Concorso oss
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Concorso oss Descripción: Quiz oss 11 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
IL DALTONISMO È. UN'INCAPACITÀ DI DISTINGUERE I COLORI. LA RIDUZIONE DEL DEFICIT VISIVO. IL MANCATO SVILUPPO DELLA STATURA. PER CALO FISIOLOGICO DEL NEONATO SI INTENDE. LA PERDITA DI PESO CHE AVVIENE NEI PRIMI GIORNI DI VITA. IL TAGLIO DEL CORDONE OMBELICALE. LA PRIMA EVACUAZIONE DEL NEONATO. IL COSIDDETTO ALLATTAMENTO MISTO. È L'ALLATTAMENTO AL SENO ALTERNATO A QUELLO ARTIFICIALE. È L'ALLATTAMENTO AL SENO ALTERNATO ALL'ALIMENTAZIONE SEMI SOLIDA TIPICA DEL DIVEZZO. È UN ALTRO MODO DI DEFINIRE L'ALIMENTAZIONE CON LATTE ARTIFICIALE. L'OSS CON FORMAZIONE COMPLEMENTARE IN ASSISTENZA SANITARIA PUÒ SOMMINISTRARE ALLA PARTORIENTE LA TERAPIA INTRAMUSCOLARE O SOTTOCUTANEA. SIA IN CASO DI PARTO NATURALE CHE IN CASO DI PARTO CESAREO, PURCHÉ SOTTO LA SUPERVISIONE INFERMIERISTICA OD OSTETRICA. SOLO IN CASO DI PARTO CON TAGLIO CESAREO, CON LA SUPERVISIONE DI PERSONALE INFERMIERISTICO OD OSTETRICO. SOLO IN CASO DI PARTO NATURALE, IN PIENA AUTONOMIA. L'OBIEZIONE DI COSCIENZA ALL'INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA PUÒ ESSERE SOLLEVATA. ANCHE DAL PERSONALE ESERCENTE ATTIVITÀ SANITARIE AUSILIARIE. SOLO DAL PERSONALE MEDICO. SOLO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO. CHE EFFETTO HANNO LE ANFETAMINE SUL SISTEMA NERVOSO. ECCITANTE. CALMANTE. ANTIALLUCINOGENO. LA DIPENDENZA È UN FENOMENO LEGATO. ANCHE A COMPORTAMENTI CHE NON COINVOLGONO L'USO DI DROGHE. SOLO ALL’USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE. SOLO ALL'USO DI SOSTANZE ILLEGALI. IN AMBITO SANITARIO CON IL TERMINE MEDICINA CLINICA SI INTENDE. LO STUDIO DELLA MALATTIA SUL SINGOLO MALATO E SI PROPONE DI DIAGNOSTICARLA E DI CURARLA. LO STUDIO DELLE DISTRIBUZIONI DELLE MALATTIE NELL'AMBITO DELLA COMUNITÀ NEL SUO COMPLESSO COMPRENDENDO SIA LE PERSONE SANE CHE I MALATI. LO STUDIO DEI VACCINI PER PREVENIRE IL DIFFONDERSI DELL'EPIDEMIA. IN AMBITO SANITARIO MICROORGANISMI E SPORE RESISTENTI A TEMPERATURE DI 100 GRADI POSSONO ESSERE ELIMINATE. CON LA STERILIZZAZIONE. CON LA DISINFEZIONE. CON LA PASTORIZZAZIONE. NELL'AMBITO DELLE PATOLOGIE PSICHIATRICHE CON SAD SI CI RIFERISCE A. UN DISTURBO AFFETTIVO STAGIONALE CORRELATO CON LA LUCE SOLARE. UN PARTICOLARE SERVIZIO DI ASSISTENZA AI DETENUTI. IL SERVIZIO DI ASSISTENZA A DISTANZA. COME SONO CLASSIFICATI I RIFIUTI PRODOTTI DA ATTIVITÀ DI MEDICAZIONE ,TERAPEUTICHE, DIAGNOSTICHE, DI RICERCA (ESEMPIO CONTENITORI PER SANGUE, ANTIBLASTICI I MATERIALI PROVENIENTI DA REPARTI INFETTIVI)?. RIFIUTI SANITARI PERICOLOSI. RIFIUTI SPECIALI PERICOLOSI. RIFIUTI ASSIMILABILI AGLI URBANI. AD UN PAZIENTE DIABETICO L'OSS PUÒ CONSIGLIARE DI AVERE CURA DEI SUOI PIEDI. UTILIZZANDO CALZE MORBIDE E SENZA CUCITURE E SCARPE COMODE. LAVANDOLI FREQUENTEMENTE CON ACQUA A TEMPERATURA DI 40-45 GRADI. TAGLIANDO LE UNGHIE MOLTO CORTE. AL TERMINE DELL'IGIENE IL PREPUZIO DEVE ESSERE RIPORTATO NELLA POSIZIONE INIZIALE PER. PREVENIRE L'EDEMA DEL GLANDE. PREVENIRE LA COMPARSA DI INFEZIONI DEL TRATTO GENITO-URINARIO. ASSICURARE LA REGOLARITÀ DELLA MINZIONE. QUANDO È CONSIGLIABILE APPLICARE ACQUA FREDDA SU UNA ZONA USTIONATA?. IN CASO DI USTIONE PROVOCATA DA PROLUNGATA ESPOSIZIONE AI RAGGI ULTRAVIOLETTI. IN CASO DI USTIONE A CARICO DEGLI ARTI INFERIORI. IN CASO DI USTIONE PROVOCATA DA AGENTI CHIMICI. PER VERIFICARE L'AFFIDABILITÀ DELLE AUTOCLAVI CON IL CONTROLLO GIORNALIERO, SI UTILIZZA. IL TEST DI BOWIE E DICK. Il TEST DARK. IL TEST DI JOHNSON. LA TERMOGENESI È. LA PRODUZIONE DI CALORE. LA DISPERSIONE DI CALORE. L'ABBASSAMENTO DELLA TEMPERATURA. COSA SI INTENDE PER BURN OUT?. SINDROME DI ESAURIMENTO EMOZIONALE, DI SPERSONALIZZAZIONE E DI RIDUZIONE DELLE CAPACITÀ PERSONALI E LAVORATIVE. ATTEGGIAMENTO PROPOSITIVO E ATTIVO VERSO L'ATTIVITÀ ASSISTENZIALE. SINDROME DA STANCHEZZA CRONICA. IN UNA DIETA EQUILIBRATA. VI È UN'ADEGUATA RIPARTIZIONE DEI NUTRIENTI. SONO PREVISTI ALMENO 5 PASTI AL GIORNO. CI SONO GLUCIDI, LIPIDI, PROTEINE IN EGUALE PERCENTUALE. DURANTE LA PULIZIA DEGLI OCCHI, LA RIMOZIONE DELLE SECREZIONI DEVE ESSERE EFFETTUATA PROCEDENDO. DALL'ANGOLO PALPEBRALE INTERNO VERSO QUELLO ESTERNO. DALLA PALPEBRA SUPERIORE A QUELLA INFERIORE. DALL'ANGOLO PALPEBRALE ESTERNO VERSO QUELLO INTERNO. DURANTE LA PULIZIA DEI DENTI VA OSSERVATA CON ATTENZIONE LA PRESENZA DI. SANGUINAMENTO, GONFIORE E ARROSSAMENTO GENGIVALE, IRRITAZIONE, INFIAMMAZIONE E PLACCHE BIANCASTRE NEL CAVO ORALE E SULLA LINGUA. ESCLUSIVAMENTE IRRITAZIONE, INFIAMMAZIONE E PLACCHE BIANCASTRE NEL CAVO ORALE E SULLA LINGUA. ESCLUSIVAMENTE SANGUINAMENTO, GONFIORE E ARROSSAMENTO GENGIVALE. GLI OBIETTIVI DELL'ASPIRAZIONE DELLE VIE AEREE SONO. RIMUOVERE LE SECREZIONI , LIBERARE LE VIE AEREE, AUMENTARE LA VENTILAZIONE RESPIRATORIA, DIMINUIRE LA FREQUENZA RESPIRATORIA, AUMENTARE L'OSSIGENAZIONE TISSUTALE. ESCLUSIVAMENTE AUMENTARE LA FREQUENZA CARDIACA. ESCLUSIVAMENTE FAVORIRE UN AUMENTO DEL RAPPORTO DI OSSIGENO IN UN DISTRETTO CORPOREO. I DISINFETTANTI VANNO CONSERVATI. IN APPOSITI LOCALI AREATI, LONTANO DALLA PORTATA DEI DEGENTI POSTI IN PICCOLE CONFEZIONI PER ESAURIRLI IN TEMPI INDICATI. ALLA PORTATA DEI DEGENTI. ANCHE IN LOCALI NON AREATI. I PARAMETRI CHE MAGGIORMENTE INFLUENZANO LA STERILIZZAZIONE A VAPORE SONO. TEMPERATURA, PRESSIONE, TEMPO DI ESPOSIZIONE. TEMPERATURA DI ESERCIZIO, VUOTO VAPORE. VAPORE, TEMPERATURA, UMIDITÀ. CONSIDERIAMO UN OGGETTO STERILE QUANDO. È PRIVO DI QUALSIASI MICRORGANISMO E SPORE. È PRIVO DI MICRORGANISMI SAPROFITI. È PRIVO DI MICRORGANISMI PATOGENI. DURANTE IL CONFEZIONAMENTO DEGLI OGGETTI DA STERILIZZARE, QUALE PROCEDURA NON È CORRETTA?. SCRIVERE DIRETTAMENTE SULLA CARTA DELLE BUSTE CON PENNA TIMBRI O PENNARELLI. RIPORTARE LA DATA DI STERILIZZAZIONE E DI SCADENZA. SCRIVERE SUL BORDO ESTERNO DI APERTURA DELLE BUSTE CON PENNA TIMBRI O PENNARELLI. DOVENDO RACCOGLIERE UN CAMPIONE DI URINE PER UN ESAME COLTURALE OCCORRE. PULIZIA DEI GENITALI , MANI LAVATE , CONTENITORE STERILE, URINE DEL MITTO INTERMEDIO. PULIZIA DEI GENITALI, MANI LAVATE, CONTENITORE STERILE , URINE DEL MITTO FINALE. DIGIUNO, PULIZIA DEI GENITALI , MANI LAVATE, CONTENITORE STERILE, URINE DELLE 24 ORE. NELLA RELAZIONE CON LA PERSONA ANSIOSA È OPPORTUNO. MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO CALMO E NON DIRETTIVO. MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO SEVERO E DIRETTIVO. MANTENERE UN ATTEGGIAMENTO SEVERO E NON DIRETTIVO. QUALE DI QUESTI ALIMENTI DA UN PARTICOLARE APPORTO DI GLICIDI?. PANE E PASTA. PESCE. GRASSI DA CONDIMENTO. PRIMA DI INDOSSARE UNA MASCHERINA MONOUSO SI DEVE. LAVARSI LE MANI. DETERGERE IL VISO. DETERGERE I BAFFI (NELL'UOMO). LA MUCOSA È. IL RIVESTIMENTO INTERNO DI VARIE CAVITÀ DELL'ORGANISMO CHE COMUNICANO CON L'ESTERNO. IL RIVESTIMENTO DI TUTTI I TESSUTI PRESENTI NELL'ORGANISMO. IL TESSUTO SOTTOSTANTE IL DERMA. DI NORMA, IN CASO DI CONGELAMENTO È OPPORTUNO. COPRIRE BENE L'INFORTUNATO E TRASPORTARLO IN UN LOCALE NON ECCESSIVAMENTE RISCALDATO. IMMERGERE IN ACQUA CALDA LE PARTI DEL CORPO INTERESSATE. SOMMINISTRARE UNA FORTE BEVANDA ALCOLICA PER INDURRE VASODILATAZIONE. QUALE DEI SEGUENTI NON È UN COMPORTAMENTO OPPORTUNO IN CASO DI CONGELAMENTO?. FRIZIONARE LE ZONE CONGELATE CON ACQUA CALDA. COPRIRE BENE L'INFORTUNATO E TRASPORTARLO IN UN LOCALE E NON ECCESSIVAMENTE RISCALDATO. ALLENTARE I VESTITI E LE SCARPE TROPPO STRETTE DELL' INFORTUNATO. QUALE DI QUESTI SINTOMI SI VERIFICA IN CASO DI COLPO DI CALORE?. LA TEMPERATURA CORPOREA SALE IN BREVE TEMPO. LA TEMPERATURA CORPOREA SCENDE RAPIDAMENTE. IL SOGGETTO COLPITO SUDA MOLTISSIMO. I MEDICINALI DI AUTOMEDICAZIONE. SONO ACCESSIBILI AL PAZIENTE ANCHE IN ASSENZA DI SPECIFICA PRESCRIZIONE. SONO ACCESSIBILI AL PAZIENTE E SOLO SE IN POSSESSO DI PRESCRIZIONE DA PARTE DEL MEDICO DI BASE. SONO ACCESSIBILI AL PAZIENTE SOLO SE IN POSSESSO DI PRESCRIZIONE DA PARTE DI UN MEDICO SPECIALISTA. CON L'ESPRESSIONE DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO CI SI RIFERISCE. AD UN GRUPPO DI SINDROMI CARATTERIZZATE DALLA COMPROMISSIONE GRAVE DI PIÙ AREE DELLO SVILUPPO INFANTILE (ESEMPIO AUTISMO INFANTILE). AD UN INSIEME DI MALATTIE GENETICHE CHE SI MANIFESTANO FIN DALLA PRIMA INFANZIA (ESEMPIO SINDROME DI DOWN). AD UN INSIEME DI SINDROMI METABOLICA CHE COMPROMETTONO LO SVILUPPO DEL NEONATO (ESEMPIO FENILCHETONURIA). LA BLEFARITE È. SI MANIFESTA GENERALMENTE IN ETÀ GIOVANILE. È UNA MALATTIA EREDITARIA. NON INTERESSA ALTRI ORGANI OLTRE ALL'OCCHIO. UN SOGGETTO È DEFINITO IPOVEDENTE QUANDO. QUANDO IL VIRUS È RIDOTTO A 2 O 3 DECIMI. QUANDO IL VIRUS È INFERIORE A 1 DECIMO. QUANDO IL VIRUS È COMPRESO TRA 4 E 5 DECIMI. LA MUSICOTERAPIA PUÒ ESSERE UTILIZZATA NEL TRATTAMENTO DI PAZIENTI AUDIOLESI?. SÌ ,PERCHÉ CONTRIBUISCE AL MIGLIORAMENTO DELLA CAPACITÀ UDITIVA RESIDUA. NO, PERCHÉ HA CONSEGUENZE DANNOSE SULL'APPRENDIMENTO. NO ,PERCHÉ NON PRODUCE ALCUN EFFETTO NÉ POSITIVO NÉ NEGATIVO. L'AFASIA È. UN DISTURBO DEL LINGUAGGIO. UN DISTURBO DELLA PERCEZIONE. UN DISTURBO DELL'ATTENZIONE. LE ALLUCINAZIONI SONO. DISTURBI DELLA PERCEZIONE. DISTURBI DEL LINGUAGGIO. DISTURBI MOTORI. QUALE DEI SEGUENTI È UN DISTURBO DEL LINGUAGGIO?. AFASIA. AGNOSIA. ALLUCINAZIONE. IN QUALE ETÀ SI MANIFESTA PIÙ FREQUENTEMENTE LA DEMENZA?. IN ETÀ SENILE. NELLA PRIMA INFANZIA. NELL'ADOLESCENZA. IL MANCATO SVILUPPO DELLA STATURA VIENE CHIAMATO. NANISMO. INFANTILISMO. MACROSOMIA. |