Frasi da tradurre dall’italiano allo spagnolo (3)
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Frasi da tradurre dall’italiano allo spagnolo (3) Descripción: IMPARA LA TRADUZIONE IN SPAGNOLO NEL COMMENTO |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
1. ITA: Cerco una segretaria che parli 3 lingue. (lezione 41). (lezione 41). 2. ITA: È meglio di quanto pensassi. (lezione 42). (lezione 42). 3. ITA: Quando lo saprà si arrabbierà. (lezione 41). (lezione 41). 4. ITA: Quando sarò ricco mi comprerò una casa. (lezione 41). (lezione 41). 5. ITA: Uscite di qui prima che arrivi Raul. (lezione 41). (lezione 41). 6. ITA: Nonostante le piaccia la pizza non può mangiarla. lezione 31). lezione 31). 7. ITA: Andremo dopo che saranno usciti. / andremo dopo che avrete finito -. lezione 41). lezione 41). 8. ITA: Si dice che la sua fidanzata sia bellissima. (lezione 42). (lezione 42). 9. ITA: Abbiamo portato il bambino a farsi vedere dal medico. (lezione 38). (lezione 38). 10. ITA: Penso che arrivi oggi. (lezione 42). (lezione 42). 11. ITA: È meglio che dica la verità. (lezione 10). (lezione 10). 12. ITA: È inutile che continuiamo a parlare di quello. (10). (10). 13. ITA: Quella giacca e’ fuori moda. /ITA: Quella giacca e’ volgare . LEZIONE 18). LEZIONE 18). 14. ITA: La casa è meno vecchia di quanto pensassimo. (lezione 42). (lezione 42). 15. ITA: Il libro te l’ho dato perché tu lo legga. 36. 36. 16. ITA: anche se fa caldo, non aprirò lo finestra. - 31. - 31. 17. ITA: Anche se facesse caldo, non aprirò la finestra. -31. -31. 18. ITA: Anche se facesse caldo non aprirei la finestra. -31. -31. 19. ITA: Credo che vada a Barcellona. X. X. 20. ITA: Quell’appartamento non era come pensassimo. X. X. 21. ITA: Si dice che sia meglio così. -42. -42. 22. ITA: Magari riusciamo ad arrivare. -41. -41. 23. ITA: Magari arriveranno prima: X. X. 24. ITA: Non è necessario che continui a parlare. X. X. 25. ITA: Non conosco nessuno che parli cinese. -41. -41. 26. ITA: Le ha detto di andarsene. -41. -41. 27. ITA: Le ha detto di non farlo. X. X. 28. ITA: Ho sentito al telegiornale che domani ci sarà uno sciopero dei treni quindi non so se potrò andare a scuola. X. X. 29. ITA: Aspetto/spero che venga a prendermi. X. X. 30. ITA: Le piaccia o no, deve andare. X. X. 31. ITA: Anche se mi chiede perdono io non lo perdonerò. X. X. 32. ITA: Anche se è cattivo non penso che lo accetterò. X. X. 33. ITA: Mi hanno dato pesche mentre io chiedevo mele. X. X. 34. ITA: Mi hanno dato pesche mentre io avevo chiesto mele. -31. -31. 35. ITA: Quelli che sono arrivati prima sono entrati senza problemi. X. X. 36. ITA: Vieni quando vuoi. X. X. 37. ITA: Venite quando volete. X. X. 38. ITA: Siamo venuti affinché ci dicessero quando sarebbe arrivato l’aereo. -36. -36. 39. ITA: Si suppone sia meglio così. -42. -42. 40. proverbio : Morto un papa se ne fa un altro. -19. -19. 41. ITA: Devo sbrigarmi, mi si sta facendo tardi. -5. -5. 42. ITA: Non mi sembra una buona cosa che non aiuti i suoi genitori. -10. -10. 43. ITA: Dice che dice la verità. X. X. 44. ITA: Non dice che non dice la verità. X. X. 45. ITA: Non lo dirò a nessuno che sia la verità. X. X. 46. ITA: Ogni volta si fa sempre più tardi. X. X. 47. ITA: Fino ad oggi abbiamo venduto 10 copie. X. X. 48. ITA: Ogni volta c’è sempre più gente. -5. -5. 49. ITA: Vieni quando puoi. -41. -41. 50. ITA: Ti proibisco di mangiare qui. -41. -41. 51. ITA: Quest’anno andrò in vacanza a Siviglia. X. X. 52. ITA: Ovunque tu vada, io ci sarò. X. X. 53. ITA: Ovunque vada, lo seguirò. -42. -42. 54. ITA: Nessuno sa dove sia la città. -42. -42. 55. ITA: Stanno peggio di quanto (tu) creda. -42. -42. 56. ITA: Chi arriva prima, vincerà. 41. 41. 57. ITA: Puoi vestirti come vuoi. X. X. 58. ITA:Vestiti come vuoi. X. X. 59. ITA: Ti puoi vestire come vuoi. -41. -41. 60. ITA: Dice di essere chirurgo. .-41. .-41. 61. ITA: Anche se domani facesse freddo, uscirei. (42). (42). 62. ITA: Anche se fa freddo, uscirò. (42). (42). 63. ITA: Anche se faceva freddo, io sono uscito. X. X. 64. ITA: Anche se domani farà freddo, uscirò. X. X. 65. Miguel è più intelligente di quanto tu creda: X. X. 66. La città è più grande di quanto tu veda: X. X. 67. Carlos è meno simpatico di quanto dicano: X. X. 68. Era meglio di quanto (tu) dicessi: X. X. 69. Questa valigia è meglio di quanto mi abbiano detto: X. X. 70. Quel vino è peggio di quanto pensassi: X. X. 71. qualsiasi cosa dicano, non ci farò caso: X. X. 72. Credo che abbia ragione Ramón: X. X. 73. Non credo che arrivi oggi: X. X. 74. Pare che Alejandro sia malato: X. X. 75. Dicono che non sia vero: X. X. 76. non dicono che non sia vero. X. X. 77. Che Pedro sia già arrivato a Parigi è sicuro. X. X. 78. Che Pedro è già arrivato a Parigi è sicuro. X. X. 79. Non so se tu abbia ragione: X. X. 80. sono isolati a causa della neve>. X. X. 81. qui si mangia spesso la pasta>. X. X. 82. si vendono appartamenti>. X. X. 83. Ci sono problemi? - Si, ci sono >. X. X. 84. Non è possibile, ogni volta che parli ti dicono di stare zitto>. X. X. 85. Non credo che sia una buona idea>. X. X. 86. Credo che gli invierò una lettera di reclamo.>. X. X. 87. Mi spiace molto che Maria sia malata>. X. X. 88. è certo che vivono / vivano male>. X. X. 89. Non è sicuro che vivano male>. X. X. 90. Si vocifera che salirà il prezzo del petrolio>. X. X. 91. Non si vocifera che salirà il prezzo del petrolio>. X. X. 92. Ho bisogno che mi aiuti>. X. X. 93. Mi farà piacere se ci fai visita>. X. X. 94. Dicevi che mi avresti aiutato>. X. X. 95. Sono stato contento che ci hai fatto visita>. X. X. 96. Non avrei pensato che (tu) stessi lì>. X. X. 97. Dice che lo facciamo bene >. hacemos> constatazione / hagamos > ci influenza a farlo bene. hacemos> constatazione / hagamos > ci influenza a farlo bene. 98. Mi dispiace che stia qui (reazione). X. X. 99. Mi dispiace che stia qui (costatazione). X. X. 100. Ti ricordo che devi chiamarmi presto (influenza)>. X. X. 101. Ricordo che mi chiamava presto (costatazione)>. X. X. 102. (non si rende conto che sta sbagliando)>. X. X. 103.(non pensare che (tu) mi inganni)>. X. X. 104. Dormiremo dove potremo. X. X. 105. Lo farò come mi dirai>. X. X. 106. Abbiamo dormito dove abbiamo potuto. X. X. 107. Per quanto tu me lo chieda insistentemente, non ti risponderò. X. X. 108. Per quanto tu gridi, non ti ascolterà>. X. X. 109.Per quanto io te lo stessi dicendo non ti risponderò: P. X. X. 110.Non credo che viene oggi: x. x. 111. Ha detto che ha comprato quell’appartamento perché i suoi genitori vivano vicino a lui>. x. x. 112. domani molto probabilmente farà freddo. x. x. 113. gli studenti che non si immatricoleranno non potranno assistere alle lezioni >. x. x. 114. (Luigi è aiutato da Pietro). X. X. 115. (La ragazza è ammirata dalle sue amiche). X. X. 116. (Essi sono aiutati da Pedro). X. X. 117. (Le ragazze sono ammirate dalle loro amiche). X. X. 118. (quest’anno si sono vendute poche auto). X. X. 119.(ha piovuto molto). X. X. 120. (lì c’era un po’ di tutto). X. X. 121. (c’è un cinema affianco a casa mia). X. X. 122. (C’è Luis? -No, non c’è). X. X. 123.(Comincia ad esserci gente che studia). X. X. 124. (Continua ad esserci poca gente). X. X. 125. Miguel è arrivato due ore fa. X. X. 126.(Luis disse che si stava facendo tardi). X. X. 127.(è tardi). X. X. 128. (è presto). X. X. 129. (a volte parliamo senza sapere di cosa). X. X. 130.(Il ladro è stato arrestato dalla polizia; passiva). x. x. 131. (Il ladro è stato arrestato; impersonale). x. x. 132.La polizia ha arrestato il ladro >. x. x. 133.(Si è già visto che non c’è niente di buono) >. x. x. 134.(si è sempre mangiato bene in quel ristorante)>. x. x. 135.(Si è giudicati per quel che si fa)>. x. x. 136. (mi piace leggere di notte)>. x. x. 137.Mi hanno detto di non muovermi >. x. x. 138.Questo libro sara’ letto da molta gente>. x. x. 139.questo libro lo leggera’ molta gente. x. x. 140.(Luis sembra stanco)>. x. x. 141.(Carlos sembra più antipatico di quel che è)>. x. x. 142. (ho perso l’orologio nella mia stanza, ma alla fine è ricomparso)>. x. x. 143.(Pedro somiglia molto a suo padre). x. x. 144. (si somigliano come due gocce d’acqua). x. x. 145.come ti sembra questo libro?). x. x. 146.(mi sembra che il disegno sia venuto bene). x. x. 147: somiglia ad un mio amico. x. x. 148: il tuo progetto (non) somiglia al mio >. x. x. 149: la tua casa è totalmente diversa dalla mia. x. x. 150: sembra logico che tutti ci aiutino. x. x. 151: è una pazzia pensare che possa arrivare domani. x. x. 152.(non va bene che beva tanto). x. x. 153.(mi sembra una buona cosa che Luis vada in vacanza con i suoi genitori). x. x. 154.(può darsi che vengano>. x. x. 155.(conviene risparmiare per avere denaro in futuro).>. x. x. 156.è sicuro che è successo qualcosa di grave>. x. x. 157: non è sicuro che sia successo qualcosa di grave >. x. x. 158: sembra fuori dubbio che sia venuto qualcuno >. x. x. 159: non è così scontato che sia venuto qualcuno. x. x. 160: è dimostrato che funziona in questo modo >. x. x. 161. : è manifesto che Luis è più forte di Pedro. x. x. 162. : non è dimostrato che funzioni in questo modo. x. x. 163. : sembra indiscutibile che ha ragione. x. x. 164. : è vero che ha molto lavoro. x. x. 165. : è che mi sembra abbastanza strano. x. x. 166. : sembra che è venuto bene. x. x. 167. : non mi piace viaggiare in aereo. x. x. 168. : ho bisogno che mi aiuti. x. x. 169. (non so che fanno). x. x. 170. : è (tanto) bello quanto suo padre. z. x. 171. : sta (tanto) male quanto te. x. x. 172. : Miguel è intelligente quanto Ramón. x. x. 173. : ha (tanta) fame quanto noi. x. x. 174. : Francisco legge (tanto) quanto me. x. x. 175. : Miguel è più ricco di Luis. x. x. 176. : Carlos è meno furbo che intelligente. x. x. 177. : lavorano più di noi. x. x. 178. : la Grecia è meno grande della Francia. x. x. 179. : mi piace di più nuotare che correre. x. x. 180. : ho meno cugine che cugini. x. x. 181. : Roberto è il più simpatico. x. x. 182. : Esteban è il meno paciente. x. x. 183. : Luis è il ragazzo più simpatico del gruppo. x. x. 184. : questo museo è il meglio (inteso come la cosa migliore) della città. x. x. 185. : questa è la cosa più sorprendente che abbia mai visto. x. x. 186. : la mia nuova auto è ottima, migliore di quella che avevo prima. x. x. 187. : quel vino è pessimo, peggiore di quello che abbiamo bevuto ieri. x. x. 188. : questo è il premio massimo, maggiore di quello che ho vinto io. x. x. 189. : ha fatto uno sforzo minimo, minore di quello che pensavamo. x. x. 190.: è di qualità suprema, superiore a quella del suo. x. x. 191. : è di qualità infima, inferiore a quella dell’altro. x. x. 192. : quest’auto è migliore di quella. x. x. 193. : qui posso leggere meglio. x. x. 194. : questa stanza è peggio di quella. x. x. 195. ora sta peggio. x. x. 196. : ha detto più del necessario. x. x. 197. : è il più grande calciatore di questo secolo. x. x. 198. : è la cosa più strana che abbia visto oggi. x. x. 199. : è la cosa peggiore che tu possa fare. x. x. 200. : resisti più che puoi. x. x. 201. : spendi meno che puoi. x. x. 202. : fai meglio che puoi. x. x. 203. : ho visto il peggio che tenga. x. x. 204. : chiamalo il prima possibile. x. x. 205. : quanto più ci penso, meno lo capisco. x. x. 206. : quanto più ci penserai / dovessi pensare, meno lo capirai. x. x. 207. è un luogo davvero bello. x. x. 208. mi piace che mi chiamino per uscire. x. x. 209. non sopporto che mi si rompa le scatole. x. x. 210. : mi piacerebbe che venissi con me. x. x. 211. : non sopporterei che vincesse lei. x. x. 212.: quello che più mi piace è che mi chiamino per uscire. x. x. 213.: quello che meno sopporto è che mi si rompa le scatole. x. x. 214. quello che più mi entusiasma è che sia arrivato Miguel. x. x. 215. quello che più mi risulta insopportabile è che abbia vinto lui. x. x. 216. : quello che più mi affascinava era che andassimo a nuotare di notte. x. x. 217. quello che più odiavo era che arrivasse sempre in ritardo. x. x. 218.: odio uscire con questo tempo. x. x. 219.mi piacerebbe andare in Spagna. x. x. 220. no, non è tonto, al contrario (, è intelligentissimo). x. x. 221.: il ragazzo che abbiamo aiutato è spagnolo. x. x. 222. il professore di cui ti ho parlato va in pensione quest’anno. x. x. 223.: l’editore per cui scrivo è di Roma. x. x. 224. : voglio una stanza le cui finestre siano grandi. x. x. 225. : quella è la casa in cui vivevo prima di trasferirmi. x. x. 226. mi piace quello che vedo (concetto). x. x. 227. si arrabbiò molto con te, il che non aveva nessun senso (frase). x. x. 228.: dopo tante prove che ci hai dato, mi sembra che quello che hai detto sia indiscutible. x. x. 229. per favore, dammi qualcosa da mangiare, anche fosse un pezzo di pane. x. x. 230.: chiamami quando arrivi, anche solo (sia) per dirmi che sei arrivato. x. x. 231.nonostante / a dispetto di quello che dicono gli altri, io lo farò. x. x. 232.: ascoltai tutto, benché sapessi che non era vero. x. x. 233. per poco che si alleni, è sempre in gran forma. x. x. 234.: per quanto sia poco attraente, mi piace uscire con lui. x. x. 235.: vive a Madrid, anche se lavora ad Alcalá. x. x. 236. non arriva mai in tempo, anche se esce presto. x. x. 237.: pensi quel che pensi, stavolta decido io. x. x. 238. : viva dove viva, non voglio che stia sola. x. x. 239. : vadano come vadano le cose, non ti preoccupare. x. x. 240. devono studiare molto per superare l’esame. x. x. 241. mi sembra meglio se usciamo presto, al fine di non arrivare troppo tardi. x. x. 242. : abbiamo chiuso tutte le finestre affinché non possano entrare ladri. x. x. 243. Pedro studia molto al fine di arrivare a diventare medico. x. x. 244. : Ramón non vuole che lo si chiami, per potersi concentrare sul lavoro. x. x. 245. : mangia sempre molto poco, allo scopo di non ingrassare. x. x. 246. fecero in questo modo con lo scopo che il loro progetto venisse accettato. x. x. 247. fa tutto (ciò) perché Luisa possa studiare. x. x. 248. : comprarono gli ingredienti perché la madre facesse loro una paella mista. x. x. 249.: uscì in fretta allo scopo di arrivare prima del direttore. x. x. 250.comprò un appartamento allo scopo di trasferirsi lì. x. x. 251. chiamò il suo amico allo scopo di organizzare una cena. x. x. 252. ha fatto tutto allo scopo di migliorare la situazione. x. x. 253. è uscito per vedere Manuel. x. x. 254. nel suo affanno di compiacerlo, quasi non vive. x. x. 255. : arrivò prima perché potessero cenare insieme. x. x. 256.: forse arrivano domani;. x. x. 257. forse ha piovuto. x. x. 258.: magari riusciamo ad arrivare prima. x. x. 259. : può darsi che ti chiamino domani. x. x. 260.: appena lo so glielo dirò (futuro immediato). x. x. 261.: prima di mangiare prepara la tavola. x. x. 262. lo farò dopo aver mangiato. x. x. 263. : parli chi sa. x. x. 264. puoi fare quello che ti pare. (ma chi parla non sa cosa l’altro abbia voglia di fare; in questi primi tre casi l’antecedente era implicito). (ma chi parla non sa cosa l’altro abbia voglia di fare; in questi primi tre casi l’antecedente era implicito). 265. non so nulla che possa interessarti. x. x. 266. ti chiedo che parli con lui. x. x. 267. non mi permettono di entrare. x. x. 268. mi impediscono di vederlo. x. x. 269. Hanno proibito di fumare al cinema. x. x. 270. : anche se domani faccia freddo, io uscirò. x. x. 271. Tutti sono sicuri che lo spagnolo sia facile: x. x. 272. e’ la macchina piu’ costosa che c’e’ sul mercato. x. x. 273. proverbio>«piovere a catinelle»>. x. x. 274.proverbio> «aprile, ogni goccia un barile». x. x. 275.proverbio>: «a caval donato non si guarda in bocca». x. x. 276.proverbio>: «a tutto c’è rimedio tranne alla morte». x. x. 277. proverbio> : «fortunato nel gioco, sfortunato in amore». x. x. 278. proverbio> «le bugie hanno le gambe corte». x. x. 279. proverbio >«rosso di sera,bel tempo si spera». x. x. 280. proverbio> «aiutati che Dio ti aiuta». x. x. 281. proverbio> «Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere». x. x. 282.proverbio> «cielo a pecorelle, acqua a catinelle»,. x. x. 283. proverbio> «quando il gatto manca, i topi ballano». x. x. 284.proverbi> «trovare pane per i propri denti». x. x. 285. proverbio> «tale padre, tale figlio». x. x. 286. proverbio> «Dio li fa e poi li accoppia». x. x. 287. proverbio> «chi la fa l’aspetti». x. x. 288. proverbio> , «aprile non ti scoprire». x. x. 289. proverbio> l’italiano «aspetta e spera!». x. x. 290. proverbio>«questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso». x. x. 291. proverbio> «l’erba del vicino è sempre più verde». xx. xx. 292. proverbio> «la quercia non ha mai fatto i limoni». x. x. 293. proverbio> «meglio soli che male accompagnati». x. x. 294. proverbio> «meglio tardi che mai». x. x. 295. proverbio> «prendere due piccioni con una fava». x. x. 296. proverbio> , «campa cavallo, che l’erba cresce». x. x. 297. proverbio>,«il lupo perde il pelo ma non il vizio». x. x. 298. proverbio>: «non c’è rosa senza spine». x. x. 299. proverbio> : «occhio non vede, cuore non duole». x. x. 300. proverbio> «can che abbaia non morde». x. x. 301. proverbio> «chi tace acconsente». x. x. 302. proverbio> «chi dorme non piglia pesci». x. x. 303. proverbio> «chi trova un amico trova un tesoro»,. x. x. 304. proverbio> «chi troppo vuole, nulla stringe». x. x. 305. proverbio > «chi va piano va sano e va lontano». x. x. 306. proverbio > «la zuppa riscaldata non è mai buona»;. x. x. 307. proverbio > («se la montagna non va a Maometto, Maometto va alla montagna»). x. x. 308. proverbio > «de gustibus non est disputandum». x. x. 309. proverbio > , «tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino». x. x. 310. proverbio> coincide con l’italiano «la speranza è l’ultima a morire». x. x. 311. proverbio> MEGLIO UN ASINO VIVO CHE MORTO. X. X. 312. (Le porte sono state aperte dal bidello). X. X. 313. (l’auto è riparata da Michele). X. X. 314. (l’auto è riparata da ieri). X. X. 315.(tre persone risultarono ferite). X. X. 316. (la città rimase isolata). X. X. 317. (la paella è venuta buonissima). X. X. 318. (la situazione è controllata dalla polizia). X. X. 319. la traduzione viene corretta (in questo momento) dal professore. X. X. 320. (finora sono state vendute dieci copie). X. X. 321. (si vide costretto a farlo). X. X. 322. (si sono viste cose strane). X. X. 323. (in estate fa notte più tardi). X. X. 324. (in montagna nevica spesso). X. X. 325. (da nessuna parte piove denaro, sai?). X. X. 326.piovvero critiche da tutte le parti). X. X. 327. (C’è niente per me?). X. X. 328. (fuori c’è Pedro che ti aspetta). X. X. 329. (possono esserci persone cui piace). X. X. 330 (qui di solito non c’è nessuno a quest’ora). X. X. 331. (c’è appena stata una riunione). X. X. 332. «deve avere qualche problema»!). X. X. 333. «deve avere rispetto»!). X. X. 334. (Deve esserci qualcuno che comanda). X. X. 335. (Il club non ha mai avuto più di venti soci). X. X. 336. (Non ci sarà nessun problema). X. X. 337.(Non ci sarà più questo tipo di problemi). X. X. 338. (Ogni volta c’è sempre meno gente). X. X. 339. (la letteratura di due secoli fa;. X. X. 340. (sto aspettando da mezz’ora). X. X. 341. (stavo aspettando da mezz’ora;. X. X. 342. (Il mese scorso ha fatto molto caldo/freddo). X. X. 343. (sbrigati, che si sta facendo tardi!). X. X. 344. (è già notte). X. X. 345, (un amico così è sufficiente). X. X. 346. (basta, non insistere più);. X. X. 347 (basta politici corrotti!). X. X. 348 (Mi hanno rubato l’auto). X. X. 349 (Se ha i soldi, uno può fare quello che vuole). X. X. 350 (spesso ci si rende conto troppo tardi;. X. X. 351 ((ri)comparve dopo un mese). X. X. 352 (mi sembra un’ottima cosa che vada in Spagna). X. X. 353, : è terribile che abbia detto ciò. (al posto di terrible si può usare malo, mal, horrible, odioso, peor; valutazione negativa). (al posto di terrible si può usare malo, mal, horrible, odioso, peor; valutazione negativa). 354 è giusto che te ne ringrazino. X. X. 355 (non è necessario che continui a ripeterlo). X. X. 356 (che c’è di strano se mi ha chiamato Marta?). X. X. 357 (la cosa utile è che tutti possono usarlo insieme). X. X. 358. è evidente che è colpa sua. X. X. 359. : non è chiaro se è lui il colpevole. X. X. 360. non è vero che l’ho detto a Miguel. X. X. 361 sia chiaro che non sono d’accordo. x. x. 362 : è che non mipiace affatto. x. x. 363 : mi piace che pratichi sport. x. x. 364 gli dà fastidio che Marcos dica tante bugie. x. x. 365 (colpisce / fa riflettere che nessuno se ne sia reso conto. x. x. 366 : crediamo che avete ragione (constatazione). x. x. 367 non crediamo che abbiate ragione (no dichiarazione). x. x. 368 : Jaime fa come me. x. x. 369 : Antonio pensa come me. x. x. 370 : questo romanzo è di gran lunga il peggio (inteso come la cosa peggiore) dell’autore. x. x. 371 : non mi fa né caldo né freddo l’insalata. x. x. 372 : non mi dispiace viaggiare in treno. x. x. 373 no, non dico che non sappia farlo, ma che non ho tempo. x. x. 374 questo è il ragazzo con cui dividevo l’appartamento. x. x. 375 nonostante ciò / a parte questo, non credi che sia tempo che torni a parlare con lei?. x. x. 376 : sì, ma da un’altro punto di vista mi sembra convenga partire ora. x. x. 377 siccome non mi sembra giusto quello che fai, non verrò con te. x. x. 378 nonostante studi molto, non ha ancora superato l’esame. x. x. 379 : lo farebbe anche se non glielo chiedessimo. x. x. 380 : anche quando si rendesse conto di quello che ha fatto, sarebbe ormai troppo tardi per rimediare. x. x. 381 per cattivo che sia, non riesco a smettere di volergli bene. x. x. 382 per quanto sia simpatico, non mi va a genio. x. x. 383 continua a fumare molto, e sì che il medico gli ha detto di smettere. x. x. 384 è venuto nel tuo ufficio per parlare con te. x. x. 385 : hanno comprato una casa a Roma allo scopo di trasferirsi lì a causa del suo nuovo lavoro. x. x. 386 : perché non faccia tardi, lo aiuterò. x. x. 387 Chiamalo, che si renda conto di chi sei!. x. x. 388 zitto, che non ti sentano. x. x. 389 non gridò, perché non succedesse che si spaventasse. x. x. 390 ha fatto il possibile perché tu dimentichi quello che è passato. x. x. 391 perché non faccia tardi, lo aiuterò. x. x. 392 : era molto stanco, ecco perché non è venuto. x. x. 393 Susanna non è arrivata; che sia successo qualcosa?: x. x. 394 : continuerò a lavorare finché potrò (fut. limitativo). x. x. 395 si salvi chi può!. x. x. 396 puoi prendere il libro che ti interessa. x. x. 397 possiamo incontrarci dove preferisce. x. x. 398 : se rimaniamo senza soldi, mangeremo quando potremo. x. x. 399 vi prego di andare a fumare in un altro luogo. x. x. 400 mi ha detto di comprargli una rivista. x. x. 401 chiedono di essere ascoltati. x. x. 402 pregano di essere perdonati. z. c. 403: se anche avesse fatto freddo, io sarei uscito. x. x. 404 anche se faceva freddo, io uscivo. x. x. 405 anche se ha fatto freddo, io sono uscito. x. x. 406. La strada che sta cercando è lì, proprio dopo quel negozio. x. x. 407. . – Luis è molto simpatico. x. x. 408. . – La villa di Miguel è un vero incanto. x. x. 409. – C’è ancora molto da fare. x. x. 410. . – Oggi è il 5 agosto. x. x. 411.– Oggi Manuel è molto arrabbiato. x. x. 412. – Paco è il fratello di Julieta, anche se nessuno lo direbbe. x. x. 413. – Credo che la casa di Luis sia quella. x. x. 414. Sai dove si trova Madrid? Nel sud o nel centro della Spagna?. x. x. 415. – Mi dispiace, adesso non c’è nessuno. x. x. 416. – Bisogna studiare molto per ottenere ciò che vuoi. x. x. 417. – Sono molto stanco, ho molto lavoro in questi giorni. x. x. 418. – Ramón sta per uscire; se vuoi andare con lui, sbrigati. x. x. 419. – Questo libro è per te. x. x. 420. È molto facile arrivare a casa sua. x. x. 421. – Oggi è il 7 marzo. x. x. 422.. – Carlos assomiglia molto a suo padre. x. x. 423. – La casa di Pilar è più grande di quella di Jorge. x. x. 424. Devi lavorare molto se vuoi ottenere il successo che desideri. x. x. 425. Sembra che Santiago stia abbastanza male. x. x. 426. . – Sto facendo il meglio che posso. x. x. 427. . – Alberto è tanto intelligente quanto il fratello di Julieta. x. x. 428. – Qui non è permesso fumare. x. x. 429. . – Ha tanti soldi come te. x. x. 430. – Miguel è a casa?. x. x. 431. Sei un gran cretino!. x. x. 432. – Mi sembra giusto che non esca stasera. x. x. 433.. – Manuel è innamorato di Luisa. x. x. 434. Questo libro sarà letto da migliaia di persone. x. x. 435. – Paco mangia tanto quanto suo padre. x. x. 436. Carlos è tanto intelligente quanto Miguel. x. x. 437. È certo che Luis ha torto. x. x. 438. – Londra è in Inghilterra. x. x. 439. Il treno sta per partire. x. x. 440. Anche se dici il contrario, mi sembra che abbia ragione. x. x. 441. Questo è il minimo che posso fare. x. x. 442. Non è che voglia convincerti, ma per me è meglio quello che abbiamo detto prima. x. x. 443. – Adesso Sancho è molto silenzioso. x. x. 444. Góngora è uno dei maggiori poeti del Siglo d’Oro. x. x. 445. Credo che ci sia un problema da quelle parti. x. x. 446.. – Il cartello diceva che era proibito fare il bagno. x. x. 447. Mi piace che Ramón venga in vacanza con te. x. x. 448.Questo è stato il peggior esame della mia carriera universitaria. x. x. 449. – È riduttivo dire che questa paella è buona: è fenomenale. x. x. 450. – Pedro fa il simpatico, ma a nessuno piace uscire con lui. x. x. 451. – Mi fa schifo ascoltare queste cose. x. x. 452. – Se ti sembra che Antonio non abbia superato l’esame, hai proprio colto il punto. x. x. 453. . – Nonostante Jaime sia più giovane di Miguel, è più alto. x. x. 454. – Quando mi dissero cos’era successo, sono rimasto di stucco / di pietra. x. x. 455. – Affinché se ne accorga subito, l’aiuterò un po’. x. x. 456.Santiago è tanto simpatico quanto Ramón. x. x. |