option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Psicologia fisiologica e delle emozioni fuori pan.ulterior

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Psicologia fisiologica e delle emozioni fuori pan.ulterior

Descripción:
Iacobacci

Fecha de Creación: 2023/10/04

Categoría: Otros

Número Preguntas: 59

Valoración:(1)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

In quale abilità la corteccia prefrontale è meno coinvolta. nessuna delle alternative. nella formazione di piani. nel controllo del movimento. nel controllo delle strategie motorie.

Le cellule germinative da cui originano i neuroni sono conosciute come. nessuna delle alternative. cellule della nonna. cellule primarie. cellule progenitrici.

Entra in gioco nelle contrazioni uterine durante il parto. nessuna delle alternative. l'ormone somatotropo. la prolattina. l'ossitocina.

Per codificare un numero maggiore di volti un codice popolazione ricorre a. calcolo combinatorio. calcolo non combinatorio. nessuna delle alternative. calcolo multiplo.

Il plesso coroideo ha il ruolo di. produrre liquor. nessuna delle alternative. espellere liquor. riassorbire liquor.

Il nucleo laterale dell'amigdala invia proiezioni a. talamo e ippocampo. gangli della base. nucleo basale, basale accessorio e centrale dell'amigdala. nessuna delle alternative.

Se l'ipotalamo anteriore viene distrutto assieme alla corteccia cerebrale possiamo avere. nessuna delle alternative. falso disgusto. falsa felicità. falsa paura.

La via rapida e la via lenta sono state teorizzate da. Cannon e Bard. Assagioli. James e Lange. nessuna delle alternative.

La consapevolezza dell'intenzione avviene circa. 350 ms prima del movimento. nessuna delle alternative. 200ms dopo il movimento. 2 sec prima del movimento.

Gli stimoli che causano vibrazione della cute o pressione su di essa sono rilevati da. propriocettori. meccanorecettori. nessuna delle alternative. barocettori.

Regola la composizione chimica del fluido extracelullare. l'oligodendrocita. la microglia. l'astrocita. nessuna delle alternative.

La via rapida e la via lenta sono state teorizzate da. Posner e Petersen. Damasio. Ekman. nessuna delle alternative.

La corteccia visiva primaria è localizzata. sui due lati della scissura calcarina. sul giro fusiforme. caudalmente al solco centrale. nessuna delle alternative.

Le subpersonalità. agiscono come io differente. agiscono come sé differente. nessuna delle alternative. sono poche.

Il nucleo centrale dell'amigdala riceve informazioni. corteccia prefrontale ventromediale. nessuna delle alternative. dai nuclei basale, laterale e basale accessorio. talamo e ippocampo.

I suoni possono variare in (confermata da interactive). tono. timbro. saturazione. nessuna delle alternative.

Nella facilitazione presinaptica. l'attività della sinapsi assoassonica aumenta la ricaptazione di neurotrasmettitore. l'attività della sinapsi assoassonica riduce il rilascio di neurotrasmettitore. nessuna delle alternative. la sinapsi assonica aumenta il rilascio dei neurotrasmettitori.

L'iniezione intraperitoneale è. nessuna delle alternative. attraverso la vena. attraverso un muscolo. attraverso la parete addominale.

Il nucleo genicolato mediale spedisce i suoi assoni. alla corteccia motoria primaria. alla corteccia uditiva primaria. alla corteccia visiva primaria. nessuna delle alternative.

L'ependimoma è. un glioma. un pinealoma. nessuna delle alternative. un meningioma.

Le sinapsi assoniche. nessuna delle alternative. svolgono un'azione di modulazione presinaptica in senso eccitatorio o inibitorio. svolgono un'azione di rilascio diretto del neurotrasmettitore nella sinapsi. svolgono un'azione di modulazione sui dendriti del neurone postsinaptico.

Come si chiama la più cospicua commissura del cervello: tronco encefalico. talamo. corpo calloso. nessuna delle alternative.

La melanospina è presente. nei bastoncelli. nei coni. nelle cellule gangliari. nessuna delle alternative.

Il nucleo laterale dell'amigdala riceve informazioni da. nessuna delle alternative. ipofisi. neocorteccia, talamo e ippocampo. gangli della base.

I neuroni bipolari sono solitamente. sensoriali. interneuroni. motori. nessuna delle alternative.

I neuroni unipolari trasportano informazioni. motorie. sensoriali. nessuna delle alternative. sia sensoriali che motorie.

Il mind-wandering è sinonimo di. vagabondaggio mentale. avere un pensiero decontestualizzato. tutte le alternative. zoning-out.

Lo zoning-out è sinonimo di. avere un'emozione non espressa. nessuna delle alternative. avere un pensiero, ma non chiaro. vagabondaggio mentale.

Il nucleo genicolato laterale riceve l'informazione. dalle orecchie. dagli occhi. nessuna delle alternative. dalla cute.

Il trasporto assoplasmatico anterogrado è reso possibile da una proteina chiamata: chinesina. albumina. gluteina. nessuna delle precedenti.

La mente può essere considerata: come il sé-nucleare. come il proto-sé. un'entità legata indissolubilmente al cervello secondo tutti i neuroscienziati. nessuna delle alternative.

Soggetti con agnosia visiva. non riescono a identificare un oggetto in nessuna modalità sensoriale. possono identificare un oggetto guardandolo da vicino. nessuna delle alternative. possono identificare un oggetto mediante il tatto.

Secondo alcuni studi condividiamo una % di DNA con i primati a noi più vicini ovvero: 99%. 100%. 89%. nessuna delle alternative.

I neuroni proiezione. Trasmettono informazioni ad altri neuroni posti a notevole distanza. Trasmettono informazioni ad altri neuroni posti molto vicini. nessuna delle alternative. Non trasmettono informazioni ad altri neuroni posti a notevole distanza.

Il fulcro della teoria di Darwin è. il principio di irretroattività. il principio di indeterminazione. nessuna delle alternative. il principio della selezione naturale.

Il recettore nicotico è. un recettore ionotropico dell'acetilcolina. un recettore metatropico dell’acetilcolina. un autoreattore presente sui bottoni terminali colinergici. nessuna delle alternative.

L’RNA non codificante. è responsabile dell’estrazione dell’energia degli elementi nutritivi. svolge funzioni proprie. avvolge i prodotti di una cellula secretoria. nessuna delle alternative.

La corteccia prefrontale ventromediale (CPFvm) gioca un ruolo critico. nell’estinzione delle risposte emozionali condizionate. nel rinforzo delle risposte emozionali condizionate. nell’apprendimento di risposte emozionali condizionate. nessuna delle alternative.

Soggetti con sordità verbale pura. non sono in grado di identificare una emozione né dalle parole né dall’intonazione. sono in grado di comprendere il significato di un discorso. nessuna delle alternative. riescono a identificare l'emozione attraverso l'intonazione della voce di chi parla.

Il neglet. non coinvolge mai la percezione del proprio corpo. coinvolge unicamente la metà sinistra delle cose nell’ambiente. può coinvolgere la metà sinistra del proprio corpo. nessuna delle alternative.

Soggetti con neglet unilaterale. tutte le risposte sono corrette. possono dire se qualcuno sta toccando la parte sinistra del proprio corpo. possono vedere le cose localizzate alla propria sinistra. non sono consapevoli degli stimoli provenienti dalla parte sinistra dello spazio.

La consapevolezza dell’intenzione avviene circa. 2 sec prima del movimento. 200ms prima del movimento del dito. nessuna delle alternative. 200ms dopo il movimento.

Quali tra questi è una modalità di spiegazione scientifica. riduzione. razionalizzazione. nessuna delle alternative. proiezione.

Le vescicole sinaptiche piccole contengono. molecole di neurotrasmettitori. molecole di neurotrasmettitori e peptidi. peptidi. nessuna delle alternative.

Le lipoproteinosi di Urbach-Wiethe. colpisce il fegato e l’amigdala. è una malattia rara. colpisce i reni e l’amigdala. colpisce solo l’amigdala.

Il nucleo ventrolaterale riceve informazioni da. cervelletto. dall’orecchio interno. nessuna delle alternative. dagli occhi.

Il globo pallido interno ha un effetto sulla corteccia cerebrale di tipo. modulatorio. inibitorio. nessuna delle alternative. eccitatorio.

L’effetto Poetzel fa parte. della sensibilità. della motricità. nessuna delle alternative. della propriocezione.

La malattia di Parkinson (paniere ma controllata con interactive). nessuna delle alternative. è una demenza. è una patologia del cervelletto. ha un decorso lento e un andamento “a scalino”.

Cosa NON è in grado di fare chi soffre di autotopagnosia. nessuna delle alternative. nominare le proprie parti del corpo. descrivere le proprie parti del corpo. identificare le proprie parti del corpo.

Nella visione, la corteccia parietale posteriore è coinvolta. nessuna delle alternative. nella percezione degli oggetti. nella percezione dei volti. nella localizzazione spaziale.

L'evoluzione è un processo. continuo. parallelo. nessuna delle alternative. graduale.

I segnali provenienti da ciascun orecchio sono combinati. nessuna delle alternative. a livello dei nuclei olivari inferiori. a livello dei nuclei olivari mediali. a livello dei nuclei olivari superiori.

Nella visione, la corteccia temporale inferiore è coinvolta. nella localizzazione spaziale. nella percezione degli oggetti. nessuna delle alternative. nella percezione del movimento.

L'area fusiforme è localizzata. nella corteccia parietale posteriore. nessuna delle alternative. nella corteccia temporale inferiore. nell'area visiva primaria.

La mente può essere considerata. indipendente dal corpo. nessuna delle alternative. come il sé-nucleare. sempre e solo come il software e il cervello come l'hardware.

Quale di queste dimensioni ci permette di percepire il colore della luce. la tinta. la luminosità. la saturazione. tutte le risposte.

Secondo il dualismo, il corpo è costituito. dalla stessa sostanza della mente. non da materia. da materia. nessuna delle alternative.

Cosa NON è in grado di fare chi soffre di autotopagnosia. nessuna delle alternative. descrivere le proprie parti del corpo. identificare le proprie parti del corpo. nominare le proprie parti del corpo.

Denunciar Test