Psicologia Dinamica Fuori Paniere
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Psicologia Dinamica Fuori Paniere Descripción: Parte 1 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
La psicoanalisi nasce inizialmente come metodo per curare?. la malattia magnetica. la psiconevrosi. la manifestazione isterica. la manifestazione ossessiva compulsiva. Quale autore lavora principalmente sull’approfondimento dei meccanismi di difesa?. Mahler. Winnicott. A. Freud. Klein. Quale aspetto non fa parte dell’ipnotismo sessuale?. Questa tecnica aiuta a risolvere i disturbi sessuali. Alla base del sintomo vi è sempre un trauma reale. L'ipnotismo sessuale aiuta a ridurre le inibizioni. L'ipnosi aiuta a superare traumi sessuali. Quale tra le seguenti affermazioni non fa parte della teoria dell’infantilismo sessuale?. Alle origini della psiconevrosi si ritrova: uno pseudo ricordo proiettato nell’infanzia. I nevrotici sono definiti da Freud come ammalati di rimozione sessuale. Alla base del sintomo vi è sempre un trauma reale. La propensione alla rimozione costituisce un fattore costituzionale. Quale principio non caratterizza la tecnica terapeutica di Ferenczi?. Principio di distensione. Principio di concessione. Principio di neocatarsi. Distacco. Secondo la Klein il primo meccanismo di difesa messi in atto dal bambino è?. L'affascinassione. La scissione. La catalessi. L'incubazione. Quale tra le seguenti non è una fase del metodo ipnotico?. Preparazione. Stato catartico. Valutazione del cambiamento. Trance terapeutico. Quale autore parla di modelli operativi interni?. Klein. Bowlby. Breuer. Fechner. Nella teoria di Fairbeirn quale Io è associato a un oggetto buono?. Il Super Io. L'Io nucleare. Il Sé. L'Io libidico. Quale teoria formulò Adler?. Teoria del fenomeno organicistico. Teoria dell’animismo. Teoria della differenziazione. Teoria dell’inferiorità organica. Quale tra i seguenti concetti non fa parte della teoria di Khout?. Frustrazioni ottimali. Amore oggettuale. Narcisismo. Oggetto transizionale. Nella teoria di Freud del sogno come si chiama il fenomeno per cui un elemento acquista oltre al suo significato un altro significato?. Diffusione. Intellettualizzazione. Condensazione. Identificazione. Che differenza c’è secondo Freud tra i lapsus e la dimenticanza di nomi o parole?. Nei lapsus entra in gioco il preconscio. Nei lapsus ci sono due intenzioni positive in conflitto. La dimenticanza dei nomi rientra tra le disfunzioni temporanee del comportamento. Nei lapsus opera la disgregazione. Quale tra i seguenti aspetto NON caratterizza il caso di Dora di Freud?. Analizza il primo caso di fobia. Pone in luce il fenomeno del transfert (o traslazione affettiva). Freud mostra che i sintomi sono manifestazioni non di traumi reali, ma di conflitti interiori. Mostra in concreto l’analisi dei sogni e del simbolismo sessuale. Quale caso clinico di Freud costituisce il primo caso di analisi infantile?. Luci. Hernst. Dora. Hans. Quale tra le seguenti affermazioni NON fa parte della teoria del sogno di Freud?. Il sogno rappresenta l’aspetto della nostra coscienza durante il sonno. Gli stati emotivi vissuti nel sogno non possono essere assolutamente discordanti con la scena del sogno. Il sogno era una manifestazione psichica fondamentale. I sogni hanno un loro significato in psicoanalisi. Quale tra le seguenti affermazioni relative all’ipnosi non è vera?. Non è possibile instillare un’idea nel paziente in stato ipnotico. L'ipnosi è una condizione molto simile al sonno. Per mandare in trance un soggetto, l’operatore può evocare sensazioni, emozioni ed associazioni mentali. L'ipnosi è una procedura che induce in una persona un’alterazione dello stato di coscienza. Quale autore utilizzò il termine dinamica per descrivere i fenomeni psichici in termini energetici?. Breuer. Fechner. Charcot. Klein. Quale principio secondo Freud spiega le manifestazioni quali le nevrosi traumatiche, il comportamento del bambino piccolo e il trattamento analitico?. L’attenzione selettiva. Il principio del piacere. Il principio di costanza. La coazione a ripetere. Qual è il termine che Duns Scoto utilizza per designare i singoli esseri individuali che derivano dal processo di individuazione?. Quiddas. Humanitas. Individuus. Haecceitas. Tra i quadri clinici studiati nel XIX secolo, grande rilievo ebbe lo studio di: Il diabete. L’automatismo ambulatorio. Le nevrosi. L’anoressia. Chi teorizza il terzo analitico intersoggettivo come esito dell’incontro tra gli inconsci di due soggetti?. Fechner. Winnicott. Fairnbain. Ogden. Quale tra le seguenti affermazioni NON appartiene al pensiero della Scuola di Nancy sull’ipnosi?. Il fenomeno è prevalentemente legato a suggestione che deriva dalle capacità dell’ipnotista. L'ipnosi era uno stato di accentuazione della suggestionabilità indotta da suggestione. Egli sosteneva che il sonno ipnotico fosse identico al sonno naturale, con la sola differenza di essere indotto per suggestione. L’ipnotismo non fosse una condizione patologica riscontrabile solo negli isterici, ma che fosse effetto di suggestione. Nella teoria di Freud quale tipo di libido non ha utilizzazione sessuale, ma rimane a presidio dell’Io. Libido infantile. Libido narcisista. Libido unica. Libido vulnerabile. Quale tra i seguenti concetti fa parte del pensiero della Klein?. Il bambino tende a competere con la figura materna. La figura della madre è vista come complementare. Fin dalla nascita esistono sentimenti di amore e persecuzione nella relazione con la madre. Il bambino tende a differenziarsi dalla madre. Cosa intendeva Macario per paralisi dinamiche?. Paralisi in assenza di una lesione al sistema nervoso. Paralisi con lesione profonda. Paralisi ambulatoriale. Paralisi cerebrale. Quale tra i seguenti NON è un principio della psicologia dinamica secondo Gabbard?. Repressione. Controtransfert. Passato è il prologo. Determinismo psichico. Secondo l’approccio dinamico i sintomi sono. Sono determinati da fattori biologici, psicologici e ambienta. Rappresentano il campanello dall’allarme delle nevrosi e catalessi. Hanno funzione localizzatrice. Possono essere ipotonici. Quale tra i seguenti costrutti non fa parte della teoria di Jung?. La libido. Inconscio personale. Inconscio collettivo. Inferiorità di organo o Imago paterna idealizzata. Come si definisce nella teoria di Bion l’assunto che dà forma ad un gruppo in cui tutti i membri sono un nemico da sconfiggere e un leader che li guiderà?. Assunto di attacco di fuga. Assunto di vittoria. Assunto di difesa di gruppo. Assunto di nemico da sconfiggere. Con quale termine la Mahler identifica il processo per cui il bambino si differenzia dall’altro?. Separazione. Congiunzione. Differenziazione. Dispersione. Per Janet quale è la forma principale di automatismo totale?. Trascrizione automatica. La catalessi. Distrazioni. Suggestione post-ipnotica. Quale autore formulò la legge dell’ideodinamismo?. Mesmer. Charcot. Breuer. Berhaim o Bernheim. Quale tra i seguenti meccanismi non è coinvolto nell’evoluzione della libido secondo Freud?. Traslazione. Rimozione. Scissione. Sublimazione. Quale tra i seguenti tipi di Sé fa parte della teoria di Stern?. Sé Nucleare. Il Sé. L'io rudimentale. Il Super io. Quali processi non fanno parte dell’elaborazione primaria del sogno secondo Freud?. Simbolizzazione. Condensazione. Diffusione. Drammatizzazione. Per quale autore è centrale il concetto di Adattamento?. Delage. Hartmann. Maury. Hervey de Saint-Denis. Quale forma appartiene all’automatismo parziale nella teoria di Janet?. Catalessi e percezioni fisse. Catalessi e privazioni. Catalessi e ipnosi. Catalessi e distrazioni. Quale autore introdusse il termine dinamica in psicologia?. Mesmer. Herbart. Gassner. Charcot. Le nevrosi isteriche si basano sul processo di?. Repressione. Conversione. Trasposizione. Dispersione. Quale tra le seguenti affermazioni rispetto alla terapia ipnotica non è vera nel pensiero di Freud?. Bisognava suscitare uno stato profondo d’ipnosi. Per avere successo l’ipnotista doveva avere piena fiducia in se stesso. L’ipnosi era un metodo adatto a tutti. L’ipnosi agiva solo sui sintomi. Quale tra le seguenti affermazioni fa parte della dottrina del trauma sessuale infantile di Freud?. Il sintomo rimane latente. Il bambino esterna sin da subito il suo malessere. Alla base del sintomo vi è uno pseudo ricordo proiettato nell’infanzia. Il bambino ha una grande capacità di superamento del trauma. Il modello strutturale deriva da?. Conflitto tra Io, Es e Super Io. Conflitto tra conscio e Super Io. Conflitto tra conscio ed inconscio. Conflitto tra Io rudimentale ed Io nucleare. Il modello di psicopatologia basato sul contrasto tra le istanze si chiama?. Modello del conflitto. Modello della scissione. Modello della sublimazione getto. Modello dell’azione dell’oggetto. Come si chiama il primo secondo stadio evolutivo del senso di realtà secondo Ferenczi?. Stadio simbolico. Stadio animistico. Stadio magico-allucinatorio. Stadio magico-gestuale. In quante fasi si struttura la procedura della Strange Situation?. 4. 8. 6. 7. In quale fase dello sviluppo l’Io si divide in Io libido, Io anti-libido e Io centrale nella teoria di Fairbeirn?. Nello stadio proporzionale. Nello stadio occasionale. Nello stadio transizionale. Nello stadio trasversale. Quale tra questi fenomeni fa parte delle disfunzioni temporanee della memoria di Freud?. Azioni sintomatiche abituali. Rotture incidentale di oggetti. Smarrimento di oggetti. Sostituzione di azioni. Secondo Briquet, l’isteria era causata da. Dipendeva dal contesto in cui si viveva. Emozioni violente e conflitti. Era effetto di alcolismo. Carenza di affetto. Nella teoria di Freud l’associazione con un luogo analogo visti nella propria esperienza si definisce. Associazione per somiglianza. Associazione visive. Ricordo del vissuto. Dejà vu. |