option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

EMOZIONI LEZ 80-89

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
EMOZIONI LEZ 80-89

Descripción:
LEZIONI DALLA 80 ALLA 89

Fecha de Creación: 2022/12/02

Categoría: Otros

Número Preguntas: 28

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

In quale anno Ekman amplia le emozioni di base proposte nell' Emotional-FACS?. nessuna delle alternative. nel 1892. nel 1982. nel 1992.

Secondo Darwin le emozioni sono: una conoscenza emotiva superficiale. una conoscenza biologica. una conoscenza profonda di sé. nessuna delle alternative.

In quale anno Ekman amplia le emozioni di base proposte nell' Emotional-FACS?. nel 2002. nessuna delle alternative. nel 1982. nel 1892.

Lazarus distingue i processi cognitivi in: Freddi e tiepidi. Caldi e tiepidi. Solo caldi. nessuna delle alternative.

Lazarus distingue i processi cognitivi in: Caldi e freddi. Freddi e tiepidi. nessuna delle alternative. Caldi e tiepidi.

La teoria dell'appraisal è stata coniata da: James e Lange. nessuna delle alternative. Cannon e Bard. Schacther.

La teoria dell'appraisal è stata coniata da: Ekman. Cannon e Bard. Frijda. nessuna delle alternative.

La teoria dell'appraisal è stata coniata da: nessuna delle alternative. James e Lange. Ekman. Cannon e Bard.

La teoria dell'appraisal è stata coniata da: Frijda. Cannon e Bard. James e Lange. Ekman.

La sindrome reattiva multidimensionale è stata teorizzata da: Schacther. Reisenzein. Ekman. James e Lange.

La sindrome reattiva multidimensionale è stata teorizzata da: Schacther. nessuna delle alternative. Cannon e Bard. James e Lange.

La sindrome reattiva multidimensionale è stata teorizzata da: Cannon e Bard. James e Lange. nessuna delle alternative. Ekman.

Secondo Darwin, le espressioni facciali: hanno una ragione evolutiva. nessuna delle alternative. hanno una ragione unicamente sul piano sociale. hanno una ragione cognitiva.

Lazarus distingue i processi cognitivi in: nessuna delle alternative. Solo caldi. Solo freddi. Bianchi e neri.

Il sistema ISFE è stato proposto da: nessuna delle alternative. P. Ekman. R. Lazarus. J. Legisa.

Lazarus distingue i processi cognitivi in: Solo caldi. Bianchi e neri. Solo freddi. Caldi e freddi.

In quale anno è stato proposto il sistema ISFE?. nessuna delle alternative. nel 2003. nel 2013. nel 1993.

Secondo chi esistono "temi appresi" nelle emozioni?. nessuna delle alternative. P. Ekman. R. Lazarus. C. Darwin.

Secondo la filosofia buddista l'antidoto per la rabbia è: il rispetto. la compassione. nessuna delle alternative. l'amore.

Secondo la filosofia buddista l'antidoto per la rabbia è: DUBBIA!!!!. la pazienza. la compassione. nessuna delle alternative. l'amore.

Il caso del Signor Elliott è stato riportato da: Damasio. LeDoux. Ekman. nessuna delle alternative.

Il caso riportato come Signor Elliott si distingueva dalla popolazione normale: per la sua incapacità a ricordare scene dell'infanzia. per la sua piattezza emotiva. per la sua intelligenza che era molto minore. nessuna delle alternative.

Il caso riportato come Signor Elliott era caratterizzato da: nessuna delle alternative. incapacità a inibire comportamenti violenti. incapacità a rievocare eventi a breve termine. incapacità decisionale.

Le emozioni primarie: nessuna delle alternative. sono innate. sono specifiche dell'essere umano. sono apprese.

Esperimenti degli anni '70 di A. Marcel: si sono focalizzati su compiti in multitasking. nessuna delle alternative. sono stati condotti per dimostrare l'apprendimento dipendente dal contesto. sono stati condotti con tecniche di mascheramento retroattivo.

26. L'Io, posto al centro dell'Ovoide di Assagioli è: DUBBIA perchè incompleta!!!!. rigido. temporaneo ( e volubile). stabile. nessuna delle alternative.

Cosa è posto alla sommità dell'Ovoide di Assagioli?. l'Io. il Sé Superiore. nessuna delle alternative. l'inconscio collettivo.

Lazarus distingue i processi cognitivi in: nessuna delle alternative. Caldi e tiepidi. Freddi e tiepidi. Solo freddi.

Denunciar Test