Psicobiologia
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Psicobiologia Descripción: psicobiologia ecampus |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
È la modificazione della struttura del sistema nervoso e dei suoi principali costituenti: plasticità fisiologica. nessuna delle alternative. plasticità intrinseca. plasticità strutturale. Qual è uno dei limiti della narrazione menzionata nel libro di testo del corso. la sopravvalutazione delle immagini. l’aumento del conflitto interpersonale. la riduzione della capacità linguistica. la fallacia narrativa. Cosa sostiene la teoria del doppio legame di Bateson?. che il linguaggio umano deriva direttamente dai segnali animali. la completa separazione delle emozioni dal linguaggio. la necessità di un unico canale comunicativo. contraddittorietà tra livello verbale e non verbale nella comunicazione. Cosa distingue il linguaggio umano dal sistema di segnali utilizzato dagli animali non umani?. l’uso esclusivo di vocalizzazione. la capacità di comunicare eventi non immediatamente presenti. la dipendenza dalle condizioni climatiche. la semplicità delle informazioni trasmesse. Qual è il periodo migliore per apprendere una seconda lingua con competenza grammaticale adeguata?. prima dei sei anni. solo durante la pubertà. tra i 15 e i 17 anni. dopo i 17 anni. In quale fase dello sviluppo linguistico un bambino può emettere suoni come ba ba ba ?. produzione olografica. lallazione canonica. linguaggio telegrafico. comunicazione verbale. Qual è una delle funzioni principali del Language Acquisition Device ( LA secondo Chomsky)?. ridurre le differenze dialettali. favorire l’apprendimento per imitazione. promuovere l’interazione sociale diretta. apprendere la grammatica universale. Chi tra gli studiosi è il principale esponente delle teorie innatiste del linguaggio?. Avram Noam Chomsky. Jerome Seymour Bruner. Burrhus Frederic Skinner. Jean Piaget. Qual è la differenza fondamentale tra la teoria neurale e quella periferica sull’incapacità dei primati di parlare?. la teoria neurale suggerisce una mancanza di controllo cerebrale adeguato. la teoria periferica afferma che i primati hanno carenze alimentari. la teoria neurale implica una mutazione genetica recente. la teoria periferica si concentra esclusivamente sull’apprendimento. Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo il linguaggio umano. è un codice simbolico e convenzionale. è un comportamento innato e universale. è determinato dalle capacità innate delle scimmie. è basato esclusivamente sull’apprendimento imitativo. Quale scopo ha la narrazione secondo quanto esposto nel libro di testo del corso. trasmettere esperienze e conoscenze. ridurre l’ansia collettiva. semplificare la struttura sociale. migliorare le capacità di caccia. Quale delle seguenti è una caratteristica tipica dell’afasia di Broca?. uso corretto della sintassi complessa. incapacità di produrre un eloquio fluente. produzione di linguaggio fluente ma non comprensibile. mancanza di comprensione verbale. Qual è il principale fattore che ha portato i nostri antenati a emettere le prime significative parole?. L’isolamento geografico. l’evoluzione degli utensili. la scarsità di risorse. la migrazione. Quale è stato uno dei principali vantaggi evolutivi della stazione eretta per l’essere umano. ha consentito la riduzione della dispersione termica. ha permesso la liberazione delle mani per fabbricare utensili. ha favorito l’aumento del volume cerebrale. ha migliorato l’aggressività nei conflitti. Cosa si intende per “span di cifre”. un’attività per migliorare la coordinazione motoria. un test per valutare la memoria a breve termine. un metodo per aumentare la memoria semantica. un esercizio per misurare la velocità di lettura. Quali sono i due principali tipi di memoria a lungo termine?. procedurale e prospettica. iconica e icoica. temporale e spaziale. esplicita e implicita. Come viene definito il condizionamento secondo Pavlov?. un tipo di apprendimento associativo. un processo di memoria retroattiva. una tecnica di eliminazione dei ricordi. un meccanismo di codifica sensoriale. Quale modello della memoria è stato proposto da Atkinson e Shiffrin?. il modello parallelo della memoria. il modello unitario della memoria. il modello inverso della memoria. il modello seriale della memoria. Cosa accade se la codifica iniziale delle informazioni è inefficace?. i ricordi vengono automaticamente eliminati. le informazioni diventano più facili da recuperare. la memoria a lungo termine migliora. il recupero dei ricordi diventa difficile. Quale teoria sostiene l’esistenza di una memoria indipendente a lungo termine?. teoria della memoria unidimensionale. modello parallelo dei processi mnesici. modello lineare della memoria. teoria della codifica unitaria. Quale area del cervello è nota come responsabile della produzione linguistica?. corteccia premotoria (6). area di Broca (44- 45). area di Wernicke (22). giro fusiforme (37). Secondo il modello proposto da Hickok e Poeppel quale flusso è coinvolto nella traduzione dei segnali vocali in rappresentazioni motorie?. flusso dorsale. flusso laterale. flusso inferiore. flusso ventrale. In che modo le emozioni influenzano il recupero dei ricordi?. rendono più difficile memorizzare nuove informazioni. aumentano la probabilità di ricordare eventi emotivi. non hanno alcun effetto sul recupero dei ricordi. facilitano la dimenticanza di eventi negativi. In quale contesto si verifica tipicamente un comportamento del doppio legame?. quando un adulto imita un comportamento infantile. durante l’apprendimento di una seconda lingua. quando vi è una contraddizione tra ciò che viene detto e come viene detto. durante la ripetizione delle frasi per memorizzare il contenuto. Quale area cerebrale è associata alla memoria di lavoro spaziale?. corteccia temporale. talamo. corteccia occipitale. corteccia prefrontale dorsolaterale. Il Mind-wandering si verifica più frequentemente in quale situazione ?. quando la mente è a riposo. durante una conversazione attiva. durante l’attenzione selettiva. nessuna delle alternative. In quale contesto viene maggiormente attivata la corteccia insulare?. durante la lettura di un testo. durante l’ascolto di musica. durante la percezione del battito cardiaco. durante il sonno. Qual è la principale area coinvolta nella percezione del movimento?. area Hmt+. ippocampo. corteccia motoria. amigdala. Qual è una delle funzioni del pulvinar?. Coordinare i riflessi uditivi. controllare la memoria a breve termine. elaborare il movimento degli oggetti. focalizzare l’attenzione su oggetti nel campo visivo. La via del dove nel cervello collega principalmente quali aree. corteccia visiva e ippocampo. talamo e amigdala. corteccia visiva e corteccia parietale. corteccia uditiva e amigdala. Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la comunicazione paraverbale?. è il modo attraverso cui esprimiamo emozioni con il tono della voce. si limita alla scrittura di testi poetici. include la scelta delle parole durante una conversazione. è tipica esclusivamente degli esseri umani. Qual è il ruolo della corteccia premotoria di sinistra nel linguaggio?. coinvolgimento nella produzione verbale e nei gesti associati alle parole. elaborazione delle emozioni visive. coordinamento dell’apparato respiratorio. regolazione del tono emotivo della voce. Qual è il ruolo del fascicolo arcuato nel linguaggio?. supportare la memoria a lungo termine. collegare l’area di Wernicke all’area di Broca. coordinare la produzione vocale con il movimento delle mani. favorire la comprensione della prosodia. Qual è il principale ruolo del giro frontale inferiore di sinistra durante l’elaborazione linguistica?. elaborazione fonologica e sintattica. produzione di immagini mentali. coordinamento della memoria visiva. elaborazione delle emozioni. Qual è una delle conseguenze della comunicazione secondo la teoria dell’informazione?. alterazione dello Stato dell’emittente e del ricevente. incremento della velocità del linguaggio parlato. riduzione delle capacità di memorizzazione. limitazione del numero di idiomi possibili. Quale delle seguenti è una funzione del giro temporale superiore?. coordinamento motorio del canto. controllo della produzione emotiva. regolazione della memoria a breve termine. elaborazione uditiva dei suoni e sintassi. Quale ruolo svolge la sintassi nel linguaggio?. controlla la percezione acustica delle vocali. limita il significato delle parole a contesti specifici. regola l’uso delle congiunzioni e degli articoli. governa il modo in cui ordiniamo le parole per formare frasi. Qual è una delle funzioni del linguaggio interiore secondo la teoria descritta?. ridurre lo stress cognitivo e migliorare la respirazione. pianificare obiettivi e mantenere coerenza nel flusso dell’esperienza. favorire la risposta istintiva agli stimoli. organizzare le attività motorie e mantenere l’equilibrio. Qual è il ruolo del flusso ventrale secondo Hickok e Poeppel?. sincronizzazione della respirazione. controllo motorio delle articolazioni. coordinamento delle espressioni facciali. riconoscimento dei suoni linguistici. Quale delle seguenti caratteristiche è fondamentale per la fonetica?. comprendere la sintassi delle frasi. misurare l’estensione del vocabolario. analizzare i suoni del linguaggio parlato. studiare la struttura delle parole. Quale teoria sostiene che il linguaggio è progredito con un accorpamento di diverse componenti. ipotesi continuista. ipotesi discontinuista. ipotesi innatista. ipotesi empirista. Cosa afferma la teoria intermedia di Bruner sullo sviluppo del linguaggio?. Il linguaggio si sviluppa grazie all’aiuto degli adulti. il linguaggio è insegnato esclusivamente attraverso punizioni. il linguaggio è una capacità esclusivamente innata. lo sviluppo del linguaggio dipende solo dall’imitazione. Quale memoria è coinvolta nell’apprendimento di abilità motorie come andare in bicicletta?. la memoria episodica. la memoria iconica. la memoria procedurale. la memoria prospettica. Quali funzioni ha la memoria autobiografica?. favorire il condizionamento classico. ricordare eventi significativi della propria vita. memorizzare azioni ripetitive. registrare informazioni visive. Qual è il ruolo della corteccia prefrontale ventrolaterale?. discriminazione di oggetti. coordinazione dei riflessi. controllo dei movimenti oculari. percezione del suono. Cosa fa la placca neuromuscolare?. regola la pressione arteriosa. assorbe nutrienti. trasmette il segnale del motoneurone al muscolo. produce globuli bianchi. Qual è il ruolo dei neuroni specchio?. controllare la digestione. comprendere le azioni osservate negli altri. regolare la pressione arteriosa. produrre serotonina. Cosa si intende per cognizione incarnata?. le rappresentazioni concettuali sono basate su esperienze sensomotorie. le funzioni cognitive non hanno basi fisiche. la memoria è localizzata solo nella corteccia visiva. il controllo motorio è completamente indipendente dalla cognizione. Cosa avviene durante il riflesso estensore crociato?. la respirazione si ferma. il muscolo antagonista si contrae. il battito cardiaco aumenta. l’arto controlaterale viene esteso per mantenere l’equilibrio. Qual è il ruolo delle cellule di Renshaw?. inibire l’alfa motoneurone per regolare la contrazione muscolare. controllare il ritmo cardiaco. Produrre globuli bianchi. regolare la temperatura corporea. Cosa succede durante il riflesso miotatico?. il muscolo si rilassa. aumenta la produzione di serotonina. il muscolo si contrae in risposta a un eccesso di allungamento. diminuisce la frequenza cardiaca. Qual è la funzione dei motoneuroni gamma?. Controllare il battito cardiaco. regolare la digestione. stimolare la produzione di globuli Rossi. assicurare il tono muscolare di base. Qual è il ruolo degli organi tendinei del Golgi?. rilevare la tensione muscolare. controllare la respirazione. regolare il metabolismo. produrre neurotrasmettitori. Qual è il neurotrasmettitore coinvolto nella placca motrice?. serotonina. GABA. Dopamina. acetilcolina. Qual è la funzione dell’alfa motoneurone?. controllare il sistema endocrino. produrre ormoni di crescita. regolare la temperatura corporea. trasmettere segnali motori ai muscoli scheletrici. Qual è la funzione dell’area F 5 rispetto ai movimenti?. elaborare informazioni visive. produrre ormoni. generalizzare i movimenti tra mano e bocca. controllare il respiro. Qual è il ruolo del fascio piramidale?. trasferire segnali motori al midollo spinale. elaborare informazioni visive. produrre liquido cerebrospinale. regolare la produzione di ormoni. Cosa rappresenta l’area F 5 della corteccia premotoria?. centro del controllo visivo. regolazione del sistema nervoso autonomo. sede dei neuroni specchio. area del linguaggio. Cosa comportano le lesioni della corteccia premotoria?. perdita della vista. aumento della sensibilità al dolore. instabilità della spalla e dell’anca controlaterali. difficoltà respiratorie. Quali afferenze provengono dal nucleo dentato contro laterale?. regolazione della temperatura corporea. controllo del battito cardiaco. regolazione del metabolismo. selezione dei muscoli appropriati e temporizzazione della contrazione. Quali informazioni provengono dalla corteccia somatosensitiva all’area 4?. afferenze cutanee e propriocettive. ritmo circadiano. regolazione del sonno. informazioni visive. Qual è la funzione della corteccia motoria primaria?. Produzione di globuli Rossi. regolare il sistema immunitario. controllare la respirazione. controllare i movimenti volontari. Qual è la funzione della corteccia motoria primaria?. Produzione di globuli Rossi. regolare il sistema immunitario. controllare la respirazione. controllare i movimenti volontari. Qual è il ruolo dell’area motoria supplementare nelle lesioni unilaterali?. aumento della produzione di serotonina. miglioramento del tono muscolare. riduzione della mobilità del braccio e della gamba controlaterali. stimolazione della corteccia sensoriale. Cosa si intende per conduzione saltatoria?. trasmissione di impulsi senza mielina. interruzione del segnale nervoso. riduzione della velocità di trasmissione. propagazione dell’impulso nervoso lungo un assone mielinizzato saltando da un nudo di Ramvier all’altro. Quali aree cerebrali sono coinvolte nella percezione del dolore osservato?. gangli della base. insula e corteccia cingolata. nuclei talamici. corteccia visiva. Quali sono le fasi principali del processo amnesico?. Codifica, mantenimento e recupero. Elaborazione, memorizzazione e dimenticanza. Registrazione, eliminazione e reiterazione. Ripetizione, consolidamento e memorizzazione. Come funziona il richiamo libero nella memoria?. le immagini vengono utilizzate per aiutare il richiamo. la persona deve rievocare informazioni senza aiuti esterni. il ricordo è stimolato da suoni specifici. l’esaminatore fornisce suggerimenti per ricordare. Come è possibile facilitare il recupero delle informazioni?. attraverso la ripetizione continua del ricordo. eliminando ogni stimolo ambientale. sottoponendo la persona stress. attraverso una buona strategia di codifica iniziale. Cos’è il Free and Cued Reminding Selective Test?. un test per misurare la memoria procedurale. un test di abilità motorie. un test di intelligenza. un test per valutare la memoria episodica. Quale ruolo ha l’ippocampo nella memoria?. eliminazione dei ricordi traumatici. codifica delle informazioni visive. registrazione dei suoni. consolidamento delle memorie a lungo termine. Che tipo di memoria è coinvolta nella rievocazione del primo bacio?. la memoria autobiografica. la memoria procedurale. la memoria ecoica. la memoria prospettica. Quali sono i principali tipi di memoria esplicita?. procedurale e condizionamento. olfattiva e iconica. prospettica e motoria. episodica e semantica. Quale effetto è tipico della memoria a breve termine?. effetto di priorità. effetto di consolidamento. effetto di soppressione. effetto di recenza. Cosa si intende per “Chunking” nella memoria?. conservare memorie a lungo termine. raggruppare informazioni in unità per facilitarne la memorizzazione. eliminare le informazioni non rilevanti. ripetere i dati in modo causale. Cosa accade durante un lapsus di memoria?. si verifica un errore nel recupero delle informazioni. si migliora la memoria episodica. si acquisisce una nuova conoscenza. si elimina un ricordo traumatico. Qual è il ruolo della reiterazione nella memoria a lungo termine?. ridurre il tempo di recupero dei ricordi. cancellare le memorie episodiche. incrementare la memoria a breve termine. favorire il consolidamento delle informazioni. Che tipo di memoria è influenzato dalla valenza emotiva dello stimolo?. la memoria motoria. la memoria uditiva. la memoria procedurale. la memoria episodica. Cosa avviene durante la fase di codifica della memoria?. le informazioni vengono acquisite e interpretate dai sensi. gli stimoli vengono dimenticati. le informazioni vengono eliminate dal cervello. i ricordi si consolidano automaticamente. In che modo il cervello gestisce le informazioni non utili?. le fa decadere per evitare un sovraccarico mnemonico. le conserva tutte in memoria. le ripete fino all’infinito. le trasforma in ricordi significativi. Quali sono gli stadi della memoria a breve termine?. Consolidamento, ripetizione e memorizzazione. Registrazione, dimenticanza, eliminazione. Memorizzazione, trasmissione, elaborazione. Codifica, mantenimento, recupero. Il genoma è: l’insieme delle molecole di RNA che servono a trasmettere i caratteri ereditari da genitori a figli. nessuna delle alternative. l’insieme delle molecole di DNA che servono per trasmettere i caratteri ereditari da genitori a figli. l’insieme delle molecole di DNA che non servono per trasmettere i caratteri ereditari da genitori a figli. Cosa significa mantenimento nella memoria?. eliminare i ricordi non necessari. memorizzare nuove informazioni visive. ripetere continuamente informazioni non utili. conservare l’informazione per un periodo variabile. Cos’è la memoria prospettica?. ricordare di fare qualcosa in futuro. registrare i suoni ambientali. memorizzare i movimenti ripetitivi. rievocare esperienze passate. Cos’è la memoria procedurale?. la registrazione di suoni e immagini. la capacità di eseguire sequenze motorie complesse. l’elaborazione di informazioni visive. la capacità di memorizzare eventi significativi. Quali sistemi di memoria sono coinvolti nella memoria implicita?. Gangli della base e cervelletto. talamo e amigdala. corteccia visiva e ippocampo. corteccia frontale e temporale. Quale esempio descrive la memoria a lungo termine?. dimenticare una lista della spesa. ripetere un numero di telefono finché non lo si scrive. ricordare parti di un copione anni dopo averlo recitato. ricordare una breve sequenza di parole per pochi secondi. In quale area celebrale si trova la corteccia cingolata anteriore?. Talamo. corteccia occipitale. corteccia prefrontale mediale. corteccia parietale. Qual è l’effetto del carico cognitivo sull’attenzione periferica?. aumenta l’attenzione periferica. migliora l’attenzione periferica. non ha effetti sull’attenzione periferica. riduce l’attenzione periferica. Cosa fa l’area 4 di Brodmann?. controlla i movimenti volontari. esegue l’elaborazione visiva. regola la pressione sanguigna. gestisce il ciclo sonno – veglia. Qual è la funzione dell’asse ipotalamo- ipofisi- surrene in risposta allo stress?. sopprime la produzione di adrenalina durante il pericolo. stimola il rilascio di serotonina nel talamo. regola il rilascio di cortisolo per aiutare a rispondere alle minacce. blocca il sistema nervoso simpatico. Cosa propone la teoria del sé che viene dalla mente di Damasio?. la coscienza emerge attraverso tre livelli: proto-sé, coscienza nucleare e coscienza estesa. la coscienza è un fenomeno esclusivamente fisico. la coscienza è identica all’attività neurale. la coscienza è un semplice epifenomeno dell’attività cerebrale. Quale filosofo sostiene che la coscienza umana sia un’entità eterna?. René Descartes. Daniel Dennet. Emanuele Severino. Edmund Husserl. Quale zona del cervello è stata identificata come coinvolta nella soppressione di informazioni irrilevanti?. amigdala. corteccia parietale. corteccia temporale. tronco encefalico. Qual è la differenza principale tra il dualismo di proprietà e il monismo fisicalista?. il dualismo elimina il concetto di mente, il monismo lo accetta. il dualismo nega l’esistenza della coscienza, il monismo la conferma. il dualismo nega ogni forma di esperienza soggettiva. il dualismo postula sia un livello fisico che un livello mentale, il monismo solo il fisico. Secondo la Global Workspace Theory, quale area cerebrale è cruciale per la coscienza?. corteccia occipitale. corteccia parietale. corteccia prefrontale. corteccia temporale. Cosa postula la teoria del materialismo riduzionista?. ogni proprietà mentale può essere ridotta a proprietà fisiche. la mente è indipendente dalla struttura fisica del cervello. la coscienza non può essere spiegata attraverso processi chimico-fisici. l’esperienza soggettiva è irrilevante per lo studio scientifico. Quale teoria afferma che la coscienza potrebbe derivare dall’attività di microtubuli nei neuroni?. teoria dello spazio di lavoro globale. teoria della riduzione obiettiva orchestrata. teoria dell’informazione integrata. teoria del campo elettromagnetico. Cosa ha dichiarato Christof Koch nel 2023 riguardo alla coscienza?. di aver identificato con successo il modello neuronale della coscienza. di non essere riuscito a identificare un modello neuronale chiaro della coscienza. di essere riuscito a provare che la coscienza è un'illusione. che la coscienza non esiste come fenomeno separato. Quale ormone è coinvolto nella regolazione della rabbia nelle donne?. testosterone. ossitocina. prolattina. dopamina. Quale approccio sostiene che mente e coscienza siano attività cerebrali di alto livello, ma non spiegabili completamente tramite i processi chimico-fisici?. Epifenomenismo. dualismo cartesiano. funzionalismo. materialismo riduzionista emergentista. Come si manifesta il disgusto a livello cerebrale?. attivazione dell'insula durante la percezione di stimoli disgustosi. attivazione della corteccia occipitale durante la visione di cibo contaminato. attivazione dell'ippocampo durante la percezione di odori forti. attivazione del cervello in risposta a immagini sgradevoli. Quale struttura è coinvolta nella valutazione della rilevanza emotiva di uno stimolo?. nucleo caudato. verme cerebellare. corteccia somatosensitiva. talamo. Quale ormone è associata alla risposta lotta o fuga?. serotonina. dopamina. adrenalina. ossitocina. Quale effetto ha il cortisolo sull'ippocampo in situazioni di stress prolungato?. stimola la produzione di nuove cellule nervose. non ha alcun effetto sull'ippocampo. può causare un'atrofia temporanea dell'ippocampo. aumenta la plasticità sinaptica dell'ippocampo. In che modo la paura influenza la memoria secondo la ricerca?. l'ippocampo è responsabile di cancellare i ricordi traumatici. l'ippocampo coordina la risposta di freezing durante la paura. l'amigdala crea una memoria implicita degli eventi legati alla paura. l'amigdala inibisce la formazione della memoria. |