotta?. magiche, propiziatorie e narrative. narrative. era un hobby. abbellivano la grotta.

Com'erano disegnate le figure sulle pareti?. tridimensionali e in movimento. piatte e ferme. molto colorate. erano molto piccole.

Cosa utilizzavano gli uomini primitivi per dipingere?. pigmenti su roccia. acrilico. tempera. terra.

In che anno è stata ritrovata la Venere di Willendorf?. 1990. 1908. 2012. 1756.

Quanto è grande la Venere di Willendorf?. quanto il palmo di una mano. 1 metro. 50 cm. 4 cm.

Perche la Venere di Willendorf è così "rotonda"?. rappresenta una donna obesa. rappresenta la fecondità femminile. per farla rotolare. era più bella da vedere.

In che materiale è realizzata la Venere di Willendorf?. pietra calcarea. argilla. marmo. fango.

Cosa si trova in Valle Camonica?. graffiti rupestri. statue antiche. grandi e famosi dipinti. la Venere di Willendorf.

Cosa ritraggono maggiormente i graffiti rupestri?. animali. grandi animali, figure umane, villaggi, scene di allevamento e agricoltura. attrezzi da lavoro. montagne.

Che figure compaiono nell'ultimo periodo? (3000 anni fa). uomini armati e immagini simboliche (labirinti circolari). scene di casa e in famiglia. carri con le ruote. delfini.

Come rappresentavano i carri per l'agricoltura?. schematico, visto dall'alto, ruote ribaltate lungo i lati, animali che trainano il carro visti di fianco. molto ricco di dettagli. visto di fianco con gli animali che lo trainano. molto realistico.

Da chi furono conquistati i Camuni nel I secolo a.C.?. i Romani. i Barbari. i Bresciani. i Francesi.

Cosa rappresenta il simbolo della Regione Lombardia?. una rosa camuna. una rosa selvatica. un tulipano. un fiore delle montagne.

Quante volte è presente La Rosa cammina nelle incisioni della Val Camonica?. 94 volte. 13 volte. 93 volte. 103 volte.

Di che colore è lo stemma della Regione Lombardia?. verde e rosso. verde e bianco. giallo e blu. giallo e verde.

In che anno la Regione Lombardia decide di dotarsi di un marchio?. 1990. 1933. 1975. 1957.

Perché il marchio della Regione Lombardia è bianco e verde?. erano i colori preferiti dei progettisti. bianco per il latte (prodotto tipico) e verde per i prati della pianura padana. erano eleganti. bianco come le nuvole e verde come i boschi.

Con cosa sono realizzate le costruzioni megalitiche?. massi grezzi. marmo. fango e paglia. argilla.

I megaliti erano destinati a: abitazioni. culto, sepoltura, osservazione astronomica. scuole. messe religiose.

Costruzioni megalitiche, sono di tre tipi...quali... menhir, dolmen, cromlech. menhir, dalmata, croato. alto, medio, basso. lungo, corto, pacioccone.

Cosa significa il termine "menhir"?. mentire. pietra lunga. tante pietre. pietra corta.

Cosa significa il termine "dolmen"?. dormire. pietra a tavola. pietra lunga. pietra corta.

Quale costruzione è detta anche "trilitica"?. menhir. dolmen. architrave. cromlech.

Cosa significa il termine "cromlech"?. cromato. pietra ricurva. pietra lunga. pietra a tavola.

Che forma avevano i cromlech?. disposti in cerchio. disposti a quadrato. allineati in fila. uno sopra l'altro.

Dove si trova il cromlech più famoso e meglio conservato?. sud dell'Inghilterra. sud della Francia. nord dell'Inghilterra. In Valle Camonica.

Quando venne costruito il cromlech di Stonehenge?. 6000 anni fa. 3000 anni fa. nel 1654. 5000 anni fa.

Che diametro ha il cerchio del cromlech di Stonehenge?. 31 metri. 30 metri. 13 metri. 20 metri.

All'interno dell'anello di triliti nel cromlech di Stonehenge c'è un altro anello formato da menhir più piccoli, quanti?. 40 menhir. 33 menhir. 43 menhir. 94 menhir.

Come sono disposti i dolmen al centro del cromlech di Stonehenge?. a cerchio. a ferro di cavallo. in fila. uno sopra l'altro.

Per cosa era stato costruito il cromlech di Stonehenge?. area sacra dedicata al sole. area sacra dedicata alla luna. area sacra dedicata al sole, un osservatorio astronomico e un calendario delle stagioni legato alla fertilità della terra. un luogo per celebrare riti sacri.

Cosa usavano per dipingere gli uomini primitivi?. mani, bocca, pennelli (ciuffi di pelliccia animale). pennellessa. pennelli Giotto. pietre preziose.

Come facevano a spostare i menhir?. con i carri. in auto. venivano fatti rotolare su tronchi d'albero. venivano spinti da tanti uomini.

Come ricavavano i colori per dipingere gli uomini primitivi?. dalla natura: dal carbone, dai minerali, dalla terra. li compravano al colorificio Astrale. li rubavano negli altri villaggi. dalle conchiglie sulle spiagge.

Denunciar Test