option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

GEOGRAFIA ECO- POLI DELL'UE RANDOM

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
GEOGRAFIA ECO- POLI DELL'UE RANDOM

Descripción:
ecampus lm37

Fecha de Creación: 2025/11/22

Categoría: Otros

Número Preguntas: 155

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

01.Qual è stato il primo geografo a distinguere l’analisi regionale da quella tematica?. Varenius. Ratzel. Fritzel. Ascanius.

02. Quale grande geografo italiano ha scritto Geografia diversa e preziosa?. Farinelli. Morazzoni. Di Napoli. Corna Pellegrini.

03. In quale anno Varenius ha pubblicato il suo Geografia generalis?. 1973. 1650. 1348. 1918.

04.Da quando la Geografia ha cominciato a interessarsi alle emozioni e alle percezioni individuali dei luoghi?. a partire dagli anni 90. apartire dagli anni 40. partire dagli anni 50. a partire dagli anni 70.

05.Dove è stata stipulata la Convenzione Europea del Paesaggio?. Parigi. Firenze. Roma. Milano.

06.In quale anno è stata stipulata la Convenzione Europea del Paesaggio?. 2000. 1973. 2006. 2012.

07. Vicino a quale grande capitale europea si trova Greenwich?. Parigi. Londra. Berlino. Mosca.

08. Quanto è lungo l'Equatore?. 476 km. 4076 km. 40.076 km. 400.076 km.

09. In quale anno è stato creato il sistema dei fusi orari?. 1884. 1648. 1914. 1789.

10. Quanti sono i fusi orari?. 48. 36. 12. 24.

11. Come si chiama una carta con una scala di riduzione 1 : 25.000?. Pianta. Topografica. Mappa. Corografica.

12. Quali sono le tre caratteristiche principali delle carte geografiche?. Approssimazione, riduzione e simbolismo. Approssimazione, inclinazione e simbolismo. Inclinazione, riduzione e simbolismo. Approssimazione, riduzione e inclinazione.

13. Come si chiama una carta con una scala di riduzione 1 : 200.000?. Pianta. Topografica. Mappa. Corografica.

14. Chi realizzò, nel 1569, la prima proiezione cartografica isogonica?. Peters. Robinson. Varenius. Mercatore.

15. In che anno Peters ha presentato il suo planisfero equivalente?. 1973. 1569. 1815. 1789.

16. Quale Stato si trova al centro di una carta sinocentrica?. Somalia. Cina. Siria. Siam.

17. Per quali dati sono importanti gli archivi di diocesi e parrocchie?. Per quelli antecedenti all'Unità d'Italia. Per quelli sulla dispersione scolastica. Per quelli sulle migrazioni. Per quelli sull'Impero romano.

18. Quale sigla indica l’Istituto Nazionale di Statistica?. Ins. Istat. Inas. Isn.

19. Quale sigla è riassunta dall’acronimo GPS?. Global Positioning System. Geographical Partition System. Global Partition System. Geographical Positioning System.

20. Quando sono stati inviati nello Spazio i primi satelliti?. Alla fine degli anni Novanta del XX secolo. Alla fine degli anni Settanta del XX secolo. Alla fine degli anni Cinquanta del XX secolo. Alla fine degli anni Trenta del XX secolo.

21. Come si chiama la versione web del Calendario Atlante De Agostini?. CADA online. DeA WING. Web CADA. CADeA.

22. Quale Stato gestisce il sistema GPS?. Regno Unito. India. Giappone. USA.

23. A che cosa serve la funzione Timelapse di Google?. Serve per vedere come potrebbe diventare la superficie terrestre in futuro. Serve a misurare quanto tempo serve per passare da una scala geografica all'altra. Serve per vedere a rallentatore quello che avviene sulla superficie terrestre. Serve a confrontare foto satellitari degli ultimi decenni in sequenza e a vedere in modo immediato come cambia la Terra nel tempo.

24. Che cosa significa che un elemento è georeferenziato?. Significa che è associato a coordinate geografiche. Significa che è stato segnalato da un geografo. Significa che si trova in un libro di geografia. Significa che ha una importanza per la geografia.

25. Quale sigla è riassunta dall’acronimo GIS?. Global Information System. Graphic Information System. Geographic Information System. Glocal Information System.

26. Perché in Italia sono molto popolate le colline vulcaniche?. Perché hanno terreni fertili. Perché sono più basse delle altre. Perché sono più calde. Perché hanno terreni più stabili.

27. Perché gli Appennini sono più bassi delle Alpi?. Perché sono più facilmente erodibili, in quanto costituiti da rocce sedimentarie tenere e friabili. Perché si trovano a latitudini inferiori: quindi sono più aridi e perciò più facilmente erodibili. Perché più ripidi e quindi più soggetti a frane. Perché più vecchi e quindi da più tempo sottoposti agli agenti atmosferici.

28. Quali sono le quattro grandi penisole europee?. Coreana, iberica, italiana e balcanica. Scandinava, coreana, italiana e balcanica. Scandinava, iberica, italiana e coreana. Scandinava, iberica, italiana e balcanica.

29. Quali monti costituiscono (secondo molti geografi) la frontiera naturale tra Europa e Asia?. Alpi e Appennini. Appennini e Carpazi. Pirenei e Alpi. Urali e Caucaso.

30. Per quanti milioni di km² si estende l’Europa?. 4.5. 22.5. 37.5. 10.5.

31. Come si chiama la più grande pianura europea?. Pianura Padana. Bassopiano Sarmatico. Valacchia. Puszta.

32. Quale pianura italiana è di origine tettonica?. Tavoliere delle Puglie. Maremma. Campana. Padana.

33. Qual era il nome latino del Po?. Padus. Pocus. Pons. Potus.

34. Quanto è estesa la Pianura padana?. 6.000 km². 26.000 km². 46.000 km². 96.000 km².

35. In quale anno è avvenuto il disastro nucleare di Chernobyl?. 1978. 1992. 1972. 1986.

36. Che cos’è l’ipocentro?. Un centro di addestramento ippico. Il centro geometrico della Terra. Il punto più profondo raggiunto dai sotterranei di un centro urbano. Il punto in cui avviene una scossa sismica.

37. In quale Paese europeo si trovano i geyser e le fumarole più spettacolari?. Francia. Norvegia. Svizzera. Islanda.

38. Quale mare europeo era chiamato "Mare Nostrum"?. Mar Mediterraneo. Mar Nero. Mar Baltico. Mare del Nord.

39. Quanti km misura lo sviluppo costiero dell'Europa?. 380.000. 3.800. 3.800.000. 38.000.

40. Quanti km è largo lo Stretto di Gibilterra?. 1400. 140. 1.4. 14.

41. In quale anno è stato aperto il Canale di Suez?. 1919. 1819. 1869. 1969.

42. Quale fiume europeo collega la parte occidentale e quella orientale del continente?. Senna. Dnepr. Danubio. Oder.

43. Qual è il fiume più lungo d’Italia?. Adda. Arno. Tevere. Po.

44. Qual è il fiume più lungo d’Europa?. Volga. Tamigi. Senna. Po.

45. Alla foce di quale fiume si trova il porto di Rotterdam?. Reno. Senna. Ural. Meno.

46. Perché per alcuni mesi il Volga non è sfruttabile per la navigazione?. Per non inquinarlo. Perché ghiaccia. Perché viene sfruttato per la pesca. Perché si prosciuga.

47. Che tipo di laghi sono quelli di Lesina e Varano?. Vulcanici. Tettonici. Costieri. Glaciali.

48. Che origine ha il lago Balaton?. Glaciale. Vulcanica. Tettonica. Artificiale.

49. Quali sono i tre elementi del clima?. Temperatura, umidità e pressione atmosferica. Altitudine, umidità e pressione atmosferica. Temperatura, altitudine e pressione atmosferica. Temperatura, umidità e altitudine.

50. Quali sono i tre fattori macroclimatici?. Calore, latitudine e continentalità. Altitudine, latitudine e continentalità. Altitudine, latitudine e calore. Altitudine, calore continentalità.

51. Che cos’è la speranza di vita?. Il numero di figli che un individuo di una determinata società in media avrà nella propria vita. La possibilità di avere figli in una determinata area geografica. La possibilità di sopravvivere a una catastrofe in una determinata area geografica. Il numero di anni che mediamente vive ciascun individuo di una determinata area geografica.

52. Come si calcola il saldo naturale?. Anziani - giovani. Morti - nascite. Giovani - anziani. Nascite - morti.

53. Come si calcola il saldo migratorio?. Emigratri - immigrati. Immigrati uomini - immigrate donne. Immigrate donne - immigrati uomini. Immigrati - emigrati.

54. Che cos’è il tasso di natalità?. Il numero di nascite che si verificano in un anno in un determinato territorio ogni 1000 abitanti. Il numero di nascite che si verificano in un anno in un determinato territorio sul numero dei morti. Il numero di nascite che si verificano in un giorno in un determinato territorio ogni 100 abitanti. Il numero di nascite che si verificano in un anno in un determinato territorio ogni 1000 morti.

55. Che cos’è il tasso di fecondità?. Il numero medio di matrimoni contratti da ogni donna in età fertile (15-49 anni). La possibilità di iniziare una gravidanza in una determinata società per ogni donna in età fertile (15-49 anni). Il numero medio di figli messi al mondo da ogni donna in età fertile (15-49 anni). Il numero medio di donne in età fertile (15-49 anni) ogni 1000 abitanti.

56. Quanti sono oggi gli abitanti dell'Europa?. 750 milioni. 750 miliardi. 75 milioni. 750 mila.

57. Che cos'è il pangolino?. Un piatto tipico giapponese da abbinare al sushi. Una specie protetta di formichiere squamoso. Un sistema di protezione della biancheria intima dei neonati. Uno snack di una nota azienda alimentare italiana.

58. Quanti abitanti raggiunse l’Europa sotto l’Impero Romano?. 4 milioni. 400 mila. 400 milioni. 40 milioni.

59. Che cos’è la poligamia?. Un gioco con più di due giocatori. Uno scontro tra galli, tipico delle isole del Pacifico. Un sistema famigliare nel quale un uomo può avere più di una moglie. Un gioco in cui ci si sfida in differenti specialità.

60. Quale legge ha introdotto il divorzio in Italia?. La legge n. 898 del 1° dicembre 1950. La legge n. 898 del 1° dicembre 1960. La legge n. 898 del 1° dicembre 1980. La legge n. 898 del 1° dicembre 1970.

61. Quali sono gli unici due Paesi che non prevedono ancora la possibilità di divorziare?. Egitto e Israele. Filippine e Città del Vaticano. Indonesia e Venzuela. Cina e Vanuatu.

62. Quale Paese che non fa parte dell’Unione Europea è compreso nella “banana blu”?. Senegal. Serbia. Svizzera. Belgio.

63. Che cos’è una metropoli?. Una grande città con più di 100 milioni di abitanti. Una città statunitense. Una città dotata di una rete ferroviaria sotterranea metropolitana. Una grande città con più di un milione di abitanti.

64. Qual è la densità media della popolazione europea?. 7000 ab./km². 700 ab./km². 7 ab./km². 70 ab./km².

65. Quando iniziò una forte immigrazione in Europa dagli altri continenti?. Dal 1830. Dal 1930. Dal 1960. Dal 1860.

66. Quanti italiani emigrarono negli USA entro il 1915?. 29 milioni. 39 milioni. 19 milioni. 9 milioni *.

67. Quali tre città italiane costituiscono i vertici del “triangolo industriale”?. Milano, Bologna e Venezia. Milano, Torino e Genova. Venezia, Pisa e Genova. Milano, Roma e Napoli.

68. Da quando l’Italia è diventata un Paese di forte immigrazione?. Dagli anni Sessanta. Dagli anni Cinquanta. Dagli anni Settanta. Dagli anni Ottanta.

69. Qual è il motivo della maggior parte delle migrazioni?. I cambiamenti di governo. La perdita (o la mancanza) di democrazia. La disoccupazione (o la sottoccupazione). La violazione dei diritti umani.

70. Quale grande evento storico ha celebrato i concetti di libertà dell’individuo e di uguaglianza tra gli uomini?. Scoperta dell'America. Rivoluzione Francese. Rivoluzione Industriale. Prima Guerra Mondiale.

71. Quando l’italiano è stato riconosciuto come lingua ufficiale dell’Italia?. 1918. 1945. 1861. 1999.

72. Qual è l’unica lingua parlata in Europa, che era già presente prima dell’immigrazione indoeuropea e le ha resistito?. Inglese. Estone. Basco. Turco.

73. Qual è la più antica religione monoteista ancor oggi praticata?. Ebraismo. Confucianesimo. Cristianesimo. Buddismo.

74. Qual è il testo sacro dell’islamismo?. Ahura Mazda. Bibbia. Corano. Tao.

75. Quando sono stati firmati i Patti Lateranensi?. 1999. 1929. 1945. 1861.

76. Da quale secolo l’Europa cominciò a colonizzare il resto del pianeta?. XVI. XVIII. XVII. XIX.

77. Quando l’Impero Austro-Ungarico e quello Ottomano si disgregarono?. Dopo la Prima Guerra Mondiale. Dopo il Covid-19. Dopo al Rivoluzione francese. Dopo la Seconda Guerra Mondiale.

78. Chi ha avviato la Perestrojka in Russia?. Michail Gorbaciov. Lech Walesa. Nicolae Ceausescu. Vladimir Putin.

79. Che cos’era Solidarność?. Un partito poi divenuto sindacato. Un sindacato poi divenuto un partito politico. Un partito poi divenuto un'associazione umanitaria. Un'associazione umanitaria poi divenuta un partito.

80. In quale anno è stato stipulato il Patto di Varsavia?. 1955. 1957. 1963. 1949.

81. In quale anno è stata istituita la NATO?. 1949. 1945. 1955. 1957.

82. Che cosa significa il termine russo Perestrojka?. pace. ricostruzione. guerra. verità.

83. Quando si è divisa la Cecoslovacchia?. 1995. 1991. 1989. 1993.

84. Quando è stata combattuta la guerra in Bosnia ed Erzegovina?. 1995-1998. 1996-1999. 1987-1992. 1992-1995.

85. Di quale etnia è la maggioranza della popolazione del Donbass (in Ucraina)?. polacca. russa. rumena. ucraina.

86. Quanti Stati sono nati dalla dissoluzione dell’URSS?. 20. 5. 10. 15.

87. Quando si è dissolta l’Unione Sovietica?. 1991. 1980. 1987. 1999.

88. In quale anno Regno Unito, Irlanda e Danimarca hanno aderito alla CEE?. 1973. 1981. 1986. 1957.

89. Che cosa significa l’acronimo CECA?. Comunita Economica, Culturale e Artistica. Centro Economico di Comunicazione e Attivismo. Centro Europeo della Cultura e dell'Arte. Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio.

90. Quali sei Paesi firmarono il trattato costitutivo della CECA?. Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Italia. Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito. Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Lussemburgo e Italia. Spagna, Regno Unito, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Italia.

91. Quale trattato ha sancito la nascita dell’UE?. Trattato di Parigi. Trattato di Lisbona. Trattato di Maastricht. Trattato di Roma.

92. In quale anno Austria, Finlandia e Svezia hanno aderito alla UE?. 2013. 1995. 2004. 2007.

93. In quale anno Bulgaria e Romania hanno aderito alla UE?. 2013. 2004. 1995. 2007.

94. In quale anno Estonia, Lettonia e Lituania hanno aderito alla UE?. 1995. 2007. 2004. 2013.

95. In quale anno il Portogallo e la Spagna hanno aderito alla CEE?. 1981. 1986. 1973. 1957.

96. Quali sono le quattro capitali dell’UE?. Strasburgo, Bruxelles, Lussemburgo e Roma. Strasburgo, Bruxelles, Lussemburgo e Francoforte. Strasburgo, Roma, Lussemburgo e Francoforte. Roma, Bruxelles, Lussemburgo e Francoforte.

97. Quanti Stati fanno parte oggi dell’UE?. 27. 15. 28. 25.

98. In quale anno è entrata in vigore la Convenzione di Schengen?. 1992. 1995. 2002. 1991.

99. In quale anno l’euro è diventato moneta ufficiale in 12 Paesi europei?. 2007. 2000. 1992. 2002.

100. Qual è l’unica monarchia assoluta presente in Europa?. Francia. Vaticano. Spagna. Regno Unito.

101. Quali sono le tre tipologie di repubblica presenti in Europa?. Presidenziale, semipresidenziale e parlamentare. Presidenziale, socialista e parlamentare. Socialista, semipresidenziale e parlamentare. Presidenziale, semipresidenziale e socialista.

102. In che anno è stato firmato il Trattato di Lisbona?. 2004. 1987. 1992. 2007.

103. Quale mare è stato chiamato Mare Monstrum?. Mar Glaciale Artico. Mar Caspio. Mar Mediterraneo. Mar Nero.

104. Quale trattato ha istituito la cittadinanza europea?. Trattato di Lisbona. Trattato di Roma. Trattato di Amsterdam. Trattato di Maastricht.

105. Quale prestigioso riconoscimento ha ricevuto l’UE nel 2012 per il suo impegno per il mantenimento della pace?. Premio Galileo per la pace. Premio Gandhi per la pace. Premio Pulitzer per la pace. Premio Nobel per la pace.

106. Quale dei seguenti indicatori non viene utilizzato per calcolare l’ISU?. PIL. Tasso di alfabetizzazione. PNL. Speranza di vita.

107. Quale delle seguenti attività non fa parte del settore terziario?. Istruzione. Commercio. Banche. Allevamento.

108. Quale delle seguenti attività non fa parte del settore primario?. Allevamento. Agricoltura. Artigianato. Pesca.

109. Quale delle seguenti attività non fa parte del settore secondario?. Industria tessile. Artigianato. Industria meccanica. Silvicoltura.

110. Quali sono i mari più pescosi del continente europeo?. Mar Glaciale Artico e Mare Nero. Mar Mediterraneo e Mar Nero. Mar Glaciale Artico e Mar Mediterraneo. Mare del Nord e oceano Atlantico.

111. Qual è il Paese che produce più legname in Europa?. Francia. Italia. Russia. Svezia.

112. Quali sono i Paesi europei autosufficienti dal punto di vista energetico?. Russia, Svizzera, Danimarca e Gran Bretagna. Russia, Norvegia, Danimarca e Gran Bretagna. Russia, Norvegia, Danimarca e Svizzera. Russia, Norvegia, Svizzera e Gran Bretagna.

113. In quali Paesi europei l’artigianato contribuisce ancora in maniera significativa al PIL?. Italia, Svizzera e Russia. Italia, Russia e Francia. Italia, Svizzera e Francia. Russia, Svizzera e Francia.

114. Quali fonti energetiche caratterizzarono la seconda Rivoluzione industriale?. Petrolio ed elettricità. Acqua e suolo. Carbone e vapore. Fuoco e ferro.

115. Quali sono i tre Paesi con i quali l’Unione Europea condivide la supremazia industriale?. Stati Uniti, Cina e Australia. Stati Uniti, Cina e Giappone. Stati Uniti, Brasile e Giappone. Stati Uniti, Cina e Brasile.

116. In quale città tedesca si trova il più importante centro europeo di smistamento del petrolio?. Colonia. Mannheim. Berlino. Francoforte.

117 In quali materiali possono essere realizzati i cavi della vecchia telefonia fissa?. Ferro o fibra ottica. Ferro o piombo. Rame o fibra ottica. Rame o ferro.

118. Quale città europea ospita il più utilizzato aeroporto passeggeri del mondo?. Parigi. Londra. Roma. Mosca.

119. Qual è il maggior bacino turistico del mondo?. Le isole caraibiche. Le coste del Mediterraneo. I parchi nazionali statunitensi. Le Alpi.

120 Quale percentuale dei turisti internazionali si è recato in una località europea nel 2022?. 42%. 22%. 62%. 82%.

121. Da quale anno lo Stato italiano versa le pensioni ai propri cittadini?. 1947. 1898. 1918. 1861.

122. Quale denominazione viene riassunta dall'acronimo INPS?. Istituto Nazionale delle Pensioni Secondarie. Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Istituto Nazionale della Pensione Sociale. Istituto Nazionale della Pensione Sostitutiva.

123. Quale articolo della Costituzione italiana stabilisce che “l’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”?. Primo. Secondo. Quarto. Terzo.

124. Quale agenzia dell’UE raccoglie dati sul consumo di droga nei suoi Stati e agisce per contrastare l’uso di stupefacenti?. La PESC. La Frontex. L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze. La Commissione Europea contro gli stupefacenti.

125. Quale Paese a metà degli anni Ottanta del XX secolo aveva il più alto tasso di omicidi del mondo?. USA. Russia. Colombia. Giappone.

126. Come si intitolava la ricerca che nel 1972 denunciò per prima il problema dell’esauribilità delle risorse non rinnovabili?. I limiti dello sviluppo. Oltre il sistema. Oltre lo sviluppo. I limiti del sistema.

127. Quali fonti energetiche e minerarie scarseggiano in Europa?. Il petrolio e il gas naturale. Il carbone e il gas naturale. Il ferro e il gas naturale. Il petrolio e il carbone.

128. Quale di queste risorse non si trova nell'atmosfera?. Idrogeno. Sole. Uranio. Vento.

129. Quale percentuale dell’energia consumata nel mondo oggi deriva da fonti non rinnovabili?. 75%. 25%. 100%. 50%.

130. Quale di queste risorse non si trova nel sottosuolo?. Gas naturale. Vento. Geotermia. Uranio.

131. Quale conferenza ha elaborato le prime strategie per migliorare le condizioni del pianeta e realizzare uno sviluppo sostenibile?. La Conferenza di Rio de Janeiro del 1987. La Conferenza di Rio de Janeiro del 2002. La Conferenza di Rio de Janeiro del 1972. La Conferenza di Rio de Janeiro del 1992.

132. In quale anno l’UE ha fondato l’Agenzia Europea per l’Ambiente?. 1992. 1998. 1996. 1994.

133. Quali articoli della Costituzione italiana si è proposto di modificare per inserire il concetto di sostenibilità?. 2, 9 e 41. 4, 8 e 16. 1, 7 e 66. 3, 12 e 88.

134. Quando è stato istituito il primo parco nazionale?. 1923. 1872. 1945. 1972.

135. Quante specie animali e vegetali sono state registrate e classificate?. 14 milioni. 24 milioni. 140 milioni. 1,4 milioni.

136. Qual è stato il primo parco nazionale?. Sequoia National Park. Gardaland. Yellowstone. Disney World.

137. In quale anno è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto?. 2007. 1992. 2005. 1987.

138. Quale musicista ha composto e suonato Elegy for the Arctic?. Gianluigi Trovesi. Yiruma. Ennio Morricone. Ludovico Einaudi.

139. Quali sono i tre principali gas-serra?. Anidride carbonica, idrogeno e azoto. Anidride carbonica, metano e idrogeno. Anidride carbonica, metano e azoto. Idrogeno, metano e azoto.

140. Di quanto di alzata la temperatura media globale rispetto a un secolo fa?. 18°C. 28°C. 2,8°C. 0,8°C.

141. Chi inventò l’espressione “villaggio globale”?. Yi-Fu Tuan. David Harvey. Marshall McLuhan. Denis Cosgrove.

142. Qual è il primo obiettivo dell’Agenda 2030?. La tutela della biodiversità. Il totale sradicamento della povertà estrema. La parità di genere e la fine della violenza sulle donne. La salvaguardia degli ecosistemi marini e degli oceani.

143. A quanti dollari corrisponde la soglia di povertà?. 1900. 190. 1.9. 19.

144. Al di sopra di quante calorie giornaliere non si tratta di denutrizione?. 2300. 3300. 1300. 4300.

145. Quale percentuale delle risorse idriche della Terra è costituita di acqua dolce?. 13%. 23%. 33%. 3%.

146. Quale sigla è riassunta dall’acronimo FAO?. Fund Anti-poverty Organization. Fund for Animal under Overflow. Food and Animal ONLUS. Food and Agricultural Organization.

147. In quale città ha sede la FAO?. Nairobi. Madrid. Washington. Roma.

148. In quale continente si trova la maggior parte dei malati di AIDS?. Asia. Europa. Africa. Oceania.

149. Che cos’è l’OMS?. L’Organizzazione Mondiale della Sordità. L’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’Organizzazione Mondiale della Sostenibilità. L’Organizzazione Mondiale della Solidarietà Set.

150. Quanti mesi può durare al massimo una esperienza con il programma Erasmus?. 6. 24. 12. 9.

151. Che cos’è la sati?. La sati l’usanza indiana di bruciare viva la moglie di un defunto sul rogo funebre. La sati è l’usanza indiana di accompagnare una donna all’altare il gorno del suo matrimonio. La sati è la madre del marito, che diventa simbolicamente madre della sposa con il matrimonio. La sati è l’abito nuziale indiano.

152. Con quali due pratiche vengono controllate le nascite in India per far nascere poche donne?. Particolari pillole contraccettive e riti sciamanici. Particolari pillole contraccettive e l’infanticidio. Particolari pillole contraccettive e l’aborto selettivo. L’infanticidio e l’aborto selettivo.

153. Che cosa erano le township nella Repubblica Sudafricana?. Ghetti per la popolazione di colore. Metropoli con più di due milioni di abitanti. Città deserte perché la popolazione di colore che le abitava era stata massacrata. Metropoli con più di cinque milioni di abitanti.

154. Che cos’erano i pogrom?. I pogrom in Russia erano proteste di studenti universitari contro i brutali metodi di insegnamento dei docenti. I pogrom in Russia erano aborti selettivi per non avere figlie femmine. I pogrom in Russia erano rivolte popolari nelle campagne contro il dominio zarista. I pogrom in Russia erano sommosse popolari contro minoranze religiose o etniche.

155. In quale anno fu abolita l’apartheid?. 1948. 1987. 1993. 2020.

Denunciar Test