option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLA SESSUALITA' bre 1-10

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLA SESSUALITA' bre 1-10

Descripción:
PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLA SESSUALITA' bre 1-10

Fecha de Creación: 2024/11/09

Categoría: Otros

Número Preguntas: 38

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

 In entrambe le tradizioni Greca e Cristiana ritroviamo il concetto di. unità relazionale.  unità elementare.  unità fusionale.  unità interattiva.

L'assioma « prima-Adamo-poi-Eva » ha dato luogo allo sviluppo di vari e basilari preconcetti: la donna rappresenta il risveglio dal sonno di Adamo. il maschio è superiore in coscienza, in sostanza ed è l'unico ad essere stato creato ad immagine e somiglianza di Dio. il maschio è superiore in coscienza e in sostanza e come la femmina è stata creata ad immagine e somiglianza di Dio. nessuna delle opzioni proposte.

Oggi la biologia ci racconta che: E' la donna che deriva dall'uomo. L'uomo deriva dall'uomo. E' l'uomo che deriva dalla donna. nessuna delle opzioni proposte.

La Brachetta era un accessorio di gran moda nella nobiltà del 1500, la sua grandezza rispecchiava: in maniera proporzionale il grado di agiatezza economica del nobile che la indossava. in maniera proporzionale il grado di virilità del nobile che la indossava. in maniera proporzionale il rango del nobile che la indossava. in maniera inversamente proporzionale il grado di virilità del nobile che la indossava.

Il modello Androcentrico prevedeva nell'ambito sessuale la triade: erezione, piacere e riproduzione. erezione,eiaculazione e riproduzione. nessuna delle opzioni proposte. eccitazione psicologica, erezione e riproduzione.

 La prospettiva nei confronti della sessualità muta negli anni: 70/80. 80. 60/70. nel 45 con il suffragio universale.

Il primo a parlare di sessualità femminile è stato: Lowen. Klein. Freud. Reich.

  L'astuccio penico rappresenta : solo la fecondità maschile. solo il rango sociale. il rango sociale e la fecondità maschile. un mezzo di esibizione della potenza maschile.

Con la rivoluzione sessuale le donne rivendicano: il diritto all'autodeterminazione. tutte le opzioni proposte.  il diritto al piacere.  il diritto ad essere padroni del proprio corpo.

Il sesso encefalico si sviluppa: dal 6 al 8 mese della vita fetale intrauterina. le strutture encefaliche sono originariamente mascoline. dal 4 al 5 mese della vita fetale intrauterina. non esiste.

Nella mitologia antica gli uomini erano: Esseri perfetti ermafroditi. esseri perfetti senza caratteri ne maschili ne femminili. ermafroditi con due gambe e due braccia. essere imperfetti con entrambi i caratteri sessual.

 Tra le varie tipologie di "sesso" non abbiamo: cognitivo. encefalico. fenotipico. gametico.

  L'amplesso è caratterizzato da obnubilamento: dello spirito. della coscienza. dei valori morali. dell'intenzione.

Sesso deriva da: distinguere. unire. avvicinare. dividere.

Gli aspetti della sessualità sono: biologici,mentali,culturali. fisiologici,psicologici,culturali. biologici,psicologici,sociali. biologici,psicologici,culturali.

  I genitali femminili e maschili si distinguono in: interni ed esterni. nascosti e osservabili. primari e secondari. nucleari e periferici.

Le Ghiandole di Bartolini: sono presenti anche nell'uomo. si trovano nella parte anteriore delle piccole labbra. secernono durante la fase di riposo un liquido lubrificante. si trovano nella parte posteriore delle piccole labbra.

  Il clitoride è una piccola massa di tessuto erettile: le cui dimensioni variano da 3mm a 1 cm. è una parte dei genitali interni. che non può considerarsi omologa al pene. le cui dimensioni variano da 2mm a più di 1 cm.

l'imene può essere: bilabiato. a coppia. informe. lunare.

  La Fisiologia è la descrizione: di come un organo opera in una situazione critica. di come funziona un organo in assenza di patologia. di come funziona un organo in presenza di una patologia. di come è costituito strutturalmente un organo.

L'utero è un organo: plastico. cavo e molto elastico.  solo cavo. cavo e molto flessibile.

 i due terzi interni della vagina sono: lassi,tesi, larghi e senza ricettori nervosi. lassi,morbidi,larghi e con ricettori nervosi. lassi,tesi e larghi con ricettori nervosi. nessuna delle opzioni proposte.

  La vagina: ha pareti spesse. è costituita da 3 strati.  ha dimensioni comprese tra i 5 e i 12 cm. contiene ghiandole.

 I muscoli bulbospongiosi e ischiocavernosi si contraggono: durante l'orgasmo e forse durante l'erezione. durante l'erezione e forse durante l'orgasmo. solo durante l'erezione.  solo durante l'orgasmo.

Gli organi genitali maschili rispetto a quelli femminili sono: visibili. sviluppati. funzionali. nessuna delle opzioni proposte.

 I due corpi cavernosi sono collocati in posizione superiore e si uniscono a canna di fucile: vero, ma i due corpi sono posizionati inferiormente. falso. vero. vero, ma non si uniscono a canna di fucile.

Il glande è:  una zona dove si prova solo piacere. una zona dove non sono presenti terminazioni nervose. una zona altamente vascolarizzata. poco sensibile.

Ogni testicolo è circondato da due tuniche:  falso. vaginale e albuginea,chiara e fibrosa. vaginale e albuginea, chiara e non fibrosa. albuginea e vaginale, chiara e fibrosa.

Le cellule di Leydig.  producono ormoni androgeni.  si differenziano notevolmente dalle cellule interstiziali. sono situate esternamente ai lobuli dei testicoli.  vengono anche chiamate cellule del Sertoli.

Dartos e cremastere: svolgono una funzione termoregolatrice. sollevano i testicoli in risposta ad uno stimolo somatico. servono a corrugare la parete dello scroto. assieme al "grande muscolo" avvolgono i testicoli.

  L'uretra è una struttura lunga: 10 cm. 15 cm. 25 cm. 20 cm.

Nella fimosi: nell'adulto non comporta grossi problemi di igiene. si viene a formare un anello intorno al glande che lo strozza.  è una condizione causata da un orifizio prepuziale troppo largo. si ha l'impossibilità di separare il glande dal prepuzio.

L'uretra,nel maschio, è un canale attraverso cui transitano: solo urina. urina e sperma.  solo sperma. nessuna delle opzioni proposte.

Masters e Johnson studiano lo: Human Sexual Response. Human Sexual Reaction. Human Sexual Inducement. Human Sexual Behavior.

Nella fase di plateau della donna non troviamo: le piccole labbra diventano rosso scuro. tumescenza del clitoride. il lume della vagina si rimpicciolisce. il glande del clitoride si alza.

Nella fase di eccitamento della donna non troviamo: sollevamento del corpo e del collo uterino. appianamento delle pieghe delle pareti vaginali. le grandi labbra si ingrossano sempre più.  lubrificazione della vagina.

La donna secondo Masters e Johnson può vivere la risposta sessuale secondo molteplici modalità. Quante?. 3. 5. 2.  falso, solo attraverso una singola modalità.

Le misurazioni di tipo strumentale usate da Masters e Johnson comprendevano: solo riprese cinematografiche. riprese cinematografiche a colori e misurazioni fisiologiche comuni. solo misurazioni fisiologiche comuni. riprese cinematografiche in bianco e nero e misurazioni fisiologiche comuni.

Denunciar Test