GEOGRAFIA ECampus
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() GEOGRAFIA ECampus Descripción: FUORI PANIERE |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Con "denominazione" intendiamo. La composizione di liste di beni. La concettualizzazione dell'ambiente circostante. Organizzazione della sfera sociale. Il controllo materiale della realtà. Con Reificazione intendiamo. Il controllo materiale della realtà. Organizzazione della sfera sociale. La concettualizzazione dell'ambiente circostante. L'individuazione di un capo della comunità territoriale. Con "ecumene" Strabone identifica. Le terre nelle quali sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano. Le terre nelle quali non sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano. Le terre sotto controllo del potere temporale del Papa. Le terre nelle quali l'insediamento umano è occasionale. Con "anecumene" Strabone identifica. Le terre nelle quali sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano. Le terre nelle quali l'insediamento umano è occasionale. Le terre nelle quali non sono presenti le condizioni per uno stabile insediamento umano. Le terre sotto il controllo del potere temporale del Papa. Che percentuale di terra emersa è considerata anecumenica?. 50%. 70%. 10%. 20%. Complessivamente, che percentuale di popolazione umana vive nel "Vecchio mondo"(Europa ,Asia, Africa). Circa il 53%. Circa il 93%. Circa l'83%. Circa il33%. Qual è l'assunto principale del possibilismo?. Il territorio rappresenta un insieme di possibilità alle quali gli uomini risponderanno a seconda del proprio carattere. . La convenzione europea del paesaggio è stata siglata nel. 2005. 2000. 1978. 1987. La convenzione europea del paesaggio è stata siglata a. Londra. Firenze. Malmo. Lussemburgo. La convenzione europea del paesaggio definisce il paesaggio come. Un'area il cui carattere è il risultato dell'interazione tra i fattori umani e naturali. Un'area delle forti potenzialità turistiche. Un'area il cui carattere è risultato dell'interazione tra fattori umani e dinamiche sociali. Un'area di particolare interesse storico artistico. Come chiamiamo l'insieme delle "forze" che hanno prodotto il paesaggio?. Sistema paesaggistico. Sistema utilizzatore. Sistema del paesaggio visibile. Sistema produttore. Come chiamiamo l'uso che gli uomini fanno del paesaggio?. Sistema produttore. Sistema paesaggistico. Sistema utilizzatore. Sistema del paesaggio visibile. Come chiamiamo il collegamento tra le forze che producono il paesaggio e l'uso che ne fa l'uomo?. Sistema utilizzatore. Sistema produttore. Sistema del paesaggio visibile. Sistema paesaggistico. Quali linee compongono il reticolo geografico?. Latitudine e longitudine. Isobare e isobate. Isoipse. linee di marcatore. Cosa sostengono i fautori della sostenibilità debole?. che l capitale naturale vada salvaguardato. che la proiezione delle acque riveste un'importanza strategica. che la qualità dell'aria debba rimanere sotto livelli di controllo. che la capacità del sistema economico sia mantenuta intatta. Secondo la teoria di Walter Christaller sulle località centrali: La portata di un servizio è la distanza minima che un consumatore è disposto a percorrere per ottenere l'erogazione. Un'area di mercato estesa presuppone l'erogazione di un servizio di rango elevato. Il prezzo effettivo di un servizio è dato dalla somma del suo prezzo di mercato più il suo costo di erogazione. La soglia e la distanza entro la quale è compresa una quantità di popolazione tale da on garantire l'erogazione di un servizio. In che anno è stato firmato il trattato di Roma?. 2007. 1973. 1993. 1957. In che anno è nata l'Unione Europea?. 2007. 1973. 1957. 1993. Quanti abitanti ha l'Unione Europea?. circa 750 milioni. circa 450 milioni. circa 220 milioni. circa 513 milioni. Quale percentuale di territorio italiano è "area interna"?. 60%. 40%. 20%. 80%. Su quale infrastruttura si poggiano le Zes?. Sui porti. Sugli aeroporti. Sulle autostrade. Sulle dogane. Scondo la legge 123/2017, in quale di queste Regioni possono essere istituite le Zes?. Molise. Friuli Venezia Giulia. Veneto. Toscana. In quale paese l'esperienza delle Zes ha prodotto risultati importanti in termini di sviluppo regionale?. Svizzera. Polonia. Ungheria. Portogallo. A differenza del turismo di massa, il turismo globale. Tutte le risposte sono corrette. Presuppone l'emergere di nuove destinazioni turistiche (o potenzialmente tali). Beneficia dello sviluppo delle tecnologie digitali. è favorito dalla riduzione dei tempi e dei costi di trasporto. Chi si occupa di erogare prestiti per progetti (BEI). La commissione europea. . Crisi finanziaria del 2008. Non uguale per tutte le nazioni. . La capacità amministrativa delle laggig regions italiane nel periodo di programmazione 2014-2020. Era mediamente bassa, favorendo la convergenza con il resto del paese e delle regioni europee. Era mediamente bassa, aprendo i divari con il resto del paese e delle regioni europee. Era mediamente alta, favorendo la convergenza con il resto del paese e delle regioni europee. Era mediamente alta, aprendo i divari con il resto del paese e delle regioni europee. |