option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Letteratura Spagnola 1 (mie)

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Letteratura Spagnola 1 (mie)

Descripción:
Lolamie

Fecha de Creación: 2024/02/07

Categoría: Otros

Número Preguntas: 140

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Qual è la città che fa da sfondo a praticamente tutte le opere di Mesonero Romanos?. Granada. Madrid. Barcelona. Valencia.

In quante serie si possono dividere le "Rimas" di Bécquer?. dieci. sei. quattro. tre.

Quale di queste opere NON è di Pedro Alarcón?. Escándalo. La Gaviota. El sombrero de tres picos. El niño de la bola.

Quale di queste opere NON è di Juan Valera?. Pepita Jiménez. Juanita la larga. Sotileza. Morsamor.

Quanti sono gli "Episodios nacionales"?. quarantasei, divisi in cinque serie. quaranta, divisi in quattro serie. cinquanta, divisi in cinque serie. trentasei, divisi in quattro serie.

Che rapporto c'è tra "Los pazos de Ulloa" e "La madre naturaleza"?. "La madre naturaleza" è una sorta di seconda parte, di continuazione di "Los pazos de Ulloa". "La madre naturaleza" è una sorta di prequel di "Los pazos de Ulloa". i due romanzi hanno personaggi totalmente diversi, ma alla fine giungono ad una conclusione molto simile. nessuno, se non il fatto di essere dello stesso autore.

In quale zona della Spagna sono ambientate le prime opere di Blasco Ibáñez?. nella zona di Barcellona. nella zona di Bilbao. nella zona di Valencia. nella zona di Siviglia.

A quale corrente pittorica si può accostare la scrittura di Blasco Ibáñez?. cubismo. realismo. surrealismo. impressionismo.

Chi ha scritto "Orígenes de la novela"?. Miguel de Unamuno. Ramón Menéndez Pidal. José Ortega y Gasset. Marcelino Menéndez Pelayo.

Quale grande poeta portò il Modernismo in Spagna?. Manuel Vázquez Montalbán. Carlos Huidobro. Pablo Neruda. Rubén Darío.

Chi ha scritto il "Diario de un poeta recién casado"?. Rafael Alberti. Antonio Machado. Juan Ramón Jiménez. Federico García Lorca.

Cosa caratterizza i romanzi di Azorín?. il netto schierarsi dell'autore dal punto di vista politico. la quasi totale assenza di trama. la scarsissima cura posta nel linguaggio dei personaggi. l'estrema stilizzazione dei suoi personaggi.

Secondo Azorín la "sostanza della vita" si trova. nei dettagli, nelle piccole cose quotidiane. nel seguire il modello dei grandi del passato. nei grandi eventi che cambiano la storia. nell'accettare gli eventi con fiducia.

Chi è l'autore di "El árbol de la ciencia"?. Antonio Machado. Pío Baroja. Miguel de Unamuno. Azorín.

Cosa caratterizza la produzione di Pío Baroja?. il fatto di scrivere molto spesso romanzi "a coppia", dove l'uno completa l'altro. il fatto di essere suddivisa in trilogie, ma a volte in maniera anche piuttosto arbitraria. il fatto di essere suddivisa in gruppi di dieci opere, ma a volte anche in maniera arbitraria. il fatto di avere titoli che richiamano sempre ad opere del passato.

Chi è l'inventore delle "greguerías"?. Miguel de Unamuno. Ramón Pérez de Ayala. Ramón Gómez de la Serna. Ramón Valle Inclán.

Chi è il marchese di Bradomín?. il personaggio di una "nivola" di Unamuno. il protagonista delle "Sonatas" di Valle Inclán. il protagonista di "Luces de Bohemia". il mecenate di Valle Inclán.

Il saggio "La deshumanización del arte" fu scritto da. Ramón Menéndez Pidal. Clarín. Marcelino Menéndez Pelayo. José Ortega y Gasset.

Oltre a Góngora, quale altro grande poeta ebbe una certa influenza sulla Generazione del '27?. Pablo Neruda. Juan Ramón Jiménez. Garcilaso de la Vega. Antonio Machado.

In quanti nuclei tematici è suddiviso il "Romancero gitano"?. quattro. sei. otto. tre.

Quanti sono i nuclei in cui è suddiviso il "Romancero gitano" di Lorca?. quattro. sei. otto. tre.

Quale di queste opere NON fa parte della cosiddetta 'trilogia drammatica' di Lorca?. Bodas de sangre. La casa de Bernarda Alba. Mariana Pineda. Yerma.

Quale di queste opere NON fa parte della cosiddetta 'trilogia drammatica' di Lorca?. Bodas de sangre. La casa de Bernarda Alba. Yerma. El sacrificio de la mariposa.

Quale di queste raccolte NON è di Rafael Alberti?. Marinero en tierra. Sobre los ángeles. Diván del Tamarit. Cal y canto.

Quale di queste raccolte NON è di Rafael Alberti?. Marinero en tierra. Sobre los ángeles. Cal y canto. Diario de un poeta recién casado.

Chi curò la famosa "Antología" dei poeti della Generazione del '27?. Rafael Alberti. Pedro Salinas. Gerardo Diego. Luis Cernuda.

Chi ha scritto la raccolta poetica "La voz a ti debida"?. Federico García Lorca. Pedro Salinas. Miguel Hernández. Dámaso Alonso.

All'opera di quale grande poeta si ispira la Generazione del '36?. Rubén Darío. Pablo Neruda. Juan Ramón Jiménez. Antonio Machado.

Alla poetica di quale grande autore si ricollega la generazione del '36?. Rubén Darío. Pablo Neruda. Juan Ramón Jiménez. Antonio Machado.

Chi ha scritto "MAZURCA PARA DOS MUERTOS"?. Miguel Delibes. Miguel de Unamuno. Camilo José Cela. Rafael Sánchez Ferlosio.

Nella diatriba tra Buero Vallejo e Sastre, cosa indica il "possibilismo" del primo rispetto all'"impossibilismo" del secondo?. il fatto di avere la possibilità tecnica ed economica di mettere o meno in scena delle opere. la possibilità di portare in scena delle opere, stando attenti ad evitare la censura. il fatto di portare in scena opere che fossero verosimili piuttosto che opere che fossero inverosimili. la possibilità di portare in scena delle opere, stando attenti alla possibilità di capirle da parte del pubblico.

Quanti sono i Premi Nobel vinti da autori spagnoli? (si consideri anche quello di Vargas Llosa, già naturalizzato spagnolo quando lo vinse). quattro. sei. tre. dieci.

L'attività prevalente di Larra fu quella di. -. . <. Giornalista.

Qual di queste opere NON è di Zorrila?. -. !. +. El doncel de don Enrique el Doliente.

Nel Diablo Mundo il protagonista è. Adan, reincarnazione di Pedro, che però verrà deluso dalla vita. Lucifero, il ribelle per eccellenza (con evidenti echi al "Paradise lost" di Milton). Luficero, che vediamo continuamente lottare contro un destino avverso che lui non vuole accettare. Adàn, l'uomo nuovo che riesce a sconfiggere il destino con la forza della volontà.

Rispetto ai grandi autori romantici, altri autori come Pastor Diaz o Gertrudis de Avellaneda si distinguono. una poesia più semplice e maggiormente intimistica. una poesia che si fa oscura e contorta,quasi un ritorno al gongorismo. una poesia quasi esclusivamente incentrata sulle descrizioni paesaggistiche. una poesia quasi esclusivamente votata a tematiche religiose.

Nell' Estudiante de Salamanca la dama bianca della quarta parte. dà al lettore la sensazione di poter essere il fantasma di Leonor, ma può essere vista anche come metafora della vita. rimane avvolta nel mistero, perchè don Félix alla fine non riuscirà a raggiungerla. è il fantasma di Leonor, che alla fine porterà alla morte don Félix per vendicarsi dell'affronto subito. è la morte, che attrae con l'inganno don Félix tra le sue braccia.

Nel Don Alvaro del Duque de Rivas, il protagonista è stato accostato dalla critica. al Segismundo de "La vida es sueno" calderoniana. al don Rodrigo del "Cantar de mio Cid" medievale. al don Alfonso del "Caballero de Olmedo" di Lope. al don Juan del "Burlador de Sevilla" di Tirso.

Rispetto al Burlador de Sevilla di Tirso, nel Don Juan Tenorio di Zorilla. il protagonista si salva grazie alla forza dell'amore. il protagonista si suicida, in quanto non regge il dolore per la perdita dell'amata. il protagonista si suicida, in quanto non regge lo spavento per l'invito della statua. il protagonista si salva perchè decide di non accettare l'invito della statua, rinunciando al suo onore.

Nelle opere di Martinez de la Rosa troviamo già aspetti romantici?. si, ma accanto a questi resistono ancora reminiscenze neoclassiche. no, perchè l'autore era fermamente contrario alle novità ideologiche romantiche. si, gli eroi delle sue opere sono tutti personaggi pienamente romantici. no, i suoi personaggi e le sue trame sono ancora totalmente neoclassiche.

Quale genere poetico fu rivitalizzato dall'opera del Duque de Rivas?. il "romance". il sonetto. la danza della morte. il sainete.

L'apice del Romanticismo spagnolo si raggiunge. negli anni '30 con le opere di Espronceda, Hartzenbuscu e il duque de Rivas. negli anni '50 con l'opera di Zorilla e del Duque de Rivas. negli anni '20 con l'opera di Larra. negli anni '70 con l'opera di Larra e Espronceda.

Qual è la caratteristica dei romanzi a tesi?. vi si espone e difende una tesi, arrivando a distinzioni manicheistiche tra personaggi. vi si espone e difende una tesi, ma all'interno di un dibattito con la tesi opposta. vi si espone una tesi, lasciando al lettore la decisione sul fatto che sia buona o meno. vi si espone una tesi, per cui i personaggi pensano tutti allo stesso modo.

Caratteristica della poesia di Nunez de Arce è. il fatto che i problemi trattati siano intesi come eco del sentimento sociale. la scarsa perizia tecnica dell'autore. il fatto che scriva spesso in catalano. il fatto che i problemi trattati descrivano esclusivamente sensazioni intime e personali.

Il naturalismo aggiunge al realismo il concetto. determinismo. krausismo. costumbrismo. manicheismo.

Quale di questi NON è un tema legato al Romanticismo spagnolo?. La difesa della religione e del cattolicesimo. le problematiche sociali. la natura, con il paesaggio che si fa riflesso dei sentimenti dei personaggi. la storia, con richiami alla storia medievale spagnola.

A differenza del Juan di Tirso, cosa salva dalla dannazione don Juan Tenorio nell'opera di Zorrilla. l'amore per Inés. l'incrollabile fede in Dio. il fatto di non essersi presentato alla sfida del Commendatore. il fatto che il suo amico Luis si sacrifichi per lui.

Cosa distingue il costumbrismo di Larra da quello degli altri autori del genere?. Larra non mostra mai amore verso gli oggetti delle sue descrizioni. Larra descrive esclusivamente paesaggi, ma mai persone. Larra non denuncia mai la situazione sociale spagnola. Larra non tratta mai di città spagnole.

Nella borghesia spagnola dell'Ottocento, la figura del parvenu è quella di chi. Riesce ad ascendere socialmente, ma non ad appropriarsi dei modi della sua nuova condizione sociale. non riesce nell'ascesa sociale, nonostante i suoi sforzi. riesce ad ascendere socialmente, ma non vuole acquisire i modi di vita del suo nuovo status sociale. ostenta una condizione sociale più elevata rispetto a quella che effettivamente ha.

Cosa distingue la poesia di Carolina Coronado. la grande delicatezza dei suoi versi. le ambientazioni lugubri e spaventose dei suoi testi. il tono sempre burlesco e scherzoso. la tematica erotica, a volte portata a limiti quasi estremi.

Le opere teatrali di Galdon sono spesso. rielaborazioni di suoi romanzi precedenti. gustose scenette di vita quotidiana, che dimostrano la grande abilità scenica dell'autore. trasposizioni di romanzi di grandi autori stranieri, sopratutto francesi. modello per la stesura (successivamente) dei suoi romanzi.

La prima parte di Pepita Jiménez è considerata l'inizio in Spagna del. romanzo psicologico. romanzi a tesi. romanzo spiritualista. romanzo modernista.

Possiamo considerare la figura di Fernan Caballero a cavallo tra. costumbrismo e realismo. realismo e romanticismo. naturalismo e spiritualismo. neoclassicismo e romanticismo.

Autore più volte preso a modello (più o meno esplicitamente) dagli autori realisti fu. Cervantes. Moraìn. Gongora. Lope.

La prima fase della produzione di Galdos si può definire quella dei romanzi. a tesi. costumbristas. neoclassici. storici.

In quale opera di Galdos possiamo trovare la famosa historia gallinacea. Fortunada y Jacinta. Tormento. Morsamor. Trafalgar.

Il capolavoro di Juan Pereda. Peñas arriba. Sombrero de tres picos. El niño de la bola. Juanita la larga.

Quale di queste opere NON è di José Zorrilla. La conjuraciòn de Venecia. Traidor, incofieso y màrtir. Don Juan Tenorio. El zapatero y el rey.

El moro esposito è un'opera di. il Duque de Rivas. Hartzenbusch. Martìnez de la Rosa. Zorilla.

Quale è il capolavoro di Espronceda. El estudiante de Salamanca. La Gaviota. Los amantes de Teruel. Romances històricos.

Negli Episodios nacionales a Galdos interessa principalmente. mostrare gli avvenimenti storici del XIX secolo spagnolo tramite il punto di vista della gente comune. mostrare gli avvenimenti storici del XIX secolo spagnolo dal punto di vista del potere ufficiale. mostrare alcuni grandi avvenimenti della storia spagnola medievale attraverso il punto di vista della gente comune. mostrare alcuni grandi avvenimenti della storia spagnola del passato per ergergli a modello presente.

Bécquer è un poeta. romantico. spiritualista. naturalista. costumbrista.

Cosa caratterizza la poesia di Campoamor. una eccessiva prosaicità, dovuta al suo particolare concetto di poesia. una eccessiva oscurità, dovuta all'uso di giochi di parole concettosi. una eccessiva pomposità, dovuta all'uso smisurato di aggettivi. una eccessiva difficoltà, dovuta all'uso frequente di termini stranieri.

Alla produzione di quale autore possiamo ricollegare la definizione di egloga realista. Josè Pereda. Juan Valera. Mariano Lerra. Fernàn Caballero.

A chi si deve la fondazione della Institucion Libre de Esenanza?. Francisco Giner de los Rios. Manuel Azaña. Marcelino Menéndez Pelayo. José Amador de los Rìos.

In quante fasi possiamo divide lo scioglimento della trama di Pepita Jimémez?. Tre, di cui l’ultima funge però poco più che da epilogo. due, la prima esclusivamente narrativa, la seconda sotto forma di romanzo epistolare. quattro, di cui fondamentale é il prologo. tre, più un prologo.

Il romanzo a tesi è uno degli aspetti del. Realismo. costumbrismo. neoclassicismo. spiritualismo.

Nell’ingente produzione critica di Menéndez Pelayo sorprende la mancanza di lavori su. Miguel de Cervantes. Lope de Vega. le origini del romanzo spagnolo. la poesia medievale spagnola.

Quale delle seguenti è una caratteristica di Tormento?. Vi coesistono un romanzo realista (di Galdos) e uno idealista (di Ido del Sagrario) con lo stesso tema ma sviluppi diversi. Galdòs presenta due trame parallele, con due diverse coppie di protagoniste, che avranno scioglimenti diversi. Galdòs fa un'eccezione al suo modo di scrivere del periodo, e scrive un romanzo in cui i personaggi vengono idealizzati. Galdòs usa una tempesta ("tormenta" in spagnolo) per simboleggiare lo stato d'animo della protagonista all'interno del romanzo.

Quale di questi poeti NON è possibile classificare tra i tardoromantici?. Espronceda. Nùñez de Arce. Campoamor. Rosalìa de Castro.

A quale corrente possiamo ricollegare l’opera di Blasco Ibanez?. Naturalismo. spiritualismo. costumbrismo. neoclassicismo.

"El escàndalo" è una delle opere più importanti di. Alarcòn. Campoamor. Zorrilla. Fernàn Caballero.

I tre romanzi che spiccano nella quarta fase della produzione di Pereda riflettono. Le tre zone geografiche della regione santanderina (città, mare, montagna). i tre momenti della formazione del personaggio centrale (infanzia, maturità, vecchiaia). i tre stati sociali della regione santanderina (nobiltà, clero, popolo). tre diversi modi di rapportarsi all'ambiente naturale (accettazione, lotta titanica, fuga).

Quale aspetto del naturalismo francese la Pardo Bardan rifiutava?. Il determinismo. la descrizione dei paesaggi. il riflettere le parlate popolari. il legame tra l'uomo e la natura.

Chi scrisse l'articolo "La cuestiòn palpitante" sul naturalismo? (FUORI). Emilia Padro Bazàn. Mariano Larra. Clarìn. Marcelino Menèndez Pelayo.

Caratteristiche di Su unico hijo di Clarin sono. Un certo senso di indeteminatezza e il prevalere della prospettiva individuale dei personaggi. una precisa attenzione ai dettagli psicologici e cronologici nello sviluppo della trama. il fatto che al protagonista non venga data nessuna possibilità di riscatto e la lettura in chiave cristiana della sua situazione. un aperto senso grottesco della trama, e la messa in ridicolo del protagonista.

"La Regenta" é il capolavoro di. Clarìn. Blasco Ibàñez. Galdòs. Pardo Bazàn.

Quale di queste NON è una delle caratteristiche del moderno realismo di Auerbach?. Il fatto che i romanzi debbano sempre riflettere l’ideologia dell’autore. il fatto che ci si concentri sulla vita contemporanea, e non in un tempo passato o astratto. il fatto che ci si concentri su aspetti quotidiani della vita, anche insignificanti. il fatto che i romanzi usino una prospettiva problematica seria nei confronti delle classi sociali inferiori.

Che cos’è una "nivola"?. È una 'deformazione' del romanzo grazie alla quale il lettore ha maggiori libertà interpretative. è un romanzo ("novela" in spagnolo) scritto però in versi. è una versione parodica, grottesca, di un romanzo. è un romanzo il cui argomento alla fine non risulta chiaro (il nome nasce infatti dalla fusione dei termini "niebla" e "novela").

Quale di queste NON è un’opera di Antonio Machado?. Diario intimo. Campos de Castilla. Soledades. Nuevas Canciones.

A quale genere possiamo ricollegare El estudiante di Salamanca?. Alla poesia romantica. alla poesia realista. alla tragedia neoclassica. al romanzo realista.

Dal punto di vista cronologico, in che periodo sono ambientare in genere le Leyendas di Bécquer. Nel passato spagnolo medievale. in un tempo indefinito, quasi onirico. nell'Ottocento spagnolo, quindi sono narrate al presente. nel passato spagnolo dei "Siglo de Oro".

Quale di queste opere è di Miguel de Unamuno?. Paz en la guerra. Cañas y barro. Peñas arriba. Juan de Mairena.

Di quale autore è l’opera juanita la larga?. Juan Valera. José Pereda. Clarìn. Fernàn Caballero.

A quale corrente si può ascrivere la prima fase produttiva di Jiménez?. Modernismo. Romanticismo. Misticismo. Naturalismo.

A cosa deve il suo nome la Generazione del ’98?. Al "desastre colonial", la sconfitta con cui la Spagna perse le ultime colonie nel 1898. alla guerra civile scoppiata in Spagna nel 1898. al fatto che i suoi appartenenti pubblicarono una delle loro opere più importanti nel 1898. alla rivoluzione della "La Gloriosa", scoppiata in Spagna nel 1898.

Cosa sono i "fanali" di Antonio Machado? (FUORI). una sorta di spazio descrittivo che si apre e si illumina di fronte al lettore. delle formule 'canoniche' con cui l'autore apriva le descrizioni dei paesaggi nelle sue poesie. una sorta di messaggio nascosto che l'autore metteva all'interno delle sue poesie. delle formule 'canoniche' con cui l'autore chiudeva le descrizioni dei paesaggi nelle sue poesie.

Quale di queste opere segna una svolta nella poetica di Jiménez?. Diario de un poeta recien casado. Elejìas. Platero y yo. Animal de fondo.

In Tigre Juan di Pérez de Ayala, cosa caratterizza il protagonista?. Il fatto di avere una personalità complessa, tra la misantropia dongiovanni e la carità chisciottesca. il fatto di uccidere le sue vittime dopo averle sedotte (da cui il soprannome). il fatto di essere attratto dagli uomini anziché dalle donne (motivo di grande rottura per la narrativa dell'epoca). il fatto di sedurre solo per vendicarsi di torti precedentemente subiti.

Chi vinse il premio nobel per la letteratura nel 1904, scatenando una serie di proteste in Spagna?. Echegaray. Pérez de Ayala. Benavente. Jiménez.

Chi scrisse il saggio intitolato "La cuestiòn palpitante"? (FUORI). Emila Pardo Bazàn. Clarìn. Azorìn. Benito Pérez Galdòs.

Quali di questi generi letterari inventò Unamuno?. Nivola. esperpento. greguerìa. astracanada.

Cosa caratterizza i testi di critica letteraria di Azorin?. Il fatto che egli basasse la sua critica sulle impressioni che l’opera aveva suscitato in lui. il fatto che egli giudicasse le opere esclusivamente in base alla simpatia o meno che provava per gli autori. il fatto che egli scrisse esclusivamente critiche relative ad opere straniere. il fatto che egli scrisse soltanto critiche positive volte ad incoraggiare il lavoro degli autori suoi amici.

Cosa caratterizza il teatro di Jacinto Benavente?. La grande naturalezza dei dialoghi e delle situazioni. la grande artificiosità dei dialoghi e delle situazioni. il fatto di essere scritto ancora in versi, nonostante siamo nel Novecento inoltrato. il fatto di essere estremamente superficiale, senza mai entrare nell'intimo dei personaggi.

Chi è Juan Mairena?. Un eponimo di Antonio Machado, attraverso cui l’autore fa riflessioni filosofiche. la voce narrante che unisce i componimenti delle "Soledades" di Machado. il personaggio che ritorna costantemente nei "Campos de Castilla". un eponimo di Antonio Machado, attraverso cui l'autore abbandona i versi per scrivere romanzi.

Quale di questi testi è una nivola?. Niebla. Abel Martìn. Abel Sànchez. San Manuel Bueno màrtir.

Di quale di queste correnti Juan Ramon Jiménez fu grande esponente nella sua prima fase letteraria?. Modernismo. ultraismo. disfattismo. surrealismo.

Nel "Romancero gitano" Lorca, dal punto di vista metrico. Usa quasi esclusivamente il genere tradizionale autoctono del "romance". non usa vere e proprie forme metriche rigide, usando spesso il verso libero. usa quasi esclusivamente forme lunghe (endecasillabi,alessandrini) per dare solennità ai testi. usa quasi esclusivamente nuove forme metriche legate al surrealismo.

Quale grande poeta del Seicento fu omaggiato dalla Generazione del '27?. Luis de Gòngora. Francisco Quevedo. Miguel Cervantes. fray Luis de Leòn.

Nel teatro di inizio Novecento in Spagna fu in grande voga. Il cosiddetto "género chico". il teatro avanguardista. il dramma romantico. il teatro sperimentale.

Quale poeta compare come personaggio in Luces de Bohemia?. Rubén Dario. Pablo Neruda. Juan Ramòn Jiménez. Antonio Machado.

Di quale di questi aspetti NON si occupò Menéndez Pidal?. La filosofia spagnola. la storia spagnola. la lingua spagnola. la letteratura spagnola.

Quale altro di questi nomi si potrebbe applicare alla Generazione del 27?. Generaciòn del 25. Generaciòn de los ismos. Generaciòn del desastre. Generaciòn de la Repùblica.

Quale di questi elementi NON si può ritrovare in una "greguerìa"?. l'aneddoto. l'ironia. il gioco di parole. la metafora.

Nella sua prima produzione Lorca omaggia spesso la sua terra, ovvero. l' Andalusia. i Paesi Baschi. la Castiglia. la Galizia.

L’immagine del narratore come "specchio che cammina per strada" è di. Pio Baroja. Azorìn. Antonio Machado. Miguel de Unamuno.

"Luces de Bohemia" è classificabile come. Esperpento. nivola. astracanada. greguerìa.

Il cosiddetto "género chico" si riferisce a. Particolari forme di intrattenimento a teatro, in cui era importante anche la componente musicale. Particolari forme di poesia, caratterizzate dall'uso di versi brevi (da cui il "chico" del nome). Particolari forme di teatro,caratterizzate dall'essere pensante per l'infanzia (chico = bambino). particolari forme di narrativa breve molto apprezzata proprio per non richiedere un grosso impegno.

Cosa distingue "Clamor" da "Càntico" nel percorso poetico guilleniano?. In "Clamor" per la prima volta entrano i temi moderni (città, guerra, …). In "Clamor" Guillén abbandona i temi moderni (città,guerra...) che aveva cantato in "Càntico". "Clamor" è una raccolta di prose poetiche, mentre "Càntico" è una raccolta poetica. "Clamor" è un grido di giubilio alla vita, mentre "Càntico" aveva un ritmo più compassato, quasi religioso.

Quale di questi componenti della Generazione del ’27 NON appartiene al gruppo di poeti-professori?. Luis Cernuda. Dàmaso Alonso. Pedro Salinas. Jorge Guillén.

"Polìtica y toros" è un interessante saggio di. Pérex de Ayala. Ortega y Gasset. Unamuno. Azorìn.

Quali sono le tematiche che spiccano nel "Divan del Tamarit"?. Amore e morte. amore e guerra. rinuncia e morte. amicizia e guerra.

Sobre los angeles avvicina la poesia di Alberti alle istanze di quale movimento letterario?. Il surrealismo. l'ultraismo. il modernismo. il tremendismo.

A quale grande poeta del Siglo de Oro rese omaggio la Generazione del '27? (FUORI). Luis de Gòngora. Francisco de Quevedo. il marchese di Santillana. fray Luis de Leòn.

Quale dei poeti della Generazione del ’27 vinse il premio nobel?. Vicente Aleixandre. Pedro Salinas. Federico Garcìa Lorca. Dàmaso Alonso.

A quale gruppo poetico appartiene Celaya?. Poesia della testimonianza. novìsimos. Generazione del '36. poesia della conoscenza.

Quale altra figura di spicco si può accostare alla Generazione del ’36, a parte Hernandez?. Leon Felipe. José de Madariaga. Jorge Guillén. Abel Martìn.

Chi ha scritto "il Divan de Tamarit"?. Federico Garcìa Lorca. Antonio Machado. Rafael Alberti. Ramòn Valle Inclàn.

Il "grido entusiasta" è la caratteristica di. Jorge Guillén. Pedro Salinas. Rafael Alberti. Miguel Hernàndez.

A quale raccolta poetica appartiene "Nana de la cebolla"?. A "ùltimos poemas" (di Miguel Hernández). al "Romancero gitano". a "Viento del pueblo". a "Diario de un poeta recién casado".

A quale poeta del Siglo do Oro fa riferimento la Generazione del '27? (FUORI ). Luis de Gòngora. Miguel de Cervantes. Francisco de Quevedo. fray Luis de Leòn.

Chi è l’autore di "Perito en lunas"?. Federico Garcìa Lorca. Luis Cernuda. Luis Panero. Miguel Hernàndez.

Quale di queste opere è di Dàmaso Alonso?. Hijos de la ira. Cal y canto. Poema del cante jondo. Poesìas jocosas.

Perché nell’opera di Cernuda è importante la sezione "Poemas para un cuerpo"?. Perché per la prima volta ci compare l’immagine del corpo dell’amato. perchè qui Cernuda decide di abbandonare il verso e usa una sorta di prosa poetica. perchè per la prima volta Cernuda scrive parlando delle proprie emozioni. perchè qui Cernuda descrive tutta l'aberrazione dei corpi martoriati dalla guerra.

Quale di queste raccolte NON è di Rafael Alberti? (FUORI). Diario de un poeta recién casado. Marinero en tierra. Sermones y moradas. Sobre los àngeles.

In quante sottocategorie si può dividere la cosiddetta poesia della testimonianza?. Tre. quattro. due. sei.

Quanti Premi Nobel hanno vinto gli scrittori spagnoli ad oggi? (FUORI). sei. tre. cinque. otto.

Quale di queste opere è di Miguel Delibes?. El disputado voto del senor Cayo. La familia de Pascual Duarte. El Jarama. Entre visillos.

Chi è Alfanhui?. Il bambino protagonista dell’omonimo romanzo. un piccolo furfante di ispirazoine picaresca, che però finirà malissimo. il dio a cui il protagonista si rivolge per uscire da una brutta situazione. un soldato che si ribella ai propri superiori nell'omonimo romanzo.

A cosa si riferisce il "possibilismo" su cui si "scontrarono" Buero Vallejo e Sastre? (FUORI). la possibilità di trovare un modo di evitare la censura dei testi. la possibilità di schierarsi dalla parte della dittatura franchista nelle opere teatrali. la possibilità di criticare apertamente la dittatura franchista a teatro. la possibilità di rappresentare in scena anche concetti astratti, personificandoli.

A quale gruppo poetico si può relazionare Juan Gil Albert?. Generazione del 36. novìsismo. a nessun gruppo in particolare, era un poeta dallo stile unico. Generazione del '27.

Quale autore del tardo Novecento spagnolo si avvicinò molto alla cultura araba?. Juan Goytisolo. Rafael Sànchez Ferlosio. Pero Gimferrer. Carmen Laforet.

Quali di questi poeti NON fa parte della Generazione del 36?. Gabriel Celaya. Leòn Felipe. Dionisio Ridruejo. Miguel Hernàndez.

A quale tipo di poesia fa riferimento l’opera di Hierro, Morale, Crespo?. Poesia della testimonianza. Generazione del '36. poesia surrealista. poesia della conoscenza.

Chi ha scritto "Nada"?. Carmen Laforet. Rafael Sànchez Ferlosio. Carmen Martìn Gaite. Luis Martìn Santos.

A quale gruppo appartine Pere Gimferrer?. novisimos. Generazione del '27. è impossibile classificarlo, vista l'eterogeneità della sua opera. poesia della testimonianza.

Chi è il principale protagonista delle opere che si possono iscrivere nella poesia della conoscenza?. L’io visto nel suo contesto sociale. un io idealizzato, una sorta di superuomo. la società spagnola del periodo. la società spagnola del secolo precedente.

Quali di questi autori NON appartiene alla Generazione del 27?. Miguel Hernández. Federico Garcìa Lorca. Rafael Alberti. Luis Cernuda.

Quale di questi NON è un genere del teatro sviluppatosi nel dopoguerra?. L’opera. il teatro umoristico. il melodramma. la commedia borghese.

Qual è il capolavoro di Martin Santos?. Tiempo de silencio. Alfanhuì. Nada. Tiempo de destrucciòn.

Denunciar Test