option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

melbafuori3

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
melbafuori3

Descripción:
interessante se chi si interessa

Fecha de Creación: 2024/05/20

Categoría: Otros

Número Preguntas: 51

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

La convenzione CITIES è in vigore in Italia dal: 1960. 1970. 1980. 1990.

Quale risposta è falsa?. Le piante di una famiglia possono avere fiori di colore diverso. Specie appartenenti alla stessa famiglia hanno fiori di colore simile. Il colore dei fiori può variare anche tra specie strettamente imparentate. La colorazione dei fiori dipende da molti fattori oltre alla parentela.

Quale gente useresti come modello per descrivere un fiore completo?. Rosa canina. Lillium. Tulipa gesneriana. Helianthus annuus.

Le Alliaceae: Sono tutte dicotiledoni. Sono tutte gimnosperme. Sono tutte monocotiledoni. Sono tutte angiosperme.

il genere al quale appartiene la cipolla è: Allilium. Alum. Allium. Allus.

l’infiorescenza ad ombrello è tipica di: Asteraceae. Alliaceae. Poaceae. Rosaceae.

Il tulipano: ha 5 petali. ha 6 petali. ha 7 petali. ha 8 petali.

Appartengono alla stessa famiglia: Agave e Crassula. Eucalipto e Sequoia. Aglio e Porro. Quercia e Acero.

il giglio ha impollinazione tipicamente: Entomofila. Anemofila. Autogama. Zoofila.

lo zafferano si ricava dal genere: Daffodil. Tulipa. Crocus. Narcissus.

le foglie fistolose sono tipiche di: Eucalyptus. Quercus. Sequoia. Allium.

Cardamine, Arabis, Biscutella, appartengono al genere : Solanaceae. Brassicaceae. Fabaceae. Asteraceae.

Le Crucifere sono anche dette: Apiaceae. Solanaceae. Brassicaceae. Rosaceae.

Phaseolus vulgaris è il nome scientifico di: Peperoncino. Patata. Fagiolo. Mais.

Glycine max è: Barbabietola. Soia. Carota. Cipolla.

Appartengono alla stessa famiglia: Rosa e Girasole. Pomodoro e Tabacco. Tulipano e Dalia. Orzo e Frumento.

Salvia e rosmarinus appartengono alla famiglia: Asteraceae. Poaceae. Solanaceae. Labiatae.

La specie della famiglia Laguminosae: Sono tutte erbacee. Sono tutte arboree. Sono sia erbacee che arboree. Sono tutte acquatiche.

Quale affermazione sulla mimosa è falsa: Ha foglie composte. Ha foglie opposte. Ha foglie semplici. Ha foglie acuminate.

Quale affermazione sul pomodoro è falsa: È una pianta perenne. Produce un falso frutto. È originario dell'Asia. Appartiene alla famiglia delle Solanaceae.

gli stami teradinadinami: Sono di due diverse lunghezze. Sono tutti della stessa lunghezza. Sono più lunghi dei pistilli. Sono più corti dei petali.

Fitocromo e fototropine sono: Enzimi coinvolte nella fotosintesi. Proteine strutturali delle cellule vegetali. Pigmenti sensibili alla luce. Lipidi presenti nelle membrane cellulari.

Le ore di luce (giorno) e buio (notte) costituiscono: Il ciclo circadiano. Il fotoperiodo. Il periodo di crescita. Il ritmo circalunare.

l’organo recettore della luce è: Il fiore. La foglia. Il frutto. La radice.

Piante liofile e sciafile mostrano risposta diversa a: Temperatura. Acqua. Nutrienti. Luce.

L’apertura degli stomi è dovuta a: All'abbassamento del pH nel mesofillo. All’aumento del volume delle cellule di guardia. Alla contrazione dei tessuti circostanti. Alla riduzione della pressione idrostatica nei vasi conduttori.

Quale affermazione è vera?. Tutte le piante fioriscono solo in climi caldi. Molte piante necessitano di un periodo di freddo prima di fiorire. Le piante fioriscono solo in risposta a periodi di caldo intenso. Il periodo di freddo è necessario solo per le piante tropicali.

I criptocromi sono sensibili: Alla luce rossa. Alla luce viola. Alla luce blu. Alla luce ultravioletta.

Quale affermazione riguardo l’auxina è falsa?. È coinvolta nella fototropismo. È detta ormone da stress. Regola la formazione di radici laterali. Promuove lo sviluppo dei frutti.

Quale affermazione è falsa?. L'acqua è un altro fattore importante nello sviluppo delle piante. Anche i nutrienti del terreno influenzano lo sviluppo vegetale. La presenza di ossigeno nell'ambiente radicale è essenziale per la respirazione delle piante. Luce e temperatura sono due fattori che agiscono nello sviluppo della pianta.

Quale tra queste piante fiorisce fioriscono quando la lunghezza del giorno è inferiore ad un valore soglia: Rosa. Girasole. Crisantemo. Tulipano.

Il bioma con maggiore biodiversità è: La foresta tropicale pluviale. Il deserto arido. La taiga boreale. La savana africana.

Il bioma mediterraneo comprende: Solo l'area del Mar Mediterraneo. Solo aree del continente europeo e nord Africa. Diverse aree: continente europeo Cile Australia Sudafrica California. Diverse aree: continente europeo Brasile Thailandia nord Africa California.

La foresta a quercus Liex sono tipiche di: Foreste boreali. Bioma mediterraneo. Paludi e torbiere. Foreste temperate.

La Gariga è caratterizzata da: Alberi giganteschi. Cespugli bassi. Praterie verdi e vaste. Foreste pluviali dense.

Quercus e Fagus sono generi tipici di: Tundra artica. Deserto subtropicale. Foresta boreale. Foresta temperata.

le terofite sono caratterizzate da: Grande altezza. Lungo periodo di latenza. Ciclo di vita annuale. Abitudini acquatiche.

la steppa è: Foresta pluviale tropicale. Prateria temperata asiatica. Deserto freddo. Tundra antartica.

La foresta boreale è anche detta: Savana africana. Foresta pluviale tropicale. Taiga. Prateria temperata.

Le torbiere sono tipiche di: Deserto tropicale. Taiga. Foresta pluviale equatoriale. Tundra artica.

Il Permafrost è presente: Nella foresta pluviale tropicale. Nel deserto caldo. Nella tundra. Nella prateria temperata.

L’utilizzo della nomenclatura binomiale delle specie si deve a : Darwin. Mendel. Linneo. Lamarck.

Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?. Molte piante erbacee sono annuali. Alcune piante erbacee sono perenni. Tutte le piante erbacee hanno accrescimento secondario. Le piante erbacee possono produrre semi.

nelle ginosperme la maggior parte di tessuto deriva da accrescimento: Primario. Secondario. Radicale. Laterale.

Quale tessuto trasporta acqua e sali minerali dalla radice alla foglia?. Xilema. Floema. Parenchima. Mesofillo.

quale tra le seguenti affermazioni sulle fotosintesi è falsa?. La fotosintesi avviene principalmente nei cloroplasti. La maggior parte delle piante è C4. Il fotoperiodo influenza l'attività fotosintetica. La fotosintesi produce glucosio come prodotto principale.

Fusto radici e foglie sono gli organi delle: Angiosperme. Cormofite. Briofite. Gimnosperme.

Il vero frutto deriva dall’accrescimento di: Calice. Corolla. Ovario. Peduncolo.

Quale caratteristica delle pteridofite ha permesso la loro sopravvivenza e ampia diffusione sulla terra?. Fiori. Seme. Radici carnose. Tessuto vascolare.

Melo, Pero, Ciliegio sono tre specie appartenenti alla famiglia?. Solanacee. Rosacee. Rutacee. Fabacee.

Quale specie non appartiene alla famiglia delle graminacee?. Hordeum vulgare. Triticum aestivum. Zea mays. Pisum Sativum.

Denunciar Test