option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

domande fuori paniere storia della pedagogia

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
domande fuori paniere storia della pedagogia

Descripción:
e campus

Fecha de Creación: 2024/01/05

Categoría: Otros

Número Preguntas: 16

Valoración:(5)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

primi modelli educativi A quali secoili corrisponde l'età del bronzo?. XV - XIII a.C. V a.C. I d.C.

In questo periodo chi sono i depositari della scrittura e dei sistemi di calcolo?. gli Scribi. Il pater familias. il didascalo.

Qual è il ruolo della donna durante questo periodo?. Alle donne erano affidate tutte le mansioni di governo della casa e di allevamento dei piccoli. Le donne trasmettevano ai figli maschi le capacità operative nelle mansioni produttive. Le donne si occupavano esclusivamente di coltivare la terra.

Quale fu la grande innovazione dell'XI sec. a. C, che introdurrà fondamentali cambiamenti ?. Il ferro,che favorì l'agricoltura, l'artigianato e di conseguenza lo sviluppo della cultura e dell'educazione. Il matrimonio, che darà importanza alla figura femminile. La religione cristiana , che svelerà l'importanza della fede.

Cosa viene stabilisce l'Editto di Tessalonica nel 386 d.C.?. stabilì che il Cristianesimo fosse religione di stato. il ripudio della religione Cristiana. stabilì la nascita della Chiesa ortodossa.

Quali erano gli elementi cardine del modello educativo della religione cristiana?. l'importanza della famiglia e l'educazione mediante l'esempio, la vita comunitaria. La lotta contro gli eretici. La pace e l'ascesi.

In cosa consiste l'opera il "Pedagogo" di Clemente Alessandrino?. Il primo manuale di formazione pedagogico/pastorale,ove si concepisce la vita cristiana come. La descrizione degli insegnamenti da impartire per conoscere la scrittura e il metodo dei calcoli. La bontà della religione cristiana.

Chi è il Pedagogo per Clemente. Cristo,guida di tutta l'umanità che guida dall’infanzia alla virtù». Dio. La pace.

Melantone come riorganizzò il sistema scolastico in Sassonia?. In 3 cicli,articolati in modo che i maestri riuscissero a seguire da vicino i progressi dei. In 2 cicli basati sulle materie quali Latino e Filosofia. Eliminando le materie matematiche.

La Controriforma come dimostrò il proprio interesse per l'educazione?. il riconoscimento di ordini ecclesiastici che si dedicassero all’assistenza ed alla formazione dei giovani, alla. attraverso lo studio del Latino. costruendo gli istituti scolastici.

Quale fu il compito della Compagnia di Gesù?. combattere attivamente le eresie, difendere la dottrina cattolica ed evangelizzare. perseguitare gli eretici. costruire chiese in ogni villaggio.

Cosa sono le disputationes?. Un confronto tra gli studenti,per dimostrare la propria superiorità culturale sugli avversari. Le lotte contro i nemici della chiesa. Esercizi di dialettica.

Perchè la società corrompe la bontà originale?. Perchè crea le disuguaglianze sociali. Perchè induce alla ricerca della ricchezza materiale. Perchè può causare la povertà.

Cosa causa la sottoscrizione del Contratto sociale?. accettare una convivenza che arreca vantaggio alla collettività ed al singolo. la comprensione delle leggi della natura. il guadagno delle virtù umane.

Chi è l'uomo nuovo di Rousseau?. il cittadino che trova la propria realizzazione in una società nelal quale il potere politico è nelle mani del popolo. il cittadino che non si fa corropere dalla società. il cittadino che mantine la propria bontà originale.

Pedagogia dell'illuminismo Rousseau come vede il bambino?. Come un essere diverso dall'adulto , che va rispettato per quello che è. Come un adulto imperfetto. Come unanimale sociale.

Denunciar Test