Letteratura
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Letteratura Descripción: Ultima parte |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Chi scrisse l'Histoire de ma vie?. Aurelio de' Giorgi Bertola. Carlo Goldoni. Vittorio Alfieri. Giacomo Casanova. Il Saggio sulla filosofia delle lingue è scritto da. Giacomo Casanova. Ippolito Nievo. Ippolito Pindemonte. Melchiorre Cesarotti. Chi scrisse In morte di Ugo Bassville?. Vittorio Alfieri. Melchiorre Cesarotti. Vincenzo Monti. Giuseppe Parini. Il poemetto In morte di Ugo Bassville può essere definito. Contro la Rivoluzione francese. Contro la monarchia. A favore della Rivoluzione francese. Di scarso successo. Dal punto di vista linguistico, Vincenzo Monti. può essere considerato un purista. evita i riferimenti mitologici. accoglie nella sua poesia il vocabolario più umile e più recente. esclude dalla sua poesia il vocabolario più umile e più recente. Il capolavoro di Vincenzo Monti è. Invito a Lesbia Cidonia. La traduzione dell’odissea. La traduzione dell'Iliade. L'ode Al signor di Montgolfier. Perché Foscolo nel 1815 lasciò l'Italia?. Il governo austriaco gli chiedeva un giuramento di fedeltà. Era stato accusato di avere commesso dei crimini politici. Voleva dedicarsi al giornalismo. Nella tragedia Ajace fu vista una critica alla Repubblica Cisalpina e a Napoleone. Quale affermazione realtiva alle Ultime lettere di Jacopo Ortis è falsa?. Ha molti punti di contatto con il Werther di Goethe. Si tratta di una storia d'amore che si conclude con un matrimonio. Il protagonista è il riflesso di Foscolo stesso. Si tratta di un romanzo epistolare. Le Poesie di Foscolo sono composte da. Due odi e dodici sonetti. Due sonetti e dodici odi. Endecasillabi sciolti. 366 componimenti. Le odi di Foscolo. Sono prive di riferimenti mitologici. Sono ispirate a fatti reali. Sono una celebrazione dell'amore. Sono scritte con un linguaggio privo di latinismi. I sonetti contenuti nelle Poesie di Foscolo possono essere definiti. Un autoritratto in versi. Le uniche opere pubblicate. Un poema unitario. Dedicati alla famiglia. Come si potrebbe definire il genere letterario dei Sepolcri?. Raccolta di versi. Poema. Carme politico. Carme epistolare. Che cosa sono le "transizioni" dei Sepolcri?. Versi rifiutati da Foscolo. Bruschi passaggi logici. La funzione civile dei sepolcri nelle diverse civiltà umane. Le grandi azioni dei defunti celebri. Quale affermazione realtiva ai Sepolcri è falsa?. E' un'opera di ispirazione cristiana. E' scritta in endecasillabi sciolti. E' un'opera dedicata a Ippolito Pindemonte. E' un'opera basata su una filosofia materialistica. Che cos'è lo Zibaldone?. la raccolta delle opere poetiche di Leopardi. un insieme di pensieri e riflessioni varie pubblicato durante la vita di Leopardi. il primo abbozzo delle Operette morali. un insieme di pensieri e riflessioni varie. Che cosa si intende con "passaggio dall'erudizione al bello" in Leopardi?. L'abbandono degli studi eruditi e filologici a favore delle scienze naturali. L'abbandono degli studi eruditi e filologici a favore della filosofia. L'abbandono degli studi eruditi e filologici a favore della poesia. Sette anni di studio matto e disperatissimo. Che cos'è la "teoria del piacere" in Leopardi?. Il desiderio del piacere è innato e illimitato, mentre i piaceri umani sono finiti: il piacere totale, quindi, non può mai essere raggiunto. il desiderio del piacere è innato e solo alcuni uomini riescono a raggiungerlo. Il piacere deriva dagli studi letterari e filosofici. L'uomo ha come unico desiderio quello di provare piacere. All'Italia e Sopra il monumento di Dante sono canzoni politiche di. Foscolo. Tommaseo. Manzoni. Leopardi. L'edizione 1831 dei Canti di Leopardi comprende. Le Canzoni, gli idilli e i canti pisano-recanatesi. I canti pisano-recanatesi. Gli idilli e i canti pisano-recanatesi. Le Canzoni, gli idilli, i canti pisano-recanatesi e il "ciclo di Aspasia". Qual è la posizione di Leopardi nella polemica fra classicisti e romantici?. Leopardi è a favore dei classicisti. Leopardi è a favore sia degli uni sia degli altri. Non prende posizione. Leopardi è a favore dei romantici. La prosa delle Operette morali. Obbedisce ai precetti di Bembo. Si ispira a Galileo. Si ispira alla tradizione letteraria trecentesca. Si ispira alla letteratura rinascimentale. La ginestra di Leopardi. aderisce alla poetica del vago e dell'indefinito. è scritta in endecasillabi sciolti. è il suo testamento spirituale. è dedicata all'amore infelice per Fanny Targioni Tozzetti. Alessandro Manzoni. Non frequentò mai scuole cattoliche. Si convertì al cattolicesimo poco dopo il matrimonio. Si convertì al cattolicesimo nell'ultima fase della sua vita. Fu sempre un convinto cattolico. Quale affermazione realtiva agli Inni sacri di Manzoni è falsa?. In essi Manzoni abbandona la poetica neoclassica. Si inseriscono nel progetto manzoniano di creare una poesia popolare. Dovevano essere dodici. E' un progetto che Manzoni porta a conclusione. Marzo 1821…. è dedicata al cristianesimo. è un'ode civile di Manzoni. parla della morte di Napoleone. è un poemetto neoclassico. I protagonisti delle tragedie di Manzoni sono. Appartenenti alle classi popolari. Né del tutto colpevoli né del tutto innocenti. Innocenti perseguitati. Colpevoli di crimini orribili. Che cos'è Fermo e Lucia?. Il titolo dell'edizione del 1827 del romanzo. La "prima minuta", la prima stesura del romanzo. Il titolo dell'edizione del 1840 del romanzo. La "seconda minuta", la seconda stesura del romanzo. Quale affermazione relativa ai Promessi sposi è falsa?. Ne vennero stampate molte copie pirata. L'edizione del 1827 e del 1840 sono praticamente identiche. Fra edizione del 1827 ed edizione del 1840 cambia solo la lingua. Manzoni alla fine decide di usare il toscano parlato dai fiorentini cólti. Giovanni Berchet e Tommaso Grossi. Fanno parte dei poeti riuniti attorno alla rivista "Il Conciliatore". Fanno parte dell'Arcadia romantica (De Sanctis). Sono poeti dialettali. Sono poeti del Risorgimento con tematiche patriottiche o satiriche. Dove nacque prima il Romanticismo?. Francia. Italia. Germania. Inghilterra. Quale delle seguenti non è un'idea tipica del Romanticismo italiano?. necessità di trattare argomenti “moderni”. rifiuto della mitologia. forte interesse per i sentimenti. idea che l’arte dovesse essere popolare. Quale delle seguenti non è una tendenza del romanzo dopo i Promessi sposi?. Romanzo amoroso. Memorialistica. Romanzo di formazione. Romanzo psicologico. La poesia siciliana si sviluppa sotto il regno di. Ferdinando III. Ferdinando II. Federico II. Federico III di Svevia. Parlamenta et epistolae è un'opera di. Guido Faba. Boncompagno da Signa. Restoro d'Arezzo. Brunetto Latini. Il Milione è. Il testo originale dell'opera di Marco Polo. Un portolano. La traduzione in lingua d'oil dell'opera di Marco Polo. La versione volgare toscana del Divisement dou monde di Marco Polo. Il Tresor è. Un'enciclopedia in lingua d'oil. Un'enciclopedia in latino. Un'enciclopedia in volgare. Un'enciclopedia poetica in lingua d'oil. Quale affermazione sui romanzi del Seicento è falsa?. Ne furono pubblicati molti. Avevano uno stile enfatico, talora oscuro. La critica successiva li considerò illeggibili. I romanzi italiani non ebbero fama europea. |