option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Concorso oss

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Concorso oss

Descripción:
Quiz oss 16

Fecha de Creación: 2022/11/09

Categoría: Otros

Número Preguntas: 40

Valoración:(1)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

DA QUALE ORGANO VIENE PRODOTTA LA BILE?. FEGATO. PANCREAS. CISTIFELLEA.

IL TILT TEST VIENE USATO PER LA VALUTAZIONE DI. SINCOPE. IPERTENSIONE ARTERIOSA. ANGINA PECTORIS.

LA STRANGURIA È CONDIZIONE CARATTERIZZATA DA. MINZIONE DOLOROSA O SENSAZIONE DI DOLORE. PERDITA INVOLONTARIA DELLE URINE. MINZIONE DURANTE LA NOTTE.

SE UN PAZIENTE HA BISOGNO DI OSSIGENO E SI TROVA UNA BOMBOLA CHE HA L'OGIVA DI COLORE BIANCO. SI PUÒ UTILIZZARE PERCHÉ SICURAMENTE CONTIENE OSSIGENO. NON DEVE ESSERE UTILIZZATO PERCHÉ POTREBBE ESSERE PERICOLOSO. SI VA ALLA RICERCA DI UNA BOMBOLA CON L'OGIVA DI UN ALTRO COLORE.

LA CADUTA DELLA PRESSIONE DEL SANGUE, CONSEGUENTE AL PASSAGGIO DELLA POSIZIONE SUPINA A ERETTA, È DEFINITA. IPOTENSIONE ORTOSTATICA. IPERTENSIONE CLINOSTATICA. IPOTENSIONE ARTERIOSA.

IL LAVAGGIO SOCIALE DELLE MANI DEVE DURARE. ALMENO 40/60 SECONDI. ALMENO 10/15 SECONDI. ALMENO 20/40 SECONDI.

IN CASO DI ATTACCO CARDIACO NORMALMENTE SI VERIFICA. DOLORE AL PETTO. DOLORE NELLA PARTE BASSA DELL'ADDOME. DOLORE NELLA PARTE ALTA DELL'ADDOME.

LA DIARREA È CARATTERIZZATA. L'AUMENTO DELLA QUANTITÀ E IL NUMERO DI EVACUAZIONI AL GIORNO CON FECI LIQUIDE. SONO FECI LIQUIDE. FECI SOLIDE.

L'ELIMINAZIONE INTESTINALE È INFLUENZATA. DALLA DIETA, DALL'ASSUNZIONE DI LIQUIDI, DELL'ESERCIZIO FISICO E DALLA POSIZIONE. ESCLUSIVAMENTE DELL'ESERCIZIO FISICO. ESCLUSIVAMENTE DALLA DIETA E DALL'ASSUNZIONE DI LIQUIDI.

IN CASO DI EMIPLEGIA O IN PRESENZA DI APPARECCHIO GESSATO O INFUSIONE CONTINUA QUAL È LA TECNICA DA ADOTTARE NELLA SVESTIZIONE DELLA PERSONA. SFILARE PRIMA LA MANICA DELL'ARTO SANO E POI QUELLA DELL'ARTO IMPEDITO. SFILARE LA MANICA INDIFFERENTEMENTE DA UN ARTO O DALL'ALTRO. SFILARE PRIMA LA MANICA DELL'ARTO IMPEDITO E POI QUELLA DELL'ALTO SANO.

QUALI ALIMENTI SONO DA ABOLIRE IN UN PAZIENTE EPATOPATICO. BEVANDE ALCOLICHE. SUCCHI DI FRUTTA. PESCE.

COSA SI INTENDE PER CURE IGIENICHE TOTALI. BAGNO A LETTO, IN VASCA O IN DOCCIA. LAVAGGIO DI MANI E PIEDI. LAVAGGIO BIDET E TORACE.

NELLA DIETA IDRICA IL PAZIENTE PUÒ INGERIRE. ACQUA NON GASATA, THÈ, CAMOMILLA. ACQUA NON GASATA, THE, CAMOMILLA, FRUTTA COTTA. ACQUA NON GASATA, THE, CAMOMILLA, PURÈ DI PATATE.

L'ASSISTENZA ALL'ANZIANO PUÒ REALIZZARSI NELLE SEGUENTI FORME. ASSISTENZA IN OSPEDALE, NELLE CASE DI RIPOSO, NEI CENTRI DIURNI E ASSISTENZA DOMICILIARE. SOLO NELLE CASE DI RIPOSO E ASSISTENZA DOMICILIARE. SOLO ASSISTENZA IN OSPEDALE E NELLE CASE DI RIPOSO.

IN QUALE CASO DI AVVELENAMENTO È CONSIGLIABILE PROVOCARE IL RIGETTO DELLA SOSTANZA INGERITA. IN CASO DI INGESTIONE DI CIBI TOSSICI AD ESEMPIO PERCHÉ MAL CONSERVATI. IN CASO DI INGESTIONE DI SOSTANZE FORTEMENTE ALCALINE O ACIDE. IN CASO DI INGESTIONE DI PETROLIO O SUOI DERIVATI.

LE APPLICAZIONI CALDE E FREDDE. PRODUCONO DELLE VARIAZIONI FISIOLOGICHE DELLA TEMPERATURA NEI TESSUTI, DELLA PRESSIONE CAPILLARE DEL SANGUE, DEL CALIBRO DEI VASI SANGUIGNI. NON PRODUCONO ALCUNA VARIAZIONE NEI TESSUTI. NON SI USANO A SCOPO TERAPEUTICO.

LA MALNUTRIZIONE È. LA MANCANZA DI PRINCIPI NUTRITIVI NECESSARI O APPROPRIATI. L'AUMENTO DEL PESO CORPOREO. LA DIMINUZIONE DEL PESO CORPOREO.

QUANDO GLI INTERVALLI FRA LE PULSAZIONI CARDIACHE SONO TUTTI DIFFERENTI FRA LORO IL POLSO È. ARITMICO. RITMICO. TACHICARDICO.

LE ARTERIE POLMONARI CONTENGONO. SANGUE VENOSO E PERCIÒ SCARSAMENTE OSSIGENATO. SANGUE ARTERIOSO E PERCIÒ BEN OSSIGENATO. SANGUE PROVENIENTE DAL VENTRICOLO SINISTRO, QUINDI BEN OSSIGENATO.

DURANTE L'ARCO DELLA GIORNATA LA TEMPERATURA CORPOREA. È PIÙ ALTA DI POMERIGGIO. È PIÙ ALTA DI MATTINA. È COSTANTE.

L'ASPIRAZIONE DELLE VIE AEREE SERVE A. AUMENTARE L'OSSIGENAZIONE DEI TESSUTI. AUMENTARE LA FREQUENZA RESPIRATORIA. DIMINUIRE LA VENTILAZIONE RESPIRATORIA.

LA FERITA DELL'ADDOME È DEFINITA. PENETRANTE. PROFONDA. SUPERFICIALE.

UN PAZIENTE CON ACATISIA PRESENTA. BISOGNO IMPERIOSO DI MUOVERSI. PERDITA DELLA CAPACITÀ DI ESEGUIRE SEQUENZE MOTORIE APPRESE CON L'ESPERIENZA. PERDITA PROGRESSIVA DELLA COORDINAZIONE MUSCOLARE.

IN UNA PROCEDURA DI CORRETTA PRASSI IGIENICA. LO STATO DI CORRETTA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI DEVE ESSERE VERIFICATO SUBITO, AL LORO ARRIVO. GLI ALIMENTI DEPERIBILI DEVONO ESSERE MANIPOLATI SOLO CON I GUANTI. GLI ALIMENTI DEPERIBILI DEVONO ESSERE ISOLATI DAGLI ALTRI AL MOMENTO DELLA CONSEGNA.

SE UN SOGGETTO È TACHIPNOICO LA SUA FREQUENZA RESPIRATORIA SARÀ DI. 25/30 atti respiratori al minuto. 10/15 ATTI RESPIRATORI AL MINUTO. 15/20 ATTI RESPIRATORI AL MINUTO.

L'INTEGRITÀ DELLA MUCOSA ORALE ASSOCIATA AD UN ADEGUATA SECREZIONE SALIVARE FACILITA. SIA LA NUTRIZIONE E LA COMUNICAZIONE SIA LA DIFESA CONTRO LE INFEZIONI. ESCLUSIVAMENTE LA NUTRIZIONE E LA COMUNICAZIONE. ESCLUSIVAMENTE LA DIFESA CONTRO LE INFEZIONI.

QUANDO IL RITMO DEL BATTITO CARDIACO NON È REGOLARE C'È. UN ARITMIA. BRADICARDIA. TACHICARDIA.

COS'È IL DAY HOSPITAL. UNA STRUTTURA OSPEDALIERA CHE GARANTISCE RICOVERI DIURNI IN FORMA PROGRAMMATA DI DURATA INFERIORE ALLE 12 ORE CON EROGAZIONE DI PRESTAZIONI MULTIPLE PROFESSIONALI E SPECIALISTICHE. UNA STRUTTURA SANITARIA CREATA PER GESTIRE LE PATOLOGIE COMPLESSE. UNA STRUTTURA DISTRETTUALE CHE SI OCCUPA DELLA GESTIONE DI PATOLOGIE LEGATE ALL'INVECCHIAMENTO.

COSA SIGNIFICA IL TERMINE AUSILIO. QUALUNQUE PRODOTTO, STRUMENTO, TECNOLOGIA, UTILIZZATO PER PREVENIRE, COMPENSARE, ALLEVIARE O NEUTRALIZZARE LA DISABILITÀ E MIGLIORARE L'AUTONOMIA E LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE. QUALUNQUE PRODOTTO UTILIZZATO PER SOSTITUIRE LE PARTI ANATOMICHE MANCANTI. QUALSIASI INTERVENTO EFFETTUATO DA OSS O INFERMIERI FINALIZZATA A SOSTITUIRE IN PARTE O IN TUTTO L'AUTONOMIA DEL PAZIENTE.

IL LATTULOSIO È UN LASSATIVO CLASSIFICATO COME. OSMOTICO. AGENTE DI MASSA. AMMORBIDENTE FECALE.

L'AFASIA PUÒ ESSERE PROVOCATA. DA LESIONI DELLA CORTECCIA CEREBRALE. LESIONI DOVUTE A PARESI FACCIALI. SCHIZOFRENIA.

QUALI PROBLEMI SI POSSONO RISCONTRARE IN UN PAZIENTE AFFETTO DA DISFAGIA. DIFFICOLTÀ O DOLORE NELLA DEGLUTIZIONE. RIGURGITO DEI SUCCHI GASTRICI NELL'ESOFAGO E FORTI BRUCIORI NELLA ZONA DIAFRAMMATICA. INCONTINENZA E FLATULENZA.

SE UN SOGGETTO VERSA IN STATO DI COMA, COME DOVRÀ ESSERE POSIZIONATO AFFINCHÉ LA PULIZIA DEL CAVO ORALE SIA PIÙ SICURE ED EFFICACE. IN POSIZIONE DI DECUBITO LATERALE, CON IL TRONCO LEGGERMENTE SOLLEVATO. INDUBBIAMENTE IN POSIZIONE SUPINA. SOLITAMENTE IN POSIZIONE SEMISEDUTA.

SE SI DEVE PROCEDERE A SOLLEVARE DALLA POLTRONA UNA PERSONA CON DIFFICOLTÀ MOTORIE. QUAL È IL SISTEMA PIÙ CORRETTO?. METTERE UN PIEDI DAVANTI A QUELLI DELLA PERSONA ASSISTITA, POSIZIONARE LE MANI SOTTO AL BACINO, CON LE BRACCIA DELL'ASSISTITO AL COLLO DELL'OPERATORE. SOLLEVARE L'ASSISTITO DA SOTTO LE ASCELLE, FAR TENERE LE BRACCIA LUNGO IL CORPO E LE GAMBE DIVARICATE. SOLLEVANDO LA PERSONA PER LE BRACCIA, L'OPERATORE DI RIPOSIZIONARE I SUOI PIEDI TRA QUELLI DELL'ASSISTITO VOLENDO LE BRACCIA DELL'ASSISTITO SULLE SUE SPALLE.

QUALI SONO LE AZIONI PRELIMINARI DA COMPIERE PRIMA DI PROCEDERE ALLA STERILIZZAZIONE DEI FERRI. INDOSSARE I DISPOSITIVI INDIVIDUALI PREVISTI DAL PROTOCOLLO. INDOSSARE UNA MASCHERINA. INDOSSARE I GUANTI.

QUALE DELLE SEGUENTI ATTIVITÀ NON PUÒ ESSERE SVOLTA DALL'OSS. CAMBIARE LE FLEBOCLISI. SORVEGLIARE LE FLEBOCLISI. DISINFETTARE STERILIZZARE LE APPARECCHIATURE, LE ATTREZZATURE SANITARIE ED I DISPOSITIVI MEDICI.

DOVE SI TROVANO GLI ALVEOLI. POLMONI. TRACHEA. CUORE.

COS'È UN SPDC?. È IL SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA. UN SISTEMA DI PROTEZIONE DALLE CONTAMINAZIONI BIOLOGICHE. È IL SERVIZIO PERMANENTE DI DIAGNOSI E CURA.

L'ACQUA È IL COMPONENTE FONDAMENTALE DI TUTTI GLI ORGANISMI VIVENTI. IN UN UOMO ADULTO ESSA COSTITUISCE CIRCA. Il 60% del peso corporeo. Il 40% del peso corporeo. L'80% del peso corporeo.

QUALI SONO I DISINFETTANTI FISICI. LA LUCE, IL CALORE E IL FREDDO. FORMALDEIDE E ANIDRIDE SOLFOROSA. IL CLORO E IL BROMO.

Denunciar Test