option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

NEUROPSICHIATRIA

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
NEUROPSICHIATRIA

Descripción:
lezioni 33-

Fecha de Creación: 2025/11/20

Categoría: Otros

Número Preguntas: 25

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

La disabilità intellettiva è. l'abilità adattiva. deficit del funzionamento intellettivo e adattivo in diversi contesti. tipica dell'età anziana. l'intelligenza.

Un QI di 63 è da considerarsi: superiore. molto superiore. estremamente basso. al limite della norma.

Un QI di 94 è da considerarsi: nessuna delle alternative. estremamente basso. al limite della norma. superiore.

Un QI di 90 è da considerarsi: superiore. estremamente basso. al limite della norma. molto superiore.

Quale delle seguenti affermazioni è vera: Gifted e ADHD non sono la stessa cosa, ma fanno parte della stessa diagnosi. Il lavoro con studente gifted con ADHD, prevede il fornire un ambiente psicologicamente sano e opportunità basate sui punti di debolezza. Il lavoro con studente gifted con ADHD richiede la predisposizione di un programma attento a tutti gli aspetti (bisogni intellettivi, fisici, sociale, emotivi e creativi). Gifted e ADHD sono la stessa cosa.

I plusdotati sono bambini: brillanti. molto intelligenti e tristi. sono da distinguere dai bambini brillanti. che prediligono relazioni con i coetanei.

Con il termine doppia eccezionalità ci si riferisce a. bambini gifted con DOP. bambini gifted con ADHD. bambini che presentano più abilità che difficoltà di natura accademica. bambini che presentano abilità e difficoltà.

Con il termine doppia eccezionalità ci si riferisce a. bambini gifted con ADHD. bambini intelligenti ed estremamente creativi. bambini che presentano più abilità che difficoltà di natura accademica. nessuna delle alternative.

Equality e equity. non sono la stessa cosa. sono due modi per esprimere lo stesso concetto. sono la stessa cosa. il primo si riferisce alla diversità, il secondo all'uguaglianza.

La didattica speciale dell'inclusione prevede. Strategie cognitive e meta-cognitive, strategie competitive, progettazione del curriculo inclusivo. Strategie cognitive e meta-cognitive, strategie cooperative, progettazione del curriculo inclusivo. Strategie cognitive e meta-cognitive, strategie cooperative, progettazione del curriculo esclusivo. nessuna delle alternative.

La negazione è. attiva solo nelle persone deboli. un'emozione prevalentemente di spegnimento. attiva solo nelle persone con disturbi de personalità. un'emozione attivante.

Secondo Kübler Ross la fase della contrattazione o del patteggiamento: Segue la fase della depressione. Precede la fase della depressione. Segue la fase dell’accettazione del lutto. Non necessariamente precede la fase della depressione.

I sintomi del lutto possono essere. cognitivi, emotivi, comportamentali, somatici e neurofisiologici. tutte le alternative. cognitivi, emotivi, comportamentali, non somatici e neurofisiologici. cognitivi, emotivi, comportamentali, somatici e neurofisiatrici.

Può essere considerato lutto. bocciatura scolastica. un evento stressante. nessuna delle alternative. tutte le alternative.

Il divorzio è. nessuna delle alternative. un evento traumatico. un lutto. l'evento può stressate che vive la coppia.

Cosa è utile fare con i bambini in seguito ad un lutto?. evitare di mandarlo a scuola almeno per un po' di giorni. evitare di portarli ai funerali. togliere le regole per farlo sentire meglio in un momento già molto difficile. nessuna delle alternative.

Cosa è utile fare con i bambini in seguito ad un lutto?. nessuna delle alternative. togliere le regole per farlo sentire meglio in un momento già molto difficile. negare la realtà per proteggerlo, soprattutto se piccolo. dare informazioni vere.

I rituali nell'elaborazione del lutto. sono utili solo per gli adulti. sono fondamentali. sono utili solo per i bambini. spesso sono inutili.

Nei bambini a seguito di un lutto si può associare un crollo delle prestazioni scolastiche. 0. 1. solo nei primi due mesi. solo nella prima settimana.

Secondo Kübler Ross la fase della contrattazione o del patteggiamento: non esiste. Segue la fase della depressione. Precede la fase della depressione. nessuna delle alternative.

il bambino ha il diritto di essere informato della malattia. si, adeguando le informazioni in base all'età, allo sviluppo emotivo e cognitivo. meglio di no. dipende dai casi, se sembra non capire cosa stia accadendo possiamo risparmiare lui questo dolore. si.

I fratelli dei bambini malati vanno informati circa la malattia?. solo se il fratello viene curato in casa. solo se per lungo tempo e dunque siamo costretti a portare il fratello in ospedale. si. no.

Il “modello ecologico” di Bronfenbrenner. parla di microsistema, esosistema, mesosistema, macrosistema. parla di citosistema, mediosistema, mesosistema, macrosistema. parla di microsistema, mediosistema, mesosistema, macrosistema. parla di microsistema, esosistema, mesosistema, grossosistema.

La malattia cronica è considerata una forma di lutto?. solo per i genitori. solo nei bambini. si. no.

La sindrome di burn out. arriva in seguito ai sensi di colpa. si riferisce alla teiera bruciata. se sotto stress tutti ne sono colpiti. è possibile prevenirla con pratiche di distensione psicofisiche abbinate a supervisioni e gruppi di condivisione.

Denunciar Test