option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

qualche extra di psico

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
qualche extra di psico

Descripción:
qualche extra di psico

Fecha de Creación: 2025/07/16

Categoría: Otros

Número Preguntas: 17

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Secondo il modello della doppia preoccupazione, un individuo con alta preoccupazione per sè e bassa per gli altri tende a : Concedere facilmente dei benefici. Evitare la negoziazione. Cercare un compromesso. Comportarsi in modo competitivo.

Cosa si intende per " counter - attitudinal advocacy ?. Cambiare le proprie credenze per adattarle al comportamento. Cercare giustificazioni estreme per un comportamento incoerente. L'incapacità di prendere decisioni in contesti sociali. Fare dichiarazioni pubbliche in contrasto con i propri veri atteggiamenti.

Quale percentuale di partecipanti arrivò a somministrare scosse di 450 volti?. 35%. 50%. 65%. 80%.

In che modo la psicologia sociale analizza l'influenza della presenza immaginaria di altre persone sui comportamenti individuali?. Analizzando i sogni e le fantasie delle persone. Esaminando come i pensieri e le emozioni siano influenzati dalla presenza immaginaria degli altri. Osservando le interazioni dirette tra individui in contesti sociali reali. Studiando l'influenza diretta dei media sui comportamenti.

Secondo Gordon Allport, l'atteggiamento è: Una reazione istintiva che non tiene conto del contesto storico o delle esperienze personali. Un riflesso immediato di un'emozione primaria. Una risposta automatica a un evento esterno senza alcuna influenza delle esperienze passate. Uno stato mentale o neurologico di prontezza organizzato attraverso l'esperienza.

Nel modello transazionale dello stress, un alto livello di supporto sociale può includere: Assistenza finanziaria. Riduzione del carico di lavoro. Motivazione personale. Pressione per aumentare le prestazioni.

Qual è il principale tema dell'esperimento di Milgram?. La percezione del rischio nei gruppi. L'obbedienza all'autorità in contesti gerarchici. La manipolazione della memoria. L'influenza della conformità sociale sul giudizio estetico.

Secondo Williams James, quando una persona tende a sperimentare una bassa autostima. Quando si sente confusa su se stessa. Quando il se percepito non corrisponde al sè ideale. Quando riceve feedback negativi dagli altri. Quando si sente superiore agli altri.

Nel focus group, qual è il ruolo dell'assistente o "recorder"?. Analizzare i dati raccolti immediatamente dopo la discussione. Dirigere la discussione e intervenire attivamente. Partecipare alla discussione come membro del gruppo. Prendere appunti sulle interazioni verbali e non verbali e supportare il moderatore.

Quale condizione riduceva drasticamente la conformità nell'esperimento di Asch?. La presenza di un complice dissenziente. L'introduzione di un nuovo compito percettivo. Un aumento delle dimensioni del gruppo. La sostituzione di tutti i partecipanti.

Nel bullismo, la vittima provocatrice: Presenta sintomi ansiosi e aggressivi. Provoca per aumentare la sicurezza in se stessa. Solitamente è una persona prudente. Ha un carattere risoluto.

Quando l'ostracismo viene manipolato attraverso il paradigma del Cyberball, si verifica elevato livello di angoscia affettiva che minaccia quattro bisogni fondamentali per l'esistenza umana: Stabilità, riconoscimento, potere e integrazione sociale. Faccia, rispetto, indipendenza e accettazione sociale. Sicurezza, autonomia, affiliazione e realizzazione personale. Appartenenza, autostima, controllo ed esistenza significativa.

Tra le sette dimensioni del processo di oggettivazione sessuale individuste da M. Nussbaum (1995) troviamo: Complicità. Vittimismo. Strumentalità. Interdipendenza.

Per Bandura l'apprendimento avviene attraverso: L'osservazione, l'insegnamento e la simbolizzazione. L'osservazione, l'insegnamento e l'imitazione. Il rinforzo, l'insegnamento e l'imitazione. La posizione, l'insegnamento e l'imitazione.

Consiste nella costellazione di elementi a cui una persona fa riferimento per se stessa: Autoefficacia. Concetto del sé. Autostima. Autoregolazione.

Qual è l'obiettivo principale della comunicazione, secondo l'approccio psicologico?. Costruire e trasformare le relazioni tra le persone. Trasmettere messaggi in modo neutro e lineare. Fornire dati oggettivi senza ambiguità interpretativa. Costruire gerarchie stabili nei contesti sociali.

Quale delle seguenti dimensioni è stata individuata da Martha Nussbaum riguardo l'oggettivazione?. Sostenibilità. Strumentalità. Creatività. Innovazione.

Denunciar Test