option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

igiene 3

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
igiene 3

Descripción:
lm61 ecampus

Fecha de Creación: 2025/05/18

Categoría: Otros

Número Preguntas: 23

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

01. Quale strategia di sopravvivenza utilizza Vibrio cholerae nell'ambiente?. Produzione di tossine. Formazione di spore resistenti. Formazione di biofilm. Mutazioni rapide.

Quale sierogruppo di Vibrio cholerae è principalmente responsabile del colera?. O2 e O140. O1 e O139. A1 e A139. B1 e B139.

05. Quali delle seguenti affermazioni sul genoma di Rotavirus, Astrovirus e Adenovirus è corretta?. Rotavirus è un virus a RNA, mentre Astrovirus e Adenovirus sono virus a DNA. Rotavirus e Astrovirus sono virus a RNA, mentre Adenovirus è un virus a DNA. Rotavirus, Astrovirus e Adenovirus sono virus a DNA. Rotavirus, Astrovirus e Adenovirus sono virus a RNA.

Qual è la presunta dose infettante di Vibrio cholerae?. <10 ufc/g. 10^6 ufc/g. 10^2 ufc/g. 10^4 ufc/g.

09. Quale specie di Vibrio è associata a gravi infezioni della pelle e setticemie?. Vibrio parahaemolyticus. Vibrio cholerae. Vibrio vulnificus. Vibrio alginolyticus.

10. Chi ha isolato per primo la specie tipo Vibrio cholerae?. Robert Koch. Louis Pasteur. Alexander Fleming. Filippo Pacini.

Qual è l'incidenza di Vibrio parahaemolyticus negli Stati Uniti secondo il CDC?. 1 caso ogni 1.000 abitanti. 10 casi ogni 100.000 abitanti. 5 casi ogni 10.000 abitanti. 0,24 casi ogni 100.000 abitanti.

1. Qual è la definizione di ceppi di Listeria monocytogenes persistenti?. Sono definiti persistenti quei ceppi di Listeria monocytogenes che sono isolati da una stessa fonte o nicchia a distanza di tempo almeno dopo 5-7 anni. Sono definiti persistenti quei ceppi di Listeria monocytogenes che possono essere isolati ripetutamente da una stessa fonte o nicchia a distanza di tempo ma solo dopo pulizia e disinfezione. Sono definiti persistenti quei ceppi di Listeria monocytogenes che possono essere isolati ripetutamente da una stessa fonte o nicchia ma non a distanza di tempo. Sono definiti persistenti quei ceppi di Listeria monocytogenes che possono essere isolati ripetutamente da una stessa fonte o nicchia a distanza di tempo.

03. Quali farmaci antibatterici non possono essere utilizzati per la terapia della listeriosi invasiva?. Listeria monocytogenes è naturalmente dotata di geni di resistenza a cefalosporine, fosfomicine, clindamicina e chinoloni. Listeria monocytogenes è naturalmente dotata di geni di resistenza a cefalosporine, ma non a fosfomicine, clindamicina e chinoloni. Listeria monocytogenes è naturalmente dotata di geni di resistenza a gentamicina, beta lattamici, trimetoprim e sulfametossazolo. Listeria monocytogenes è naturalmente dotata di geni di resistenza a cefalosporine, penicilli e macrolidi.

09. Quale concentrazione di Staphylococcus aureus in un alimento può rappresentare un rischio significativo per la produzione di tossine?. 10^6 ufc/g. 10^5 ufc/g. 10^4 ufc/g. 10^3 ufc/g.

03. Le micotossine prodotte dai funghi filamentosi sono: Metaboliti primari. Metaboliti secondari. Molecole proteiche dotate anche di proprietà enzimatiche utili al metabolismo del microfungo. Componenti cellulari liberati per lisi cellulare.

04. L’ocratossina A è prodotta principalmente da: Aspergillus arachidicola. Fusarium moniliforme. Aspergillus ochraceus. Penicillium roquefortii.

07. Riguardo la sintesi delle micotossine si può affermare che: È legata a particolari condizioni ambientali e nutrizionali, che possono anche non coincidere con quelle richieste dallo sviluppo del micelio fungino. Le micotossine e/o i loro derivati ancora attivi possono persistere dopo la morte del fungo che le ha prodotte, ed essere presenti anche quando il prodotto stesso non appare ammuffito. Possono essere prodotte anche quando non è visivamente rilevabile la presenza del micelio. Si formano solamente in alimenti che possiedono una aw inferiore di 0,75.

01. Quale micotossina è associata ai difetti del tubo neurale nei bambini?. patulina. aflatossima M1. zearalenone. fumonisine B.

Quale genere di virus include il Norovirus?. Reoviridae. Hepeviridae. Picornaviridae. Caliciviridae.

Perché alcuni virus come il Norovirus non possono essere rilevati tramite colture cellulari?. Perché non causano alcun effetto citopatico. Perché crescono troppo rapidamente nelle colture. Perché non infettano le cellule. Perché causano un effetto citopatico troppo evidente.

07. Quale metodo permette di individuare virus utilizzando anticorpi già coniugati a molecole fluorescenti?. Immunofluorescenza diretta. Immunofluorescenza indiretta. PCR digitale. ELISA.

01. Qual è il tempo di congelamento necessario a -35°C per garantire l'inattivazione dei cisticerchi?. 1 giorno. 10-14 giorni. 3-5 giorni. 7-10 giorni.

02. Quale specie di Echinococcus è responsabile del 95% dei casi umani di echinococcosi nel mondo?. Echinococcus granulosus. Echinococcus multilocularis. Echinococcus oligarthrus. Echinococcus vogel.

03. Qual è la forma di echinococcosi più grave?. Echinococcosi cistica. Echinococcosi policistica. Echinococcosi alveolare. Echinococcosi cutanea.

02. Qual è il meccanismo d'azione principale dei piretroidi?. Impediscono la chiusura dei canali del sodio. Blocca l'enzima acetilcolinesterasi. Aumentano la produzione di acetilcolina. Inibiscono la biosintesi della chitina.

05. Con i prodotti fitosanitari classificati come insetticidi possono essere trattati gli animali?. Sì, sempre. Solo gli animali domestici. Solo se si tratta di prodotti poco tossici. No, mai.

09. In quante fasi si può suddividere la formazione del biofilm?. 3. 5. 1. 7.

Denunciar Test