Concorso oss
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Concorso oss Descripción: Quiz oss7 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
IN CASO DI COLPO DI CALORE BISOGNA FAR SCENDERE IN MODO REPENTINO LA TEMPERATURA CORPOREA DELL'INFORTUNATO?. FALSO, È DA EVITARE ASSOLUTAMENTE. VERO, AIUTA A DEFINIRE IL FLUIDO VITALE. NESSUNA DELLE ALTRE RISPOSTE È CORRETTA. IN CASO DI ASSIDERAMENTO BISOGNA: EVITARE ALL'INFORTUNATO QUALSIASI TIPO DI MOVIMENTO DIRETTO E INDIRETTO. METTERE L'INFORTUNATO IN UN AMBIENTE MOLTO CALDO. AVVICINARE L'INFORTUNATO A FONTI DI CALORE DIRETTO. LA FERITA LACERO-CONTUSA È CAUSATA DALL'AZIONE DI UN CORPO: CON SUPERFICIE IRREGOLARE. RUVIDO. APPUNTITO. LE ARTERIE SONO DEI VASI SANGUIGNI COSTITUITI DA FIBRE POCO ELASTICHE ?. FALSO, PERCHÉ SONO MOLTO ELASTICHE. VERO, PERCHÉ SONO ARTERIE AMMORTIZZANTI. NeSSUNA DELLE RISPOSTE È CORRETTA. LE VENE SONO PIÙ ROBUSTE DELLE ARTERIE?. FALSO, PERCHÉ LE ARTERIE SONO PIÙ ROBUSTE. VERO, PERCHÉ DEVONO REGGERE UN FLUSSO PIÙ PESANTE. NESSUNA DELLE RISPOSTE È CORRETTA. NELLA RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE SI DEVONO FARE. 15 COMPRESSIONI TORACICHE E 2 INSUFFLAZIONI. 5 COMPRESSIONI TORACICHE E 10 INSUFFLAZIONI. 2 COMPRESSIONI TORACICHE E 15 INSUFFLAZIONI. UNA SOLUZIONE DISINFETTANTE PUÒ ESSERE CONTAMINATA DA QUALE DELLE SEGUENTI MANOVRE?. LASCIARE APERTA LA CONFEZIONE DOPO L'USO. ESPORRE IL DISINFETTANTE A FONTI DI CALORE O LUCE. UTILIZZARE UN DISINFETTANTE SCADUTO. ATTRAVERSO COSA SI PUÒ VALUTATE LO STATO FUNZIONALE DI UNA PERSONA?. L'IMPIEGO DI SCALE DI VALUTAZIONE SPECIFICHE. LA PERCEZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA. L'OSSERVAZIONE DELLA PERSONA ASSISTITA. COSA PROVOCA NEL SISTEMA OSTEO-ARTICOLARE DELL'INDIVIDUO UNA PROLUNGATA IMMOBILIZZAZIONE?. RIGIDITÀ. ASTENIA. CALCIFICAZIONE. L'URINA DELLA PRIMA MINZIONE, NELLA RACCOLTA DI CAMPIONI DI URINE DELLE 24 ORE: NON DEVE ESSERE TENUTA. DEVE ESSERE TENUTA. PUÒ ESSERE TENUTA. UN CRAMPO È. LA CONTRAZIONE INVOLONTARIA DELLA MUSCOLATURA. LA PARALISI DEI MUSCOLI IN SEGUITO AD UNO SFORZO FISICO ECCESSIVO. LA PARALISI DEI NERVI ALL'INTERNO DEGLI ARTI. IL TERMINE DISPNEA INDICA. LA DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA, IL PAZIENTE PUÒ RIFERIRE FAME D'ARIA O FIATO CORTO. L'ASSENZA DI RESPIRO,DOVUTO AD UN ATTO VOLONTARIO. IL RESPIRO NORMALE, FISIOLOGICO. PER SPOSTARE CORRETTAMENTE UN PESO È NECESSARIO: MANTENERE I PIEDI BEN DISTANZIATI, IN MODO DA ALLARGARE LA BASE D'APPOGGIO E DISTRIBUIRE IL PESO SUGLI ARTI INFERIORI. PORTARE IL PESO SU UN UNICO BRACCIO, PER POTER AVERE L'ALTRO DISPONIBILE. MANTENERE I PIEDI VICINI, PER RUOTARSI LIBERAMENTE CON IL TRONCO. L' OSSIURIASI È. UNA PARASSITOSI INTESTINALE. UNA FORMA CRONICA DI DERMATITE. L'ACCUMULO DI ACIDO URICO NELLE OSSA. COME SI PUÒ TRATTARE LA FERITA SE SONO PRESENTI IN ESSA ZONE ESCORIATE O GENERICAMENTE PRIVE DI EPITELIO?. POSSONO ESSERE D'AUSILIO DELLE GARZE STERILI VASELLINIZZATE. SI PROCEDE ALLA DISINFEZIONE RIPULENDO LA ZONA CIRCOSTANTE LA FERITA CON UN MOVIMENTO CHE VA DALL'ESTERNO AL CENTRO DELLA FERITA. NON BISOGNA UTILIZZARE GARZE DI ALCUN TIPO, MA SARÀ SUFFICIENTE ESEGUIRE UN ACCURATA PULIZIA PER RIMUOVERE I GRUMI. QUANDO SI FA ASSUMERE AD UN PAZIENTE ALLETTATO LA POSIZIONE DI FOWLER, QUALI SONO LE ZONE DEL CORPO MAGGIORMENTE ESPOSTE AL RISCHIO DI LESIONE DA FRIZIONE?. I GLUTEI E LA REGIONE SCAPOLARE E QUELLA SACRALE. ESCLUSIVAMENTE LA ZONA SACRALE. CONDILI MEDIALI E LATERALI, ZONA SACRALE. COSA SI INTENDE PER INCONTINENZA?. INCAPACITÀ A TRATTENERE E/O CONTROLLARE VOLONTARIAMENTE LA MINZIONE, IL PASSAGGIO DI FECI E GAS ATTRAVERSO L'ANO. DIFFICOLTÀ AD OTTENERE UN REGOLARE O SUFFICIENTE SVUOTAMENTO DEL GROSSO INTESTINO, RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI URINE. ASSENZA TRANSITORIA O DEFINITIVA DELLA SECREZIONE URINARIA. COSA SI INTENDE PER INCONTINENZA?. INCAPACITÀ A TRATTENERE E/O CONTROLLARE VOLONTARIAMENTE LA MINZIONE, IL PASSAGGIO DI FECI E GAS ATTRAVERSO L'ANO. DIFFICOLTÀ AD OTTENERE UN REGOLARE O SUFFICIENTE SVUOTAMENTO DEL GROSSO INTESTINO, RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI URINA. ASSENZA TRANSITORIA O DEFINITIVA DELLA SECREZIONE URINARIA. COSA SI INTENDE CON IL TERMINE MECONIO?. SONO LE PRIME FECI ELIMINATE DAL NEONATO E AI PRESENTANO NORMALMENTE NERE E CATRAMOSE IN SEGUITO ALL'INGESTIONE DI LIQUIDO AMNIOTICO, CELLULE EPITELIALI E BILE. SONO LE FECI VERDE PISELLO. SONO LE FECI SIMILI ALL'ACQUA DI RISO. IN UN PAZIENTE CHE NON HA COSCIENZA E NON RESPIRA SPONTANEAMENTE, MA PRESENTA SEGNI DI CIRCOLO SI DEVE: INIZIARE LE COMPRESSIONI TORACICHE ESTERNE. EROGARE 10 VENTILAZIONI AL MINUTO. ATTENDERE CHE RIPRENDA UNA RESPIRAZIONE SPONTANEA. QUALI SONO IN SEQUENZA LE FASI DEL PROCESSO DI TRATTAMENTO DEI DISPOSITIVI MEDICI?. DECONTAMINAZIONE, PULIZIA, DISINFEZIONE O STERILIZZAZIONE. PULIZIA E STERILIZZAZIONE. PULIZIA, DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE. COSA SI INTENDE PER MELENA?. FECI NERE CONTENENTE SANGUE PROVENIENTE DALLE PRIME VIE DIGERENTI. FECI CONTENENTI SANGUE NERO PROVENIENTE DAL RETTO. FECI CON STRIATURE DI SANGUE ROSSO VIVO. CON QUALE ESAME DIAGNOSTICO SI RILEVA L'EPILESSIA?. ELETTROENCEFALOGRAMMA. ELETTROCARDIOGRAMMA. AGOBIOPSIA. QUALE DEI SEGUENTI NON È TRA I SINTOMI DI FRATTURA CRANICA?. DOLORE ALLA SCHIENA. PERDITA DI SANGUE DA NASO, BOCCA O ORECCHIE. PERDITA DI COSCIENZA. COSA SI RILEVA NEL PAZIENTE CON TACHICARDIA?. UNA FREQUENZA CARDIACA SUPERIORE AI 100 BATTITI AL MINUTO. UNA FREQUENZA CARDIACA INFERIORE AI 60 BATTITI AL MINUTO. UN'ALTERAZIONE RICORRENTE DEL RITMO CARDIACO. I GUANTI. DEVONO ESSERE INDOSSATI IN TUTTE LE ATTIVITÀ CHE POSSONO ESSERE A RISCHIO DI IMBRATTAMENTO CON MATERIALE BIOLOGICO. DEVONO ESSERE INDOSSATI SOLO PER LE PROCEDURE DA ESEGUIRE SUI PAZIENTI CON INFEZIONE. PER TUTTE LE ATTIVITÀ SVOLTE DURANTE IL TURNO DI SERVIZIO. CON IL TERMINE PARAPLEGIA, SI INTENDE. LA PARALISI DEGLI ARTI INFERIORI. LA PARALISI DEI QUATTRO ARTI. LA PARALISI DELLE BRACCIA. L'ESPETTORATO È. IL MATERIALE SECRETO DALLE MUCOSE RESPIRATORIE ATTRAVERSO COLPI DI TOSSE. IL MATERIALE SECRETO DALLE MUCOSE GASTRICHE. Nessuna delle risposte è corretta. PRIMA DI PROCEDERE AL MASSAGGIO CARDIACO, BISOGNA: OCCORRE VERIFICARE LE PULSAZIONI ATTRAVERSO LE RILEVAZIONI DEL POLSO CAROTIDEO. OCCORRE EFFETTUARE DUE INSUFFLAZIONI. SPINGERE ALL'INDIETRO LA TESTA DEL SOGGETTO MANTENENDOGLI LA FRONTE CON L'ALTRA MANO. QUALE DI QUESTI ALIMENTI È NEL NOSTRO PAESE IL PIÙ COMUNE RESPONSABILE DELLE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI DA CLOSTRIDIUM BOTULINUM?. VEGETALI DI N SCATOLA O SOTT'OLIO. SALUMI. CARNE. IN QUALI CASI NON È UTILE PRATICARE LA RESPIRAZIONE ARTIFICIALE?. AVVELENAMENTO. INCIDENTI STRADALI. FOLGORAZIONE. UN MALATO DI AIDS SI DEFINISCE PORTATORE ASINTOMATICO. QUANDO È IN BUONO STATO DI SALUTE. QUANDO, ALLO STADIO TERMINALE, NON DA ALCUN SEGNO DI BENEFICIARE DELLE CURE CHE GLI VENGONO SOMMINISTRATE. QUANDO NELLA FASE AVANZATA DELLA MALATTIA, IL QUADRO CLINICO, CHE HA SUBITO DELLE MODIFICAZIONI IMPORTANTI, DIVENTA STAZIONARIO. UN PAZIENTE EMETTE RADIAZIONI IONIZZANTI STRUMENTALMENTE RILEVABILI QUANDO HA EFFETTUATO. UN ESAME SCINTIGRAFICO. UN ESAME TAC. Un'ECOGRAFIA. LA MANOVRA DI HEIMLICH IN CASO DI OSTRUZIONE COMPLETA DELLE VIE AEREE. DEVE ESSERE PRATICATA SOLO SE LA VITTIMA È ANCORA COSCIENTE. RICHIEDE L'USO DELLA CANNULA FARINGEA. DEVE ESSERE PRATICATA SOLO SE LA VITTIMA È PRIVA DI COSCIENZA. IL TEST DEL SUDORE MISURA. IL CONTENUTO DI SALE NEL SUDORE. IL CONTENUTO DI ACIDO LATTICO NEL SUDORE. IL CONTENUTO DI ACQUA NEL SUDORE. INDICARE TRA LE MODALITÀ SEGUENTI QUELLA CHE NON È CORRETTA PER LA CONSERVAZIONE DEI DISINFETTANTI. CONSERVARLI IN LUOGHI CALDI E ASCIUTTI. RISPETTARE LE TEMPERATURE, CONSIDERATE IDONEE ALLA LORO CONSERVAZIONE. CONSERVARE BEN CHIUSE LE CONFEZIONI. QUAL'È LA POSIZIONE CORRETTA DA FAR ASSUMERE A UN PAZIENTE INCOSCIENTE CHE VOMITA?. POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA. POSIZIONE SEDUTA A BUSTO ALTO. Nessuna delle risposte è corretta. INDICARE TRA I SEGUENTI IL FATTORE CHE NON INFLUENZA LA FREQUENZA DEI BATTITI CARDIACI. IL SESSO. L'ETÀ. L'ASSUNZIONE DI FARMACI. PER UNA DELLE SEGUENTI METODICHE DI STERILIZZAZIONE, I CONTAINERS DI METALLO ( acciaio, alluminio) POSSONO ESSERE UTILIZZATI SOLI. AUTOCLAVE A VAPORE. STERILIZZAZIONE CON ACIDO PERACETICO. STERILIZZAZIONE A GAS PLASMA. LA MOBILIZZAZIONE DI UNA PERSONA A RISCHIO DI SVILUPPARE ULCERE DA PRESSIONE È INDICATA ALMENO OGNI: 2 ORE. 5 ORE. 4 ORE. |