option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

istoembrio 2

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
istoembrio 2

Descripción:
test isto 2

Fecha de Creación: 2025/07/13

Categoría: Otros

Número Preguntas: 21

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

In questa immagine di un cuore in età fetale: (IMMAGINE). Il difetto riguarda le grandi arterie. è presente un difetto inter-atriale. è presente un difetto inter-ventricolare. il difetto riguarda la vena cava inferiore e quella superiore.

Lo splancnocranio deriva: Primo e secondo arco faringeo e somitomeri occipitali. Primo e secondo arco faringeo. Primo e secondo arco faringeo insieme con cellule della neurale e somitomeri occpitali. Primo arco faringeo e cellule della cresta neurale.

Durante la formazione delle gonadi interne: Le cellule germinali formeranno le creste gonadiche. Il pronefro e i cordoni sessuali interagiscono. Il Blastema metanefrico ospita le cellule germinali. Il dotto di Muller formerà l'epididimo.

La quasi totalità della lingua origina: Dal primo e dal terzo arco branchiale. Dal terzo e dal quarto arco branchiale. Dal secondo arco branchiale. dal quarto arco branchiale.

Il corpo luteo: Esso è l'unica fonte di progesterone per tutta la gravidanza. Produce LH. Reprime la produzione di LH e FSH. Reprime la produzione di estrogeni.

L'FSH: Agisce direttamente sulla comparsa dei caratteri sessuali secondari nel maschio. Agisce sulle cellule del Leyding. Agisce sulle cellule del Sertoli. Non ha un ruolo nella spermatogenesi.

L'ernia iatale: (IMMAGINE). Può essere causata da un difetto esofageo. Può essere causata da un difetto del duodeno. L'intervento chirurgico non è possibile. Non è mai associata ad un difetto diaframmatico.

La pia madre deriva: Dal mesoderma. Dall'ectoderma. Dall'endoderma. Dalle creste neurali.

La zona pellucida: Viene eliminata con la liberazione dei granuli corticali. Viene eliminata dopo la reazione acrosomiale dello spermatozoo. Viene persa quando si forma la blastocisti. Viene persa dopo l'ovulazione.

Il femore origina: Dallo sclerotomo. Dal mesoderma intermedio. Dal mesoderma somatico. Dal mesoderma splancnico.

Un feto a 18 settimane di gestazione è normalmente formato e di dimensioni adeguate. Non sono presenti più probabilità di avere la maggiore concentrazione di ossigeno?. Vena ombelicale. Aorta ascendente. Dotto arterioso di Botallo. Dotto venoso di Aranzio.

L'osso ioide deriva da: Quarto arco faringeo. Terzo e quarto arco faringeo. Secondo e terzo arco faringeo. Primo e secondo arco faringeo.

In questa immagine di un cuore in età fetale: (IMMAGINE). In difetto riguarda le grande arterie. è presente un difetto inter-atriale. è presente un difetto inter-ventricolare. il difetto riguarda la vena cava inferiore e quella superiore.

Quali di questi amminoacidi è sempre presente nei motivi ripetuti del tropocollagene: Idrossilisina. Glicina. Lisina. Tirosina.

Il palato primitivo: Si genera dalla fusione dei processi nasali mediali. Si genera dai processi nasali laterali. si genera dalla fusione delle prominenze mascellari. si genera dal membrana oro-faringea.

In quale fase dello sviluppo polmonare compaiono i pneumociti di tipo II?. Periodo pseudo-ghiandolare. Periodo Canicolare. Periodo sacculare. Periodo Alveolare.

Identificare l'affermazione ESATTA. Nel muscolo liscio: La contrazione può essere regolata da impulsi nervosi e non da segnali ormonali. perchè avvenga la contrazione è necessario che l'actina leghi gli ioni calcio. i filamenti di actina sono ancorati alle linee Z. perchè avvenga la contrazione è necessario che la miosina venga fosforilata.

I mastociti: Legano le IgE. Producono anticorpi. Legano le IgA. Fagocitano corpi estranei ed espongono gli antigeni.

Quali di questi amminoacidi è sempre presente nei motivi ripetuti del tropocollagene. Idrossilisina. Glicina. Lisina. Tirosina.

Il Reticolo sarcoplasmatico della fibra muscolare scheletrica: è una specializzazione del reticolo endoplasmatico rugoso. è composto da tubulina. presenta canali ionici che rilasciano calcio nel sarcoplasma se stimolati. rilascia tropomiosina.

Quale di queste affermazioni sulle fibre collagene è ERRATA: Sono formare dall'assemblamento ditropocollagene. I peptidi di registro sono responsabili della formazione della tripla elica. Possono contenere idrossiprolina. Sono presenti sia legami idrogeno sia legami disolfuro.

Denunciar Test
Chistes IA