option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Linguaggi espressivi lez 2-5

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Linguaggi espressivi lez 2-5

Descripción:
Esercizio

Fecha de Creación: 2023/10/29

Categoría: Otros

Número Preguntas: 17

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Il compito dell'operatore espressivo è quello di fornire al fruitore. Risposte esatte. Cio che il fruitore vuole. Possibilità di cambiamento. Cio che il fruitore chiede.

La relazione tra operatore espressivo e fruitore è. Simmetrica anche all'interno del setting. Paritetica. Asimmetrica all'interno del setting,simmetrica fuori dal setting. Sempre asimmetrica sia fuori che dentro il setting.

Il bambino riconosce precocemente la rappresentazione grafica?. No,non riesce ad esprimersi con le possibilità offerte dell'elemento artistico. Si ma non ne rimane colpito emotivamente. Si è ne rimane colpito emotivamente. No,non sa cogliere elementi sensoriali e percettivi.

Cosa si intende per ergoterapia. Terapia di gruppo. Supporto diagnostico. Terapia occupazionale. Sostegno psicologico.

Quali erano nel XIX secolo le finalità dell'utilizzo dei precursori delle tecniche espressive all'interno delle strutture psichiatriche. Terapia occupazionale,supporto,divertimento. Intrattenimento ergoterapia supporto diagnostico. Supporto,intrattenimento,sostegno psicologico. Intrattenimento sostegno gioco.

Cosa si intende per arteterapia?. Il percorso terapeutico basato sull'utilizzo di qualunque medium espressivo. L'insieme delle tecniche espressive. Terapia attraverso l'arte grafico-pittorica. La tecnica espressiva per eccellenza.

Cosa si intende per competenza metacognitiva. La conoscenza che l'individuo ha dei propri funzionamenti emotivi. I meccanismi di controllo che un soggetto mette in atto durante l'esecuzione di un compito cognitivo. Conoscenza che il soggetto ha del processo cognitivo della memoria propria e altrui. La conoscenza che un soggetto ha del proprio funzionamento,la consapevolezza che egli ha di poter intervenire su di esso e la conoscenza delle strategie attraverso cui tale processo si realizza.

Quali sono i due approcci alla comprensione delle emozioni?. Approccio psicoanalitic,approccio dinamico. Approccio evolutivo-cognitivo,approccio psicodinamico-etologico. Approccio cognitivo,approccio emotivo. Approccio costruzionista,approccio creativo.

Cosa si intende per metaemozione. Conoscenza che il soggetto ha del processo cognitivo della memoria propria e altrui. La capacità di controllare le emozioni. La capacità di dare un nome le emozioni. Da un lato la comprensione che il soggetto ha della natura,delle cause e delle possibilità di controllare le emozioni,dall'altro la capacità del soggetto di controllare e regolare le espressione delle emozioni.

Quante sono le componenti della comprensione delle emozioni. Nove. Sette. Tre. Sei.

Quali sono le componenti della comprensione delle emozioni. Riconoscimento delle emozioni sulla base di espressioni facciali,di movimenti corporei e prosodia,comprensione dell'impatto dei ricordi sulle emozioni,comprensione dell'impatto dei desideri sulle emozioni,comprensione della possibilità di controllare l'espressione delle emozioni,comprensione della possibilità di regolare il sentito emozionale,comprensione delle emozioni miste. Riconoscimento delle emozioni sulla base di espressioni facciali,di movimenti corporei e prosodia comprensione dell'impatto di cause situazioni sulle emozioni comprensione dell'impatto dei ricordi sulle emozioni. Riconoscimento delle emozioni sulla base di espressioni facciali,di movimenti corporei e prosodia,comprensione dell'impatto dei ricordi sulle emozioni,comprensione dell'impatto dei desideri sulle emozioni,comprensione della possibilità di controllare l'espressione delle emozioni,comprensione della possibilità di regolare il sentito emozionale,comprensione delle emozioni miste. Riconoscimento delle emozioni sulla base di espressioni facciali,di movimenti corporei e prosodia,comprensione dell'impatto di cause sitazionali sulle emozioni comprensioni dell'impatto dei ricordi sulle emozioni. Comprensione dell'impatto dei desideri sulle emozioni,comprensione dell'impatto delle conoscenze e delle credenze sulle emozioni comprensione della possibilità di controllare l'espressione delle emozioni,comprensione della possibilità di regolare il sentito emozionale,comprensione delle emozioni miste,comprensione delle emozioni morali.

Qual'è la peculiarità delle artiterapie. Il peggio delle artiterapie risiede nelle possibilità di passare al di fuori della cornice spazio-temporale offerta dal setting e secondo i bisogni del paziente da pratiche dal carattere è con funzione puramente espressivi a esercizi di comunicazioni simbolica delle emozioni. Il pregio delle artiterapie risiede nella possibilità di passare all'interno della cornice spazio-temporale offerta dal setting e secondo necessità e i bisogni del paziente da pratiche dal carattere e con funzione puramente espressivi a esercizi di comunicazione simbolica delle emozioni. Il pregio delle artiterapie con siste nel non riservare l'attività creativa ai soli individui dotati di talento eccezzionale. Il pregio delle artiterapie consiste nel passaggio da percorso terapeutico basato sul talking cure ad uno basato sull'utilizzo di qualunque medium espressivo.

Quali sono le componenti della risposta emotiva. Cognitiva comportamentale dinamica trasformativa. Cognitiva fisiologica comportentale soggettiva. Cognitiva oggettiva esperenziale. Fisiologica cognitiva espressivo-comportamentale motivazionale soggettiva.

Cosa si intende per intelligenza emotiva. La capacità di regolare le emozioni,esserne consapevoli esprimerle e comunicarle. La capacità di controllare le emozioni. La capacità di nominare esprimere e controllare le emozioni. La capacità di dare un nome alle emozioni.

Quante tipologie di coping sono possibili. Tre:difensive,inconsapevoli,non difensive e consapevoli e strategiche,consapevoli. Due:difensive,non consapevoli e non difensive consapevoli. Una:difensiva. Due:difensive consapevoli non difensive,non consapevoli.

Il contesto espressivo raduna in sé i concetti di. Gioco,creatività,prevenzione. Gioco prevenzione libertá. Gioco arte creativitá. Arte libertà prevenzione.

Il livello semantico riferito alla comunicazione affronta. L'influenza dello stato d'animo del ricevente. I problemi relativi alla trasmissione dell'informazione,la codificazione ecc. L'influenza della comunicazione sul comportamento. I problemi di significato.

Denunciar Test