Letteratura
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Letteratura Descripción: Ecampus 5 parte |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Paolo giovio e Marin sanudo sono due. Storiografi. Ecclesiastici. Romanzieri. Lirici. Bembo è autore di un’opera storica quale. Historia fiorentina. Historia veneta. Historiae. Historia patavina. Utopia (1516) Di Tommaso moro è stato scritto in. Inglese. Italiano. Latino. Francese. Castiglione orbita tra le corti di Mantova e. Firenze. Ferrara. Milano. Urbino. Il cortigiano esce nel. 1568. 1598. 1590. 1528. Qual è il contrario della sprezzatura. L’amore. L’ignoranza. La stima. L’affettuazione. Il tema principale del cortigiano è. Nessuno dei precedenti. La discussione sulla figura del cortigiano ideale. Il dialogo tra cortigiani. La celebrazione della corte. Che cos’è la sprezzatura. Un sinonimo di affettazione. Una grande cultura tipica del principe. Una specie di studiata noncuranza. Il disprezzo per i nemici. Come è strutturato il libro del cortigiano. Si tratta di un’anticipazione del romanzo. Si tratta di un prosimetro. Si tratta di un dialogo. Si tratta di una raccolta poetica. Il modello del cortigiano è. Lo speculum principis. Il trattato politico. Il libro dei ricordi. Il dialogo platonico ciceroniano. Secondo Ottaviano Fregoso qual è il ruolo del cortigiano. Essere consigliere del principe. Aumentare la cultura della corte. Dire la verità il principe. Consigliare il principe in affari diplomatici e politici. Che ruolo deve avere la donna corte secondo il cortigiano. Non ha nessun ruolo. Solo un ruolo estetico non può partecipare alle conversazioni. Può entrare nella corte ma gli uomini devono essere più numerosi. È fondamentale per portare felicità. Quali due filoni si possono individuare nella produzione novellistica del 500. Cortigiana e comunale. Settentrionale e centrale. Settentrionale meridionale. Satirica e drammatica. Giraldi Cinzio é autore di. Novella e opere poetiche. Novelle e opere teatrali. Novelle e romanzi. Novelle e drammi pastorali. Gli ecatommiti é un’opera di. Giraldi Cinzio. Il lasca. Matteo bandello. Agnolo Firenzuola. Che cosa differenzia le novelle di bandello da quelle di altre Cinquecentisti. Non c’è la cornice. Non ci sono novelle comiche. Non ci sono novelle di beffa. Manca il tema amoroso. Quale affermazione relativa alla novella del cinquecento è vera. È nata in quel secolo. E prevalentemente scritta in latino. Si sviluppa in Italia in Europa. Si sviluppa in Italia ma non nel resto d’Europa. Quante giornate delle 6 previste sono state completate da Firenzuola nei suoi ragionamenti d’amore. Cinque. Tre. Una. Due. Quale elementi innovativi introduce straparola nelle piacevoli notti. Elementi tragici di ispirazione orientale e nordica. Elementi comici di ispirazione orientale nordica. Elementi magici e fantastici di ispirazione orientale nordica. Elementi psicologici di ispirazione orientale nordica. Chi è l’autore di Le piacevoli notti. Giovan Francesco straparola. Angelo Firenzuola. Il lasca. Matteo bandello. Le cene è un’opera di. Lasca. Matteo bandello. Giraldi Cinzio. Agnolo Firenzuola. Benvenuto Cellini oltre che autore della celebre vita era. Scultore e musico. Scultore e orafo. Scultore. Pittore e scultore. Chi è l’autore delle vite de’ più eccellenti pittori e scultori architetti. Giovan Francesco straparola. Antonio Pigafetta. Giorgio Vasari. Francesco Doni. Chi può essere considerato il fondatore del genere epistolare letterario in volgare. Pietro da Cortona con le lettere. Agnolo Firenzuola con le lettere. Pietro aretino con le lettere. Filippo sassetti con le lettere. Nella stesura delle satire Ariosto si rifà a. Dante. Omero. Orazio. Virgilio. Ariosto scrisse le commedie il negromante la lena la cassaria e. Le piacevoli notti. Le cene. Orbacche. I suppositi. Ariosto fu a servizio. Degli Estensi. Dei Sanseverino. Del Papa. Dei Gonzaga. Nel 1493 Ariosto si laurea in. Medicina. Diritto. Mercatura. Lettere. Quali sono i testi teatrali di cui Ariosto scrive inizialmente in prosa e poi in versi. Il negromante e la Lena. Nessuna. Cassaria e suppositi. Studenti e suppositi. Le tre edizioni dell’Orlando furioso sono del. 1520, 1521, 1532. 1518, 1531, 1532. 1516, 1521, 1542. 1516,1521,1532. Qual è uno dei messaggi possibili del furioso. Gli uomini sono fondamentalmente buoni. Gli uomini sono fondamentalmente cattivi. Gli uomini non ottengono mai ciò che cercano. L’amore è una forza universale che muove il mondo. Sullo sfondo dell’Orlando furioso si svolge la guerra tra. Morisco e marranos. Morì e saraceni. Cristiani e eretici. Saraceni e cristiani. L’Orlando furioso inizia dove termina. La Gerusalemme liberata di tasso. Il tristano Riccardiano. Il Morgante di Pulci. L’innamoramento di Orlando di Boiardo. Che differenza c’è fra seconda e terza edizione del furioso. Vengono aggiunti sei canti e cambia la lingua. Vengono aggiunti sei canti. Vengono tolti alcuni canti. Cambia la lingua. Quale delle seguenti informazioni riguardante l’epistolario di tasso è falsa. L’epistolario non esiste. L’epistolario conta circa 2000 lettere. I fatti autobiografici raccontati nell’epistolario sono spesso inaffidabili. Nelle lettere si trova traccia della cura dedicata al tasso al suo poema epico. I discorsi dell’arte poetica di tasso vengono riprese in ripubblicate nel 1594 con il titolo. Discorsi del poema eroico. Dialoghi. Discorsi sull’arte e sulla letteratura. Discorsi sull’arte della guerra. I discorsi dell’arte poetica di tasso costituiscono. Una riflessione sulla propria produzione poetica. Un dialogo ciceroniano sulla Poetica classica. Una riflessione sulla poesia Petrarchesca. Una riflessione sui generi poetici classici. L,aminta di tasso è un testo. Per il teatro. Per la lettura individuale. Per la lettura a corte. Per la preghiera. Quale di queste opere non è di tasso. Satire. Discorsi dell’arte poetica. Dialoghi. Discorsi del poema eroico. Presso quale corte presta servizio per molti anni tasso. Degli Estensi. Dei Gonzaga di Mantova. Papale. Di Urbino. Come s’intitola il primo abbozzo del poema epico tassesco. Amadigi. Goffredo. Orlando. Ruggero. Quale affermazione relativa alla liberata e vera. E Scritta in ottave. il testo che conosciamo fu attentamente rivisto da tasso. C’è una trama principale senza episodi secondari. Fu scritta in poco tempo. Quale delle seguenti affermazioni riguarda la Gerusalemme liberata e falsa. Vanta diversi modelli dai classici latini come l’Eneide alla tradizione volgare della commedia dantesca. Non osservava ne i principi aristotelici né il classicismo volgare bembesco. Ha scatenato forti polemiche non appena è stata pubblicata. Non conobbe fama al di fuori della corte estense. Nella Gerusalemme liberata Clorinda viene battezzata in punto di morte da. Rinaldo. Orlando. Goffredo. Tancredi. Oltre al Pastor fido Guarini scrive per il teatro. La cassaria. I suppositi. La lena. L’idropica. Il segretario di Guarini tratta. Dell’amministrazione della corte. Della politica di corte. Dell’arte di scrivere lettere. Dell’arte di consigliare potenti. Che tipo di opera è il pastor fido. Dramma pastorale. Commedia. Melodramma. Tragedia. Il petrarchismo è. Una corrente poetica di ispirazione e imitazione Petrarchesca. Una corrente teatrale che applica al teatro i modelli amorosi Petrarcheschi. Una scuola poetica raccolta attorno a Petrarca. Una corrente poetica di ispirazione e Imitazione petrarchescha minoritaria nel 500. Che cosa fa Aldo Manuzio nel 1501. Stampa Rerum vulgarium fragmenta e triumphi in edizione tascabile senza commento. Scrivi un testo teorico sul petrarchismo. Stampa Rerum vulgarium fragmenta e triumphi In edizione tascabile con ampio commento. Scrive un canzoniere di imitazione petrarchesca. Il galateo di della Casa ha lo scopo di. Rispondere al cortigiano di Castiglione. Illustrare nel dettaglio i comportamenti da tenersi nella bella società. Analizzare le dinamiche amorose fra uomo e donna. Illustrare le dinamiche del potere. |