option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

clil3

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
clil3

Descripción:
test per esercitarsi

Fecha de Creación: 2024/03/11

Categoría: Otros

Número Preguntas: 99

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Il NETS ( National Educational Technology Standard) indica le specifiche competenze degli insegnanti. vero. falso.

Il tutor moderatore. Si occupa dell'aspetto comunicazionale e relazionale degli attori coinvolti. si occupa dei contenuti e rilascia feedback. funge da guida per lo studente.

Secondo Gagnè il tutor ha il compito di mantenere alta e costante l’attenzione dei discenti. vero. falso.

Il concetto di Instructional Design è stato elaborato da: Gagné. NETS. Merill.

L’Instructional Design è caratterizzato da: un insieme di istruzioni da seguire. Un insieme di teorie su come agire per facilitare l'apprendimento e lo sviluppo delle conoscenze. Un insieme di strategie per lo sviluppo delle competenze.

I learning object devono essere modularizzati, ossia un macro-obiettivo formativo deve essere suddiviso in micro – obiettivi dotati di struttura indipendente. vero. falso.

Nell’e-learning vengono a mancare gli elementi meta – comunicativi, ossia aspetti paralinguistici, mimico – gestuali e prossemici tipici della comunicazione faccia a faccia. vero. falso.

La sigla CMC indica la comunicazione mediata dal computer. vero. falso.

Il Project Managersi occupa esclusivamente della parte organizzativa e finanziaria?. si. no. non sempre.

Il tutor facilitatore è una specie di guida per lo studente, lo aiuta nel suo percorso e nel raggiungimento dei suoi obiettivi. vero. falso.

Il compito del surfer è quello di ricercare il materiale e le informazioni utili al gruppo, nonché riordinare le informazioni presenti in piattaforma. vero. falso.

Cos'è la pedagogia sociale. la scienza che studia la trama delle relazioni che instaura il soggetto che si educa con le strutture e sovrastrutture della società. Scienza che studia i problemi legati all’ educazione. Scienza che studia i problemi legati tra i soggetti e la società.

L’ educazione rappresenta la cultura imposta con la forza, mentre la cultura è. espressione di libertà. espressione di autonomia. espressione di sovranità.

La pedagogia nasce ad opera di Comenio con l’opera di “Didattica Magna”. vero. falso.

Bruner offre un modello formativo basato sulla. teoria dell'istruzione. teoria dell'educazione. teoria della libertà.

Per Piaget il primo stadio evolutivo è il senso motorio. vero. falso.

Secondo Bruner l’educazione non si fonda su una spirale a progressione ottimale. vero. falso.

Nel XX secolo vede l’affermarsi: approccio scientifico culturale. rinascimento. Spiritualismo e neorealismo.

L’epistemologia deriva dal greco epistele e logos. vero. falso.

Maria Boschetti Alberti è stata identificata come la maestra della penna rossa. vero. falso.

Chi ha dato particolare attenzione ai cosiddetti bambini “ anormali”?. marakenko. decroly. Maria montessori.

Chi ha parlato discuola attiva?. Freinet. Dewey. Piaget.

Il pensiero di Decroly è caratterizzato da due principi?. Pensiero conoscitivo. pensiero di interesse. globalismo conoscitivo e centri di interesse.

Secondo Freinet lo scopo dell’educazione è?. Lo sviluppo della personalità del bambino come membro di una determinata società. Lo sviluppo di una determinata società. Lo sviluppo di un futuro cittadino.

Dewey è l’esponente della corrente americana del pargmatismo è il massimo rappresentante della scuola progressiva. vero. falso.

Chi ha dichiarato la frase “il posto giusto per ogni persona”?. Dewey. Piaget. Montessori.

Nello sviluppo del bambino si possono distinguere: equilibri stabili e instabili. equilibri stabili e mobili. equilibri organici e affettivi.

Quale metafora adotta Piaget per descrivere le scienze dell’ educazione. flusso delle scienze. quadrato delle scienze. cerchio delle scienze.

La teoria dell’ istruzione di Bruner ha origine: nell'idea di struttura. nell'idea di apprendimento. nell'idea di contenuto.

Mencarelli elabora il concetto di. educazione permanente. educazione totale. educazione al dialogo.

26. Il metodo sistematico indica le norme alle quali ilsapere viene ordinato. vero. falso.

cos'è la ricerca?. Lo studio sistematico con il quale si propone di implementare il proprio sapere. Lo studio metodico per implementare la propria conoscenza. Lo studio filosofico delle teorie.

. La situazione educativa è un processo di trasformazione continua e di maturazione delle potenzialità umane, influenzata dall’ instabilità che la società odierna porta. vero. falso.

Gisle George afferma che il maggior problema dell’educazione è. iperfunzionamento della società. iperfunzionamento delle famiglie. iperfunzionamento del bambino.

il gioco è. Un’ attività indotta e condizionata. Un’ attività naturale e incondizionata anche se caratterizzata da norme in regola. Un’ attività legata a un determinato fine o scopo.

Cos’è la pedagogia speciale?. È una scienza che deve interagire in maniera interdisciplinare con altre scienze. È una scienza che non deve interagire in maniera interdisciplinare con altre scienze. E’ una scienza autonoma.

Che cosa propone la pedagogia speciale?. la pedagogia speciale deve proporre percorsi di integrazione. la pedagogia speciale deve proporre percorsi innovativi. la pedagogia speciale deve proporre percorsi innovativi e di integrazione.

. Con quale legge si è avuta la piena integrazione del soggetto con disabilità nella scuola in Italia?. Legge n.157 del 1977. Legge n.751 del 1977. Legge n. 517 del 1977.

La disabilità è la risultante dell’ interazione di base dipiù elementi legati alle condizioni di salute individuali, ai fattori personali e ai fattori contestuali. vero. falso.

Quel è dunque il ruolo della pedagogia speciale?. È quello di “sollecitare a favorire la formazione globale della personalità dei soggetti con necessità educative particolari, valorizzandone le capacità presenti” e “offrire risposte specifiche a problemi personali particolari in contesti di normalità. Quello di portare la persona alla normalità ma di favorire lo sviluppo del potenziale umano, l’autonomia, la crescita, la progettazione, la partecipazione. È quello di “sollecitare a favorire la formazione globale della personalità dei soggetti con necessità educative particolari, ma non valorizzandone le capacità presenti” e “offrire risposte specifiche a problemi personali particolari in contesti di normalità.

Il termine inclusione è stato educativo utilizzato per la prima volta in ambito con la Dichiarazione di Salamanca del 1994. vero. falso.

L'integrazione è. una situazione. un processo. una scienza.

L'inclusione è. una situazione. un processo. una scienza.

Nella seconda metà del 1900, con l’avvento di nuove tecnologie e la conquista dello spazio, prende piede in USA una svolta culturale e pedagogica di potenziamento dei processi formativi delle nuove generazioni, dei programmi e delle metodologie di insegnamento. vero. falso.

quale principio deriva da pensiero di Komenski?. il principio di libertà e uguaglianza. il principio dell’insegnare tutto a tutti, secondo un insegnamento graduale e ciclico nella prospettiva della onnisapienza o pansofia. il principio di educazione totale.

L’opera di ROUSSEAU che riprende i temi delle scienze evolutive quali sono?. Emilio e Nuova Eloisa. Il contratto sociale e l'Emilio. Le confessioni e la Nuova Eloisa.

Con la legge 118 del 1971, ma soprattutto con la legge 517 del 1977, si sancì il dovere che la scuola di tutti aprisse i suoi cancelli ai bambini con deficit. vero. falso.

Su quanti punti si basa il modello italiano a scuola ?. otto. cinque. sei.

L’ acronimo ICIDF significa: International Classification of Impairments, Disabilities and Handicaps. International Classification of Functioning, Disability and Health. International Classification Disease and Handicaps.

L’ICF propone tre livelli di osservazione. Livello del corpo, livello della persona, livello dell’ambiente. Livello del corpo e livello della persona. Livello dell’ ambiente e livello della persona.

L’ICF è strutturato in due parti e 4 componenti, contrassegnato ciascuno da un codice alfanumerico. vero. falso.

Cosa riteneva Pinel?. idiozia non è curabile. idiozia è curabile. idiozia curabile in certi casi.

Esquirol come distingue l’idiozia: In idiozia vera e propria, di grado avanzato, e in imbecillità, di grado più lieve. In idiozia vera e propria, di grado avanzato. In idiozia di grado avanzato e di grado più lieve.

Séguin definisce l’idiozia come “un’infermità del sistema nervoso che ha per effetto radicale di sottrarre tutti o parte degli organi e delle facoltà del bambino all’azione regolare della volontà”. vero. falso.

Quando viene fondata la società di Frenitaria. 1894. 1874. 1864.

Chi è il fondatore della società Frenitaria. Verga. Sollier. Seguin.

In occasione del II Convegno dei Pedagogisti, che si tenne a Napoli nel 1901, Montessori presentò una classificazione dei deficit mentali, che orientò la distribuzione di questi bambini nelle varie classi: i casi gravi-ineducabili finivano negli istituti medico-pedagogici; i casi medio-gravi finivano nelle classi speciali; i casi lievemente tardivi andavano nelle classi differenziali. vero. falso.

Chi, In Italia, fu uno dei maggiori studiosi dell’educazione agli audiolesi che nei suoi lavori abbandonò il metodo gestuale per favorire il metodo orale.?. Itard. De l'Epee. Pendola.

A quando risale il termine autismo?. 1908. 1747. 1980.

Quale pedagogista ha usato per la prima volta il termine Autismo?. Asperger. Bleuer. Simons.

Quali sono le principali categorie di giochi didattici?. Esercizio aula strada. esercizio, simbolici, regole. carte, simbolici e senza regole.

Quali tra le seguenti non è una periferica di input. scanner. monitor. tastiera.

A cosa serve il tasto F1?. Aprire guida online. Un'unità di input. cancellare testo.

Quale comando tra i seguenti cancella i file definitivamente. SHIFT + CANC. CANC. CTRL + CANC.

Per Bruner l’apprendimento è: Una costruzione sociale di significato. una modalità di conoscenza. un rapporto tra variabili.

Lo psicologo statunitense Albert Ellis ha elaborato una teoria. Quale. Teoria razionale. teoria emotiva. teoria reazionale emotiva comportamentale.

Per i gestaltisti l’apprendimento avviene per: insight. rinforzo e punizione. imitazione.

Il problem setting: è sinonimo di decision making. non necessita di stimoli creativi. è parte integrante del problem solving.

Gli elementi della comunicazione secondo Jakobson sono: Emittente, codice, canale di trasmissione, canale/contatto, ricevente, contesto. Emittente, codice, ricevente. Contesto, codice, emittente.

Lo studioso Goffman nella sua teoria sociale sulla comunicazione adotta: un prospettiva drammaturgica. una prospettiva reale. una prospettiva irreale.

Cosa si intende per metaconoscenza?. Competenza come capacità riflessiva e ricostruttiva delle modalità del conoscere. Conoscenza degli elementi di base di una disciplina. Competenza delle abilità manuali.

Il pensiero divergente: è la capacità di produrre una gamma di possibili soluzioni per un dato problema. È una teoria elementista. è una teoria innatista.

Quale è la durata minima dei percorsi ex alternanza scuola/lavoro?. 200 ore. 350 ore. 150 ore per quelli tecnici e 210 per i professionali.

Al comparto scuola, e ai docenti in particolare, si applica la Legge 300/1970?. vero. falso.

In quale articolo della Costituzione è stata sancita la LIBERTA’ DI INSEGNAMENTO?. art 34 comma 2 Cost. art 33 comma 1 Cost. art 33 comma 2 cost.

L’astensione obbligatoria delle lavoratrici madri, quanto dura?. 6 mesi. 5 mesi. 4 mesi.

Che funzione ha il Consiglio di istituto?. Consultiva. Propositiva. Deliberativa.

In sede di contrattazione collettiva la P.A da chi è rappresentata?. ARAN. CONSOB. Avvocatura di Stato.

Da chi è composto il collegio docenti?. DS + docenti. DS + docenti+ consiglio di classe. nessuna delle precendenti.

Quale legge è conosciuta anche come “La buona scuola”?. 107/2015. 300/1979. D lgs 297/1994.

La libertà di insegnamento che limiti ha?. tutela studenti. buon costume e ordine pubblico. entrambe.

Che cos’è Internet Service Provider?. E’ l’azienda che fornisce il servizio di accesso a Internet. E’ un protocollo che fornisce il servizio di accesso a internet. E’ un insieme di regole che fornisce il servizio di accesso a Internet.

Quali tra i seguenti è un esempio di WAN?. Internet. Insieme di database. Insieme di reti LAN.

Da dove deriva il modello “Speaking” di Hymes?. Dall’intento di studiare un parlante per volta. Da un acronimo che riunisce tutti i fattori coinvolti nell’interazione comunicativa. Nessuna delle due è la risposta esatta.

In cosa consiste l’interazione strategica?. E’ un metodo che tiene conto degli obiettivi pratici che i parlanti si pongono. E’ un modo per calcolare strategicamente gli effetti delle proprie azioni sugli altri. E’ una tecnica per interagire efficacemente in gruppo.

Quali sono i criteri di classificazione dei metodi glottodidattici?. Linguistico, psicologico e sociologico. Costruttivistico, socio-culturale e umanistico-affettivo. Cronologico, scientifico, empirico.

Che relazione c’è fra competenza linguistica e competenza d’azione?. Nessuna. La seconda è la massima espansione della prima. Chi emerge nella prima è carente nella seconda.

In cosa consiste l’approccio integrato?. Nel considerare gli elementi che gli altri approcci avevano trascurato. Nel prendere in considerazione tutti gli elementi positivi derivanti dagli altri approcci. Nessuna delle due.

Su quali aspetti si focalizza la competenza d’azione?. Sull’efficacia della comunicazione. Sulla capacità di agire in maniera corretta. sul rapporto tra azione e reazione.

D.Demetrio cosa osserva a partire dalla globalizzazione ?. una crisi psicologica. una perdita di senso. la trasformazione dell'agorà in condominio.

Chi sono stati i primi due filosofi che hanno influenzato la Psicologia Cognitiva?. Cartesio e Locke. Platone e Aristotele. Platone e Kant.

Per Werner qual è il principio alla base dello sviluppo?. principio di adattamento. principio di crescente organizzazione. Principio di coerenza.

Per sviluppare la memoria cosa ideo H. Ebbinghaus. la sociolingua. La ripetizione. la presentazione seriale.

Dove si trova disciplinata la tutela delle lavoratrici madri?. CCNL. Legge 1204 del 30.12.1971. Costituzione.

L’astensione facoltativa è computata ai fini delle ferie e della 13° mensilità: vero. falso.

Il diritto all’istruzione in quale parte della Costituzione è garantito?. parte I. parte II. Non è garantito esplicitamente.

Quale è il meccanismo mentale che, secondo Chomsky, rende possibile lo sviluppo del linguaggio?. ghiandola pineale. grammatica universale. language acquisition device.

Quante tesi contempla il modello teorico di Krashen?. 5. 3. 4.

Quali discipline stanno alla base dello sviluppo del cognitivismo?. Linguistica, storia dell’arte, psicologia e meccanica. Linguistica, filosofia, psicologia e cibernetica. Matematica, numismatica, ingegneria e antropologia.

Denunciar Test