Lezione 32 - 40
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Lezione 32 - 40 Descripción: Psicologia dinamica |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Secondo Freud la melanconia deriva da. la proiezione dell'oggetto amato. la sublimazione dell'oggetto amato. la scissione dell'oggetto amato. l'introiezione dell'oggetto amato. Il senso di colpa secondo Freud nasce dal conflitto tra. conscio e inconscio. Es e Super Io. Es e Io. Io e Super Io. Le inibizioni nel pensiero di Freud sono originate da. Super Io. inconscio. Es. Io. Come definisce Freud il processo per cui un dato episodio è staccato o privato nella coscienza del suo significato affettivo?. rimozione. annullamento. spostamento. isolamento. Di quali manifestazioni di angoscia NON si occupa Freud nello specifico: angoscia fluttuante. attacchi di panico. angoscia permanente. stati fobici. Con la seconda topica Freud pone alla base della nascita della psiconevrosi. il principio di realtà. il trauma. il principio di piacere. il conflitto. Nella melanconia si ha la massima aggressività: del Super Io verso l'Es. dell'Io verso il Super Io. del Super Io verso Io. dell'Es verso l'Io. Quale autore elaborò la teroria dell'inferiorità organica?. Freud. Adler. Jung. Janet. Quale è un concetto cardine nella teoria di Adler dell'inferiorità organica?. collettività. fusionalità. individualità. condivisione. Quale tarle seguenti fasi NON è descritta nella teoria di Adler sullo sviluppo delle nevrosi?. scissione. sostanziazione. finzione. confronto critico con la realtà. Quale meccanismo NON è invocato nella teoria di Adler dell'inferiorità organica?. sublimazione. concentrazione. addestramento. ereditarietà. Come viene definito da Adler il principio secondo il quale l'uomo deve continuamente adattarsi al proprio ambiente?. principio del dinamismo. principio di azione e reazione tra uomo e ambiente. principio dell'influenza cosmica. legge della verità assoluta. Quale tra i seguenti principi NON appartiene alla teoria di Adler?. ordine della genitura. inferiorità di organo. livello di frustrazione ottimale. individualità. Quale tra i seguenti principi NON appartiene alla teoria di Adler?. principio di piacere. principio del dinamismo. principio dell'influenza cosmica. principio dell'unità. Quale tra i seguenti stadi NON appartiene alla terapia nella tecnica di Adler?. la comprensione del carattere fittizio della meta. la modifica della meta. la comprensione del paziente. la modifica della finalità. Come viene definito da Adler il principio per cui l'individuo non è isolato, ma inserito nel cosmo e da esso profondamente influenzato?. principio dell'unità. principio dell'influenza cosmica. principio della sponatena strutturazione delle parti in una totalità. principio del dinamismo. Nella teoria di Jung la libido coincide con. il principio di piacere. l'energia psichica. la pulsione sessuale. l'istinto di vita. Quale tra i seguenti NON fa parte dei tipi psicologici teorizzati da Jung?. sensoriale- introverso. intellettuale-estroverso. razionale-introverso. sentimentale-estroverso. Quale tra i seguenti principi fa parte della teoria di Jung?. soggettivazione. identificazione. impersonificazione. individuazione. Quale tra i seguenti principi NON appartiene alla psicologia analitica di Jung?. l'identificazione. principio dell'influenza cosmica. gli archetipi. principio dell'energia psichica. Quale archetipo rappresenta gli atteggiamenti convenzionali adottati dall'individuo sulla base della sua cultura di appartenenza nella teoria di Jung?. l'anima. lo spirito. l'ombra. la persona. Nel primo stadio del sogno nella teoria di Jung il soggetto incontra: l'Anima. il Vecchio Saggio. l'Ombra e la Persona. la Magna Mater. Gli archetipi dipendono seconda Jung da. ereditarietà. esperienza sociale. esperienza collettiva. esperienza individuale. Quale tra i seguenti NON è un archetipo nella teoria di Jung?. l'Anima. la Persona. l'Ombra. l'Orco. Come si chiama lo stadio individuato da Ferenczi in cui il bambino ricerca negli oggetti attributi che sono propri del bambino stesso?. stadio del senso di realtà. stadio animistico. stadio della riflessione cosciente. stadio simbolico. Qual è uno dei principi cardine della teoria di Ferenczi?. introiezione. inferiorità. identificazione. individuazione. Come si chiama il primo stadio evolutivo del senso di realtà secondo Ferenczi?. stadio magico-gestuale. stadio animistico. stadio magico-allucinatorio. stadio simbolico. Come si chiama lo stadio individuato da Ferenczi in cui il bambino ricerca negli oggetti attributi che sono propri del bambino stesso?. stadio del senso di realtà. stadio animistico. stadio della riflessione cosciente. stadio simbolico. Qual è uno dei principi cardine della teoria di Ferenczi?. introiezione. inferiorità. identificazione. individuazione. Come si chiama il primo stadio evolutivo del senso di realtà secondo Ferenczi?. stadio magico-gestuale. stadio animistico. stadio magico-allucinatorio. stadio simbolico. Quanti sono gli stadi identificati da Ferenczi nello sviluppo del senso di realtà?. 5. 4. 8. 6. Quale è il principio cardine della tecnica terapeutica di Ferenczi. l'interpretazione. l'empatia. il transfert. l'introiezione. Nello sviluppo emozionale hanno rilievo secondo Ferenczi. gli archetipi. i simboli. l'ambiente. l'educazione. Nella teoria di Ferenczi sul trauma, l'autore parla di. trauma fantasticato. trauma della nascita. trauma reale. trauma immaginario. |