option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Concorso oss

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Concorso oss

Descripción:
Quiz oss 12

Fecha de Creación: 2022/11/07

Categoría: Otros

Número Preguntas: 41

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

QUALI SONO GLI ACCORGIMENTI INDISPENSABILI PER PREVENIRE IL RISCHIO DI CADUTE NELL'ANZIANO, DI COMPETENZA DELL'OSS?. PREDISPORRE UN AMBIENTE IDONEO. INFORMARE LA PERSONA. EDUCARE LA FAMIGLIA E FAVORIRE LA SUA VICINANZA ALL'ASSISTITO.

UN DETERGENTE È. UNA SOSTANZA CHIMICA CHE DIMINUISCE LA TENSIONE SUPERFICIALE FAVORENDO L'ASPORTAZIONE DELLO SPORCO. UNA SOSTANZA CHIMICA CHE IMPEDISCE LA MOLTIPLICAZIONE DEI GERMI PATOGENI. UNA SOSTANZA NATURALE CHE RINFORZA LE DIFESE CUTANEE DELLA PERSONA.

DURANTE L'AIUTO ALL'ASSUNZIONE DEI PASTI A UN PAZIENTE DISFAGICO, L'OSS DEVE PRESTARE ATTENZIONE ALLA COMPARSA DI. TOSSE. BRADICARDIA. TACHICARDIA.

NELL'ASSISTENZA AL MORENTE, L'OSS DEVE. ALLEGGERIRE L'ANSIA E IL DOLORE DEL PAZIENTE AIUTANDO I FAMILIARI A SOPPERIRE LA PERDITA. SOSTARE ACCANTO AL LETTO DEL MALATO IN ATTESA DEL DECESSO. CONTROLLARE I PARAMETRI VITALI DEL PAZIENTE OGNI 30 MINUTI E COMUNICARGLI AI FAMILIARI.

SE LA ZONA SACRO-COCCIGEA DI UN PAZIENTE ARROSSATA L'OSS. DISINFETTA CON CURA LA CUTE. CONTROLLA LO STATO DI IGIENE DELLA CUTE ED APPLICA UNA CREMA TROFODERMICA. MASSAGGIA LA CUTE PER MIGLIORARE LA CIRCOLAZIONE.

AD UN PAZIENTE DIABETICO L'OSS. PUÒ CONSIGLIARE DI AVERE CURA DEI SUOI PIEDI UTILIZZANDO CALZE MORBIDE E SENZA CUCITURE E SCARPE MORBIDE. PUÒ CONSIGLIARE DI AVERE CURA DEI SUOI PIEDI TAGLIANDO LE UNGHIE MOLTO CORTE. PUÒ CONSIGLIARE DI AVERE CURA DEI SUOI PIEDI LAVANDOLI FREQUENTEMENTE CON ACQUA.

PER PERMETTERE UNA BUONA RESPIRAZIONE SI UTILIZZA LA POSIZIONE. ORTOPNOICA. PRONA. SUPINA.

NELLA DISTRIBUZIONE DEI VASSOI DEL PASTO, L'OSS DEVE. UTILIZZARE IL CARRELLO E CONOMALE. UTILIZZARE IL CARRELLO DELL'UNITÀ OPERATIVA. UTILIZZARE IL CARRELLO DEL GIRO LETTI.

L'OSS NEL RIFARE IL LETTO DEVE. MANEGGIARE IL MENO POSSIBILE LE LENZUOLA USATE. PIEGARE CON CURA LE LENZUOLA USATE. ESPORRE LA BIANCHERIA USATA ALL'ARIA DOPO AVERLA SCOSSA.

QUANDO L'OSS LASCIA IL PAZIENTE IN POSIZIONE SUPINA, SA CHE POTREBBERO SVILUPPARSI LESIONI DA PRESSIONE NELLE SEGUENTI ZONE. NUCA ,SACRO, SCAPOLE, TALLONI. ORECCHIO, SACRO, GINOCCHIO. CAVO POPLITEO, SCAPOLE, TORACE ANTERIORE.

COS'È L'ECG?. ELETTROCARDIOGRAMMA. ELETTROMIOGRAFIA. ELETTROENCEFALOGRAMMA.

COS'È LA BPCO?. BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA. BRONCOPOLMONITE CRONICA OSTRUTTIVA. BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA.

COS'È il SSR?. SERVIZIO SANITARIO REGIONALE. SERVIZIO SANITARIO RISERVATO. SERVIZIO SOCIO SANITARIO REGIONALE.

COS'È LA PA?. PRESSIONE ARTERIOSA. PRESSIONE ATMOSFERICA. PORTATA ARTERIOSA.

COS'È IL CV?. CATETERE VESCICALE. CATETERE VENOSO. CATETERE VALVOLARE.

COS'È IL PS?. PRONTO SOCCORSO. PRIMO SOCCORSO. PRIMO SALVAMENTO.

INDICARE QUALE FRA LE SEGUENTI CARATTERISTICHE DI UN BUON DISINFETTANTE È ERRATA. INATTIVITÀ IN PRESENZA DI SOSTANZE ORGANICHE. POTERE BATTERICIDA. ASSENZA DI TOSSICITÀ.

LA MANOVRA DI HELMICH È UTILE PER. DISOSTRUIRE LE VIE AEREE DA CORPI ESTRANEI. CAMBIARE POSTURA IN UNA PERSONA ALLETTATA. LIBERARE LE VIE RESPIRATORIE.

NELL'ADULTO LA FREQUENZA RESPIRATORIA A RIPOSO È DI CIRCA. 12-20 ATTI AL MINUTO. 10-20 ATTI AL MINUTO. 15-20 ATTI AL MINUTO.

LE FASI CHE CARATTERIZZANO IL PROCESSO DI ASSISTENZA SONO. 4. 2. 3.

IN ASSENZA DI ATTIVITÀ CARDIACA È NECESSARIO ESEGUIRE UN MASSAGGIO CARDIACO ESTERNO. LA POSIZIONE DELLA PERSONA INFORTUNATA È. SUPINA SU UN PIANO RIGIDO. SUPINA SU QUALSIASI TIPO DI PIANO. SUPINA SUL PAVIMENTO.

PER EMATEMESI SI INTENDE. PRESENZA DI SANGUE CON IL VOMITO. EMISSIONE DI SANGUE CON LE FECI. PRESENZA DI SANGUE NELLE URINE.

IN UNA PERSONA OPERATA DI PROTESI D'ANCA DOBBIAMO EVITARE. INCROCIO DEGLI ARTI INFERIORI. POSIZIONE SEMISEDUTA. LA FLESSIONE DELLA GAMBA.

L'ORTESI È. UN PRESIDIO ORTOPEDICO PER COMPENSARE FUNZIONI DELL'APPARATO LOCOMOTORE. UN PRESIDIO ORTOPEDICO PER GARANTIRE UN ADEGUATO AUTONOMIA AL PAZIENTE. UN PRESIDIO ORTOPEDICO PER SOSTITUIRE ORGANI O PARTI MANCANTI.

LA VALUTAZIONE DELLA PRESENZA DI ATTIVITÀ CIRCOLATORIA (C) SI EFFETTUA RICERCANDO LA PRESENZA. DEL POLSO CAROTIDEO. DEL POLSO RADIALE. DEL POLSO FEMORALE.

IN CASO DI SOSPETTA FRATTURA AGLI ARTI INFERIORI SI DEVE. TENERE LA PERSONA SUPINA- CONTROLLARE LA FREQUENZA CARDIACA E RESPIRATORIA -EVITARE MOVIMENTI DELL'ARTO FRATTURATO. TENERE LA PERSONA SUPINA -CONTROLLARE IL POLSO FEMORALE -STECCARE L'ARTO FRATTURATO. METTERE LA PERSONA SEDUTA -CONTROLLARE IL POLSO PEDIDEO- STENDERE L'ARTO FRATTURATO.

CHE COS'È IL FEMORE?. È un osso dell'arto inferiore situato nella coscia che costituisce anche parte dell'anca del ginocchio. È un muscolo orbicolare. Il tremore tipico nella patologia del morbo di Parkinson.

QUALE FATTORE PUÒ FAVORIRE L'EFFICACIA DI UN DISINFETTANTE. NESSUNA DELLE RISPOSTE PROPOSTE. QUANTITÀ DI DISINFETTANTE UTILIZZATO. COLORE DEL DISINFETTANTE.

L'ULNA SI TROVA. NELL'AVAMBRACCIO. NEL BRACCIO. NEL GOMITO.

CHE COS'È LA PUBALGIA?. INFIAMMAZIONE DELLA SINFISI PUBICA. L'INFIAMMAZIONE DEL PIEDE. L'INFIAMMAZIONE DEL TALLONE NEI RAGAZZINI DURANTE LA FASE DELLA PUBERTÀ.

NEL CASO L'INFERMIERE ASSEGNI ALL'OSS L'EFFETTUAZIONE DI UN'INIEZIONE SOTTOCUTANEA, L'OSS DEVE. RIFIUTARE LA PRESTAZIONE. EFFETTUARE L'INIEZIONE SOLO SE È ESPERTO DI TALE MANOVRA. CHIEDERE ALL'INFERMIERE UNA PRESCRIZIONE SCRITTA.

NEI PAZIENTI PORTATORI DI SONDINO NASALE PER OSSIGENOTERAPIA, LA PULIZIA DEL NASO DEVE AVERE FREQUENZA. IN BASE AL PROTOCOLLO DEL REPARTO. SETTIMANALE. A GIORNI ALTERNI.

QUANDO SI SPOSTA NEL LETTO UNA PERSONA SI DEVONO COMPIERE LE SEGUENTI AZIONI, ESCLUSA UNA. QUALE?. TENERLA COPERTA. EVITARE TRAZIONI ALLE ARTICOLAZIONI. EVITARE POSIZIONI VIZIATE.

NEI TRASFERIMENTI DI UNA PERSONA EMIPLEGICA SI DEVE EVITARE DI. TRAZIONARE LA SPALLA EMIPLEGICA. MOBILIZZARE LA SPALLA EMIPLEGICA. SOLLEVARE IL BRACCIO PLEGICO IN ALTO.

NEL POSIZIONAMENTO DI UN SOGGETTO EMIPLEGICO QUALE TRA QUESTE AZIONI RITIENI PRIORITARIA E SPECIFICA?. POSIZIONARE L'ARTO PLEGICO SU UN CUSCINO. USARE UN LETTO COMODO. USARE UN LETTO CON MATERASSO ANTIDECUBITO.

NELL'USO DEL SOLLEVATORE SI DEVE. SISTEMARE LE FASCE DI SOSTEGNO SOTTO AL PAZIENTE. FARE ATTENZIONE AD UTILIZZARLO SOLO PER SOGGETTI SUPERIORI A 120 KG. UTILIZZARE LE FASCE DI SOSTEGNO SOLO PER SOGGETTI NON INFETTI.

NEL POSIZIONAMENTO DI UNA PERSONA ALLETTATA L'OSS DEVE. ATTUARLO IN BASE AI PROTOCOLLI DEL SERVIZIO. ATTUARLO SECONDO LE INDICAZIONI DEL FISIOTERAPISTA. ATTUARLO SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL MEDICO.

DOPO AVER POSIZIONATO LA PERSONA SI DEVE IN PRIMO LUOGO. ASSICURARSI CHE LA POSIZIONE SIA SICURA E DI GRADIMENTO DELL'ASSISTITO. POSIZIONARE IL CAMPANELLO DI CHIAMATA A PORTATA DI MANO. LAVARSI LE MANI.

QUANDO SI TRASPORTA UN ASSISTITO IN BARELLA SI DEVE. ALZARE I CANCELLINI, TENERLO COPERTO, CONTROLLARE LE SUE REAZIONI. TENERLO COPERTO, MANOVRARE DALLE GAMBE, CONTROLLARE LA FLEBOCLISI. MANOVRARE DALLE GAMBE, CONTROLLARE LE SUE REAZIONI, PARLARE CON LA PERSONA.

QUALE TRA LE SEGUENTI ZONE È PIÙ A RISCHIO PER LA FORMAZIONE DELLE LESIONI DA PRESSIONE. SACRO. SCAPOLE. OCCIPITE.

NELL'EMORRAGIA ARTERIOSA. IL SANGUE È ROSSO VIVO E FUORIESCE A ZAMPILLI. IL SANGUE È ROSSO SCURO E DEFLUISCE A INTERVALLI. IL SANGUE È ROSSO VIVO E FUORIESCE LENTAMENTE.

Denunciar Test