economia pubblica-3
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() economia pubblica-3 Descripción: dalla lezione 39 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
La spinta all'apprezzamento/deprezzamento del cambio è tanto più forte quanto maggiore. la variazione del saggio di interesse. entrambe le risposte. nessuna delle risposte. la mobilità dei capitali. in regimi di cambi fissi e di mobilità dei capitali la manovra di politica fiscale è. poco efficace. nessuna delle risposte. efficace. molto efficace. Le funzioni che rappresentano l'LM sono quelle. nessuna delle risposte. di equilibrio del mercato dei beni, di domanda di moneta transattiva e speculativa. di equilibrio del mercato della moneta, di domanda di moneta transattiva e funzione di investimento. di equilibrio del mercato della moneta, di domanda di moneta transattiva e speculativa. in regimi di cambi fissi una politica fiscale espansiva. è facilitata da un aumento della base monetaria per un afflusso di capitali. è facilitata se il mercato delle merci è più reattivo di quello finanziario. non è efficace. nessuna delle risposte. in caso di perfetta mobilità dei capitali. la politica fiscale è del tutto inefficace, in regimi di cambi flessibili. nessuna delle risposte. la politica fiscale è del tutto inefficace. la politica fiscale è del tutto inefficace, in regimi di cambi fissi. in regimi di cambi flessibili in caso di reattività dei capitali. La BP è verticale. La BP è più inclinata della LM. nessuna delle risposte. La BP è meno inclinata della LM. in regimi di cambi flessibili una politica fiscale espansiva è efficace. nessuna delle risposte. mai. se i movimenti di capitale sono meno reattivi. se i movimenti di capitale sono tanto reattivi. Se il mercato finanziario internazionale è meno reattivo del mercato internazionale delle merci. un aumento della spesa pubblica provoca un aumento delle imposte. un aumento della spesa pubblica provoca un peggioramento della bilancia dei pagamenti. nessuna delle risposte. un aumento della spesa è facilitato. una politica fiscale espansiva conduce. entrambe le risposte. nessuna delle risposte. Al miglioramento dei movimenti di capitale. Al peggioramento del saldo dei movimenti di beni. Il regime di cambi. non ha effetti sulla politica fiscale. nessuna delle risposte. ha effetti sulla politica fiscale ma non su quella monetaria. ha effetti sulla politica fiscale. l'LM. è una funzione crescente del reddito. è una funzione decrescente del tasso d'interesse. identifica tutte le combinazioni di Y ed i che realizzano equilibrio nel mercato della moneta. nessuna delle risposte. il moltiplicatore nel modello IS-LM è. nessuna delle risposte. più grande. più piccolo. uguale. |